Pagina 1 di 1

SIMONOV SKS

Inviato: mar ago 03, 21:56:26
da larry1956
Sapete darmi notizie di questa arma,vorrei acquistarne uno,mi piace molto esteticamente il modello russo con la baionetta a pugnale,è arma comune o da caccia,si trovano accessori per poter montare un'ottica,come spara?ne ho ordinato uno all'armeria Palmetto di Brescia per 240 euro.

Re: SIMONOV SKS

Inviato: mar ago 03, 22:38:49
da Blackrifle
E' una bell'arma, non ha una storia bellica ma ha il fascino degli anni dopoguerra a cui appartiene, dell 'armata rossa e di tutto cio che la caratterizza.
Ha un prezzo ottimo e' robusta se non indistruttibile ben fatta e divertente da usare.

L'sks russo ( ma anche gli altri mi pare) non ha mai montato ottiche militarmente, quelle che trovi son cose civili per me di dubbio gusto ed utilita', la sua bellezza e' nell'essere originale liscio con il suo calcio laccato rosso, una cinghia verde e le sue clip di colpi.

La precisione e' sufficente per quel che deve fare, ossia colpire a medio raggio una sagoma, uno al mio poligono piu volte e' riuscito astare nel nero pistola standard posto a 200 metri con suun ottichina sfigata e colpi barnaul in diverse sessioni.

Re: SIMONOV SKS

Inviato: mar ago 03, 22:53:04
da meridio
Io ne possiedo uno russo monomatricola del 1953 arsenali di Iztvesk, sono felicissimo dell'acquisto, arma robusta, efficiente, facile da pulire, si sporca pochissimo, se spari lo stesso numero di colpi in un ar 15 impazzisci a pulire tutto.
A 100 metri mire metalliche io ci ho fatto anche qualche garetta ex ordinanza, (ovviamente mi hanno schiacciato i vari gustav e rubin) unpò costose le palle per la ricarica, perchè non è molto diffusa, in compenso si trovano le ottime sellier e bellot a 9 euro la scatola da 20. Arma per la quale è consentito l'uso venatorio, si imbraccia e si va in punteria immediatamente.

Re: SIMONOV SKS

Inviato: mar ago 03, 23:00:31
da Blackrifle
Tra barnaul e bellot non conviene ricaricare

Re: SIMONOV SKS

Inviato: mer ago 04, 08:32:30
da Calico
Ma la baionetta a pugnale? Da me la Questura non ne consente la detenzione.

Re: SIMONOV SKS

Inviato: mer ago 04, 10:37:05
da Blackrifle
Che fai la smonti? Fa parte dell'arma, al limite al momento della denuncia lo specifichi. Al limi possono dirti qualcosa se la hai i astata al poligono o mentre ce lo porti
( a parte che son senza filo e senza punta...)

Re: SIMONOV SKS

Inviato: mer ago 04, 22:30:01
da larry1956
Direi che le vostre valutazioni sono tutte positive,e siccome me ne sono già innamorato :love: il 17 dopo ferragosto vado a Brescia a ritirarlo,grazie a tutti per la consulenza.

Re: SIMONOV SKS

Inviato: mer ago 04, 22:34:33
da Blackrifle
Ottimo

Re: SIMONOV SKS

Inviato: mer ago 04, 22:42:41
da paricutin
Calico ha scritto:Ma la baionetta a pugnale? Da me la Questura non ne consente la detenzione.


E' arma bianca... Ovviamente va denunciata e non può essere portata... non mi dire che la considerano arma da guerra perchè mi metto a dare capocciate stereofoniche al muro... :muro:

Re: SIMONOV SKS

Inviato: mer ago 04, 22:58:44
da Blackrifle
Eh ma qui la hai attaccata al ciufile......

Re: SIMONOV SKS

Inviato: lun ago 09, 08:00:33
da Calico
Sì. Credo che qui da me dovresti stare lontano da parecchi muri :)

Re: SIMONOV SKS

Inviato: mer ago 25, 09:38:33
da thor59
il simonov e' classificato caccia ottima arma, si trovano tranquillamente le slitte per l'ottica ma e' cosi' bello senza :tapiro:

Re: SIMONOV SKS

Inviato: mer set 01, 21:20:12
da rommel
ne ho preso uno anch' io, adesso sto guardando per bardarlo un pò... l' unica cosa che devo smontarlo con calma per non ordinare pocci o pezzi incompatibili..

Re: SIMONOV SKS

Inviato: mer set 01, 21:48:56
da Blackrifle
Perche' mai bardare un ex ordinanza? E come deturpare un pezzo di storia per quanto puccolo e privo di valore collezionistico

Re: SIMONOV SKS

Inviato: mer set 01, 22:43:46
da larry1956
Sono daccordo sempre che siano accessori che non vadano a modificare l'arma,una volta tolti ritorna tutto come prima.....originale

Re: SIMONOV SKS

Inviato: mer set 01, 23:16:11
da Blackrifle
Per come la vedo io un ex ordinanza e' e deve restare come e'

Re: SIMONOV SKS

Inviato: gio set 02, 21:11:31
da rommel
se si stesse parlando di un bel garand, o di un gustav o di un enfield o di un st44... li lascerei così come sono...
ma questo l' ho preso per poterlo stravolgere e vedere quanto può tornare attuale.. in fondo non stiamo parlando di chissà quale cimelio ma di un antecedente di fucile d' assalto..
poi cmq non farò assolutamente modifiche che non sono irreversibili...
X la baionetta diverso discorso:il mio ce l' ha, ma è completamente senza filo e senza punta, in pratica un feticcio, quindi non l' ho denunciata anche perchè sul foglio di vendita c' è scritto solo carabina... penso cmq di staccarla per non avere noie..

Re: SIMONOV SKS

Inviato: gio set 02, 23:54:30
da Blackrifle
Per me il concetto e' uguale con n garand o con un sks, un enfield o un mauser un stg o mosin da 150 euro.

Comunque degustibus.



Tutti gli sks di arsenale hanno le baionette non affilate in quanto mai usati....

Se la stacchi dopo che fai?la denunci a parte? Perche' hai una baionetta non denunciata.....

Ovvio che non hanno scritton con baionetta essendo solidale sarebbe come scrivere " carabina con canna "

Re: SIMONOV SKS

Inviato: ven set 03, 16:53:54
da rommel
semplicemente ho messo in denuncia solo quello che c' è sul foglio di vendita, la baionetta non essendo ne affilata ne appuntita perde la possibilità di offendere, cmq se la mettevo in denuncia poi mi avrebbero fatto storie per sul foglio di acquisto non era specificata...
cmq la stacco perchè per andare a tirarci in poligono mi è solo scomoda

Re: SIMONOV SKS

Inviato: ven set 03, 23:32:04
da Blackrifle
Al di la di comoda o non comoda ( su quello non si discute) ne parlavo stasera a cena con un amico questura ufficionarmi, per sentire che diceva a riguardo, mi ha detto che in base alla scheda se l'arma al momento della catalogazione e' munita di baionetta ( tipo sks o 31 cavalleria) inamovibile il problema non sussiste

Re: SIMONOV SKS

Inviato: sab set 04, 13:51:02
da meridio
Blackrifle ha scritto:Al di la di comoda o non comoda ( su quello non si discute) ne parlavo stasera a cena con un amico questura ufficionarmi, per sentire che diceva a riguardo, mi ha detto che in base alla scheda se l'arma al momento della catalogazione e' munita di baionetta ( tipo sks o 31 cavalleria) inamovibile il problema non sussiste



Quoto.

Re: SIMONOV SKS

Inviato: sab set 04, 15:44:47
da rommel
il problema è che il sito del catalogo nazionale non è più consultabile, cmq non penso di aver commesso nessun illecito, perchè sul foglio di presa in carico era riportata solo la carabina e io paro paro l' ho messo in denuncia..

Re: SIMONOV SKS

Inviato: sab set 04, 19:08:39
da Blackrifle
Ricordati che le fo possono accedere al cna senza usare il sito.
Non hai commesso credo nessun illecito, ma non c mettevi nessun illecito a tenerla su

Re: SIMONOV SKS

Inviato: mar set 07, 18:42:38
da rommel
qualcuno sa che passo di rigatura ha e che palle digerisce meglio?So che devo cercare delle sovradimensionate trafilate a 311 ma avete qualche idea sulla grammatura?

Re: SIMONOV SKS

Inviato: mar set 07, 19:58:14
da Blackrifle
Le classiche 123 grani fmj trafilate a 311. ( 124 124 quella gra matura li , le fanno un po tutti. Dalla lapua alle ultra economiche.

Ti convien ricaricare il 7.62x39?

Re: SIMONOV SKS

Inviato: mer set 08, 18:33:52
da rommel
ma adesso voglio vedere cosa hanno di commerciale le armerie qui vicine, ma se nel caso facessi fatica a reperirle...

SIMONOV SKS, caricatori

Inviato: gio ott 14, 20:36:11
da franz67
Blackrifle ha scritto:Tra barnaul e bellot non conviene ricaricare


Ho da poco acquistato a buon prezzo un SKS cinese con calciatura in polimeri nera Tapco. L'arma è catalogata 6723 con caricatore a 10 colpi, ma il serbatoio fisso ne porta 5 ! Ho sentito che la Tapco vende i caricatori ricurvi, ma nei forum USA si dice che gli stessi siano difettosi e che provochino inceppamenti. In sintesi quanto si dice su tali inceppamenti :
- labbra caricatori troppo basse o elevatori difettosi;
- difficoltà a digerire le HP (meglio le FMJ);
- presa gas da pulire;
- rampa da lucidare;
ecc. ecc.

Avete per caso qualche consiglio da darmi per comprarmi un caricatore che funziona (anche da rivettare) ?
Grazie mille

Re: SIMONOV SKS

Inviato: gio ott 14, 20:55:01
da Blackrifle
Alcuni di queste cause che centrano coi caricatori?

Re: SIMONOV SKS, caricatori

Inviato: ven ott 15, 00:27:34
da Pyno&dyno
franz67 ha scritto:
Blackrifle ha scritto:Tra barnaul e bellot non conviene ricaricare


Ho da poco acquistato a buon prezzo un SKS cinese con calciatura in polimeri nera Tapco. L'arma è catalogata 6723 con caricatore a 10 colpi, ma il serbatoio fisso ne porta 5 ! Ho sentito che la Tapco vende i caricatori ricurvi, ma nei forum USA si dice che gli stessi siano difettosi e che provochino inceppamenti. In sintesi quanto si dice su tali inceppamenti :
- labbra caricatori troppo basse o elevatori difettosi;
- difficoltà a digerire le HP (meglio le FMJ);
- presa gas da pulire;
- rampa da lucidare;
ecc. ecc.

Avete per caso qualche consiglio da darmi per comprarmi un caricatore che funziona (anche da rivettare) ?
Grazie mille

Io posso solo consigliarti di non tentare di comprare un caricatore all'estero

Re: SIMONOV SKS

Inviato: ven ott 15, 21:35:58
da rommel
anch'io ho visto che molti siti pubblicizzavano questi caricatori, però dall' estero non ci penso a prenderli perchè occorrerebbe la licenza di importazione... poi alla fine al campo di tiro dinamico si possono usare solo i minirifle e per sparare da bancone 5 colpi vanno bene..

Re: SIMONOV SKS

Inviato: lun ott 18, 20:35:03
da franz67
con molti SKS attenzione allo slam fire quando lasciate la manetta dell'otturatore per caricare. A me è capitato ma per fortuna avevo l'arma puntata verso i bersagli. I rimedi sono quello di comprare il firing pin della Murray dagli USA (quando l'otturatore va in chiusura una molla evita la contemporanea fuoriuscita del percussore) oppure pulire bene il percussore evitando residui oleosi.
Per quanto concerne l'ottica, ho visto SKS modificati dall'estetica accattivante, ma per quanto concerne la funzionalità su vari siti USA opinioni divergenti. Pare che i copriotturatori con rail di tipo semplice siano un po ballerini e le rosate a 100 e 200 siano le stesse di quelle ottenute con le mire metalliche. Gli attacchi laterali tipici russi (vedere Kalinka optics) non sono facili da installare. Per natura metterei l'ottica anche sul trapano (!) ma per fare una cosa che ha senso credo che si debba sfruttare la ricarica (ma conviene per il 7,62x39??) oppure magari comprare un'ottica tipo PSo1 con telemetro, montata su attacco laterale da attaccare alla carabina, già regolata in base alle cartucce sovietiche 7,62x39.
Io ho provato con un punto rosso ed ho tirato bene anche a 200 m (entro il nero del bersaglio PL ) con le Barnaul FMJ, comunque vi terrò aggiornati.

Re: SIMONOV SKS

Inviato: mer nov 03, 20:43:30
da franz67
Nell'SKS avete provato le Barnaul ? per me vanno bene, anche con le SP. 6 colpi entrano in un palmo a 200 metri col punto rosso ! Sui forum USA ho letto cose buone su queste cartucce, sia le SP (precisione e potere d'arresto) che le FMJ. D'altronde gli arsenali siberiani non potevano sbagliare almeno la cartuccia nazionale ...
Ho risolto per il momento i problemi di slam fire rinforzando la molla del percussore (meglio sarebbe montare il percussore modificato made in USA) . Adesso il mio Norinco con calcio in polimeri è un black rifle di tutto rispetto, anche se al momento ha dismesso i vestiti dell' ex ordinanza.

Re: SIMONOV SKS

Inviato: mer nov 03, 21:11:07
da Blackrifle
franz67 ha scritto: un black rifle di tutto rispetto



BLASFEMIA!!!!!!!

In ginocchio su ceci e poi deportato in un gulag a studiare la definizione di black rifle

Re: SIMONOV SKS

Inviato: mer nov 03, 22:27:17
da franz67
no, no, no, SKS sinese non nascele fusile d'assalto, diventale dopo black lifle ... :D

Re: SIMONOV SKS

Inviato: mer nov 03, 22:32:39
da Blackrifle
Black rifle e' il nome dato tempo fa agli ar 15 non intende un fucile di colore nero....

Se dipingo un sks di giallo. Non e' che divent un taxi newyorkese.... E lo chiamo yellow cab

Quindi.... Non dicimo eresie prc putt se no mi tocca venire col flessibile e segare l'sks...

Ma tu guarda gia uno deve digerire l'esistenza di un black rifle cinese.... Sgrunt.... Non c'e' piu relogione.....

Fraaaaaaaaannnzzz aiutami te che di black rifle ci viviiiiii

Re: SIMONOV SKS

Inviato: mer nov 03, 22:54:50
da franz67
L'SKS non nascerebbe come fucile d'assalto ma ...

BLACK RIFLE E' UN TERMINE GERGALE,
...Slang term used to describe rifles that are considered "Assault Rifles". Typically a "Black Rifle" is used in reference to a AR15 type rifle which is typically finished with a black parkerized finish.

ED ANCORA

...Seriously, a "black rifle" is not limited to AR's and AK's; those are simply the most well-known targets for the gun-grabbing liberals. After the Stockton incident the gun-grabbing liberals began focusing on military-style semi-automatic rifles but it has been argued [with limited success] that many conventional hunting rifles have features consistent with what the GG's wanted to ban. Here are the basic traits:

(1) Semi-automatic centerfire (rimfires were specifically excluded from the bans, but are still included in the hi-capacity magazine ban)
(2) Detachable magazine not feeding though the grip.
(3) Usually equipped with a pistol grip
(4) [This is most important, so pay attention...] In the judgment of people who are unfamiliar with firearms and who have no expertise, professional or otherwise, to make such a judgment, the rifle must have what they consider to be a "military" look about it, consisting of any characteristic that is politically expedient at that particular time, such as black color, M16-style forends, banana clip (because that curved thing reminds them of the AK-47), carry-handle on top (a la the famous M16 carried by our boys in 'Nam), etc.

FACCIAMO COSI

SKS = YELLOW/ BLACK RIFLE, OK ? :lol:

Re: SIMONOV SKS

Inviato: mer nov 03, 23:07:53
da Blackrifle
Il black rifle e' il sopeannome dell' ar15 ( anche titolo di un libro) .
Soprannome affibbiato dagli yankee negli anni che furono a quel fucile. Certo che e' gergo.

Ovvio puoi chimare fucile nero ogni fucile di colore nero.

Ma se a un americano chiedi cosa e' un black rifle ti tirera' fuori un ar15 non un ar70, un ak un uzi o un g36.

Poi certo si puo intendere di tutto.

Yelow cab vorra dire taxi giallo in grnere ma e' il soprannome dei taxi di new york ( non se anche nellevaltre citta') ma comunque indica i taxi ufficiali, e regolari quelli " garantiti" non abusivi e privati.

Pure in questo caso un nome generico gergale che e' diventato un no e che indica una cosa ben precisa.

Re: SIMONOV SKS

Inviato: ven nov 05, 00:27:11
da meridio
il vero black rifle è il norinco cq 311 .

Re: SIMONOV SKS

Inviato: ven nov 05, 01:04:34
da Blackrifle
Al limite verde.... Se mescoli giallo e nero vien fuori verdastro...

Re: SIMONOV SKS

Inviato: ven nov 05, 17:12:03
da meridio
Blackrifle ha scritto:Al limite verde.... Se mescoli giallo e nero vien fuori verdastro...



:lol: :lol: :lol: :lol: