Pagina 1 di 1

Caldo e dosi di polvere nella ricarica.

Inviato: mer lug 14, 21:06:12
da 1964paolo
Voi con questo caldo modificate il dosaggio della polvere nella ricarica ? :cinesino:

Re: Caldo e dosi di polvere nella ricarica.

Inviato: mer lug 14, 21:11:05
da Blackrifle
No sto a mollo in piscina 24 ore al giorno ho solo prolungato l'antenna wifi per prendere dal giardino ;-)

Re: Caldo e dosi di polvere nella ricarica.

Inviato: mer lug 14, 21:25:59
da nitronori
Argomento lungo e spugnoso.

Ci sono polveri che con il caldo aumentano il rendimento (a parità di grs, peso palla e innesco) ed altre che invece lo calano! :sticazzi:

Ma qui ci vuole l'intervento di "L.L." (Luca il Luminare) :jumpy:

Re: Caldo e dosi di polvere nella ricarica.

Inviato: mer lug 14, 21:30:00
da phobos
1964paolo ha scritto:Voi con questo caldo modificate il dosaggio della polvere nella ricarica ? :cinesino:
Assolutamente no (parlando di corte semiauto)...... :cecchino:

Re: Caldo e dosi di polvere nella ricarica.

Inviato: mer lug 14, 21:31:38
da phobos
Diciamo che la cosa piu' difficile e' andare in cava..... :lol: :ciao:

Re: Caldo e dosi di polvere nella ricarica.

Inviato: mer lug 14, 21:34:38
da nitronori
LUCA, solo una raccomandazione ........................... non tirar fuori la storia della borsa frigo :jumpy: :jumpy: :bastard:

Re: Caldo e dosi di polvere nella ricarica.

Inviato: mer lug 14, 21:38:56
da tonino
To alle cartucce di mia moglie in 9x21 porto la lunghezza a 29,7 da 29,4 di quelle invernali

Re: Caldo e dosi di polvere nella ricarica.

Inviato: mer lug 14, 21:42:09
da Blackrifle
nitronori ha scritto:LUCA, solo una raccomandazione ........................... non tirar fuori la storia della borsa frigo :jumpy: :jumpy: :bastard:
Beh. Di sti giorni in cava e' piu importante quella della pistola

Re: Caldo e dosi di polvere nella ricarica.

Inviato: mer lug 14, 21:44:35
da Pyno&dyno
nitronori ha scritto:LUCA, solo una raccomandazione ........................... non tirar fuori la storia della borsa frigo :jumpy: :jumpy: :bastard:
Eh no, adesso ce la dovete raccontare :silvio:

Re: Caldo e dosi di polvere nella ricarica.

Inviato: gio lug 15, 07:23:54
da faxbat
La temperatura ha influenza SEMPRE sulle velocita' di reazione. La decomposizione violenta di un certo peso di polvere e' un fenomeno chimico-fisico. Che sia avvertibile o meno e' un altro aspetto della balistica. Ricordo un paio di articoli che hanno affrontato questo fenomeno e...veramente non e' che abbiano apportato molta luce.
A conferma di quanto sopra uno scienzato di chiara fama mise giu' una equazione matematica che quantifica l'influenza della temperatura, era il grande Svante Arrhenius, e l'anno il 1889:
lnK=lnA-Ea/RT in cui K= costante di velocita'
T=temperatura in gradi kelvin e da come si puo' notare agisce in modo esponenziale, il che non e' poco.

Re: Caldo e dosi di polvere nella ricarica.

Inviato: gio lug 15, 13:03:31
da lucasb67
grazie amici ma come avete visto c'è già chi ci "illumina" con tanto di titoli, io, certamente non da luminare ma da praticone, non posso che quotare pasquale, portando la mia esperienza da tiratore dinamico come eugenio, con il caldo aumentano le prestazioni delle munizioni, sino a poter richiedere una riduzione di dose

effettivamente ho anche osservato che l'aumento delle prestazioni diventa molto repentino in determinate condizioni, come la canna scaldata da diverse sequenze rapide, qundi direi che se la crescita di queste prestazioni sembra essere esponenziale anche al lato pratico

onestamente non ho mai osservato il fenomeno inverso, anche se alcune polveri e alcuni assetti di caricamento specifici sembrano "soffrire" meno il caldo ... ad esempio nell'uso delle polveri che attualmente preferisco, la n320 della vithavuori nello specifico del tds, sembra essere molto stabile nel passaggio da sotto zero alla stagione calda torrida come l'attuale

pare invece che alcuni colleghi tiratori americani abbiano riscontrato un innalzamento delle prestazioni con temperature rigide che scendono di molto sotto lo zero, come se la il freddo estremo ghiacciasse i granuli di polvere a tal punto da farli frammentare per le sollecitazioni meccaniche dovute agli scuotimenti dello sparo e di conseguenza una velocizzazione del ritmo combustivo vista l'aumentata superficie corburente

la citazione di eugenio al frigo si riferisce a un fortissimo tiratore italiano nostro compagno di squadra che d'estate riduceva artificiosamente le prestazioni delle munizioni conservando i caricatori in un frighetto portatile, cosa che per un po' aveva acceso polemiche tra i tratori perchè ne veniva negata l'evidenza

Re: Caldo e dosi di polvere nella ricarica.

Inviato: gio lug 15, 13:41:07
da rommel
io tra quelle che sparo a gennaio e quelle che sparo adesso solitamente calo 0,2 di grano.