per testare la mia ultima ricarica del 10mmAuto eseguita con inneschi CCI Large Magnum,11grs di B&P pefl 28 ed infine una palla in piombo HI-Q Bullet da ben 200grs.
Ho sistemato il cronografo a circa 2,5 metri dalla mia posizione
e ho sparato cinque colpi (fotografando ogni "scansione") ottenendo i risultati evidenziati dalle foto
Tutto questo naturalmente con la mia fantastica Glock 20
Cronografati i cinque colpi ho messo via tutto e mi sono messo a sparare normalmente al bersaglio usando il mio solito modo di impugnare la pistola che ho appreso con piacere dal numero di luglio 2010 di Action Arms chiamarsi Safe Hold

Avevo quasi finito di sparare la mia quarantina di colpi (provando nuove ricariche non ne assemblo molti) quando al penultimo colpo la pistola ha un fortissimo sussulto e mi arriva sulle mani e sul viso (fortunatamente porto sempre gli occhiali di protezione) una vampata nera di polvere da sparo.
Lascio cadere la pistola in terra e vado a constatare che non vi fossero bruciature;fortunatamente sono solo macchiato di polvere.Raccolgo la pistola,noto che il caricatore è uscito da solo e intravedo un bossolo incastrato nella canna come succede di solito alle palle
cerco di aprire la pistola per estrarre il bossolo con un cacciavite e mi accorgo che non c'è più la levetta dell'hold open
Grazie all'aiuto di un amico presente tengo aperta la pistola e lui in un attimo e senza sforzo estrae il bossolo
Il fatto è imputabile molto probabilmente ai bossoli molto vecchi perchè già all'atto della ricarica il primo dies ricalibratore me ne aveva "spanciati" alcuni mentre con i più nuovi andava benissimo
In ogni caso volevo sapere se il mio armiere può aggiustarmi la Glock oppure deve spedirla via,ora lo scoprirò di certo.


