Pagina 1 di 1
I nostri errori di ricarica..............
Inviato: mar ott 05, 17:25:19
da mainard
Avete mai sbagliato le vostre ricariche?? Non intendo dire se vi e' mai scoppiata un'arma in mano..........ma se vi e' successo qualche errore che avrebbe potuto avere conseguenze.............. Io, ad esempio ho "fatto" una cartuccia senza polvere con un revolver nuovo

e ho dovuto smartellare la palla per farla uscire dalla parte del tamburo!!!!!!!!

Ogni colpetto sulla barra di ottone era una ...........badilata sui maroni

Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: mar ott 05, 17:32:28
da Mr45
Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: mar ott 05, 18:00:51
da lucasb67
... una sactola completa di 45, fidandomi delle dosi di una persona fidata, senza fare test come sono solito, polvere vivace e dose che mi pareva ok, e invece impiombava, leggermente abbondante, leggermente ma impiombava ... niente di grave, ma sono 500 colpi che non sono ancora riuscito a finire, ogni tanto dico che li finisco e poi immancabilmente gli preferisco altri che sono apposto
Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: mar ott 05, 23:36:45
da davito
Un giorno dovevo essere proprio da ricovero in Neuro Psichiatria.
Usando la bilancina elettronica della RCBS, ho scambiato i grani con i grammi e ho fatto le dosi spostando la virgola, in pratica invece di fare 4.5 grani ho fatto 0.45 grammi, che equivalgono a 6.9 grani

. Meno male che dopo 100 cartucce ho voluto fare delle cartucce modificando la dose di polvere e mi sono accorto dell'errore

.
Ho smontato tutte le 100 cartucce.
Ciao, Davide.
Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: mar ott 05, 23:40:04
da juan galvez
qualche colpo senza polvere mi è capitato, altri che avevo regolato male il primo die e non cameravano fino in fondo, pure.
ma io non ho ancora capito cosa sia successo la volta che mi sono ritrovato alcuni colpi del 9*21 (mi sembra 6-7) con la palla affondata di almeno 3-4 mm. I bossoli erano sani, i colpi sembravano anche crimpati (per quel che si capiva), ma avevano la palla affondata all'interno del bossolo
Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: mar ott 05, 23:49:53
da JigenGiò
Il mio primo errore l'ho fatto stasera, seguendo il consiglio del mio caro amico Walther, ho lavato i bossoli in bottiglia con il Cillit bang e acqua, poi sono andato in cucina per asciugare il tutto, ne ho messi una parte nel forno a microonde, dopo pochi istanti ho visto delle scintille, non ero a conoscenza che in quel tipo di forno non si possono introdurre metalli
ora userò sempre il fornetto classico

Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: mer ott 06, 08:26:59
da waltherp38
A me è capitato di ricaricare senza polvere, la palla è rimasta affondata poco dopo il cono di forzamento.
Un'altra volta mi è capitato, sempre col revo, di non fare un forte roll crimp con le ogive ramate ad alto spessore e i miei proiettili per effetto del rinculo sembravano essere appena usciti dal martello cinetico...
Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: mer ott 06, 09:04:19
da Blackrifle
Piccoli errori o sviste che col tempo servono sempre ad imparare....
In 10 anni mi son capitate cartucce senza polvere cusa svista mia, sia di lunga che corta,
Svariati aggiustamenti durante il settaggio con palle troppo giu o troppo su e bossoli strizzati ma tutto cio non hanno mai visto un arma,
Unici 2 eerori che mi ricordero dovuti ad un malfunzionamento del dosatore della pro mille, un 45 acp doppia carica esploso nella 911 ( almeno si presume doppia carica o mezza carica) gran botto mi son cagato in mano, caricatore sputato bossolo spiaccicato, arma e tiratore ( io) illesi dopo controlli di routine. Altra caso dei 23 fatti con pro mille che andavano strani..... Il dosatore aveva avuto gli stessi problemi e le dosi erano presenti una si una no una mezza una chi puo dirlo.....
Da quel giorno cambiai la catenella con un altro affare sempre in tensione
Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: mer ott 06, 09:07:46
da ilbolscevico
Una volta, a causa di un problema sul die svasatore del 38 spl, due cartucce con poca polvere e palle piantate in canna nel k38...però poi ho usato le palle per misurare il diametro della canna...
AL
Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: mer ott 06, 09:55:07
da Pietro66
In dieci anni, mai una palla in canna, un dosaggio sbagliato, una cartuccia vuota, una troppo piena.
Sempre escludendo dai "dosaggi sbagliati" quelle cartucce che sono regolamentari ma non stringono la rosata in una determinata arma.
Da questo punto di vista sono un vero maniaco, se mi rendo conto, mentre ricarico, che sto sbagliando qualcosa, che faccio confusione, che mi cadono le cose, vuol dire che sono stanco o ink@22ato e non e' il momento per ricaricare:
smonto tutto quello che ho fatto e metto via, riprendendo il giorno dopo.
Non mi fido di dosi che non rientrano nei parametri tabellari ufficiali della polvere che sto usando, non mi fido di consigli occasionali da gente che non ritengo piu' che preparata, non mi fido di cio' che non ho prima capito fino in fondo:
se una "ricetta" non mi convince, non la utilizzo, ci studio sopra e poi -eventualmente- la uso.
Gli esperimenti sono, in genere, di pochissime cartucce per volta.
Non voglio vantarmi o sembrare perfettino, ma sono cosi', e basta.
Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: mer ott 06, 17:44:04
da NdK
JigenGiò ha scritto:dopo pochi istanti ho visto delle scintille, non ero a conoscenza che in quel tipo di forno non si possono introdurre metalli
Dovresti vedere cosa succede ai CD!

Ma non in quello che usi per cucinare!
Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: mer ott 06, 17:48:24
da Pyno&dyno
NdK ha scritto:JigenGiò ha scritto:dopo pochi istanti ho visto delle scintille, non ero a conoscenza che in quel tipo di forno non si possono introdurre metalli
Dovresti vedere cosa succede ai CD!

Ma non in quello che usi per cucinare!
Appena sposato, io per provare il microonde ci misi un uovo

, non contento in quanto pensavo di aver sbagliato qualcosa ne misi un altro, da quella volta mi fu proibito di avvicinarmi al micronde

Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: mer ott 06, 17:50:00
da NdK
A me sono capitate solo delle cartucce che nel 38 sembrava di sparare con un .22! Eppure "ad occhio" (tengo i bossoli riempiti tutti allineati e vedo che il livello di polvere sia uniforme... e a campione ripeso almeno una dose su 10) erano uguali alle altre.
L'unica senza polvere l'ho lasciata apposta, e la palla non si è spostata (può essere segno di una crimpatura eccessiva?).
Ma è da molto poco che ricarico...
Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: mer ott 06, 18:51:43
da rommel
in circa 10 anni 2 volte con un 9x21 senza polvere:palla piantata lì e pistola bloccata perchè fisicamente non poteva ricamerare; l ' ultima volta e stato circa 5 mesi fa, purtroppo le presse e i materiali li ho tutti a casa di mio padre, e io ormai vivo con la mia compagna a 20km di distanza... avevo preso a ricaricare agli orari più balzani, finchè quest' ultimo caso non ha fatto squillare il classico campanello d' allarme!
E una volta in un 44 ricaricato con della sipeN ce ne deve essere venuto giù un pò di più (le nobel sport tendo ad aggrumarsi se si caricano elettrostaticamente):diciamo solo che la maiala si è impennata alla grande!
Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: mer ott 06, 22:12:33
da Calico
10 giorni fa un Dt in pellegrinaggio da noi ha fatto il botto: sparava con carcano 91 e cartucce ricaricate e gli rimanevano in canna; dopo la seconda volta non si è fermato a riflettere e ha continuato. Risultato: ha sparato con una palla dentro, gli si è sbriciolato il legno in 7 pezzi e il gruppo canna-otturatore gli è finito in faccia rompendogli il naso: in terra sembrava avessero scuoiato la lepre. Benedetti nonni, non andate al poligono a provare le cartucce sottodose da sparare di notte, di frodo, nel 308 o, almeno, rendetevi conto di quando è il momento di fermarsi!
Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: mer ott 06, 22:35:16
da paolo
A me è capitato di ricaricare 100 cartucce del 7,65pb e 98 non avevano la polvere mea culpa non avavo aperto il dosapolvere a catenella della lee da allora solo dosapolvere sempre lee ma a molla
Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: mer ott 06, 22:44:52
da JigenGiò
Con la pro1000 vecchia (quella senza catenella), mi è capitato 2 volte l'inceppamento della molla di ritorno, per mia fortuna non mi sono mai fidato di queste macchine progressive, all'ultimo passaggio dove la polvere è ormai nel bossolo e bisogna metterci solo la palla fuori, ho tolto la molletta che trattiene il bossolo, lo tiro leggermente fuori, guardo dentro e poi ci appoggio sopra il piombo, questo mi facilita anche per la pesata che faccio ogni 10 munizioni, l'ho fatto anche sulla pressa nuova appena acquistata, Walther ne è testimone
Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: gio ott 07, 10:47:11
da palermox
....3.5 grani di cheddite nel 357mg....passata una mattina a martellare palle fuori dalla canna del Python.....
Do' Maron......
Molti ma molti saluti
Palermox
Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: gio ott 07, 11:00:26
da ilbolscevico
Io sia prima con la ProMille che ora con la Load Master prima di inserire la palla controllo visivamente la polvere all'interno...
AL
Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: gio ott 07, 11:16:35
da JigenGiò
In ogni caso la doppia dose con la Pro1000 è impossibile, lo shell plate dovrebbe tornare indierto e ripassare il bossolo sotto al dosatore..... ho i miei dubbi

Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: gio ott 07, 12:06:28
da manzo
con la ProMille si può fare tutto, anche le doppie, oltre che molte vuote.
PROMILLE = MILLEPROblemi
chi la conosce la evita
Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: gio ott 07, 12:17:33
da nitronori
In una vita di ricarica ......... qualche cartuccia senza polvere quando usavo la pro 1000!
Dalla dillon 550 fino alla 1050 passando per la 650 .............. più niente

(sempre toccando "ferro"!

Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: gio ott 07, 16:10:51
da Calico
E della nuova Turret con testa intercambiabile che mi dite? Affidabile come la vecchia o no?
Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: gio ott 07, 20:42:14
da nitronori
JigenGiò ha scritto:In ogni caso la doppia dose con la Pro1000 è impossibile, lo shell plate dovrebbe tornare indierto e ripassare il bossolo sotto al dosatore..... ho i miei dubbi

Succede quando si consuma l'ingranaggio di plastica che fa ruotare l'asse centrale!

Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: ven ott 08, 14:55:05
da vigilantes
Fino ad ora tutto ok,ricarico 9mm e 357 magnum usando i dosaggi corretti di polvere senza strafare e prestando la massima attenzione in fase di assemblaggio della cartuccia......

Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: ven ott 08, 21:41:04
da robbi
a me sono capitate un paio di palle ferme in canna ma nulla di grave,con la kimber se tieni le palle un po fuori litigano col free-bore,per quanto liguarda la pro1000 primo tipo,dosatore con la molla per intenderci ,il problema nasce dalla piastra che fa muovere il dischetto che tende a grippare lateralmente, basta una gocciolina di olio ogni 10 anni, non è colpa della molla .

Re: I nostri errori di ricarica..............
Inviato: ven ott 08, 23:20:58
da JigenGiò
robbi ha scritto:a me sono capitate un paio di palle ferme in canna ma nulla di grave,con la kimber se tieni le palle un po fuori litigano col free-bore,per quanto liguarda la pro1000 primo tipo,dosatore con la molla per intenderci ,il problema nasce dalla piastra che fa muovere il dischetto che tende a grippare lateralmente, basta una gocciolina di olio ogni 10 anni, non è colpa della molla .

Tu che la conosci bene Robbi, secondo te è mai possibile che ci sia una doppia dose di polvere inserita nel bossolo ???
avrà tutti i suoi difetti, non sarà una Dillon, ma sputtanarla fino a questo punto proprio non ci credo
