1 paio in polimero ad effetto madreperla a 35 euro,spese di spedizione tramite raccomandata a mio carico.

Uploaded with ImageShack.us
1 paio in avoriolina a 40 euro, spese di spedizione tramite raccomandata a mio carico.
Con il termine avoriolina si intende una materiale composto da scarti d'avorio amalgamati a resine polimeriche
Il termine "avoriolina" è spesso legato al mondo dell’antiquariato, non è un neologismo, ma un termine usato già da qualche secolo e si tratta di un materiale creato a sostituzione ed imitazione dell’avorio.
L’ avoriolina usata dal XVII secolo sino agli inizi del XX secolo, aveva la caratteristica di essere molto liscia e decisamente più duttile della Bachelite o della Galatite ( materiale di origine organica derivante da sostanze naturali come il latte per esempio) degli inizi del 900 e fu usata per intarsiare mobili e cofanetti, fare camei o più spesso come sfondo per dipingere piccole miniature.
La sua caratteristica principale era quella di essere costituita da pasta di cellulosa opportunamente inumidita e successivamente diluita ed amalgamata ad ossa animale polverizzate.
Attualmente la produzione dell’avoriolina non è cessata, essa è al giorno d’oggi utilizzata in parecchi campi d’applicazione per la sua caratteristica densitiva dato che è prodotta utilizzando inclusioni di polveri minerali inerti.

Uploaded with ImageShack.us