Mi chiedo quando potremmo vedere i nostri ragazzi al poligono con noi,il mio ha 12 anni cosa gli rispondo?

Niente di piu' errato....radioamerica ha scritto:comunque ritengo che i minorenni debbano stare a casa.....
Preferirei portarlo al poligono che frequento dove ci sono direttori molto professionali di cui mi fido, ma la legge è legge e quindi mi attacco al tramtonino ha scritto:Ma scusa perche non lo porti al Tsn di Napoli?
E' quello che non vogliono capire qui: se non curi i giovani, le attività moriranno presto. I giovanissimi e i giovani (15-25) sono quelli che statisticamente coniugano meglio tempo libero, riflessi pronti e coordinazione, se a 18 anni sono adatti per entrare nelle forze armate, a maggior ragione nel nostro sport. Basta ricordare che nel ventennio fascista, già dalla prima media i giovani che dimostravano interesse per le armi venivano mandati all' "avviamento" al servizio militare e non era raro il caso che bambini di 15 anni sapessero smontare e rimontare un mitra meglio e più velocemente di un sergente istruttore.tonino ha scritto:Sbagliato!!!Penso invece che prima cominciano,prima scoprono se gli piace ,prima si dedicano,e cosi che nascono i campioni in tutti gli sport,la caccia ad esempio sta morendo per questo motivo se non provi da piccolo dopo ti fai troppe seghe mentali e non ti avvicinerai mai piu
Sì ma è un ragazzo e i giochini nel bosco di cui sopra non aiutano ad assimilare i comportamenti giusti, almeno se sei in Italia, se poi pensi di passare 20 anni in Afganistan è un altro discorso.radioamerica ha scritto:ecco quindi che tuo nipone viene anche da una scuola di pensiero dove con molta probabilita' gli sono state insegnate cose che lo responsabilizzano
esattament !!!! ma nel branco puo succedere di tutto, non hanno tutti la fortuna di avere alle spalle un papà che insegna certe cose !!radioamerica ha scritto:ecco quindi che tuo nipone viene anche da una scuola di pensiero dove con molta probabilita' gli sono state insegnate cose che lo responsabilizzano
...e perchè? ...guarda che tra chi pratica dinamico ci sono fior di tiratori di accademico... in più la gestione della sicurezza in dinamico è un'altro mondo rispetto a quanto si pratica in accademico. Per chi comunque volesse far divertire i minorenni in tutta sicurezza, ricordo che esiste la categoria soft air di dinamico, possono praticarla bambini anche piccoli imparando tantissimotonino ha scritto:Tutti quei paroloni normalmente non significano assolutamente nulla ,i titoli degli istruttori devono essere personali, seri e documentabili,domani se vuoi sul sito al poligono che frequento se vuoi gli metto il nome di qualche premio nobel o di un presidente americano,secondo te lo nobilito di piu?Prova ad entrare in una scuola federale e vedrai che ci saranno un bel po di differenze da quello che ti hanno insegnato finora,
...e questa notizia chi te l'avrebbe data? ...nei TSN i maggiori frequentatori sono gli amatori che sparano al sabato ed alla domenica per divertimento... allora?tonino ha scritto:
...nei poligoni privati almeno per la mia esperienza il 90 per cento della gente ci va solo per cazzeggio e infatti si tiene distante da qualunque forma di gara e non e un buon insegnamento...
Hai perfettamente ragione per il primo periodotonino ha scritto:Infatti non ho detto che non ci siano bravi insegnanti ho detto che il fatto che si chiami Cooper non implica automaticamente che siano insegnanti di quel livello,per quello che riguarda il cazzeggio confermo quanto detto al Tsn ,perlomeno a quelli che conosco io,vige una disciplina che giusta o ingiusta che sia obbliga i partecipanti ad una condotta molto più controllata che nei poligoni cosiddetti privati, ne e dimostrazione il fatto che anche per il lento mirato non si va al Tsn che ha strutture più adatte ma al. Campo di x y
...in campo di tiro, prima di insegnare a sparare, vengono insegnate le corrette procedure di sicurezza, in maniera quasi ossessiva... aggiungerò che se un qualunque iscritto al campo facesse una caxxata relativa alla sicurezza, in quelli che pratico io che sono tantissimi, mancandomi solo i campi di campania, sicilia e sardegna, gli altri li ho frequentati tutti più volte, viene immediatamente ripreso quando non cacciato... in TSN ho visto tiratori che ne hanno fatte di cotte e di crude, non escludendo colpi accidentali sparati praticamente dovunque tranne che addosso ad altri tiratori, recentemente un colpo di carabina di grosso calibro in mezzo alla gente, colpi di avancarica tra i piedi, pistolettate e fucilate nelle tettoie da parte di tiratori di TSN, senza che venisse presa alcuna misura repressiva nella stragrande maggioranza dei casitonino ha scritto:Infatti non ho detto che non ci siano bravi insegnanti ho detto che il fatto che si chiami Cooper non implica automaticamente che siano insegnanti di quel livello,per quello che riguarda il cazzeggio confermo quanto detto al Tsn ,perlomeno a quelli che conosco io,vige una disciplina che giusta o ingiusta che sia obbliga i partecipanti ad una condotta molto più controllata che nei poligoni cosiddetti privati, ne e dimostrazione il fatto che anche per il lento mirato non si va al Tsn che ha strutture più adatte ma al. Campo di x y
...non è proprio così... la realtà delle Sezioni del TSN è molto variegata, infatti prima ho puntualizzato che sarebbe scorretto generalizzare... è proprio la cultura che è diversa... sono DT da una vita, non pagato per puntualizzare, anzi dimmi dove li pagano che magari mi propongo, e in occasione di gare istituzionali vado sempre a prestare servizio... il maneggio delle armi nel TSN è completamente diverso e molto lontano da una sicurezza diffusa... in una finale del Campionato Italiano di Avancarica ho visto partire colpi tra i piedi dei tiratori, al che ho chiesto al Direttore di Tiro se sarebbero stati presi provvedimenti e, con mio sommo disappunto, mi è stato confermato che "è normale, non preoccuparti"tonino ha scritto:Probabilmente se ai Tsn che frquenti fanno quelle vaccare e perché i dt o non sanno o non vogliono insegnare nonostante diano pagato proprio per quel motivo.....opps senza offesa per nessuno e comunque a Roma c e molta serietà,come anche in molti altri Tsn che ho frequentato
Ma cosa stai dicendo tonino!!!! Guido ha un addestramento superiore perchè ha praticato e pratica dinamico, se avesse dovuto contare sull'addestramento del ministero stava fresco, anche se perlomeno per quanto riguarda la sicurezza, il loro addestramento è superiore rispetto al maneggio che si pratica in TSN... l'addestramento delle FFOO lascialo perdere, alcuni reparti sono al top, ma la media è parecchio bassa, quantomeno nelle tecniche... non metto in discussione quanto praticano a Roma, ma conosco alla perfezione l'atteggiamento del TSN nel suo assieme... visto che conosci bene Terni, che è gestito da un comune cittadino che non proviene dalle FFOO, e S.Elia, puoi confermare quanto ho detto nei miei post...tonino ha scritto:
...e normale che provenendo dalla polizia abbia avuto un addestramento superiore alla media dei possessori di poligoni...
...sei quasi un ragazzotonino ha scritto:
...per mia fortuna dimentichi spesso la mia ETA...
Quali rimborsi tonino? ...guarda che con me puoi dire quel che ti pare, io sono ancora piuttosto democratico, basta che non ci offendiamo, poi si discute su tutto... però credo che tu stai parlando di cose che non conosci affatto... gli unici rimborsi che vedo li prendo quando vado ad arbitrare gare di campionato italiano. Come RO il mio rimborso per una gara di due giorni è pari a 180 €., nei quali devono rientrare viaggio, albergo e sostentamento (cena). Capirai che con una distanza di 290 Km. dal campo più vicino, se alla fine rimetto 10 € sono contento, se hai dati diversi vuol dire che chi te li ha suggeriti è un bugiardo oltre che una persona poco seria... rimborsi dal TSN non ne ho mai chiesti nè voluti ed ho sempre prestato la mia modesta opera "aggratis", lo faccio da una trentina d'anni senza problemi, non ho nessun benefit, pago la mia quota come tutti quando sparo, e la mia iscrizione annuale di 65 €... non mi sembra di lucrare alcunchètonino ha scritto:Non posso e non voglio rispondere per quanto riguarda l addestramento dato dal Ministero prima o poi ci incontreremo e ne parleremo a voce per ilrrst come al solito ognuno romane della sua opinione ed e giusto che sia così almeno gli altri forniti hanno modo di farsi la loro una piccolissima chiosa non e che difendi il TDS perché hai i rimborsi che invece ti nega il Tsn?Non prendertela !sono fatto malissimo e non riesco a trattenere le cattiverie
tonino ha scritto:Beh non te l avevo detto che era una cattiveria?So benissimo che questo hobby che facciamo diventare lavoro e solo una remissione,nessuno mi suggerisce niente e impossibile farmi fare o dire qualcosa che io non voglio e il mio vanto ed anche il mio limite perche quando mi impunto un somaro sardo al mio confronto e un cane addestrato!d aktra parte e anche giusto che ,in caso ,i rimborsi li percepiscano quelli meno abbienti e tu essendo nella PA non rientri in questa categoria ma in quella dei Petit Berlusconi!!!!
Bella Stefano, sono completamente d'accordoTepoGlock ha scritto:Boh, io dico la mia, che per fare dei campioni devi iniziare prestissimo e "pestarci sopra"..
Non vedo che differenza passa tra una mini-moto ed una pistola soft-air/aria compressa,
a livello di responsabilità individuale, anzi paradossalmente come minor pericolo indubbiamente la spunta la pistola!
Chiaramente devi seguirli e responsabilizzarli da bambini, proteggerli se il caso e insegnargli le norme di sicurezza,
così magari non te li ritrovi "pericoli pubblici" e supponenti da adulti (si fa prima a drizzare un arbusto che una quercia..)
Poi chiaramente se al ragazzo piace si fa continuare.. e se ha il manico magari diventa qualcuno!
Inoltre sicuramente costa meno, è meno pericoloso e responsabilizza di più di una moto (i can tell it!!) o di un macchinone da 3000CV!
Wohà!
Vedi che sei un ragazzo? Complimenti! Sono pochi quelli come te che si adeguano ai tempitonino ha scritto:Scusa se ho scritto male spero il senso si capisca ma sto scrivendo dal telefonino !
Vado OT straquoto Calico.... Grande ToninoCalico ha scritto:Vedi che sei un ragazzo? Complimenti! Sono pochi quelli come te che si adeguano ai tempitonino ha scritto:Scusa se ho scritto male spero il senso si capisca ma sto scrivendo dal telefonino !
G962 ha scritto:
..... Deve anche riconsocere a chi mi ha preceduto che in cava le idee di sicurezza e proceudra sono irrinunciabili. Trovo giusto che si insegni a maneggiare le armi prima che ad usarle, giusto per evitare gravi problemi dopo. Una volta che hai rimuginato un poco sulle idee degli istruttori FIDTS posso scommettere che molte cose possano apparire semplicemente di buon senso ed destinate a far solo bene al nostro ambiente sempre troppo pieno di persone che non si rendono conto di quanto danno si possa far con un'arma. Per quanto riguardal 'aria compressa, ritengo che dvrebbe esser messa tra le attività svolgibili in ambito scolastico, assieme al tiro con l' arco.
Mr45 ha scritto:...se un colpo è rimasto in camera e non esce scarrellando la prima volta non esce neanche se scarrelli venti volte... magari si è rotto l'estrattore o è deformato il rim... scarrellare due volte senza guardare dentro non serve, serve invece guardare in camera ed abbattere il cane sulla camera vuota scattando a vuoto