Pagina 1 di 1

carabina remington

Inviato: ven mag 21, 18:53:07
da radioamerica
Qualcuno di voi conosce o sa dirmi qualche cosa in merito alla crabina remington 700 police LTR ?

Re: carabina remington

Inviato: ven mag 21, 19:32:55
da radioamerica
ho ricevuto quest'offerta:


Ciao, vorrei sapere se valuti eventuali permute. In tal caso l'arma che vorrei scambiare è un Remington 700 LTR .308w con calcio Bell&Carlson A5 e bipede Harris, il fucile monta un ottica Leupold Mark4 3.5-10x40 su slitta Picatinny della EGW; lo scatto è un jewell 1.5oz-3lb (oltre alle parti modificate cedo anche il calcio e lo scatto originali Remington e la valigia rigida per il trasporto) L'arma ha sparato circa 250 colpi sempre e solo commerciali, se sei interessato posso inviarti alcune fotografie dell'arma. attendo tue notizie Ciao

Re: carabina remington

Inviato: ven mag 21, 19:40:24
da lucasb67
ciao roberto ... il police ltr è la versione con canna corta del più famoso omonimo remington ... la canna è scanalata

l'arma è uno spettacolo, anzi, direi che per i 300 metri è addirittura da preferire al fratello con la canna lunga

calcio, scatto jewell e basetta dell'ottica sono tra il meglio che si trovi tra gli accessori per il remington

ora tocca a te

Re: carabina remington

Inviato: ven mag 21, 19:50:52
da radioamerica
non so cosa puo' valere tutta quella roba , secondo me tra i 1300 ed i 1500 euro

Re: carabina remington

Inviato: ven mag 21, 20:15:17
da lucasb67
secondo me un bel po' di più, ma non drglielo

Re: carabina remington

Inviato: ven mag 21, 20:21:03
da rommel
direi che il leupold lo trovi intorno agli 8-900, il calcio bell intorno ai 400, altri 80 per il bipiede, 250 per lo scatto e altri 50 per la slitta...direi che almeno 15oo di accessori ci sono, il fucile se non ricordo male costa meno del police classico, forse 900 euro.
Controlla cmq la catalogazione, direi che è caccia ma quello in 223 è sportivo.. una carabina sportiva è più difficile da smazzare..

Re: carabina remington

Inviato: ven mag 21, 21:26:52
da radioamerica
vorrebbe permutare il tutto con il mio HK MR 223

Re: carabina remington

Inviato: ven mag 21, 23:52:00
da lucasb67
l'hk vale di più, almeno io lo ritengo più commerciabile anche si arrivasse ad una quotazione pari

Re: carabina remington

Inviato: sab mag 22, 00:03:08
da radioamerica
Infatti...mah.....

Re: carabina remington

Inviato: sab mag 22, 09:46:00
da franz67
radioamerica ha scritto:Qualcuno di voi conosce o sa dirmi qualche cosa in merito alla crabina remington 700 police LTR ?
ciao. Da quello che ho visto su vari siti la LTR spara benissimo (davvero nulla da invidiare al Police); il bello delle armi usate è che le puoi anche provare.

Re: carabina remington

Inviato: lun mag 24, 08:26:20
da Viper
Anche a me risulta che spari bene, forse in Italia non è usatissimo perché molti pensano che la canna più corta sia penalizzante, ma non è vero

Re: carabina remington

Inviato: lun mag 24, 10:25:38
da faxbat
Scusate, non me ne intendo, ma nelle caratteristiche tecniche dell'arma in oggetto ( ammetto che lo LTR e' un ottimo fucile per ogni uso e che fino a distanze permesse nella maggior parte dei poligoni da 300 metri fa benissimo il suo dovere ) noto alcuni aspetti peculiari. Il calcio e' stato sostituito e credo che ora sia regolabile ed abbia anche un poggiaguancia. Lo scatto e' valido per ogni uso in quanto si regola da pochi grammi fino ad un chilo e mezzo circa e si regola con vite esterna. L'ottica e' variabile ma e' solo un 3,5X10 ( un Mark 4 ottimo sotto tutti gli aspetti ) credo pero ( IMHO ) che potrebbe essere piu' adatta per caccia e....sniperaggio ( per Afganistan / IRAQ etc ), ma per tiri di precisione ( cioe' mettere a 300 metri e piu' i buchi il piu' vicino possibili ) non sarebbe piu' adatto un 25 X ????
Vedo che certi tiratori arrivano ad usare dei 45X e spesso non sono neanche soddisfatti.
Il primo possessore lo ha intopato bene, ma forse guardando troppo a filmati che girano di questi tempi ed a certi 3D che girano su certi forum,......... poi lo ha mollato nuovo di pacca.
Io ne ho uno simile cedutomi dal nostro amico Radio, ma e' un Police, e che prima ancora qualcuno ha pensato di aver intopato alla grande, ma .....
Altro che attacchi e slitta della EGW: ci sono dei volgarissimi Leupold QR e non parlo dello stato degli anelli.
L'ottica pero' e' un Mark 4 fissa a 16X ( adatta piu' a poligoni e distanze fisse che altro ) e scatto di seconda generazione, cioe' quelli bianchi, ma senza vite di regolazione esterna. Anche il primo padrone dopo un anno ci ha ripensato e mollato e dopo un breve giro in quel di Treviso ora giace nel mio armadio. Pensero' a sistemarlo un po' alla volta.
Che poi abbiano sparato solo pochi colpi.....c'e' un 3D che una volta inizio' SACCABOY, se ricordo bene, che e' molto illuminante. Il boroscopio ( attrezzo che ormai hanno gli armieri degni di questo nome ) non sbaglia ed e' impietoso.

Re: carabina remington

Inviato: lun mag 24, 11:06:05
da lucasb67
prendo al balzo le considerazioni di pasquale come stimolo per cercare di ragionare su alcuni aspetti della nostra comune passione per le armi di qualsiasi tipo, provenienza e destinazione d'uso

anch'io sono stato "vittima" consapevole delle lunghe "sniper" e per questo comprendo la volontà del "tipo" che si è intoppato quell'LTR e per questo cercherò di giustificarlo ... armi e ottiche di questo tipo hanno una connotazione esclusivamente marziale, forse è il motivo che ci affascina di più di loro, per cui, che senso avrebbe poi farne una parodia da mirato, allora meglio una carabina da BR o una carabina libera con diottra

a tal proposito, e secondo me proprio per una naturale nostra inclinazione al fascino di queste armi, si sono diffuse moltissimo e sono persino state create delle vere e proprie competizioni, ora adottate anche dall'uits

certo, nemmeno io farei BR con un 3,5-10 mark 4, se non per altro per le regolazioni dei click troppo poco accurate, ma su di un LTR farei fatica a metterci altro ... sul mio police ci ho messo un nightforce che costa anche decisamente di più, forse il miglior compromesso, ma certo, secondo me non è bello e marziale come un leupold tattico

Re: carabina remington

Inviato: lun mag 24, 13:55:38
da faxbat
""Capisco Luca, il fucile che sia il Police o la versione LTR ( che fra l'altro mi piace di piu'....e' piu' maneggevole del suo simile con 66 cm di canna ) allora sarebbero da prendere nudi e crudi e poi lavorarci su naturalmente con l'obiettivo di quello che si vuol fare dopo.
Mah! Sono ignorante in questo campo e visti da qualche metro quale e' la differenza chiaramente visiva tra un Nightforce ed un Leupold tattico? Piu' visibili invece sarebbero il calcio dedicato, anelli Badger per es, base intera Picatinny con un alzo di 20/40 MOA, scatto super Jewell, ed il bello viene dopo: otturatore con tenoni spianati, canna....ah via la canna!!!! Una Lylia o non ricordo, ce ne sono tante blasonate e tirate riga per riga, ....ah! la corona con l'angolazione magica per non disturbare la palla che prende il volo, e per finire lo facciamo camo o nero satinato , o con trattamento alle nanoceramiche? Dimenticavo i coprilenti: non so il perche' la Leupold non fornisca i coprilenti. Allora siano Butler Creek e con tanto di levetta arancione.
A proposito una curiosita': sulla mia ottica ho trovato un coprilente con la levetta arancio e davanti un coprilente sempre ButlerCreek, ma semplice...senza levetta. Domanda: e' una sciccheria marziale, oppure e' un caso isolato di furberia di armiere che ci ha messo due coprilenti trovati li' nel cassetto....in basso a destra???
A proposito tutto con tanta :birra: :D :D !!!!!!!!

Re: carabina remington

Inviato: lun mag 24, 13:59:21
da tonino
No i butler creek sono proprio fatti cosi davanti si apre senza levetta

Re: carabina remington

Inviato: lun mag 24, 14:04:27
da faxbat
tonino ha scritto:No i butler creek sono proprio fatti cosi davanti si apre senza levetta
Grazie Tonino, mi hai tolto una curiosita'. Ne devo comprare un paio di coppie ed allora sapro' cosa mi arriva.
Grazie!

Re: carabina remington

Inviato: lun mag 24, 14:06:55
da tonino
Di niente!!

Re: carabina remington

Inviato: lun mag 24, 14:16:38
da lucasb67
faxbat ha scritto:""Capisco Luca, il fucile che sia il Police o la versione LTR ( che fra l'altro mi piace di piu'....e' piu' maneggevole del suo simile con 66 cm di canna ) allora sarebbero da prendere nudi e crudi e poi lavorarci su naturalmente con l'obiettivo di quello che si vuol fare dopo.
Mah! Sono ignorante in questo campo e visti da qualche metro quale e' la differenza chiaramente visiva tra un Nightforce ed un Leupold tattico? Piu' visibili invece sarebbero il calcio dedicato, anelli Badger per es, base intera Picatinny con un alzo di 20/40 MOA, scatto super Jewell, ed il bello viene dopo: otturatore con tenoni spianati, canna....ah via la canna!!!! Una Lylia o non ricordo, ce ne sono tante blasonate e tirate riga per riga, ....ah! la corona con l'angolazione magica per non disturbare la palla che prende il volo, e per finire lo facciamo camo o nero satinato , o con trattamento alle nanoceramiche? Dimenticavo i coprilenti: non so il perche' la Leupold non fornisca i coprilenti. Allora siano Butler Creek e con tanto di levetta arancione.
A proposito una curiosita': sulla mia ottica ho trovato un coprilente con la levetta arancio e davanti un coprilente sempre ButlerCreek, ma semplice...senza levetta. Domanda: e' una sciccheria marziale, oppure e' un caso isolato di furberia di armiere che ci ha messo due coprilenti trovati li' nel cassetto....in basso a destra???
A proposito tutto con tanta :birra: :D :D !!!!!!!!

birrette, birrette e ancora birrette a prescindere caro pasquale

tra leupold mark 4 e nightforce non c'è una grandissima differenza qualitativa, forse dei reticoli più adatti al tiro nei secondi, oltre che regolazioni micrometriche di alzo e deriva più accurate, anche queste più adatte al tiro mirato ... anelli e basette egw sono comunque inclinate monopezzo e di ottima fattura anche se probabilmente non pari alle badger

Re: carabina remington

Inviato: lun mag 24, 14:19:11
da tonino
Si diciamo pure cke il night ha 100 moa che il leupold qualunque sia se li sogna!!

Re: carabina remington

Inviato: lun mag 24, 15:47:29
da faxbat
Capisco che tantissima strada e' stata fatta in questi ultimi 30 anni, sia nel campo delle ottiche che delle armi dedicate.
Una volta un 6X o al massimo un 8X magari Swarovki era gia' quasi il top. Per le armi o si usava una semplice carabina da caccia e si taroccava, oppure , ma molto dopo, negli anni 90 si poteva trovare qualche appassionato che usava azioni Remington o Sako e canne importate dagli USA. Era anche difficilissimo trovare dove usare queste armi : i poligoni a 300 metri li potevi contare sulle dita di mezza mano. Adesso mi rendo conto che ci sono altri tipi di tiro oltre a quello del BR, ed i materiali direi che abbondano, e finche' lo permetteranno finalmente anche campi di tiro privati.

Re: carabina remington

Inviato: lun mag 24, 15:57:04
da lucasb67
... adesso però ci tocchiamo tutti assieme!!

:mrgreen:

Re: carabina remington

Inviato: lun mag 24, 16:21:09
da tonino
Ricordo che negli anno ottanta andavo a caccia in Toscana [dove d altronde vado tuttora avendola scelta insieme alla Sardegna come ATC di residenza]con un bolt action in calibro 270w e prendevo piu anatre io che tutti gli altri miei amici messi insieme perche gli tiravo in mezzo agli specchi d acqua dove si fermavano,la cosa piu simpatica era che le guardie venatorie non conoscendo,neanche chiedevano se era lecito o meno usarla in quel modo e su quei selvatici.Bei tempi!!!