Pagina 1 di 1

Colorazione Bossoli

Inviato: mar apr 20, 10:06:24
da Max10Auto
Per dargli una lavatina,ogni tanto faccio fare un giro ai bossoli dentro una centrifuga per insalata con un po' di detersivo per i piatti poi risciaquo due o tre volte e faccio asciugare.C'è qualcosa che si può mettere nell'acqua per colorarli e riconoscerli più facilmente invece di segnarli col pennarello che oltre a perdere un sacco di tempo c'è sempre quello che li ha colorati allo stesso modo?

Re: Colorazione Bossoli

Inviato: mar apr 20, 11:06:20
da Pietro66
Prova con le barbabietole, come si fa con le uova sode, per Pasqua..... :primo:

Scherzo, scusa...

Re: Colorazione Bossoli

Inviato: mar apr 20, 11:18:14
da JigenGiò
Qui ho trovato qualcosa interessante :cinesino:
http://digilander.libero.it/pieffe43/Ma ... e_rame.pdf

Re: Colorazione Bossoli

Inviato: mar apr 20, 13:26:58
da paricutin
Urge la consulenza del nostro Druido Fax

Re: Colorazione Bossoli

Inviato: mar apr 20, 14:42:05
da meridio
il problema è che certe sostanze non è mica facile procurarsele oltre che essere pericolose, velenose, e smaltirle costa un botto, quindi meglio comprare un pennarello da colore insolito estrisciarli nel solco dove si aggancia l'unghia estrattrice così non và più via

Re: Colorazione Bossoli

Inviato: mer apr 21, 14:22:32
da faxbat
L'articolo che descrive come "colorare" in vario modo il rame dei bossoli e' molto interessante ma, come ha osservato Meridio, non e' facile procurarsi i composti chimici necessari. No, non sono pericolosi, e al limite basta usare nel maneggio dei guanti usa e getta, ma...fossi stato ancora in attivita' li avrei avuti tutti disponibili.
Personalmente uso dei Permanent Marker della Pentel per marcare il fondello con un determinato segno e colore.
Non ho mai perso un bossolo, a meno che non si abbia un vicino che non ostante il fondello marcato li "becca" come una diligente gallina.

Re: Colorazione Bossoli

Inviato: mer apr 21, 15:08:44
da ordotempli
Io uso dei pennarelli a smalto per vetro con vari colori ... oltre l colore danno anche protezione dall'umidità ....

Re: Colorazione Bossoli

Inviato: mer apr 21, 15:20:32
da Max10Auto

Re: Colorazione Bossoli

Inviato: mer apr 21, 15:31:02
da ordotempli
Si.

Re: Colorazione Bossoli

Inviato: mer apr 21, 15:35:10
da Max10Auto
Grazie :grazie: :grazie: :grazie:

Re: Colorazione Bossoli

Inviato: mer apr 21, 15:44:11
da meridio
non voglio rubare il mestiere di scassaminchia
ma le sostanze elencate sono

Soda caustica
Acido nitrico concentrato
nitrato di potassio

sono pericolose eccome basta guardare le classi R e S

poi capisco che chi è del mestiere sia abituato a maneggiarli come se niente fosse

Re: Colorazione Bossoli

Inviato: mer apr 21, 16:04:47
da JigenGiò
meridio ha scritto:non voglio rubare il mestiere di scassaminchia
ma le sostanze elencate sono

Soda caustica
Acido nitrico concentrato
nitrato di potassio

sono pericolose eccome basta guardare le classi R e S

poi capisco che chi è del mestiere sia abituato a maneggiarli come se niente fosse

Ma dai... che con un po di precauzione la cosa si fa :cool:
certo che se trovi chi becca li frega comunque e mentre tu sei li a raccattare solo i tuoi colorati,
l'aspirapolvere fa piazza pulita.... :???:
argomento tattato proprio domenica mattina con Walther, Metzger e ilBolscevico

Re: Colorazione Bossoli

Inviato: mer apr 21, 16:19:35
da waltherp38
Ma la razza "bighead" è una prerogativa nostrana, una specie locale.

Mentre tu ridi e pazzei i famelici razzolatori te lo "intrecinano" a tergo lasciandoti privo del prezioso ottone da ricarica.

Però siamo noi i malpensanti: loro li raccolgono perchè sanno che noi nn possiamo chinarci, chi per sciatica chi per altri motivi...

Svolgono un servizio per la collettività: solo che, siccome prima di andare via non gli chiediamo la nostra parte, i bossoli se li tengono loro.

Compreso???

Re: Colorazione Bossoli

Inviato: mer apr 21, 16:27:51
da JigenGiò
waltherp38 ha scritto:Ma la razza "bighead" è una prerogativa nostrana, una specie locale.

Mentre tu ridi e pazzei i famelici razzolatori te lo "intrecinano" a tergo lasciandoti privo del prezioso ottone da ricarica.

Però siamo noi i malpensanti: loro li raccolgono perchè sanno che noi nn possiamo chinarci, chi per sciatica chi per altri motivi...

Svolgono un servizio per la collettività: solo che, siccome prima di andare via non gli chiediamo la nostra parte, i bossoli se li tengono loro.

Compreso???

Eccoli li hai descritti proprio bene :wink:

Re: Colorazione Bossoli

Inviato: sab mag 08, 15:23:56
da Calico
Personalmente preferisco non raccogliere i miei bossoli, perché mi deconcentra. Vado dall'amico del poligono e gli chiedo di rifornirmi ogni 4 o 5 volte che sparo; lui mi dà una scatola da 2 o 3 mila bossoli e ce ne stiamo tutti felici e contenti :) IN genere i Dt impediscono ai perditempo di stare sulle linee di tiro per molteplici motivi di sicurezza e se uno si attarda e raccoglie i bossoli di chi ricarica viene rimproverato e ammonito che se insiste gli verrà revocata la tessera del poligono, chiaramente senza restituzione dei soldi.