Pagina 1 di 1
Nuovo record di pulizia bossoli
Inviato: mar lug 20, 08:30:33
da Viper
Re: Nuovo record di pulizia bossoli
Inviato: mar lug 20, 09:33:14
da Calico
Però consuma parecchio.
Re: Nuovo record di pulizia bossoli
Inviato: mar lug 20, 10:13:56
da Viper
Calico ha scritto:Però consuma parecchio.
Vero, però non la pago io

Re: Nuovo record di pulizia bossoli
Inviato: mar lug 20, 10:25:06
da Max10Auto
Nemmeno io pago l'elettricità (a dire il vero non pago nulla

) è per caso questo?
http://www.midwayusa.com/viewproduct/?p ... ber=587176negli anni passati ho letto su armi e tiro infinite disquisizioni sulla graniglia che riesce a pulire meglio,infarcite dai complimenti dei lecchini di biagio de santis per la sua!!!

Re: Nuovo record di pulizia bossoli
Inviato: mar lug 20, 11:14:01
da Viper
No Max. non è esattamente quello il modello, anche perchè quello venduto in usa ha giustamente il motore a 110 V. Le dimensioni comunque sono quelle classiche.
PS: non vorrei iscrivermi al lecchinaggio ma... la graniglia che utilizzo è proprio quella, non la cambio da qualche anno e va bene, l'unico difetto che posso trovargli è che a volte si ferma nel foro di vampa del .45, ma per il resto i bossoli vengono bene, non sarebbe certo necessario farla lavorare così tante ore (a me capita perchè ormai ho la RAM piena

) e una volta passata nel separatore RCBS non vi sono residui polverosi.
Re: Nuovo record di pulizia bossoli
Inviato: mar lug 20, 11:21:41
da Calico
Io lo acquistai da suryshop per 59eu e un kg di graniglia per 6 eu più iva. Ho aggiunto il tutolo ma non mi soddisfa.
Re: Nuovo record di pulizia bossoli
Inviato: mar lug 20, 11:29:16
da JigenGiò
Riso spezzato sidol e autocostruito..... vado alla grande !!!

Re: Nuovo record di pulizia bossoli
Inviato: mar lug 20, 11:38:06
da Max10Auto
Questo mi pare
http://www.frinchillucci.it/product/189 ... umbler.aspma della graniglia non commestibile esiste?Perchè lo metterei nella cantina subito sotto casa (e con una scala a chiocciola) e non vorrei trovarmi i topi che banchettano!!!
Re: Nuovo record di pulizia bossoli
Inviato: mar lug 20, 12:06:26
da Viper
Esatto Max il modello quello è. La mia graniglia credo non sia commestibile. Se poi volessi usare le pietruzze cilindriche da usare in accoppiata con il liquido apposito, stai sicuro che non sono commestibili. Ti puliscono anche l'interno del bossolo, l'unica menata è che devi recuperare il liquido e sciacquare i bossoli per poi farli asciugare.
Re: Nuovo record di pulizia bossoli
Inviato: mar lug 20, 12:34:38
da Calico
Avevo letto dell'aceto di mele. Qualcuno lo usa?
Re: Nuovo record di pulizia bossoli
Inviato: mar lug 20, 21:11:37
da phobos
Comunque,vorrei sapere,tutolo di mais e riso sono una buona accoppiata per il tumbler....? Se si,in quali proporzioni.....

L'aceto va bene se si puliscono i bossoli in un recipiente con il normale sapone per piatti,comunque il foro di vampa rimarra' sempre con bella parte dei suoi residui....

Re: Nuovo record di pulizia bossoli
Inviato: mar lug 20, 23:14:20
da JigenGiò
Re: Nuovo record di pulizia bossoli
Inviato: mer lug 21, 08:18:07
da Viper
phobos ha scritto:Comunque,vorrei sapere,tutolo di mais e riso sono una buona accoppiata per il tumbler....? Se si,in quali proporzioni.....

L'aceto va bene se si puliscono i bossoli in un recipiente con il normale sapone per piatti,comunque il foro di vampa rimarra' sempre con bella parte dei suoi residui....

Secondo me il riso lascia troppo residuo polveroso sulle superfici dei bossoli. Il tutolo lo devo ancora provare, è indubbio che il tutolo funzioni in quanto lo utilizzano a livello industriale, però mi par di ricordare che per ottimizzarne il rendimento venga leggermente riscaldato, cosa che ovviamente non faremmo nel tumbler e quindi può essere che il tutolo vada benissimo ma l'utilizzo nel tumbler non sia ottimale. Magai durante le ferie faccio una prova (ho arraffato qualche kg di tutolo appunto da un costruttore di macchina per la pultura)
