Pagina 1 di 1

AR 15- Ak47

Inviato: sab set 11, 15:57:00
da radioamerica
Boh...il link non lo trovo piu' ma non importa.....maglio un Ar15 o un Ak47?.....io dico Ak47.....molto ma molto piu' affidabile

Re: AR 15- Ak47

Inviato: sab set 11, 16:19:15
da Calico
Ma mi spieghi, secondo te, se prendo un ak implasticato e con ottica da acquisizione rapida bersaglio, sui 50 mt mi ci divertirò? E potrò detenere proiettili oltre quelli da pistola anche secondo le interpretazioni restrittive?

Re: AR 15- Ak47

Inviato: sab set 11, 16:53:23
da radioamerica
Calico...ma che stai a di' ? ....traduci...mi par un po' incasinato il tuo pensar :risata: ...ocio che son poeta :jumpy:

Re: AR 15- Ak47

Inviato: sab set 11, 17:44:59
da Maxxx
radioamerica ha scritto:Boh...il link non lo trovo piu' ma non importa.....maglio un Ar15 o un Ak47?.....io dico Ak47.....molto ma molto piu' affidabile

Quoto!

Un mio conoscente, Americano, oggi Meccanico Armiero a Roma, al tempo presto' servizio in Viet-Nam.

Mi disse che il fucile d' assalto era l' AK e non il loro M16...e quindi se ne dovette "procurare"....un paio.

:cool:

Ciao Massimo

Re: AR 15- Ak47

Inviato: sab set 11, 20:15:06
da Blackrifle
...ma non era stato fatto un post semianalogo 3 settimane fa?

E' meglio la birra o il vino?
La fanta o la cocacola?
Il pesce o la carne?
Il mare o la montagna?

Che pizza......
E poi sempre tutto basato su luoghi comuni, credenze popolari e tatnto cianciare a vuoto.

Oramai lo sanno anche i banconi del poligono e i sassi della collinetta del parapalle...

In mano a bubba dell'alabama che appena sa fare la sua firma che non pulusce mai la sua arma manco se casca nel fango pure un ak si inceppera', prima o poi ma restera sempre e comunque meno preciso e modulare.

In mano a un qualunque formadi vita semiintelligente con pollice opponibile che pulisce la sua arma, non la usa come clava , non ci fa paletta e secchiello nella sabbia, non cipassa sopra col pickup come i cretini che fanno i famigerati filamti ak ves ar15 che son gran vaccate fini a se stesse, un ar e' affidabile come e quanto un ak e resta sempre e comunque piu orecuso e piu adattabile.

Riguardo il vietnam dove la preparazione media dei soldati era praticamente a livello di quella dell'uomo di cromagnon e dove si diffuse la diceria che l'm16 non aveva mai bisogno di essere pulito non ci si puo aspettare chissache' in efficenza delle armi.....
Come gia detto in un pist precedente pure la preparazione media di quelli che mandano oggi in combattimento in molti casi non e' poi cosi eccezionale... E si spuegano pure oggi le stesse dicerie, perche' e' piu facile dare colpa al fucile che ammettere din saperlo usare o farci manutenzione

Re: AR 15- Ak47

Inviato: sab set 11, 20:17:47
da Blackrifle
Calico ha scritto:Ma mi spieghi, secondo te, se prendo un ak implasticato e con ottica da acquisizione rapida bersaglio, sui 50 mt mi ci divertirò? E potrò detenere proiettili oltre quelli da pistola anche secondo le interpretazioni restrittive?
Si ti ci divertirai come con un clone m4

Quella dei colpi non capisco dove sta il problema visto che i pichi feudi che ritengono i 7.62x39 comune stanno pian piano cambiando registro con le buone o con le meno buone

Entrambi i calibri son da caccia

Re: AR 15- Ak47

Inviato: dom set 12, 07:57:24
da raffica
Io ho avuto modo di provarli entrambi.
L'unica cosa che li accomuna è la categoria d'arma,poi per il resto sono due mondi diversi e separati. Le prestazioni ottenibili con uno non sono neanche lontanamente immaginabili con l'altro.
Le mire , l'hold open sono ragioni più che sufficienti che mi fanno propendere per l'americano.
La storia ci racconta che all'inizio dell'adozione ,direttamente in un conflitto ,l'M16 fù letteralmente buttato nella mischia.
Poco tempo per lo sviluppo e collaudo,i primi esemplari furono forniti senza gli attrezzi di pulizia per errori logistici ,da lì la credenza che fosse un'arma senza bisogno di manutenzione.
La truppa non ricevette l'adeguato addestramento per il corretto utilizzo e l'ambiente non era certo favorevole,infatti quasi subito a giro fecero un richiamo per cromare l'interno della canna ,l'umidità della giungla era tremenda in più le munizioni avevano una polvere che lasciava residui acidi.Vi lascio immaginare i risultati su una canna senza manutenzione .
I piani alti dell'esercito pensarono bene di pubblicare e distribuire un manualetto per uso, cura e manutenzione a mò di fumetto ,e le cose piano piano migliorarono.
L'arma americana ha sempre sofferto sul piano prestazionale della munizione rispetto alla controparte sovietica ,se solo i russi avessero svilluppato per bene il 7.62 x39 ,probabilmente sarebbe la munizione perfetta.

Re: AR 15- Ak47

Inviato: dom set 12, 09:59:03
da Calico
Non puoi cavartela così :mattarello: ora serve un tuo topic in Ricarica che illustri le tue idee su come assemblarci un 7,62x39 perfetto :gun: :jumpy:

Re: AR 15- Ak47

Inviato: dom set 12, 11:36:43
da Blackrifle
Non si tratta di ricaricare in maniera perfetta un 7.62x 39 ( anche se al vero si lege qua e la che in usa alcuni con carabine bolt. Ed una ricarica ad hoc hanno ottenuti risultati ragguardevoli, ma con un connubio palla munizione che difficilemnte su un ak avrebbe garantito un ciclo di riarmo e funzionamento adeguato). Ma di aggirare i suoi limiti di una precisione relativamente piu bassa un raggio di azione inferiore, una velocita' inferiore ed un potere penetrante inferiore.

Il 556 ha velocita' raggio di azione potere penetrante ma la massa e il diametro nonostante le velocita' non hanno un potere di arresto paragonabile all'altro calibro che con peso doppio ed un diamtero maggiore cedono all'impatto cedono molta piu energia.

Il 556 ha cercato di ovviare con varie tipi di palle che si possano deformare traversare. Inclinare o fare altre acrobazie all'impatto, con risultatitotlamente letali ma spesso mantenedo il problema del potere di arresto.


L'ideale? Un 7,62x39 un po piu lungo con un po piu potenza e magari un rapporto milgiore tra peso diametro e potenza della palla

Oppure un 223 con una palla un po piu larga un po piu pesante e anche un po meno veloce...


Se ce la volgiamo prendere comoda vien da dire un 7.762 ma si e' visto che e' gia oltre.

Poteva essere i teressante a suo tempo il 7.62x45 ceco, ma si e'poratto dietro alcuni problemi del fratellino russo ed e' stato abbandonato subito

A dire il vero un calibretto che cerca di fare cio in occidente ora c'e', in usa gia ci si divertono parecchio, ed hanno riportato lusinghiere impressioni nella caccia , nel divertimento e nelle prove balistiche militari.
Ha l'80% di potenza di un 308. E' lungo come un 223 monta una palla da 115 grani, una traiettoria decisamente tesa e per qualche centinaio di metri sovrapponibile al 223, e' gia stato sperime tato militarmente, ed a caccia con vari tipi di palla.

La cosa piu interessante per un esercito?

E' che negli attuali fucili sistema AR basta cambiare la testa dell'otturatore, e la canna ( a meno che non vogliano ricamerare ed allargare la rigatura delle canne in loro possesso) e rimante tutto invariato.

Ps. Si chiama 6.8.... Una calibro da noi ancora praticamente sconosciuto

Re: AR 15- Ak47

Inviato: dom set 12, 18:32:18
da Pyno&dyno
Se anche i russi hanno ridotto il calibro, un motivo ci dovrà pur essere. L'uso di palle più pesanti sul 5,56 di fatto permette tiri a maggior distanza, però ha ridotto il tumbling della palla e quindi ha ridotto di fatto il killing power della munizione, avevo letto uno studio dove si metteva in mostra che le palle che viaggiano non in asse ,dopo l'impatto hanno un efficacia molto superiore, ci stanno ancora studiando su, ma per il momento la soluzione empirica è di tirare una doppietta, sembra infatti che così facendo il secondo colpo viaggi fuori asse.
Se trovo il link lo posto

Re: AR 15- Ak47

Inviato: lun set 13, 12:54:06
da Calico
Pyno&dyno ha scritto:Se anche i russi hanno ridotto il calibro, un motivo ci dovrà pur essere. L'uso di palle più pesanti sul 5,56 di fatto permette tiri a maggior distanza, però ha ridotto il tumbling della palla e quindi ha ridotto di fatto il killing power della munizione, avevo letto uno studio dove si metteva in mostra che le palle che viaggiano non in asse ,dopo l'impatto hanno un efficacia molto superiore, ci stanno ancora studiando su, ma per il momento la soluzione empirica è di tirare una doppietta, sembra infatti che così facendo il secondo colpo viaggi fuori asse.
Se trovo il link lo posto
Allora dipende dal tiratore, perché la nuova pistola americana, grossa come un piccolo mitra, che spara due colpi di seguito, l'hanno fatta vedere a CSI che infila i due colpi uno dietro l'altro e il secondo spinge in profondità il primo; ne deduco che non siano disassati.

Re: AR 15- Ak47

Inviato: lun set 13, 13:59:32
da Mr45
...non ti fidare della TV, meno ancora dei films... anche nell'ormai abbandonato G11 è praticamente impossibile che un colpo vada esattamente dietro al primo... :cool:

Re: AR 15- Ak47

Inviato: lun set 13, 14:00:44
da Mr45
Il 4,45 x 39 era più invalidante del .223/SS109 per la struttura della palla, molto instabile non appena entrata nel tramite :cool:

Re: AR 15- Ak47

Inviato: lun set 13, 20:26:51
da Pyno&dyno
Ecco il documento di cui vi parlavo,purtroppo è in inglish

Re: AR 15- Ak47

Inviato: mer set 15, 00:37:07
da TepoGlock
ROMAAANI!!... Espongo il Tepo Pensiero... OOOooo...

Premetto "Siòri" che a Sassuolo hanno omologato uno stage di Dinamico per Arma Lunga e Domenica c'è stata una Gara UNUCI dove.. ah che bello.. dopo un breve corsa con carico tattico, partivi con un tiro di precisione con un .308 bolt action (a 50mt.).. mollavi il ferro ed andavi o su un AK o su un M4.. e facevi altre 3-4 carte da verie posizioni.. un solluchero!!!

Per giocare trovo che il .223 sia più economico.. ma tatticamente (confortato dalle SWAT del Texas..) immagino il 7.62x39 molto più invalidante.. so che c'è allo studio una cartuccia nato in .308 più corta del 7.62 Nato...
cmq. bisogna trovarcisi, per parlare, ed io per fortuna non mi ci trovo!

Re: AR 15- Ak47

Inviato: mer set 15, 21:46:43
da Pyno&dyno
A questo l'arma devono averla regalata
http://www.youtube.com/watch?v=ON3XLedD4_w

Re: AR 15- Ak47

Inviato: gio set 16, 14:34:30
da WolfNet
TepoGlock ha scritto: Premetto "Siòri" che a Sassuolo hanno omologato uno stage di Dinamico per Arma Lunga e Domenica c'è stata una Gara UNUCI dove.. ah che bello.. dopo un breve corsa con carico tattico, partivi con un tiro di precisione con un .308 bolt action (a 50mt.).. mollavi il ferro ed andavi o su un AK o su un M4.. e facevi altre 3-4 carte da verie posizioni.. un solluchero!!!
Da quello che ho capito il poligono è militare a tutti gli effetti, e quindi loro ci fanno quello che vogliono. Noi civili invece dobbiamo applicare un regolamento specifico, che vieterebbe l'uso delle lunghe negli stage da dinamico.
Ecco alcune mie foto dell'evento:
http://www.tdm-modena.it/index.php?opti ... Itemid=122
TepoGlock ha scritto: Per giocare trovo che il .223 sia più economico.. ma tatticamente (confortato dalle SWAT del Texas..) immagino il 7.62x39 molto più invalidante.. so che c'è allo studio una cartuccia nato in .308 più corta del 7.62 Nato...
cmq. bisogna trovarcisi, per parlare, ed io per fortuna non mi ci trovo!
Sentivo diverse persone dire che alla fine della fiera, entrambe ammazzavano. Il 5,56 grazie al suo ribaltamento nel corpo, il 7,62 per il suo maggiore shock idrostatico.
Non saprei dire, non sono un esperto... anzi... gli unici M16 che abbia mai maneggiato sono quelli nelle foto della gara UNUCI.
Posso solo parlare di comodità, un AK-47 non riesco ad imbracciarlo bene, sia che abbia un calcio pieghevole, sia che abbia quello in legno. Non arrivo bene agli organi di mira, è troppo corto. Tutt'altra storia con un M-16.
Quindi dal mio punto di vista, sceglierei un M-16.
Certo che qualcosa sotto sotto, ci deve essere, se il Kala è tanto diffuso e ha fama di affidabilità.
Ma anche gli M-16 di concezione moderna devono avere dei lati positivi, altrimenti non si spiegherebbe perché tutti i corpi di elite lo usino… anche in Israele, con il Galil sottomano (un Kala modificato come sappiamo), molti usano l’M-16. Alcuni mi avevano detto che il motivo stava nel fatto che gli USA avessero regalato migliaia di fucili, ma se fosse vera la sua inaffidabilità in caso di polvere e fango, direi che ben difficilmente farei usare quell’arma ai miei uomini. Regalo per regalo, in caso di guerra non posso dire agli Arabi: «Aspettate un paio di giorni che tolgo dalla linea le armi che si inceppano e le sostituisco con quelle più efficienti» :D

Re: AR 15- Ak47

Inviato: gio set 16, 14:50:14
da Calico
Ho una mia idea, suggerita solo dai film (come mi rimprovera spesso Mr.45 :) ): la maneggevolezza e l'occultabilità. Un Ak o un M4 li puoi portare dietro per ore e, all'occorrenza, nascondere dietro a un impermeabile, vicino alla sella di un animale da trasporto, in una custode per strumenti musicali.... Le armi maneggevoli, ma con ottima precisione e volume di fuoco sono le preferite per gli atti di guerriglia, le azioni predilette dai partigiani che contrastano gli eserciti e dei terroristi nei paesi dove la guerra è di casa. Personalmente ritengo la maneggevolezza, unita alla presentarsi minaccioso dell'arma, ottimi indici di preferenza anche per la difesa casalinga.