vigilantes ha scritto:Utilizzando la Pefl 26\a fino a quanti grani posso ricaricare il 357 magnum,sparando palle RN in piombo da 158 grani con S&W 686 con canna da 2 pollici,senza nessun rischio? La tabella B&P mi da 5,3 grani come carica massima ma secondo me posso andare oltre......
Torniamo a QUESTO incipit, visto che abbiamo divagato un pochino:
ho sperimentato e cronografato parecchie cartucce caricate con questa bella polvere e anche con la 28, utilizzando uno dei primi lotti prodotti dalla B&P, e ho notato che le dosi di tabella sono molto cautelative.
Specialmente con la 28, sono salito molto oltre i limiti di tabella e anche con la 26, in canna lunga, ho ottenuto prestazioni veramente eccezionali con il .45Colt (6.5 grani dietro palla da 250 grani).
Nel .357mag pero', nonostante fossi "appoggiato" e consigliato epistolarmente dal grande Gianluca Garolini, ho spinto la 28 fino ad 11 grani dietro palla FMJ da 158, in canna da 6", senza ottenere tanto meglio di 350/360 metri al secondo.
Con la 26 invece ho spinto la 250 grani Flat Nose del .45Colt (in canna da 7.5") fino a quasi 280 metri al secondo.
Giusto per accontentarti e passarti un consiglio, potresti, al massimo, tentare con un MASSIMO di 5.5 grani, ma non con la palla in lega, bensi' usa solo palle FMJ.
Prima pero', se gia' non lo fai, prova ad usare un innesco magnum, con la stessa dose, cosa che in teoria dovresti GIA' fare, visto che le ball-powders vanno tassativamente accese con inneschi magnum.
Tutte 'ste prove "a sensazione" pero', valgono tanto quanto la boutade di un pescatore al bar con gli amici... "il mese scorso ho preso un luccio cosi'...", e chi lo verifica?
Tu provi e "ti sembra" che il rinculo sia maggiore, ma magari non e' vero.
Intendo dire che queste prove andrebbero fatte davanti ad un cronografo, se no stiamo parlando solo di sesso degli angeli.
