Pagina 1 di 1
innesco small o large?
Inviato: dom giu 20, 12:31:00
da metzger
recentemente sono stati commercializzati bossoli che storicamente sono dotati di innesco large, con sede dell'innesco small millantandone una superiore costanza di rendimento e conseguente maggiore precisione sulle lunghe distanze.
mi riferisco in particolare alle nuove munizioni fiocchi top target calibro .45acp con innesco small pistol, e ai bossoli lapua per le gare su lunghissime distanze in .308 winchester con innesco small rifle.
l'argomento è contraddittorio, ma da alcuni test sembra che si possa ottenere maggiore precisione solo con opportune combinazioni di innesco e polvere, altrimenti le prestazioni sono identiche o peggiori delle configurazioni tradizionali.
Re: innesco small o large?
Inviato: dom giu 20, 12:35:30
da Pyno&dyno
Ho dato una letta veloce ai dati delle prove in 308 e mi sembra una cosa molto specialistica, per il sottoscritto di poca utilità in quanto non arrivo di certo a quella esasperazione, non so se avrà successo commerciale
Re: innesco small o large?
Inviato: dom giu 20, 13:56:04
da robbi
lo small nel .45 mi piace molto se lo trovo lo prendo

Re: innesco small o large?
Inviato: dom giu 20, 20:34:54
da rommel
l' unica vera utilità per me sarebbe il risparmio che c'è nell' acquistare gli small anzichè i large..
Re: innesco small o large?
Inviato: dom giu 20, 20:58:28
da Blackrifle
Praticamente nullo quindi.....
Re: innesco small o large?
Inviato: lun giu 21, 10:34:16
da TepoGlock
Il .45 innescato small.. ammè me pare 'na Str....ta
Porca padella... ed io che pensavo che fosse un'eccezione rara, spero non prenda piede!!
Re: innesco small o large?
Inviato: lun giu 21, 11:12:23
da lucasb67
non sono informato sulla questione, ma la cosa mi incuriosisce molto ... onestamente ho osservato solo due casi emblematici e forse "motivabili", il 308 palma match e il 45 gap, entrambi destinati a munizioni "particolari" ed esasperate rispetto ai relativi calibri di origine ... secondo me la tasca per inneschi small è motivata dalla necessità di maggior rafforzamento possibile del fondello per le pressioni notevoli che pregiudicherebbero la durata di questi bossoli, poi, grazie a questo accorgimento, ci sono stati impieghi speciali di queste varianti in ambiti particolari, penso al tds con l'utilizzo del gap al posto dell'acp nei revolver 625, perchè favorisce anche il cambio rapido oltre che tenere di più le pressioni notevoli dell'accorciamento della boiling room in concomitanza anche di polveri relativamente vivaci
Re: innesco small o large?
Inviato: lun giu 21, 20:24:47
da robbi
la quantità di polvere di un .45 e un 38 sono simili, quindi perche scomodare un large?
Re: innesco small o large?
Inviato: lun giu 21, 23:15:05
da lucasb67
semplicemente perchè il 45 è già large, per cui ribalto la questione ... perchè scomodare un 45 con lo small?

Re: innesco small o large?
Inviato: mar giu 22, 07:01:21
da ordotempli
TepoGlock ha scritto:Il .45 innescato small.. ammè me pare 'na Str....ta
Porca padella... ed io che pensavo che fosse un'eccezione rara, spero non prenda piede!!
Tuttavia credo che, dopo aver sperimentato la cosa, si ritorni al precedente ... c'è qualcuno che non dorme di notte e fa simili pensieri ... inutili.
Re: innesco small o large?
Inviato: mar giu 22, 07:25:33
da raffica
Pensandoci bene le cariche di polvere tra .45 9mm e .40S&W grossomodo sono simili,per quantità e tipo di polvere ,certo aumenta il volume,ma io credo che poi non sia così tragica come pensata.
Re: innesco small o large?
Inviato: mar giu 22, 09:15:56
da TepoGlock
Ne provo a dire un'altra.. può essere una scorciatoia per chi ricarica?? Così si avrebbe 9, .40 e .45 tutti e tre innescati small.. ??
Non ci sarebbe bisogno di diventare troppo matti a cambiare calibro ricaricando, nel passaggio al .45.. ??
Provo a dire eh..
Io resto cmq un fan del Large!!
Re: innesco small o large?
Inviato: mar giu 22, 09:20:55
da lucasb67
... a seconda della polvere e della quantità, mi sono trovato spesso ad usare inneschi più o meno potenti, ad esempio nel 40, che uso in tds ricercando particolari prestazioni, mi sono trovato a sperimentare inneschi di varie marche e prestazioni, dagli SP ai SPM ai SR, ogniuno ha caratteristiche diverse e conseguenti prestazioni a pari assetto di caricamento e dose di polvere ... gianluca bordin ha anche costruito uno strumento per misurarne le caratteristiche ... di certo tipologia, SP-SR ecc, e marchio che li produce, ne intrecciano le caratteristiche anche con i large, per cui veramente è difficile identificare il motivo per cui alla nascita di un determinato calibro è stata adottata una taglia piuttosto che l'altra, presumibilmente per caratteristiche del tempo delle polveri e del potere innescante degli inneschi usati dal progettista, oppure per tipologia di innesco usata dal calibro da cui è stato ricavato il nuovo calibro ...
per il motivo contrario, ad esempio, il 40sw proviene dal 10 auto per accorciamento del bossolo, ma la tasca innesco è small invece della large originaria, probabilmente per le considerazioni che abbiamo fatto tutti noi sino a qua
Re: innesco small o large?
Inviato: mar giu 22, 09:51:47
da metzger
c'è da dire che molte armi old style da museo fanno davvero fatica a garantire una percussione centrata e regolare...forse con l'innesco large hanno voluto dare più speranza a questa ferraglia di centrare l'innesco e non il fondello!
credo comunque che i large sono giustificati per l'uso di polveri progressive e grossi calibri che fanno disporre la polvere orizzontalmente. dunque una fiammata più larga poteva giovare alla regolarità di combustione.
Re: innesco small o large?
Inviato: mar giu 22, 10:52:34
da lucasb67
in altri tempi forse, ma oggi gli small arrivano ad accendere bene dosi di 25-30 grani anche delle polveri più dure in assoluto da accendere
ma una cosa però va aggiunta sul 45 acp, una buona accensione è anche frutto di pressioni favorevolmente alte, e il 45, a differenza degli altri calibri sino a qui citati, lavora a pressioni relativamente basse per cui un'accensione decisa è sempre consigliata ... nelle mie sperimentazioni i winchester ad esempio si sono rivelati sempre molto migliori di altri LP con il 45, e nessuno mi toglie dalla testa che sia perchè sono molto potenti
Re: innesco small o large?
Inviato: mar giu 22, 11:42:29
da TepoGlock
Peccato che la Winch. non li produca più!!.. almeno per il mercato civile!!
Del resto concordo con le tue considerazioni, sui nostri 9x21, alla ricerca di determinate prestazioni per determinate palle, con gl'inneschi SR si raggiungevano e sorpassavano senza problema, mentre con gli SP si stava sotto...
Cronografo alla mano, forse sarebbe meglio innescare SR e calare un pò la polvere!... ???
Re: innesco small o large?
Inviato: mar giu 22, 12:26:11
da lucasb67
no stefano, come sempre dipende ... se con gli SP ottieni già pressioni sufficienti a bruciare bene la polvere e avere quindi ottima costanza al crono, perchè innalzare comunque di più le pressioni con degli SR solo per "risparmiare" forse un decimo di grano?
altro discorso se con il tuo assetto raggiungi un'ottima munizione non molto costante al crono solo per scarsa pressione, allora uno SPM o uno SR può aiutare a migliorare la combustione e di conseguenza la costanza cronografica
come sempre in ricarica è bene non avventurarsi mai in speriemntazioni se non con la cautela adeguata alla propria conoscienza della materia, ecco perchè agli inizii è sempre bene attenersi scrupolosamente alle tabelle di ricarica di produttori che ne forniscono di molto dettagliate, compresi oal e inneschi

Re: innesco small o large?
Inviato: mar giu 22, 14:29:10
da TepoGlock
Ciao Luca, grazie della precisazione,
ultimamente sto caricando dei 115gn FMJ-RN che per fare fattore costringono a riempire parecchio la cartuccia,
così mi chiedevo se un'innesco più potente potesse far calare la dose, aumentare l'aria e di conseguenza migliorare la combustione.
Ma sono tutte ipotesi, dovrei verificarne la costanza prima!!
Re: innesco small o large?
Inviato: mar giu 22, 17:13:27
da lucasb67
esattamente ... ora però, senza sapere che polvere e in che arma, anche se presumo sia la tua g17, difficile esserti più di aiuto ... come hai giustamente evidenziato prima misura quelle che stai usando, magari assemblando dei campioni con bossoli di qualità omogenei per marchio e sparati solo due tre volte