Pagina 1 di 1
aria compressa
Inviato: mer mar 31, 18:45:51
da tonino
So che non vi piacciono gli animali uccisi ma se cercate la parola QUACKENBUSH su internet vedrete dei fucili ad aria veramente sorprendenti[sempre se non lo conoscete gia*
Re: aria compressa
Inviato: mer mar 31, 19:56:05
da Max10Auto
Re: aria compressa
Inviato: mer mar 31, 21:40:23
da NdK
E chi ha detto che l'aria compressa debba essere limitata a 7,5J ?
Sono regolarmente in commercio carabine a 40J e più. Peccato che vadano tra le 6 armi sportive! :(
Re: aria compressa
Inviato: gio apr 01, 09:01:06
da lucasb67
quando non tra le tre comuni
Re: aria compressa
Inviato: gio apr 01, 09:36:17
da paricutin
lucasb67 ha scritto:quando non tra le tre comuni
Infatti sono rimasto stupefatto tempo fa, facendo un giretto sul catalogo, nello scoprire quante armi ad aria compressa non liberalizzate non hanno la qualifica di sportive!

Re: aria compressa
Inviato: gio apr 01, 10:03:05
da NdK
Beh, chissà se quelle comuni sono utilizzabili per caccia...
Re: aria compressa
Inviato: gio apr 01, 13:44:28
da paricutin
Assolutamente no
Re: aria compressa
Inviato: gio apr 01, 13:45:41
da tonino
E comunque queste americane a livello di potenza sono su un altra galassia!!
Re: aria compressa
Inviato: gio apr 01, 13:47:27
da paricutin
Altrochè... tirare giù un bufalo non è che sia uno scherzetto da niente!
Re: aria compressa
Inviato: gio apr 01, 14:56:28
da Max10Auto
Scusate ma quindi le armi AC considerate comuni quanti proiettili possono detenere?

Re: aria compressa
Inviato: gio apr 01, 15:09:12
da paricutin
Max10Auto ha scritto:Scusate ma quindi le armi AC considerate comuni quanti proiettili possono detenere?

I limiti di detenzione riguardano solo le munizioni per armi da fuoco. Un'arma comune non è necessariamente un arma da fuoco.
Re: aria compressa
Inviato: gio apr 01, 15:54:06
da Max10Auto
E' vero...grazie!!!

Re: aria compressa
Inviato: gio apr 01, 17:38:55
da ordotempli
Max10Auto ha scritto:Scusate ma quindi le armi AC considerate comuni quanti proiettili possono detenere?

il limite esiste per le polveri esplodenti di 1° categoria. ( il limite per le munizioni è previsto in quanto le cartucce ne contengono) I pallini ad aria compressa non contengono polveri.
Re: aria compressa
Inviato: gio apr 01, 20:52:18
da robyoffy
Comunque avete visto i calibri?in africa hanno usato un .457 da 510 grains e per spingere una palla di quel peso a 100 metri di distanza deve averne di joule!!!!
Re: aria compressa
Inviato: gio apr 01, 21:56:58
da paricutin
Il conto è presto fatto: l'energia cinetica è data dalla formula E=(mV^2)/2, dove E è l’energia in joule, m è la massa in chilogrammi e V è la velocità in metri al secondo.
Un pallino di 510 grani (0.033 kg) alla velocità di 700 piedi al secondo (213.4 m/s) sviluppa una energia di... porca paletta... 751 joules!!!
Re: aria compressa
Inviato: gio apr 01, 22:28:48
da TepoGlock
Sono Pazzi Questi ameRicani!!
Re: aria compressa
Inviato: gio apr 01, 22:35:11
da tonino
Un pallino di 510 grani?????Un pallone vorrai dire la massa credo che abbia la sua importanza
Re: aria compressa
Inviato: gio apr 01, 23:37:36
da paricutin
Beh per tirare giù un bufalo da due tonnellate, vorremo spendere almeno 33 grammi di piombo, no? Crepi l'avarizia!

Re: aria compressa
Inviato: ven apr 02, 20:06:55
da robyoffy
mah anche 34.....io sono uno sprecone....
Re: aria compressa
Inviato: mar apr 06, 05:48:40
da vadogiu
ma non sono quelli che vendono i cinesi insieme a manette, spray al peperoncino e torce da 2 milioni di lumen?
chissà se li importeranno mai?
renzo
Re: aria compressa
Inviato: mar apr 06, 11:56:41
da tonino
Se ti appoggi ad un armeria forse,ma i tempi di consegna sono lunghissimi