Pagina 1 di 3
10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: dom lug 11, 22:48:35
da Max10Auto
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: dom lug 11, 22:59:29
da Blackrifle
Mecoioni
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: dom lug 11, 23:03:23
da Max10Auto
Mi sorge il dubbio se il cronografo ha misurato in metri al secondo o no....sono quasi certo di si...

Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: dom lug 11, 23:15:23
da Pyno&dyno
Io continuo a pensare che sia perchè non supporta bene la cartuccia
http://www.italianshooters.org/forum/vi ... =11&t=1179
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: dom lug 11, 23:20:09
da Max10Auto
Mah...io di cariche toste ne ho sempre fatte eh?E il bossolo era veramente vecchiotto...pensa che la metà li ho buttati via perchè si era eroso il collarino e non entravano più nello shell holder..
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: dom lug 11, 23:27:07
da Pyno&dyno
Sicuramente la causa è il bossolo,ma anchequella rampa ha le sue colpe, comunque l'importante è la salute, le pistole si aggiustano
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 06:13:59
da ordotempli
Sopratutto si cambiano con qualcosa di più serio .... on ogni caso ho l'impressione che te la sei cercata .... cerca di non mischiare i bossoli e quelli vecchi BUTTALI ... fanno più danni che guadagni .... se non li mischi puoi osservare il cedimento di qualcuno del medesimo lotto e ... buttarli via insieme poichè troppo snervati per essere sicuri
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 08:08:25
da raffica
Lanciare una palla ( in Lega)da 200 grani a 510 metri al secondo di media significa circa 1.700 piedi al secondo ,caricamenti originali con palla da 200 grani blindata si "fermano" a 1300 , con tabelle di ricarica (N105) sempre con palla blindata si arriva la massimo a 1100 .....
Ma dimmi .....come sono andate?

Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 08:39:53
da Max10Auto
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 08:46:20
da Mr45
Quoto Bruno, evidentemente la dose che hai autilizzato non va bene... le tabelle danno una dose variabile tra i 6,9 ed i 7,5 grani con palla da 200 con palla cast da 200... 11 grani è semplicemente una dose sbagliata ed eccessiva...
http://www.tiropratico.com/ammunition/p ... enten.html
...quella presa che fai non è corretta

Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 08:53:45
da Mr45
Non so chi ti abbia dato la dose, ma 11 grani sono la dose massima per palle da 145 grani... la prossima volta che incontri la persona che te l'ha suggerita, suggerisco una buona dose di bastonate

Per quanto riguarda la lettura della V°... una media di 510 fps corrisponmderebbe a circa 160 m/s, un pò fiacchina per una 10 Auto, e quindi è una lettura in m&sec, che doveva metterti sull'avviso già dal primo colpo

Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 08:54:28
da Max10Auto
Visto
http://www.postimage.org/image.php?v=TsHGYPA
Mr45 ha scritto:
...quella presa che fai non è corretta

Perchè????
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 08:57:06
da Max10Auto
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 09:02:47
da Mr45
...scusami Max, se conosco bene viene dall'ATDO... che tra le prese ne contempla una con i pollici incrociati dietro il carrello

...la presa corretta per un ottimo controllo dell'arma è quella classica con la mano sinistra avvolgente la destra, pollice sinistro disteso sul fusto, orizzontale, il destro che appoggia sulla sicura manuale della pistola, se c'è, se non c'è appoggia sul palmo chiuso della mano sinistra. La destra sta ben alta con l'elsa ben appoggiata all'eminenza tenar, la sinistra stringe per circa il 60/70% rispetto al 100& necessario a tenere l'arma, la destra spara... così si esercita il controllo, e non con quella presa strana e poco utile

...in ogni caso basta provarle per vedere quale è quella che funziona, e quella non è una di quelle che funzionano

...se non ci pensa prima Luca cerco di postare una foto quando ne trovo una...

Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 09:05:55
da Mr45
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 09:07:26
da Max10Auto
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 09:09:35
da Max10Auto
Mr45 ha scritto:ma prima di andare con una dose così elevata avrei cominciato con una pari alla metà circa, osservando i risultati, quando crei una nuova cartuccia senza avere dati di base è bene andare molto cauti... a farsi male, purtroppo, si fa presto, e fortunatamente non te ne sei fatto

Infatti ho fatto così e come avevo scritto in altro Thread ho cominciato dopo anni a notare un rapido deterioramento dei bossoli...ma per il resto tutto a posto e ho continuato...
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 09:12:39
da Mr45
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 09:24:52
da lucasb67
scusa max se rido, o meglio sorrido, dopo avere letto con ansia altri topic più su dove citavi la "skassatura" della glock, iniziavo a preoccuparmi ... ora, sincerato che tutto è andato comunque bene, nonostante la tua incoscienza, perdonami ma è così, non posso che rallegrarmi che hai pagto giustamente un azzardo e laglock è stata fantastica apprescindere!!
... e si, ha perfettamente ragione bruno, più di 500 m/s per una palla da 200 grani è energia da 44 magnum, senza nulla togliere al 10 auto, di cui sono uno dei grandissimi estimatori con te, che può al massimo pretendere di andare a 400 m/s con questo peso palla, e in ogni caso, nonostante le ottime caratteristiche delle palle di bruno, dovrebbero essere dell blindate per questi usi ...
torniamo a ciò che è successo, nessun cedimento del bossolo, saranno stati vecchi, ma a queste pressioni sfido anche i nuovi a tenere alla lunga, piuttosto, lo sfondellamento è quello che ha ridotto di gran lunga gli effetti disastrosi di sovrapressione che ricordo essere molto alta in un 10 auto ... grazie alla glock e alla sua camera non completamente supportata
tutto può essere arrivato al limite massimo dopo un accumulo seppure leggero di piombo in canna che potrebbe avere innalzato leggermente pressioni che avevano sicuramente già superati i limiti massimi comunque molto alti del 10 auto
tieni presente che anche la pefl 28, seppure molto elastica e compensatrice, in dosi così elevate, sviluppa sicuramente pressioni altissime ... per di più con un peso palla così elevato e ancora di più con palla in lega
ora però tocca la tirata di orecchie caro max, hai azzardato troppo, seppure sembra che hai fatto le cose come si deve, usando componenti di qualità, caricando bene, questo ne ho la riprova dal fatto che erano bossoli vecchi, ma che evidentemente sono stati usati come si deve, quando hai visto sul display, 500 e passa m/s, dovevi preoccupartene, va bene sperimentare, ma la fisica ha i suoi limiti, e nelle armi sappiamo tutti che questi limiti possono essere molto pericolosi, per noi e per i vicini di linea!!

Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 09:32:17
da lucasb67
leggo solo ora le risposte puntuali di claudio, che ha centrato perfettamente la questione ricarica sbagliata di brutto come approccio seppure sperimentale, e postura/impugnatura, un'altra assurdità, quell'articolo che ho letto anch'io, è assolutamente demenziale e se ce ne fosse ancora di bisogno qualifica quell'orrenda rivista di cui proprio non se ne sentiva la mancanza
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 10:32:52
da nitronori
Mr45 ha scritto:...scusami Max, se conosco bene viene dall'ATDO... che tra le prese ne contempla una con i pollici incrociati dietro il carrello
Purtroppo la madre degli imbecilli è sempre gravida!
Se mi consenti di dire la mia .................. quel tipo di presa è una STR####TA, come quasi tutto quello che insegnano in quella "associazione"!
Quoto Claudio per tutto il resto!
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 10:46:43
da Max10Auto
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 10:49:16
da lucasb67
certamente, lo penso anch'io!!
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 10:52:25
da Mr45
nitronori ha scritto:Mr45 ha scritto:...scusami Max, se conosco bene viene dall'ATDO... che tra le prese ne contempla una con i pollici incrociati dietro il carrello
Purtroppo la madre degli imbecilli è sempre gravida!
Se mi consenti di dire la mia .................. quel tipo di presa è una STR####TA, come quasi tutto quello che insegnano in quella "associazione"!
Quoto Claudio per tutto il resto!
...Eugenio, ti devo dare completamente ragione... non capisco come si possa fare a dare retta a certi... chiamiamoli consigli tecnici

...ovviamente la poca familiarità con le tecniche giuste ci gioca, ma allora apriamo un sito in tre o quattro, tu, Luca, io, e diamogli le dritte giuste... ne ho visti tra sabato e domenica in poligono certi che mi hanno fatto soffrire... poi leggo che viene dato ascolto a questi personaggi...

...che ti devo dire....

Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 10:53:53
da Mr45
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 10:57:42
da Max10Auto
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 11:00:58
da Calico
Mr.45 e lucasb67 sono i miei miti e dire che li quoto sarebbe riduttivo, se non offensivo. Posso solo dire a Max: cerca di volerti bene, le dita e gli occhi servono tutti. Io feci un paio di prove l'anno scorso, ma da oggi seguo queste regole: per le cariche maxi uso solo le commerciali; con i bossoli esausti solo cariche vicine al minimo. Sono anche più sicure, perchè minor potere di penetrazione dà più tranquillità su cosa c'è dietro al bersaglio: non sono giustificato se sparo dietro a un'auto in corsa.
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 11:03:54
da Mr45
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 11:05:22
da Mr45
Calico ha scritto:Mr.45 e lucasb67 sono i miei miti e dire che li quoto sarebbe riduttivo, se non offensivo...
Per parte mia posso solo ringraziarti, pirata

Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 11:05:47
da Max10Auto
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 11:12:15
da Mr45
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 11:12:35
da faxbat
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 11:13:38
da Mr45
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 11:36:07
da Max10Auto
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 11:47:15
da Mr45
...ne parleremo qua, magari qualcun'altro ha fatto delle prove e potrà portare i risultati della sua esperienza... ancora un pochino di pazienza e ne chiacchieriamoo tutti assieme

Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 12:49:45
da Mr45
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 13:02:40
da Max10Auto
Il pollice della mano destra non riesco a tenerlo dritto,se ci provo l'arma tende a sfuggirmi.
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 13:07:23
da Mr45
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 13:11:01
da Max10Auto
Ho preso questa foto dell'amico Lucasb 67
che qui è "occultato" perchè non volevo ledere la sua privacy,io all'inizio provavo a tenere le dita così ma non ci riuscivo!!
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 13:20:10
da Mr45
La postura di Luca è da accademia... se non riesci probabilmente c'è qualcosa a monte che non va... prova in questo modo. Impugna la tua pistola con la destra nella maniera corretta, la mano ben alta sotto l'elsa, poi porti la pistola allo sterno circa orizzontale che guardi davanti a te, diciamo verso i bersagli. mentre vai su con la destra vai anche con la sinistra che muove in parallelo alla destra, passando sotto alla volata, non davanti, appoggia la guardia del grilletto sulla metà della terza falange dell'indice della sinistra, quella "attaccata" al palmo, vai su ruotando ad appoggiare il pollice sibnistro lungo il fusto e quindi perfezioni chiudendo con il destro che appoggia, come dicevamo, sulla mano sinistra o sulla sicura manuale. Le braccia le tieni leggermente piegate e circa orizzontali, piedi e spalle ortogonali alla retta formata dal centro del tronco e la pistola... se procedi così lentamente le mani e le dita vanno da sole dove devono

Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 14:35:15
da ellokb
Caro Max, anch'io mi felicito del fatto che le cose ti siano andate bene! Ma a questo punto devo dire che per fortuna Domenica ho sparato a Castelfranco Emilia!!! Così non ti ero vicino....
Ti hanno già sgridato tutti, quindi io mi trattengo! Faccio solo i migliori auguri alla povera ed incolpevole Glock che tante volte avevo visto sparare al poligono nelle tue mani, mi ero affezionato al suo boato...ehm...
Non sono un esperto, ma credo proprio che il cedimento del fondello ti abbia salvato da danni peggiori, la pressione ha espulso il caricatore dissipando così l'energia verso direzioni meno pericolose. In questo caso, allora, bisogna dire che la camera non completamente supportata può essere un vantaggio, così come sulle canne del sistema 1911 con rampa di tipo classico. Certo le pressioni del .45ACP sono poca cosa rispetto al 10Auto!
Io tengo i bossoli omogenei per marca e numero di ricariche, a lotti. Se due o tre si crepano durante le fasi della ricarica butto tutto il lotto (di solito 50), se il lotto è da 100 aspetto se ne rompano altri due o tre, e comunque i bossoli molto vecchi li utilizzo per cariche medie o basse.
Bello il cronografino...
Magari un giorno passo con le mie ricariche preferite...
Stammi accuorto!
Bye bye!
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 14:43:10
da Max10Auto
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 17:29:42
da ellokb
Tre:
Vergato: 45÷60min sola andata, di solito sono 50÷55.
Castelfranco Emilia: 15min. solo andata
Crevalcore: 20 min. solo andata.
Vergato è troppo lontano, ma è l'unico dove posso spremere il GP100 con cariche magnum...
Mi ero iscritto a Crevalcore perché Castelfranco era chiuso, poi ha riaperto.
Dovrò lasciarne uno, ma credo dovrò tenermi Vergato, se vorrò sparare ancora dei magnum...
Dovrei provare anche quello di Via Agucchi...

Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 20:50:09
da metzger
200 grani a 500 metri al secondo son 165 kgm!!!
a quanto puo' arrivare un .500 LINEBAUGH? credo che questo sia il calibro adatto a max.
http://www.sixguns.com/tests/Tt500.htm
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 21:29:36
da robbi
Un 500 Linebaug penso faccia circa quei metri ma con una palla da 440/520 grs, comunque ho sentito dire che in Austria Gaston G. sta mettendo a punto una glok in .500 soppa Linebaugh apposta per Max, sarà dotata di porta correggiolo elastico lungo una cioppa di metri per ritrovare un po di frammenti di POLIMERO dopo il colpo (singolare appunto). O max pensa che io a castello quando la luce arriva di lato vedo le palle (non le mie) andare al bersaglio, Le tue, cioè no quelle di Bruno no insomma le vostre dovevano fumare forte!!

Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 21:38:30
da robbi
Ps dopo il fondipalle in 500 lineb. da 440grs ho fatto un 420grs con gas.chek(non so se si scrive così) poi ho fatto un 454 casul 350grs e da 300grs sempre con gas.chek, nei prossimi giorni camero un 500 lineb. da 480grs, un 500 S&W da 440grs e un .44 da circa300grs per un.445 super mag.dan Wesson tutti con gas chek ,tutta robina leggera
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 21:52:01
da Max10Auto
Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 22:40:02
da lucasb67
... un uomo, un mito, una leggenda!!

Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 22:42:47
da lucasb67
max, una cosa mi ha veramente fatto incazzare di questa faccenda, io continuo a vantarmi che nella mia g20 ho fatto arrivare una palla da 170 grani a poco più di 400 m/s ... ma ho capito che i veri uomini non temono di esplorare oltre!!

Re: 10mmAuto cronografato e esplosione cartuccia
Inviato: lun lug 12, 22:52:33
da JigenGiò
Quelli nati l'undici Luglio hanno la mania del grande botto, lo dico a te e a Metzger, rilassatevi !!!!!
Fateci stare tranquilli fino all'undici luglio 2011 così festeggiamo di nuovo
