Pagina 1 di 1
fabarm sdass trainer
Inviato: sab mar 06, 14:58:13
da metzger
mi attizza particolarmente questo prodotto italiano.
rispetto ad altri pompa mi sembra possa vantare una accuratezza realizzativa invidiabile ed ha l'innegabile vantaggi di poter montare gli strozzatori esterni per estenderne la funzionalità.
il prezzo dovrebbe essere intorno ai 600 euro.

Re: fabarm sdass trainer
Inviato: sab mar 06, 15:29:08
da radioamerica
ehm....e se io ti dovessi dire che lo possiedo ?
Re: fabarm sdass trainer
Inviato: sab mar 06, 16:05:07
da paricutin
radioamerica ha scritto:ehm....e se io ti dovessi dire che lo possiedo ?
Non ci stupirebbe affatto... e che cacchio Radio, ma c'è davvero arma o natasha che tu non abbia mai posseduto???

Re: fabarm sdass trainer
Inviato: sab mar 06, 16:22:12
da radioamerica
ni armi ne ho possedut tante...di natashe......molto meno

Re: fabarm sdass trainer
Inviato: sab mar 06, 17:57:47
da Calico
Non sono geloso. Io ho il mio Magtec con canna sostituita magnum. Si vede che la prima l'avevano consumata.
Re: fabarm sdass trainer
Inviato: dom mar 07, 17:16:51
da radioamerica
il mio che certamente ricorderete perche' lo avevo messo in venditae' la versione inox del fabarm con calcio di serie knoxx
Re: fabarm sdass trainer
Inviato: dom mar 07, 18:09:10
da metzger
è la versione nichelata? il calcio lo hai sostituito tu, o è una versione speciale uscita cosi' di fabbrica?
mi sembra che una volta ne avevi anche uno dotato di spegnifiamma...
ho provato quello di un amico e mi ha impressionato favorevolmente, anche se abbiamo avuto dei malfunzionamenti quando cercavamo di scaricare il serbatoio senza sparare servendoci dell'apposito pulsante: sembra che a volte le cartucce non venissero agganciate correttamente.
Re: fabarm sdass trainer
Inviato: dom mar 07, 20:44:06
da radioamerica
Io ne ho due uno e' lo short ( e' sempre questo con canna piu' corta).
Si' e' la versione nichelata, il calcio e' di serie fornito su richiesta alla fabarm, ho anche lo spegnifiamma che qui non si vede installato.
un problema che non e' un problema: qualsiasi operazione di carico o scarico serbatoio cosi' come il riarmo deve essere forte e deciso....altrimenti si potrebbero verificale problemi.
La meccanica e' talmente dolce nei movimenti che uno non si rende conto molte volte che il circolo del riarmo e' incompleto