Pagina 1 di 1

Foto Marlin 1891

Inviato: mar apr 20, 12:24:52
da Winchester1894
Come avevo anticipato, ho fatto qualche foto al mio Marlin 1891.
Non è che siano venute un granchè... ma portate pazienza!

Re: Foto Marlin 1891

Inviato: mar apr 20, 12:29:41
da tonino
Sembra appena costruito!Nuovo di pacca!!!!

Re: Foto Marlin 1891

Inviato: mar apr 20, 13:08:42
da radioamerica
stupendo veramente

Re: Foto Marlin 1891

Inviato: mar apr 20, 13:29:13
da paricutin
Che sciccheria!!! Complimenti!

Re: Foto Marlin 1891

Inviato: mar apr 20, 13:54:21
da Winchester1894
Il ripristino è stato eseguito da un vero artista, un tecnico delle mie parti che realizza per Bignami gli attacchi per le ottiche dei tiratori impegnati nei vari campionati di tiro.
L'estrattore dinamico, logorato dall'uso, è stato ricostruito a lima, come l'originale.

Fra parentesi in Bignami sono rimasti stupiti di un Marlin 1891 in Italia...
Bisognerebbe ricostruire la storia di questo fucile dai vari passaggi, chissà se si riuscirebbe?

Vanni

Re: Foto Marlin 1891

Inviato: mar apr 20, 14:09:10
da TepoGlock
Meraviglioso!.. Vanni, prima o poi passo a trovarti!!

Prima o poi me lo faccio anche io un bel Lever Action!!

Re: Foto Marlin 1891

Inviato: mar apr 20, 14:44:53
da giannikuiper
A San Marino,ne abbiamo guardati diversi....tutte produzioni particolari e prezzi impossibili....Sul sito di Lugli se ne trovano di bellissimi...

Re: Foto Marlin 1891

Inviato: mar apr 20, 16:14:35
da faxbat
Che arma stupenda! E, come ben hai detto sarebbe interessante conoscere la sua storia: come ha attraversato l'Atlantico e con chi e' arrivata in Italia?? Moltissime armi americane sono arrivate in Italia al seguito di emigranti che dopo una vita di lavoro hanno desiderato tornare a casa. Bisognerebbe cominciare ad indagare presso l'armeria che l'ha tenuta prima del fortunato acquisto e poi seguirne la storia "tracciando" i primitivi proprietari, ma in questo caso con il fattivo aiuto di qualche funzionario di PS.

Re: Foto Marlin 1891

Inviato: mar apr 20, 16:54:09
da Winchester1894
Cari amici, non vi dico quanto sia contento del vostro interesse! Come giustamente rilevato da faxbat è proprio la sua storia che mi affascina: oltretutto ha sparato tanto nella sua prima parte di vita, dato che nella canna erano presenti ancora residui di POLVERE NERA (in abbondanza) anche se, strano a dirsi, non c'era ruggine da nessuna parte.
Penso anch'io che sia arrivata in Italia al seguito di un ex-emigrante.
Vedremo... mi metterò in caccia!

Vanni

Re: Foto Marlin 1891

Inviato: sab apr 24, 13:10:03
da radioamerica
ci sparerai ?

Re: Foto Marlin 1891

Inviato: sab apr 24, 16:58:06
da Winchester1894
Le armi vanno usate, almeno di quando in quando (IMHO).
Certo non è arma da poligono e da centinaia di colpi per sessione... ma intendo usarla, con giudizio.
Fra parentesi ha una meccanica gobibilissima, per cui spararci un po' è un piacere.

Vanni