Carica massima per il 357 magnum
Carica massima per il 357 magnum
Utilizzando la Pefl 26\a fino a quanti grani posso ricaricare il 357 magnum,sparando palle RN in piombo da 158 grani con S&W 686 con canna da 2 pollici,senza nessun rischio? La tabella B&P mi da 5,3 grani come carica massima ma secondo me posso andare oltre......
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Carica massima per il 357 magnum
... è una polvere molto vivace, soprattutto per spingere il calibro in questione ... anche secondo me la dose limite è più alta, ma non capisco il motivo per spingere di più con questa polvere, in fondo avrai solo pressioni alte senza un aprezzabile aumento delle prestazioni ... per queste esistono polveri più specialistiche ...


... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Pietro66
- Settimo Livello
- Messaggi: 798
- Iscritto il: lun set 21, 12:24:31
- Skype: pietrover66
- Località: Legnano
Re: Carica massima per il 357 magnum
Intanto una domanda:
perche' -secondo te- puoi andare oltre? Con quale criterio?
Il rischio, con un revolver da 2", e' quello di avere un sacco di polvere incombusta.
Per ottenere alte prestazioni con il .357mag in uno snub-nose si possono usare palle piu' leggere (110, 125 grani), polveri decisamente piu' veloci (VV N310) con conseguenti velocita' alla bocca ed energie da paura, ma anche altissime pressioni, superando le quali si corre il rischio di rompere l'arma.
Se vuoi salire con la dose, devi scendere con il peso di palla.
perche' -secondo te- puoi andare oltre? Con quale criterio?
Il rischio, con un revolver da 2", e' quello di avere un sacco di polvere incombusta.
Per ottenere alte prestazioni con il .357mag in uno snub-nose si possono usare palle piu' leggere (110, 125 grani), polveri decisamente piu' veloci (VV N310) con conseguenti velocita' alla bocca ed energie da paura, ma anche altissime pressioni, superando le quali si corre il rischio di rompere l'arma.
Se vuoi salire con la dose, devi scendere con il peso di palla.
Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66
Sono su skype: pietrover66
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Carica massima per il 357 magnum
vigilantes ha scritto:Utilizzando la Pefl 26\a fino a quanti grani posso ricaricare il 357 magnum,sparando palle RN in piombo da 158 grani con S&W 686 con canna da 2 pollici,senza nessun rischio? La tabella B&P mi da 5,3 grani come carica massima ma secondo me posso andare oltre......
In canna da 2' è abbastanza inutile usare palle da 158 grani, ottieni un rilevamento ed un rinculo sostenuti ed una energia simile a quella di un .38 Spl... meglio usare palle leggere, specie con polveri tipo la PEFL 26A, che è di tipo vivace... le tabelle di tiropratico danno per la palla SWC da 158 grani una dose massima di 4,8 grani... io non salirei di dose con questa palla, piuttosto proverei con 6,5 grani ed una palla da 125 grani FMJ...

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Re: Carica massima per il 357 magnum
Pietro66 ha scritto:Intanto una domanda:
perche' -secondo te- puoi andare oltre? Con quale criterio?
Il rischio, con un revolver da 2", e' quello di avere un sacco di polvere incombusta.
Per ottenere alte prestazioni con il .357mag in uno snub-nose si possono usare palle piu' leggere (110, 125 grani), polveri decisamente piu' veloci (VV N310) con conseguenti velocita' alla bocca ed energie da paura, ma anche altissime pressioni, superando le quali si corre il rischio di rompere l'arma.
Se vuoi salire con la dose, devi scendere con il peso di palla.
Quando sparo al tiro a segno per le esercitazioni periodiche da gpg con le cartucce che mi danno dalla loro armeria,non le solite Fiocchi di serie,rilevo un maggiore rinculo dell'arma,solo per questo presumo che si possa alzare ancora un po la dose.Dopo aver letto le altre risposte e ragionandoci sopra puo essere che il maggior rinculo e' dovuto alla palla fmj delle cartucce del poligono molto più' tosta della rn in piombo che utilizzo?
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Carica massima per il 357 magnum
Se ti danno delle .357 full è certamente così, ma per duplicare le sensazioni e prestazioni della cartuccia non basta alzare la dose, piuttosto devi cambiare il propellente ed usarne uno idoneo alle cartucce full load... Per servizio userei comunque palle leggere in una 2,5' 

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Pietro66
- Settimo Livello
- Messaggi: 798
- Iscritto il: lun set 21, 12:24:31
- Skype: pietrover66
- Località: Legnano
Re: Carica massima per il 357 magnum
vigilantes ha scritto:Quando sparo al tiro a segno per le esercitazioni periodiche da gpg con le cartucce che mi danno dalla loro armeria,non le solite Fiocchi di serie,rilevo un maggiore rinculo dell'arma,solo per questo presumo che si possa alzare ancora un po la dose.Dopo aver letto le altre risposte e ragionandoci sopra puo essere che il maggior rinculo e' dovuto alla palla fmj delle cartucce del poligono molto più' tosta della rn in piombo che utilizzo?
Eh, presumi male.
Ovviamente, a parita' di peso di palla, con l'aumentare della velocita' aumenta il rinculo dell'arma, visto che sono direttamente proporzionali, ma non potrai mai raggiungere le prestazioni di una cartuccia commerciale .357mag con la PEFL 26 (come dice giustamente il "Signor45"

Qualunque cartuccia commerciale .357mag e' in grado di raggiungere il "full-power" perche' caricata con polveri progressive adatte allo scopo, ma soprattutto non potrai MAI raggiungere i fatidici 80/90 Kgm del .357mag con una canna da 2":
in genere, le prestazioni "magnum" del .357 sono ottenute in canne da 6" in su, se ad esempio leggi le tabelle Vihtavuori noterai che certe prestazioni di tabella sono misurate in canna manometrica da 10", e NON in un'arma.
La motivazione e' semplice, la palla va "spinta" alla velocita' che gli fa raggiungere una energia cinetica elevata e per spingere una palla da 158 grani ci vuole "tempo" e calma.
Con la PEFL 26, come ho gia' scritto, potresti "tentare", usando una palla da 110 grani FMJ, di avvicinarti al full-power ma a discapito della maneggiabilita' tipica di un revolver snub-nose e, soprattutto, con il rischio di avere delle sovrapressioni molto pericolose.
Una tale carica andrebbe comunque accesa molto velocemente, onde evitare un sacco di polvere incombusta che, al contrario delle aspettative, vorrebbe dire addirittura prestazioni INFERIORI ad una carica minore.
Per ottenere accensioni del genere, occorrono un innesco molto caldo e una crimpatura "feroce", simile alle commerciali e difficilmente ottenibile con la ricarica casalinga.
Non farti tentare da incollature della palla, catramature che potrebbero creare eccessive sovrapressioni... le dita di una mano non ricrescono

Suggerimento disinteressato: io non lo farei..
Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66
Sono su skype: pietrover66
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Carica massima per il 357 magnum
Pietro66 ha scritto:vigilantes ha scritto:Quando sparo al tiro a segno per le esercitazioni periodiche da gpg con le cartucce che mi danno dalla loro armeria,non le solite Fiocchi di serie,rilevo un maggiore rinculo dell'arma,solo per questo presumo che si possa alzare ancora un po la dose.Dopo aver letto le altre risposte e ragionandoci sopra puo essere che il maggior rinculo e' dovuto alla palla fmj delle cartucce del poligono molto più' tosta della rn in piombo che utilizzo?
Eh, presumi male.
Ovviamente, a parita' di peso di palla, con l'aumentare della velocita' aumenta il rinculo dell'arma, visto che sono direttamente proporzionali, ma non potrai mai raggiungere le prestazioni di una cartuccia commerciale .357mag con la PEFL 26 (come dice giustamente il "Signor45") perche' tale polvere NON e' per cariche magnum.
Qualunque cartuccia commerciale .357mag e' in grado di raggiungere il "full-power" perche' caricata con polveri progressive adatte allo scopo, ma soprattutto non potrai MAI raggiungere i fatidici 80/90 Kgm del .357mag con una canna da 2":
in genere, le prestazioni "magnum" del .357 sono ottenute in canne da 6" in su, se ad esempio leggi le tabelle Vihtavuori noterai che certe prestazioni di tabella sono misurate in canna manometrica da 10", e NON in un'arma.
La motivazione e' semplice, la palla va "spinta" alla velocita' che gli fa raggiungere una energia cinetica elevata e per spingere una palla da 158 grani ci vuole "tempo" e calma.
Con la PEFL 26, come ho gia' scritto, potresti "tentare", usando una palla da 110 grani FMJ, di avvicinarti al full-power ma a discapito della maneggiabilita' tipica di un revolver snub-nose e, soprattutto, con il rischio di avere delle sovrapressioni molto pericolose.
Una tale carica andrebbe comunque accesa molto velocemente, onde evitare un sacco di polvere incombusta che, al contrario delle aspettative, vorrebbe dire addirittura prestazioni INFERIORI ad una carica minore.
Per ottenere accensioni del genere, occorrono un innesco molto caldo e una crimpatura "feroce", simile alle commerciali e difficilmente ottenibile con la ricarica casalinga.
Non farti tentare da incollature della palla, catramature che potrebbero creare eccessive sovrapressioni... le dita di una mano non ricrescono.
Suggerimento disinteressato: io non lo farei..



...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Pietro66
- Settimo Livello
- Messaggi: 798
- Iscritto il: lun set 21, 12:24:31
- Skype: pietrover66
- Località: Legnano
Re: Carica massima per il 357 magnum
vigilantes ha scritto:Utilizzando la Pefl 26\a fino a quanti grani posso ricaricare il 357 magnum,sparando palle RN in piombo da 158 grani con S&W 686 con canna da 2 pollici,senza nessun rischio? La tabella B&P mi da 5,3 grani come carica massima ma secondo me posso andare oltre......
Torniamo a QUESTO incipit, visto che abbiamo divagato un pochino:
ho sperimentato e cronografato parecchie cartucce caricate con questa bella polvere e anche con la 28, utilizzando uno dei primi lotti prodotti dalla B&P, e ho notato che le dosi di tabella sono molto cautelative.
Specialmente con la 28, sono salito molto oltre i limiti di tabella e anche con la 26, in canna lunga, ho ottenuto prestazioni veramente eccezionali con il .45Colt (6.5 grani dietro palla da 250 grani).
Nel .357mag pero', nonostante fossi "appoggiato" e consigliato epistolarmente dal grande Gianluca Garolini, ho spinto la 28 fino ad 11 grani dietro palla FMJ da 158, in canna da 6", senza ottenere tanto meglio di 350/360 metri al secondo.
Con la 26 invece ho spinto la 250 grani Flat Nose del .45Colt (in canna da 7.5") fino a quasi 280 metri al secondo.
Giusto per accontentarti e passarti un consiglio, potresti, al massimo, tentare con un MASSIMO di 5.5 grani, ma non con la palla in lega, bensi' usa solo palle FMJ.
Prima pero', se gia' non lo fai, prova ad usare un innesco magnum, con la stessa dose, cosa che in teoria dovresti GIA' fare, visto che le ball-powders vanno tassativamente accese con inneschi magnum.
Tutte 'ste prove "a sensazione" pero', valgono tanto quanto la boutade di un pescatore al bar con gli amici... "il mese scorso ho preso un luccio cosi'...", e chi lo verifica?
Tu provi e "ti sembra" che il rinculo sia maggiore, ma magari non e' vero.
Intendo dire che queste prove andrebbero fatte davanti ad un cronografo, se no stiamo parlando solo di sesso degli angeli.

Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66
Sono su skype: pietrover66