Pagina 1 di 1

Ruggine

Inviato: dom set 26, 21:49:30
da eltabaker
Oggi ho pulito il mio Mauser e,ispezionandolo accuratamente con la lente di ingrandimento,mi sono accorto che,sul otturatore, ci sono alcune puntinature di ruggine,non sapendo cosa fare le ho spazzolate con uno scovolo d'ottone e poi ho unto,con un'olio bello denso tutte le parti di metallo del fucile.
Non capisco come sia successo,ho sempre prestato la massima attenzione nella pulizia e nella lubrificazione delle mie armi e la mia casa è anche troppo asciutta.Qualche consiglio?Grazie

Re: Ruggine

Inviato: dom set 26, 23:16:17
da radioamerica
non credo che sia ruggine ma residui di sporcizia

Re: Ruggine

Inviato: dom set 26, 23:33:22
da JigenGiò
Posso ipotizzare che usi dei solventi per la pulizia che abbiano delle percentuali d'acqua, spero di no, meglio quello che ha scritto Radiolone :wink:

Re: Ruggine

Inviato: dom set 26, 23:35:17
da eltabaker
No no è ruggine sono sicuro

Re: Ruggine

Inviato: dom set 26, 23:41:53
da Pyno&dyno
Azzzz

Re: Ruggine

Inviato: lun set 27, 08:26:29
da Viper
E' successo anche a me su una carabina, probabilmente non ho rimosso a dovere il liquido spiombatore nell'area della camera di cartuccia, per cui rimettendo via l'arma essa è rimasta alcune settimane in questa condizione.. quando me ne sono accorto ho ripulito bene il tutto, le parti brunite non mostrano segni, pittosto quelle cromate sì.. ho passato ripetutamente tutto con il Ballistol, qualche puntino è rimasto

Re: Ruggine

Inviato: lun set 27, 13:27:31
da radioamerica
basta lucidare leggermente la parte e tutto dovrebbe andare a buon fine....daniele portami l'otturatore a casa

Re: Ruggine

Inviato: lun set 27, 17:30:59
da Pyno&dyno
radioamerica ha scritto:basta lucidare leggermente la parte e tutto dovrebbe andare a buon fine....daniele portami l'otturatore a casa

Visto che l'otturatore non è brunito, lo puoi lucidare, io per il Carl Gustaf ho usato il sidol