Pagina 1 di 1

Etica a caccia

Inviato: ven nov 12, 22:59:58
da Pyno&dyno
http://www.youtube.com/watch?v=MH5jUpck ... re=related
Io non sono contrario alla caccia, ma credo sia una buona cosa che in Italia non sia ammessa la caccia con arma corta, così certe cose da noi non si vedono

Re: Etica a caccia

Inviato: ven nov 12, 23:10:12
da paricutin
Che uomo... dieci colpi di pistola per tirarlo giù... dev'essere stato divertente, perbacco...
Non sono un cacciatore ma rispetto i Cacciatori e la filosofia della Caccia. Quella non era Caccia, è stata una esecuzione affidata ad un pessimo boia ...

Re: Etica a caccia

Inviato: ven nov 12, 23:48:55
da JigenGiò
Noi siamo altra cosa :shock: di sicuro ci accomuna ai cacciatori solo il botto :neutral:

Re: Etica a caccia

Inviato: sab nov 13, 10:36:50
da Calico
Sono abbastanza grande da ricordare quando, negli anni '60, i cacciatori onesti guardavano con riprovazione ai bracconieri, partocolarmente a quelli che uccidevano specie protette e rare, tipo i rapaci, magarimper criminale orgoglio maschile traghettato da tradizioni barbare e secolari. Da noi meno, in altre regioni di più, contribuendo al rinascere di sentimenti separazionisti. Poi ci pensarono i veleni agricoli degli anni '70, che ammazzavano nei campi animali come mosche, a far rinvigorire nazionalismo e menefreghismo. Nessuno ha il patentino esclusivo di idiota matricolato, ma é equamente distribuito.

Re: Etica a caccia

Inviato: sab nov 13, 13:12:32
da radioamerica
quando l'uomo e' una bestia

Re: Etica a caccia

Inviato: sab nov 13, 14:44:16
da faxbat
Quello non e' un cacciatore....e' semplicemente un pezzo di mxxxa!

Re: Etica a caccia

Inviato: sab nov 13, 16:22:56
da Mr45
La caccia con le armi corte sarebbe una bella sfida, un pò come la caccia con l'arco. Certo che sarebbe richiesta una eccellente somma di capacità quali arrivare sufficientemente vicino alla preda, il saper piazzare il colpo, il dotarsi di un'arma del calibro giusto e delle munizioni giuste, il tutto per garantire un'abbattimento pulito ed il più possibile in linea con l'etica della caccia... un colpo, sofferenze se possibile ridotte al minimo, e, principalmente, il rispetto per la preda... nel caso che abbiamo veduto tutto questo manca, c'è solo un idiota che potendo avrei volentieri distrutto a pedate nel cuxo... non me ne vogliano i cacciatori, ma preferisco bucare sagome IPSC di cartone :cool:

Re: Etica a caccia

Inviato: sab nov 13, 22:35:47
da NdK
Beh, Mr45, uno così dubito possa definirsi cacciatore...

Re: Etica a caccia

Inviato: dom nov 14, 09:08:07
da ordotempli
L'uso del 44 magnum in revolver per la caccia al grizzly è diffuso in alcune aree del nord America e nel Canada. Devi avvicinarti molto all'animale e, se lo manchi, può darsi che si incaxi molto e, fuggire è poco risolutivo ..........

Re: Etica a caccia

Inviato: dom nov 14, 10:51:08
da Pyno&dyno
A mio avviso la caccia dovrebbe comportare l'abbattimento della preda nel modo più veloce e "indolore" possibile, l'arma corta è sicuramente meno efficace e porterebbe sicuramente acqua al mulino delle varie leghe anticaccia

Re: Etica a caccia

Inviato: dom nov 14, 11:53:36
da eltabaker
A proposito di caccia:


http://www.gruppoidvregioneveneto.it/wo ... eneta.html


Caccia in deroga. Marotta: l´Europa condanna l´Italia a causa della legge veneta
11 novembre 2010redazione_web_idvNessun commento

«Caccia: oggi l´Italia è stata condannata dalla Corte di giustizia dell´Unione Europea». Lo comunica Gennaro Marotta, consigliere regionale di Italia dei Valori, appresa la notizia della sentenza odierna. Secondo quanto stabilito dai giudici, riuniti a Lussemburgo, la Regione Veneto ha adottato e applicato una normativa che autorizza deroghe al regime di protezione degli uccelli selvatici senza rispettare la direttiva 79/409/Cee.

«La Corte europea - attacca il segretario regionale IdV - ci ha condannati proprio a causa della legge che la Giunta Zaia ha usato per approvare la delibera sulla caccia in deroga nel Veneto. Adesso sui cittadini ricadranno le conseguenze della sanzione che verrà inflitta al nostro paese (ci taglieranno una quota di fondi europei), come Italia dei Valori aveva ripetuto tante volte durante la discussione delle scorse settimane».

«Per la direttiva comunitaria - ricorda Marotta - le deroghe devono menzionare le specie, i mezzi, gli impianti e i metodi di cattura o di uccisione autorizzati, le condizioni di rischio e le circostanze, l´autorità competente per i controlli. Tutto questo non è avvenuto con la legge regionale veneta 13/2005, che ha autorizzato deroghe senza rispettare le condizioni stabilite dalla direttiva, dal momento che le specie di cui è autorizzata la caccia sarebbero identificate in via generale ed astratta e senza limiti temporali. Il limite massimo di soggetti abbattibili in Veneto non sarebbe poi conforme alla nozione di «piccole quantità». Infine, la Corte ha constatato che la legge n. 13/2005 autorizza la caccia di specie che non rientrano nella direttiva».

Re: Etica a caccia

Inviato: dom nov 14, 15:03:31
da Mr45
Pyno&dyno ha scritto: ...l'arma corta è sicuramente meno efficace...

...mai visto una Contender in .35 Herret, 30-'06 o in .45/70? ...oppure una Ruger SBH in .500 Linebaugh? ...non sono meno efficaci, richiedono una grande tecnica, che non tutti possiedono :cool:

Re: Etica a caccia

Inviato: dom nov 14, 15:07:04
da Mr45
NdK ha scritto:Beh, Mr45, uno così dubito possa definirsi cacciatore...
Sono stato cacciatore anche io, ho smesso l'attività, disgustato, dopo circa tre anni... ce ne sono così anche in bananalandia, credimi. Fortunatamente non tutti sono così, ma il numero dei cacciatori "veri" purtroppo non è così elevato, anzi :cool:

Re: Etica a caccia

Inviato: dom nov 14, 15:25:44
da Pyno&dyno

Re: Etica a caccia

Inviato: dom nov 14, 16:38:10
da radioamerica
scusate ma direi stop a tali filmati..... lo chiedo per favore

Re: Etica a caccia

Inviato: dom nov 14, 16:41:18
da Pyno&dyno
Ok

Re: Etica a caccia

Inviato: dom nov 14, 16:58:45
da radioamerica
perdonatemi ma non mi trattengo dal guardarli e mi fanno star tanto male.....a casa nostra abbiamo animali ......

Re: Etica a caccia

Inviato: dom nov 14, 17:07:51
da Pyno&dyno
radioamerica ha scritto:perdonatemi ma non mi trattengo dal guardarli e mi fanno star tanto male.....a casa nostra abbiamo animali ......
Anch'io, un cane,una moglie una cocorita :ahah: :ahah: :ahah: :ahah:

Re: Etica a caccia

Inviato: dom nov 14, 17:09:53
da paricutin
Pyno&dyno ha scritto:
radioamerica ha scritto:perdonatemi ma non mi trattengo dal guardarli e mi fanno star tanto male.....a casa nostra abbiamo animali ......
Anch'io, un cane,una moglie una cocorita :ahah: :ahah: :ahah: :ahah:
Ti sei scordato il Bastardo (con la B maiuscola!)... :D :D :D

Re: Etica a caccia

Inviato: dom nov 14, 17:12:44
da radioamerica
No...il Bersy e' una razza estinta che non tengo piu'...... :risata: :risata: :risata: :risata:

Re: Etica a caccia

Inviato: dom nov 14, 17:35:18
da peppe686
Nei filmati appena visti non c'è nessuna etica e nessuna caccia, ma solo degl'idioti che prenderei calci nel didietro, forse sarebbe meglio non postare più questo genere di filmati. :addio: :addio: :sad:

Re: Etica a caccia

Inviato: lun nov 15, 12:50:08
da JigenGiò
Pyno&dyno ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=cViXU8eXU94&feature=related troppi colpi :mattarello:
che schifo !!!!! :arrab:

Re: Etica a caccia

Inviato: lun nov 22, 20:13:10
da Salvo.50BMG
Comunque mettere "etica" e "caccia" nella stessa frase secondo me è errato. Non sono due termini compatibili.

Re: Etica a caccia

Inviato: lun nov 22, 23:00:28
da mako
mi dispiace doverti contraddire, ma Etica e Caccia devono essere compatibili.
Quello del primo filato non è certo un cacciatore; il secondo non l'ho aperto.

Re: Etica a caccia

Inviato: mar nov 23, 00:27:35
da tracco61
non sono mai stato cacciatore, non ho nulla contro i cacciatori e la caccia, ma quel no parolacce che ride non credo sia un cacciatore, dov'è il rispetto della preda.

Re: Etica a caccia

Inviato: mar nov 23, 00:34:23
da Pyno&dyno
http://it.wikipedia.org/wiki/Etica
Tecnicamente parlando, io invece credo che sia corretto parlare di etica a caccia,poi uno può essere contrario alla caccia, ma questo e un altro discorso, era mia intenzione mettere in discussione il modo di uccidere la preda, dando per scontato che finchè la caccia è legale la preda verrà in ogni caso abbattuta

Re: Etica a caccia

Inviato: mar nov 23, 01:03:53
da Calico
I cacciatori "onesti" sono da sempre una risorsa per il territorio, sia per controllo dei cacciatori disonesti, che anti inquinatori, cominciando dagli agricoltori che spargono veleni, per finire ai camion industriali guidati dal mafioso di turno. Certo che quando i governi regionali e centrale fanno a gara a chi scrive il calendario venatorio più idiota, diventa difficile restare credibili nei confronti degli anticaccia.

Re: Etica a caccia

Inviato: mar nov 23, 09:29:53
da tracco61
Pyno&dyno ha scritto:http://it.wikipedia.org/wiki/Etica
Tecnicamente parlando, io invece credo che sia corretto parlare di etica a caccia,poi uno può essere contrario alla caccia, ma questo e un altro discorso, era mia intenzione mettere in discussione il modo di uccidere la preda, dando per scontato che finchè la caccia è legale la preda verrà in ogni caso abbattuta
l'estetica e l'etica della caccia, rimandano all'immagine di una lotta per la sopravvivenza, dell'uomo contro la preda per il sostentamento. l'istinto predatorio dell'uomo è rimastgo inalterato, la competizione, la lotta, l'astuzia ne fanno parte. il cacciatore è quell'individuo che si integra nella natura, che la rispetta, che ne segue i ritmi, che la difende.
si è corretto parlare di etica della caccia, è vero che il destino della preda è quello di essere abbattuta, ma nei filmati che hai postato io ci vedo il cinismo di uno che ammazza per divertimento, il cacciatore, "onesto" come lo definisci tu, davanti alla sua preda in agonia non ride come un imbecille, ne allevia le sofferenze, è sicuramente fiero ed orgoglioso di se ma non per questo perde il rispetto della preda.

Re: Etica a caccia

Inviato: mar nov 23, 09:31:24
da Viper
tracco61 ha scritto:
Pyno&dyno ha scritto:http://it.wikipedia.org/wiki/Etica
Tecnicamente parlando, io invece credo che sia corretto parlare di etica a caccia,poi uno può essere contrario alla caccia, ma questo e un altro discorso, era mia intenzione mettere in discussione il modo di uccidere la preda, dando per scontato che finchè la caccia è legale la preda verrà in ogni caso abbattuta
l'estetica e l'etica della caccia, rimandano all'immagine di una lotta per la sopravvivenza, dell'uomo contro la preda per il sostentamento. l'istinto predatorio dell'uomo è rimastgo inalterato, la competizione, la lotta, l'astuzia ne fanno parte. il cacciatore è quell'individuo che si integra nella natura, che la rispetta, che ne segue i ritmi, che la difende.
si è corretto parlare di etica della caccia, è vero che il destino della preda è quello di essere abbattuta, ma nei filmati che hai postato io ci vedo il cinismo di uno che ammazza per divertimento, il cacciatore, "onesto" come lo definisci tu, davanti alla sua preda in agonia non ride come un imbecille, ne allevia le sofferenze, è sicuramente fiero ed orgoglioso di se ma non per questo perde il rispetto della preda.
:straquoto:

Re: Etica a caccia

Inviato: mar nov 23, 09:38:08
da JigenGiò
Puo capitare che uno che si è sempre comportato in modo professionale, trova un bel giorno un maialetto che dorme nell'erba, quindi mette da parte l'etica e lo giustizia, in modo professionale con un solo colpo in testa........
ogni riferimento è puramente casuale :neutral:

Re: Etica a caccia

Inviato: mar nov 23, 15:50:44
da Luke Longrope
Salvo.50BMG ha scritto:Comunque mettere "etica" e "caccia" nella stessa frase secondo me è errato. Non sono due termini compatibili.
Si anche per me è un ossimoro. :!:

Re: Etica a caccia

Inviato: gio nov 25, 19:11:52
da eltabaker
Anche questa non è etica


Comunicato del 24 novembre 2010


TREVISO: tre cacciatori picchiano selvaggiamente un anziano agricoltore che voleva difendere la propria coltivazione di radicchio e gli spezzano una gamba.

Zanoni (LAC): "Questi sono i risultati di anni di concessioni e regalie ai cacciatori da parte di una classe politica irresponsabile."


Domenica scorsa 21 novembre tre cacciatori, dopo aver abbattuto un fagiano in mezzo ad un campo di radicchio rosso di Treviso, se la sono presa con un anziano agricoltore prendendolo a sputi, spintoni, sassate, pugni, calci, rompendogli una gamba, solo perchè li aveva invitati ad uscire dalla coltura specializzata per evitare danni.

Erano le 8 di mattina quando Mario Zabotti, settantaduenne residente a Breda di Piave (TV), dopo una sparatoria avvenuta vicino a casa, in via Vicinale Marche a Pero, frazione di Breda di Piave, ha invitato i tre cacciatori ad abbandonare il campo coltivato a radicchio rosso di Treviso, una coltura facilmente danneggiabile oltre che dai cacciatori anche dai loro cani da caccia, ottenendo come risposta il violento pestaggio.

Il povero anziano dopo il pestaggio ha chiesto aiuto ai famigliari ed è stato portato al pronto soccorso dove gli è stata riscontrata una brutta frattura ad una gamba, oltre a gravi contusioni ed ecchimosi sparse su tutto il corpo, ottenendo un certificato medico con una prognosi di ben 40 giorni.

I cacciatori, oltre ad aver commesso dei reati previsti dal codice penale relativi al pestaggio, hanno commesso un´infrazione alla legge sulla caccia che sanziona chi esercita la caccia in colture specializzate.

"Esprimo tutta la mia solidarietà a questo anziano agricoltore rimanendo a disposizione per qualsiasi aiuto legale tramite i nostri avvocati" - ha commentato Andrea Zanoni presidente della Lega Abolizione Caccia del Veneto, che ha aggiunto: "Questi tre vigliacchi ed incivili che se la prendono con un anziano inerme rompendogli una gamba dovrebbero essere oggetto di arresto immediato e sequestro delle armi.

Se i cacciatori veneti oggi fanno gli arroganti e si ritengono padroni in casa di altri è a causa dei politici locali che negli anni li hanno assecondati con leggi e leggine a loro favore fatte anche in contrasto delle Direttive comunitarie come per la caccia in deroga.

Mi viene poi in mente l´intervento di Zaia da ministro per liberare un cacciatore arrestato in Croazia per bracconaggio e gli esami di caccia fasulli di Muraro e Gobbo: gravi e cattivi esempi di spregio alle leggi per tutti i cacciatori.

Il presidente della provincia Leonardo Muraro, che tollera l´attuale Far West delle doppiette nostrane, recentemente è intervenuto in stile nazista proponendo la fucilazione sul posto di tre poveracci sorpresi a rovistare nei rifiuti degli alluvionati; oggi invece, di fronte ad un pestaggio di inaudita violenza, non dice nulla; evidentemente perché non si tratta di tre bosniaci ma di tre figuri di razza padana.

All´assessore provinciale alla caccia Mirco Lorenzon che solo ora parla di tolleranza zero chiedo di scrivere subito una lettera alla questura per il ritiro della licenza di caccia ai tre cacciatori, vedilo se lo farà o se ha la coda di paglia.

Re: Etica a caccia

Inviato: gio nov 25, 22:44:14
da Salvo.50BMG
Ahi ahi ahi.

Re: Etica a caccia

Inviato: gio nov 25, 23:06:23
da Pyno&dyno
Cerchiamo di non generalizzare perchè altrimenti dovremmo dire che tutti gli automobilisti sono dei pirati della strada o che tutti quelli che dimostrano sono degli sfascia vetrine.Quei tre signori devono andare in galera,a prescindere dal fatto di essere cacciatori, perchè magari avrebbero aggredito lo stesso se ci fosse stata una discussione per un parcheggio. Il sig Zanoni invece ha preso la palla al balzo, per portare l'acqua al suo mulino,dato che non riescono ad abolire la caccia, tentano di impedire ai cacciatori di accedere ai terreni privati sembra che "brambilla docet" tutte le varie leghe anticaccia si siano orientate su questa strada.

Re: Etica a caccia

Inviato: ven nov 26, 00:05:45
da NdK
A quanto ne sapevo, se il fondo è recintato (basta qualche paletto ed un po' di fil di ferro), non possono accedere. Se poi lo fanno lo stesso, va applicata la legge.

Re: Etica a caccia

Inviato: ven nov 26, 00:10:44
da radioamerica
hanno fatto bene a malmenare il contadino....cosi' impara a coltivare i campi invece di andare fabbrica...... :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:

Re: Etica a caccia

Inviato: ven nov 26, 00:55:15
da Salvo.50BMG
Pyno&dyno ha scritto:Cerchiamo di non generalizzare perchè altrimenti dovremmo dire che tutti gli automobilisti sono dei pirati della strada
Si ma non tutti gli automobilisti uccidono, i cacciatori invece si.

Re: Etica a caccia

Inviato: ven nov 26, 07:36:23
da NdK
Dopo che un camoscio ti ha distrutto l'auto nuova o un cinghiale ti ha caricato, mi sa che diventi cacciatore...

Re: Etica a caccia

Inviato: ven nov 26, 09:09:56
da JigenGiò
Questi sono tre delinquenti maleducati e come minimo gli devono vietare la caccia a vita :???:

Re: Etica a caccia

Inviato: ven nov 26, 09:45:08
da waltherp38
NdK ha scritto:Dopo che un camoscio ti ha distrutto l'auto nuova o un cinghiale ti ha caricato, mi sa che diventi cacciatore...
Scusami Diego ma questa sarebbe la più infantile e miope delle reazioni.

E' come dire che Michael Jackson, per il fatto di essere stato violentato dal padre da piccolo, aveva il diritto di inchiodarsi tutti i bimbi che attirava nel suo parco degli orrori.

Credo si vada a caccia per altri motivi, non per vendetta. :cinesino: :birra:

Re: Etica a caccia

Inviato: ven nov 26, 11:12:26
da NdK
Lo so. Però ne ho sentiti, di anticaccia, lamentarsi dei caprioli o dei cinghiali che gli hanno distrutto la macchina o il campo coltivato... E quelli, se avessero avuto una carabina, l'avrebbero usata.

Come ho detto più volte, io non vado a caccia per coerenza: l'unico motivo per uccidere è per mangiare, ma se vedo un animale vivo poi non riesco a mangiarlo (neanche se l'ha ucciso qualcun altro).

Motivi per andare a caccia in modo etico ce ne sono tanti. Purtroppo l'educazione è sempre più scarsa...

Re: Etica a caccia

Inviato: ven nov 26, 11:52:29
da antonio mitelli
La caccia, sono cacciatore da una vita con ben 44 licenze all'attivo, ho praticato questa attività con grande soddisfazione, ma tanti anni fa, i cacciatori, o meglio le persone che la praticavano, avevano molta più etica e rispetto, era un disonore tirare una starna quando a quella specie la caccia era chiusa, c'era educazione e senso civico, ora devo amaramente dare atto all'estinzione di questi valori, vedo sempre più trogloditi con fucile in mano che non hanno rispetto di nulla e dargli dei bracconieri delinquenti è poco............ Sono le menti delle persone che sono cambiate, la scomparsa dei valori civili e morali, l'ignoranza dilagante, la gestione del territorio in mano ad imbecilli e non da meno l'imbecillità propinataci ogni giorno dai media e............... Altro ancora, si rispecchiano anche nelle persone che praticano l'attività venatoria.
Sono disgustato al punto di fare poche uscite, anche perchè quì da me un immenso quanto inutile parco eolico ha decretato la scomparsa graduale della selvaggina di passo, da quì il terreno fertile per la Brambilla e company. Preciso l'inutilità dei parchi eolici in queste zone in quanto sono un esperto di produzione di energia elettrica, era il mio lavoro, ma solo una lucrosa attività di installazione per pochi intimi.......... La politica attuale è lo specchio delle persone.
Concludo e scusatemi lo sfogo, allo stato attuale ha senso praticare la caccia??????? Se non fosse per l'innata passione direi proprio di no!

A.M.

Re: Etica a caccia

Inviato: ven nov 26, 11:59:42
da waltherp38
NdK ha scritto:Lo so. Però ne ho sentiti, di anticaccia, lamentarsi dei caprioli o dei cinghiali che gli hanno distrutto la macchina o il campo coltivato... E quelli, se avessero avuto una carabina, l'avrebbero usata.

Come ho detto più volte, io non vado a caccia per coerenza: l'unico motivo per uccidere è per mangiare, ma se vedo un animale vivo poi non riesco a mangiarlo (neanche se l'ha ucciso qualcun altro).

Motivi per andare a caccia in modo etico ce ne sono tanti. Purtroppo l'educazione è sempre più scarsa...
:ok:

Re: Etica a caccia

Inviato: ven nov 26, 15:18:12
da Calico
NdK ha scritto:A quanto ne sapevo, se il fondo è recintato (basta qualche paletto ed un po' di fil di ferro), non possono accedere. Se poi lo fanno lo stesso, va applicata la legge.
Sbagliato: il referendum si pronunciò in altra maniera: per evitare l'accesso, deve essere "fondo chiuso" e a norma del cod civile e delle norme regolamentari dei comuni, devi mettere una rete alta almeno mt 1,80; è vero che puoi, a norma del cod civ chiudere il fondo in ogni tempo (il proprietario), però devi anche informare l'ufficio tecnico del tuo comune e l'ente locale che si occupa di queste cose sul tuo fondo: comunità montana, ente di bonifica e Forestale, mettendo opportuni cartelli che di solito vengono forniti o indicati da uno di questi enti. Comunque se chiudi con cartelli tuoi, al massimo possono farti una multa. Ho scritto a disgraziato e a braccio, ma il linguaggio giuridico ognuno se lo cercherà da solo, mica mi pagano per rompere le scatole qui :lol:

Re: Etica a caccia

Inviato: ven nov 26, 15:21:07
da Calico
Calico ha scritto:
NdK ha scritto:A quanto ne sapevo, se il fondo è recintato (basta qualche paletto ed un po' di fil di ferro), non possono accedere. Se poi lo fanno lo stesso, va applicata la legge.
Sbagliato: il referendum si pronunciò in altra maniera: per evitare l'accesso, deve essere "fondo chiuso" e a norma del cod civile e delle norme regolamentari dei comuni, devi mettere una rete alta almeno mt 1,80; è vero che puoi, a norma del cod civ chiudere il fondo in ogni tempo (il proprietario), però devi anche informare l'ufficio tecnico del tuo comune e l'ente locale che si occupa di queste cose sul tuo fondo: comunità montana, ente di bonifica e Forestale, mettendo opportuni cartelli che di solito vengono forniti o indicati da uno di questi enti. Comunque se chiudi con cartelli tuoi, al massimo possono farti una multa. Ho scritto a disgraziato e a braccio, ma il linguaggio giuridico ognuno se lo cercherà da solo, mica mi pagano per rompere le scatole qui :lol:
Il cacciatore può "inseguire la preda" specialmente se ferita, pertanto può entrare nel fondo recintato che non sia fondo chiuso e il proprietario non può dirgli nulla, mentre se è fondo chiuso può chiamare le ffoo

Re: Etica a caccia

Inviato: sab nov 27, 01:45:03
da Salvo.50BMG
NdK ha scritto:Dopo che un camoscio ti ha distrutto l'auto nuova o un cinghiale ti ha caricato, mi sa che diventi cacciatore...
Si vabbè, buonanotte.

Re: Etica a caccia

Inviato: lun nov 29, 12:16:44
da Viper
Questi 3 sono solo dei teppisti ai quali è stata data la licenza di caccia, che purtroppo viene concessa senza sindacare sull'educazione civica dei destinatari. Spero che almeno adesso gli toglieranno licenza e sequestro immediato delle armi. Se avessero trovato qualcuno che difendeva il fondo a fucilate come si sarebbero meritati, allora sì che avremmo letto un'altro tipo di notizia. Scommetto che questi poi sono gli stessi che non riespettano le distanze dagli abitati, vanno in giro col fucile chiuso, non tolgono le cartucce quando attraversano la strada, etc etc.
Ma attaccare la caccia per colpa dei soliti stron@i è pretestuoso.