Pagina 1 di 4

Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: mer set 29, 12:16:45
da Pyno&dyno
Se non ricordo male, c'era un 3D in cui si parlava di pulizia bossoli con lavatrici a ultrasuoni, ma non riesco a trovarlo, qualcuno si ricorda?

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: mer set 29, 12:27:35
da JigenGiò
Io ho travato questo sito di recente e sto facendo un pensierino tra quella di 150 a quella di 260 Euro, almeno questa è roba professionale, in armeria ne vendono una cinese da 50 Euro, dai uno sguardo !!! :wink:
http://www.mediaelettra.com/pulitrici.htm

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: mer set 29, 12:34:24
da Pyno&dyno
Mi confermate che sono efficaci anche sull'interno del bossolo?Nel caso di acquisto, quali sono le caratteristiche a cui bisogna fare attenzione ? Potenza, frequenza etc.etc.?

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: mer set 29, 12:34:51
da JigenGiò
il 3D era questo :
viewtopic.php?f=14&t=676

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: mer set 29, 12:40:12
da NdK
Non ho fatto altre prove se non una con normale detersivo in polvere: una delusione.
Adesso, quando ricarico, prima di disinnescare pulisco esternamente i bossoli con uno straccetto e del WD40. Ci vuole un po' di tempo ma non mi danno problemi.

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: mer set 29, 13:19:17
da Pyno&dyno
Non pulisce proprio il bossolo o solo l'interno?

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: mer set 29, 14:08:34
da NdK
I miei si sono solo macchiati... Un po' di residui si sono staccati, ma non so quanto sia merito degli ultrasuoni e quanto della gravità e dell'acqua... Interno o esterno è uguale.

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: mer set 29, 14:59:43
da Viper
Sicuramente il dato più significativo è la potenza ultrasonica,il modello da 150 euro ha 80 W, temo siano un pò pochini, ma potrei verificare con la lavatrice di una mia amica orafa almeno per avere un dato. Vedo poi che sono tutte scritte in cinese, il che mi fa pensare che se si rompano.. soccacchi.

Per NDK: quanti W ha l'emettitore della tua?

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: mer set 29, 15:13:48
da JigenGiò
La mia decisione di provare qualcosa del genere viene dal fatto che ultimamente mi sono accorto che a furia di mettere tutte le settimane i bossoli in tumbler con riso e sidol, si sono molto abrasi e all'interno si è creato accumulo di sporco, per non parlare della sede dell'innesco, ormai piena di residui. Con una macchina simile anche senza acqua calda ho visto pulire l'argento, si strattava di roba che era stata molto trascurata, vi garantisco che il risultato è stato ottimo, ovviamente non parliamo di ruggine ma di pulizia, nel caso dei nostri bossoli che sono in ottone, ci saranno sicuro degli ottimi risultati, magari mettendoli nella vasca senza innesco.

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: mer set 29, 16:19:42
da manzo
Lasciate perdere le lavatrici a ultrasuoni, neanche quelle professionali (diverse migliaia di euri) fanno al caso nostro.

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: mer set 29, 16:57:24
da JigenGiò
manzo ha scritto:Lasciate perdere le lavatrici a ultrasuoni, neanche quelle professionali (diverse migliaia di euri) fanno al caso nostro.

Consigliaci qualcosa di diverso da quello che usiamo, anche usando un tumbler con graniglia, l'interno non è mai lucido per non parlare della sede dell'innesco e il fatto di soffiarli dopo uno per uno con l'aria .....

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: mer set 29, 17:01:49
da tonino
Il fatto che l interno non sia lucido e poco importante,basta che sia pulito,la sede dell innesco va pulita con l apposito spazzolino in acciaio,non ci sono scorciatoie se vuoi fare le cose per bene!

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: mer set 29, 17:03:00
da Viper
Ci sono i detergenti liquidi che puoi usare nel tumbler al posto della graniglia, ti lasciano il bossolo come nuovo, solo che sono maleodoranti ed anche credo inquinanti, per cui bisogna sapere dall'inizio dove smaltirli in sicurezza. Io ne ho una latta senza marchi o altro, ma non uso appunto per motivi di cui sopra. Ma vuoi lavare l'interno dei bossoli da fucile o da pistola?

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: mer set 29, 17:11:25
da JigenGiò
Pulisco solo bossoli per pistola

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: mer set 29, 17:27:18
da manzo
bossoli per pistola = tumbler + graniglia fine + cilit bang (nella graniglia da sola 5 minuti prima dei bossoli se no ti si incolla dentro i medesimi) = bossoli puliti velocemente
se li vuoi anche a specchio mescola alla graniglia (sempre prima di mettere i bossoli) un po' di sidol o prodotti simili per l'ottone

P.S. il cilit bang pulisce anche la graniglia che cosi dura di più

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: mer set 29, 17:54:06
da NdK
Nella mia l'emettitore dovrebbe essere 35W.

Ma a parte il lato estetico, ha senso che il bossolo sia lucido all'interno?
Capisco pulito dal grosso delle incrostazioni per non ridurre eccessivamente il volume disponibile... Ma... lucido???

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: mer set 29, 17:57:02
da manzo
scusa dimenticavo per la sede d'innesco non esistono soluzioni se non quella di pulirlo a mano ammesso che uno abbia la necessità
se parliamo di tiro dinamico o difensivo non vedo la necessità, se invece devi fare altissima precisione i bossoli te li devi preparare a uno a uno.
comunque quando li lavi con la graniglia non devi disinnescarli se no dopo diventi matto a togliere la graniglia incastrata nel foro di vampa.

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: mer set 29, 18:01:29
da Pyno&dyno
NdK ha scritto:Nella mia l'emettitore dovrebbe essere 35W.

Ma a parte il lato estetico, ha senso che il bossolo sia lucido all'interno?
Capisco pulito dal grosso delle incrostazioni per non ridurre eccessivamente il volume disponibile... Ma... lucido???

Leggendo su alcuni forum americani,c'è chi ritiene che per avere la massima uniformità nella tensione del colletto, oltre alla tornitura dello stesso sia importante eliminare i depositi carboniosi del colletto in modo da avere sempre contatto tra ottone del bossolo e palla, secondo loro dovrebbe aumentare anche la trattenuta della palla

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: mer set 29, 23:09:50
da thor59

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: gio set 30, 08:16:09
da Viper
NdK ha scritto:Nella mia l'emettitore dovrebbe essere 35W.

Ma a parte il lato estetico, ha senso che il bossolo sia lucido all'interno?
Capisco pulito dal grosso delle incrostazioni per non ridurre eccessivamente il volume disponibile... Ma... lucido???


Ecco sì, con 35 W va bene giusto per gli occhiali purtroppo.. ho appena sentito la mia amica, la sua macchia avrà circa 2,5 litri di vasca per 280W di potenza totale. Togliamone anche 100 per il riscaldamento, ne restano sempre 180 per gli ultrasuoni. La sua è di una casa tedesca che fornisce gli odontotecnici e costa intorno ai 500 euro :cry:

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: lun ott 11, 17:45:15
da doppioalpha
[quote
="manzo"]bossoli per pistola = tumbler + graniglia fine + cilit bang (nella graniglia da sola 5 minuti prima dei bossoli se no ti si incolla dentro i medesimi) = bossoli puliti velocemente
se li vuoi anche a specchio mescola alla graniglia (sempre prima di mettere i bossoli) un po' di sidol o prodotti simili per l'ottone

P.S. il cilit bang pulisce anche la graniglia che cosi dura di più[/quote]

Confermo : tumbler, lyman verde sgrassante successivamente lyman rossa lucidante con aggiunta di un po di sidol ....Ottimo risultato :cinesino: :cinesino:

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: lun ott 11, 20:58:04
da Calico
Ecco il topic giusto! Dunque, avevo alcuni barattolini decennali di crema Hagerty per pulire l'argento, che col passare del tempo era indurita, ma non volevo gettarli via. L'altra sera mi viene un sospetto: la consistenza è quasi quella di un panetto di pasta per pulitrice degli anni '70, rosa chiaro, ma è molto più morbida perché all'origine era quasi liquida. Allora ne prendo un po' e la sbriciolo nel tumbler sulla graniglia, evitando di usare il diluente nitro che non fa troppo bne alla salute. RISOLTO! Mi vengono fuori dei bossoli perfetti! I primo sparo sono praticamente nuovi e pulitissimi anche dentro, i secondo sparo si distinguono perché hano l'interno leggermente affumicato, ma sono già puliti anche nella sede dell'innesco, gli altri sono puliti come non erano mai stati e balzano subito agli occhi le microfratture dei bossoli da scartare. Se vi capita di andare da un amico gioielliere e ne ha un po' che non ha gettato via, fatevela regalare e vedrete che sorpresa! :)

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: lun ott 11, 21:43:43
da phobos
Le pulitrici ad ultrasuoni sono discrete ma non consentono di pulire bene l'interno o il foro di vampa del bossolo.Questo vale per quelle che ho provato io che,ovviamente,erano decenti ma non costavano migliaia di euro.Superano forse di poco la normale pulizia con acqua e saponi vari pero',considerando anche il fatto che i lavaggi devono essere piuttosto lunghi e tutto il resto,tanto vale metterli tutti in ammollo con il Nelsen piatti..... :ciao:

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: mar ott 12, 10:15:08
da Calico
Però se trovi i trasduttori piezoceramici ad alta potenza, puoi fartela da solo, con una vasca in plastica spessa completa di coperchio ancorabile: con un centinaio di euro puoi mettere assieme un mostro, capace di far bollire l'acqua e di frantumare un sasso. Attenzione a occhi e mani!

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: mer ott 13, 17:49:42
da metzger
questo è il modello prodotto dalla hornady:

http://www.hornady.com/store/Lock-N-Loa ... cessories/

chissa se si può usare anche per le armi, io ce la mettrei intera dentro senza nemmeno smontarla, ho qualche dubbio sull'effetto che può avere sulla tempra delle molle...

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: mer ott 13, 18:24:54
da metzger
queste due importate da bignami mi sembrano di buona qualità:

Immagine

credo che siano piuttosto costose...


Immagine

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: mer ott 13, 19:30:45
da nitronori
La prima in foto (P4500) io ce l'ho e la uso (raramente) al lavoro.
Direi che più che altro ci pulisco i Ruger Sp101 togliendo l'impugnatura monolitica ed immergendo l'arma così com'è!
I residui carboniosi li toglie, ma l'alone nero sulla faccia del tamburo ha sempre bisogno di un po di olio di gomito.

Ho provato anche con i bossoli, ma il tumbler è nettamente superiore!
Il prezzo era (tre anni fa) intorno ai 350 euro. Se vuoi il mio parere .......... non ne vale la pena :mrgreen:

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: mer ott 13, 19:34:31
da doppioalpha
nitronori ha scritto:La prima in foto (P4500) io ce l'ho e la uso (raramente) al lavoro.
Direi che più che altro ci pulisco i Ruger Sp101 togliendo l'impugnatura monolitica ed immergendo l'arma così com'è!
I residui carboniosi li toglie, ma l'alone nero sulla faccia del tamburo ha sempre bisogno di un po di olio di gomito.

Ho provato anche con i bossoli, ma il tumbler è nettamente superiore!
Il prezzo era (tre anni fa) intorno ai 350 euro. Se vuoi il mio parere .......... non ne vale la pena :mrgreen:


:straquoto: anche secondo me son soldi byttati al vento

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: dom lug 24, 15:17:24
da metzger
vedevo sul catalogo bersaglio mobile il pulitore ad ultrasuoni lyman ad appena 132 euro
chissà se ne vale la pena o è una sola...

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: dom lug 24, 18:02:45
da Pyno&dyno
Guarda che si trova anche a meno

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: lun lug 25, 22:44:23
da mimmo002
e...la lavatrice ad aghi ?
qualcuno la usa ? come si comporta ? accarezzo l'idea di costruirmela

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: lun lug 25, 22:59:53
da Pyno&dyno
Secondo me, come prezzo sono fuori mercato

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: lun ago 01, 21:16:33
da phobos
mimmo002 ha scritto:e...la lavatrice ad aghi ?
qualcuno la usa ? come si comporta ? accarezzo l'idea di costruirmela

Si comporta stupendamente.Lo dico perche' ho visto i risultati e i bossoli tornano letteralmente come nuovi.Bisognerebbe avere un po' di tempo in piu' per autocostruirla visto che non e' cosi' semplice comprarla gia' fatta.A tale proposito chi avesse maggiori info...... :cool:

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: gio dic 01, 00:00:40
da Pyno&dyno
mimmo002 ha scritto:e...la lavatrice ad aghi ?
qualcuno la usa ? come si comporta ? accarezzo l'idea di costruirmela

Mimmo ci stai lavorando o hai accantonato per il momento?

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: gio dic 01, 08:15:44
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:
mimmo002 ha scritto:e...la lavatrice ad aghi ?
qualcuno la usa ? come si comporta ? accarezzo l'idea di costruirmela

Mimmo ci stai lavorando o hai accantonato per il momento?

procurato il motore e vari pezzi, ma mi sono fermato visto che sono arrivati i sabot , per la lavatrice ad aghi avevo diverse idee (alcune scartate) addirittura una con un elettromagnete a 220v che vibrando a causa della tensione alternata trasmetta il moto ad un contenitore metallico pieno di sabbia e bossoli , comunque per il momento sono preso da stampare 222, costruire e provare nuovi stampi 222,
P.S. mi e arrivato il secondo lotto di sabot adesso siamo a 1700 e per l'ennesima volta la dogana mi ha tartassato,
non si può più fare del tranquillo contrabbando che pretendono il dazio sti strozzini

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: dom dic 11, 10:53:46
da Calico
metzger ha scritto:vedevo sul catalogo bersaglio mobile il pulitore ad ultrasuoni lyman ad appena 132 euro
chissà se ne vale la pena o è una sola...

Per rispondere, bisognerebbe conoscere esattamente le caratteristiche elettriche o la sigla del componente elettronico utilizzato: tipicamente una cialda piezoelettrica di potenza. Se si tratta di un componente di qualità, il prezzo del prodotto finito potrebbe addirittura essere così basso da rendere inutile l'autocostruzione. Ma spendere soldi per ritrovarsi con la solita vaschetta incapace perfino di pulirti gli occhiali è un rischio troppo grande di questi tempi. Avevo contattato due ditte che vendevano prodotti simili tramite sito online, ma sono passati diversi mesi da quando li ho contattati, senza aver avuto risposta.

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: mer feb 08, 23:59:26
da Pyno&dyno
Su un altro pianerottolo ho trovato un link per autocustruirsi una lavatrice ad aghi
http://www.rchristopher.com/tech/tumbler5.html

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: gio feb 09, 00:06:02
da Pyno&dyno
Chi ha idea quanti giri fa il motore di una lavatrice?

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: gio feb 09, 00:11:22
da waltherp38
Bellissimo tutorial, ma qui chi avrebbe l'esperienza per realizzarne uno simile?

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: gio feb 09, 00:33:51
da mimmo002
secondo te ??

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: gio feb 09, 09:39:22
da waltherp38
So che la cosa vi farà voltare lo stomaco, ma un mio amico che ha sposato una cinese si reca spesso laggiù per motivi di lavoro.

Quasi quasi chiedo a lui di setacciare il mercato e trovare una bella lavatrice ad aghi ad un prezzo accettabile.

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: gio feb 09, 09:57:19
da Calico
Perché voltare lo stomaco? Ci sono anche cinesi bellissime :lol:

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: gio feb 09, 10:00:47
da waltherp38
Azz, senza dubbio :cinesino:

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: ven feb 10, 10:39:07
da Luigi67
Al contrario di quanto ho letto devo dire che io con la piccola lavatrice ultrasuoni che ho mi trovo più che bene.

Uso acqua 'demineralizzata' ed aggiungo del 'cura-lavastoviglie' economico e faccio un ciclo di 8 minuti per degassare l'acqua prima di inserire i bossoli, i bossoli escono quasi perfetti, sia dentro che fuori, ed anche la sede di innesco è bella pulita (anche vero che post sparo, quando tiro fuori l'otturatore, mi faccio cadere il bossolo in mano posizionando la stessa vicino l'apertura di estrazione/caricamento).

Lego i 20/30 bossoli con un elastico e li posizione al centro della vaschetta, diciamo sopra il trasduttore, due serie da 8 minuti testa in giù, una serie da 8 minuti testa in su (quindi sede di innesco verso il basso) ed ultima serie da 8 minuti ancora con bossoli testa in giù (spalla verso l'alto e colletto verso il basso).

I bossoli escono praticamente da innescare e caricare :primo:

Ultimamente mi è venuto il dubbio che i residui di 'cura-lavastoviglie' potessero avere qualche controindicazione ed ho sciacquato abbondantemente i bossoli dopo la pulizia ... il risultato è stato una ossidazione evidente degli stessi quando si sono asciugati :arrab:

Visti i risultati non deludenti sul cartaceo, dell'utilizzo dei bossoli senza 'risciacquo', sono certo che ritornerò a non sciacquarli, direi che quella micro pellicola protettiva lasciata dal cura-lavastoviglie sia un buon pro anche se non intenzionale :ok:

ps. la lavatrice è identica alla LYMAN Turbo Sonic Case Cleaner da 120 euro circa, pagata meno, spedizioni compresa, vista l'assenza del marchio sulla carcassa in plastica :afro:

ps. comunque pulisco circa 20/30 bossoli di .308 la settimana, che fortunatamente rientrano bene nella zona centrale delle pulitrice, facendo le prime pulizie di un quantitativo maggiore di bossoli e quindi mettendo dei bossoli nelle zone perimetrali della lavatrice i risultati non erano molto soddisfacenti.

Normalmente faccio la pulizia al ritorno dal poligono, disinnesco e metto in bossoli a lavare, nel frattempo che pulisco l'arma.

Comunque ho il dubbio sulla eventuale 'interferenza' dei residui di cura-lavastoviglie su tutto il sistema bossolo-polvere-palla-camera di cartuccia :???:

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: ven feb 10, 13:41:22
da Calico
poter avere delle punte da trapanino con una maglia di acciaio dolce gonfie e deformabili per infilarle nei bossoli a bottiglia, fatte stile pugnette per stoviglie, ma ancorate all'albeino della punta, secondo me sarebbe il massimo. Ma credo sia già buona la punta a pennellino dremel in ferramenta, anche se l'alberino é un po' corto per i 308.

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: ven feb 10, 13:49:38
da waltherp38
Pugnette per stoviglie?

Cos'è un pornazzo lowcost/homemade girato in cucina? :mrgreen:

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: ven feb 10, 16:20:39
da Calico
già, voi le chiamate pagliette, ma a me paggliette di lana di acciaio mi suona cacofonico: se sono pagliette dovrebbero essere di paglia :lol:

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: ven feb 10, 17:43:02
da waltherp38
Calico, bastava aggiungere una S a pugnette e ti levavi da mezzo ai paccheri :mrgreen:

Ma pugnette deriva da pugna-pugnae?

Cosa sono? Piccole battaglie contro se stesso, autoflagellazioni per abbattere il desiderio sessuale?

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: ven feb 10, 20:25:46
da mimmo002
Calico ha scritto:già, voi le chiamate pagliette, ma a me paggliette di lana di acciaio mi suona cacofonico: se sono pagliette dovrebbero essere di paglia :lol:

guarda che sono di paglia....metallica :lol:

Re: Lavatrici a ultrasuoni

Inviato: ven feb 10, 22:07:05
da phobos
waltherp38 ha scritto:Cosa sono? Piccole battaglie contro se stesso, autoflagellazioni per abbattere il desiderio sessuale?

Chiamiamole cure 'pagliative'....... :fatti: