
http://www.youtube.com/watch?v=w4oB4EjX1YQ io non ci capisco molto, ma a me sembra bravo
Scusa Roberto ma non sono assolutamente d'accordo. L'abbatticane è un buon ausilio alla sicurezza ma una 1911 senza abbatticane portata in condition one è altrettanto sicura. La DA ha risolto, e solo in minima parte, visto che continuano semza problemi ad ammazzarsio e ferirsi con armi "scariche" dotate di abbatticane, un problema che si chiama scarsità e scarsa qualità di addestramento...radioamerica ha scritto:...o tutte le armi per sicurezza...
E' la tua opinione e quindi rispettabilissima però me la devi anche spiegare questa sicurezza e completezza... la pistola sicura lo è certamente, proprio come mille altre... sulle altre tanto decantate qualità, a parte il funzionamento sempre impeccabile, non mi pare meglio di altre, ed inoltre mantiene tutti i suoi difetti di nascita... magari parliamo anche della sua sparabilità? ...o delle cento mollette a filo che si trovano quà e là...radioamerica ha scritto:l'imperizia degli stolti non cambia il mio giudizio...a mio avviso la beretta 98 fs e' l'arma corta piu' completa e sicura che ci sia
lucasb67 ha scritto:ciao roberto, purtroppo devo condividere il pensiero di claudio, oramai, tutte le armi moderne sono sicure, molto più sicure di chi le usa normalmente, cioè la stragrande maggioranza degli "armati", quindi diventa una disputa sterile fare una classifica
la 98 è secondo me molto sicura, ma veramente obsoleta, imparagonabile ad esempio ad una glock ... io però con la mia osservazione mi riferivo solo alla condizione di pronto, "condition one" prevista per la production del tds, dove si è arrivati alla "stortura" di far creare delle armi in doppia azione senza abbatticane, doppie azioni false, una bestemmia insomma
...non vanno per la maggiore, devono avere la DA per regolamento. Non si possono usare armi senza la DA in production...Pyno&dyno ha scritto:quello che non capisco io però è che criticate le doppie azioni, ma in production sono loro quelle che vanno per la maggiore
...ma mi vorresti spiegare cosa come e dove incide il tipo di scatto con la sicurezza? ...mi sembra che tu non abbia idee in proposito... Quale vantaggio presunto dovrebbe dare la safe action rispetto alle altre e quale vantaggio ci sarebbe tra avere una semiauto ad azione selettiva DA/SA ed una a sola SA... il tuo punto di vista per cortesia, non sono riuscito ancora a capire...Pyno&dyno ha scritto:La mia domanda è, tutti dicono che la tipologia di scatto tipo safe action è la migliore in quanto a prescindere dalla sicurezza, non c'è differenza nel peso di scatto tra doppia e singola. Mi sembra però che siano Tanfoglio e CZ le marche che vanno per la maggiore, quindi il vantaggio dato dal safe action non è così importante quanto il vantaggio dato dal peso maggiore e quindi maggior stabilità durante le serie di colpi
Tanfoglio Stock 2....Pyno&dyno ha scritto:La CZ l'ho provata un paio di volte e mi piace, ma io se compro compro italiano che le armi le sappiamo fare anche noi
Le notizie di rottura carrello sono dunque infondate?Mr45 ha scritto:Tanfoglio Stock 2....Pyno&dyno ha scritto:La CZ l'ho provata un paio di volte e mi piace, ma io se compro compro italiano che le armi le sappiamo fare anche noi
Mr45 ha scritto:E' la tua opinione e quindi rispettabilissima però me la devi anche spiegare questa sicurezza e completezza... la pistola sicura lo è certamente, proprio come mille altre... sulle altre tanto decantate qualità, a parte il funzionamento sempre impeccabile, non mi pare meglio di altre, ed inoltre mantiene tutti i suoi difetti di nascita... magari parliamo anche della sua sparabilità? ...o delle cento mollette a filo che si trovano quà e là...radioamerica ha scritto:l'imperizia degli stolti non cambia il mio giudizio...a mio avviso la beretta 98 fs e' l'arma corta piu' completa e sicura che ci sia
lucasb67 ha scritto:ciao roberto, purtroppo devo condividere il pensiero di claudio, oramai, tutte le armi moderne sono sicure, molto più sicure di chi le usa normalmente, cioè la stragrande maggioranza degli "armati", quindi diventa una disputa sterile fare una classifica
la 98 è secondo me molto sicura, ma veramente obsoleta, imparagonabile ad esempio ad una glock ... io però con la mia osservazione mi riferivo solo alla condizione di pronto, "condition one" prevista per la production del tds, dove si è arrivati alla "stortura" di far creare delle armi in doppia azione senza abbatticane, doppie azioni false, una bestemmia insomma
Il più grande è la distribuzione delle masse, leggera in basso e pesante in alto, un'asse canna abbastanza alto sulla presa ed un'impugnatura poco studiata, per farne una buona bastava semplicemente copiare la FN HP di 50 anni più vecchia... questa impostazione generale la porta ad essere "lenta" sotto sparo, il carrello tende a camminare in mano... complicata, un mare di mollette sparse qua e là... il dito che scatta tende, a fine corsa del grilletto, a toccare in basso sulla guardia, amplificando lo strappo, l'abbatticane è morbidissimo e nella tecnica di messa in azione escogitata dalle nostre FFOO, lo "scarrellamento", c'è chi si è trovato in conflitto con l'arma in sicura e quindi con lo scatto disattivato, un caso sicuro ha espulso tutti i colpi che aveva nel caricatore, meglio la versione G... ne vuoi ancora? Come service pistol va ancora abbastanza bene, chi la usa non la deve far sparare moltissimo, per questo utilizzo è stata ampiamente superata dalla Glock 17, vera gran pistola... le successive, la Cougar e la PX4 sono due emerite ciofeche il cui unico lato positivo è la sagoma dell'impugnatura... Insomma, non è una corta da combattimento... d'altra parte è una pistola destinata ad equipaggiare corpi armati che hanno sempre basato l'addestramento al tiro sul lento mirato, di John Moses Browning non ne nasce uno al giorno e di progettisti che disegnano pistole pensando all'utilizzo invece che all'estetica o altro non ce ne sono molti...radioamerica ha scritto:Mr45 ha scritto:E' la tua opinione e quindi rispettabilissima però me la devi anche spiegare questa sicurezza e completezza... la pistola sicura lo è certamente, proprio come mille altre... sulle altre tanto decantate qualità, a parte il funzionamento sempre impeccabile, non mi pare meglio di altre, ed inoltre mantiene tutti i suoi difetti di nascita... magari parliamo anche della sua sparabilità? ...o delle cento mollette a filo che si trovano quà e là...radioamerica ha scritto:l'imperizia degli stolti non cambia il mio giudizio...a mio avviso la beretta 98 fs e' l'arma corta piu' completa e sicura che ci sia
eccomi in ritardo e fuori tempo....vabbe' vediamo di recuperare.
Intanto parlami dei suoi difetti di nascita...
La primissima cosa che mi ha attirato di questa pistola!!!Mr45 ha scritto:le armi tipo Glock hanno uno scatto sempre uguale, non cambia tra il primo colpo ed i conseguenti
Max, allora ti sei perso per strada... anche la 1911 ha questa caratteristicaMax10Auto ha scritto:La primissima cosa che mi ha attirato di questa pistola!!!Mr45 ha scritto:le armi tipo Glock hanno uno scatto sempre uguale, non cambia tra il primo colpo ed i conseguenti![]()
![]()
ordo... i grando progettisti si vedono proprio da questo... a distanza di decenni la HP, da quel capolavoro che è, mantiene inalterato tutto il suo valore in tutto, principalmente nell'uso praticoordotempli ha scritto:La HP 35 è la prima arma che ho posseduto ... venduta, per emergenza, e ricomprata, sempre nella versione canadese. Un'arma assolutamente fantastica per i suoi tempi che ancora dice la sua ... come passare da una Leica ad una digitale "faccio tutto io" ... come passare da una vecchia auto spartana ( che puoi riparare anche con del fil di ferro ad una con supernavigatore, 4w drive, super accessoriata .. ma che un piccolo stupido circuito elettronico in qualsiasi momento può renderla un rottame tecnologico ( una "sola " .. per intenderci)
Non mi pare,la 1911 non la conosco tanto però mi sembra che perchè spari bisogna armare il cane...e la seconda cosa che mi ha colpito della Glock è che la puoi buttare in terra ma non spara ma se ha il colpo in canna è già pronta a sparare premendo il grilletto...colpi tutti perfettamente uguali!!!Mr45 ha scritto: Max, allora ti sei perso per strada... anche la 1911 ha questa caratteristica![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Aspetta... beh tutte le armi devono essere armate per sparare, non è che nella Glock infili il caricatore e poi fa tutto da sè... dovrai forse scarrellareMax10Auto ha scritto:Non mi pare,la 1911 non la conosco tanto però mi sembra che perchè spari bisogna armare il cane...e la seconda cosa che mi ha colpito della Glock è che la puoi buttare in terra ma non spara ma se ha il colpo in canna è già pronta a sparare premendo il grilletto...colpi tutti perfettamente uguali!!!Mr45 ha scritto: Max, allora ti sei perso per strada... anche la 1911 ha questa caratteristica![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
...però questo effettivamente non lo avevo scritto....sto diventando come ndk
![]()
![]()
Eh non è facile....ma lo sai che mi piacciono le sfide!!!Mr45 ha scritto:ma come si fa a possedere un'arma corta e non conoscere la 1911![]()
![]()
...
Visto che sei sotto l'ala di Luca voglio sperare che la dose da te indicata non sia dietro una palla da 200 graniMax10Auto ha scritto:Si...con 9,5 grs di pefl 28...ci sono arrivato per gradi e sono sotto la supervisione di Lucasb67!!!Se risuccede speriamo vada come l'altra volta!!!!
ma scusa, non è la stessa combinazione che ti è scoppiata in camera???
Si per l'esattezza con le vecchie palle facevo i 720 m/s... nel .357 qualche m/s in piùMax10Auto ha scritto:si ma c'erano 11grs...come dici?700 m/sec?![]()
![]()