Pagina 1 di 1

Stoccaggio polveri

Inviato: gio dic 30, 21:53:19
da Pyno&dyno
Secondo le norme vigenti le polveri,devono essere conservate in armadio blindato oppure no?

Re: Stoccaggio polveri

Inviato: gio dic 30, 21:59:05
da Calico
A me pare che si debba rispettare le norme imposte in concreto: a me che ho dichiarato che non ho minorenni per casa e altre persone tranne mia moglie, hanno prescritto la detenzione delle armi comuni in casa, custodite con la diligenza del buon padre di famiglia; per la licenza di collezione, hanno richiesto che le armi in collezione siano custodite in armadio blindato; personalmente l'avevo già comprato, pur detenendo una pistola in cassetta militare USA avvitata internamente a un armadio di legno massello e l'altra in un cassetto di scrivania di legno massello, cui ho messo serrstura Yale di sicurezza. Pertanto, ritengo che se le polveri sono messe in casa e chiuse in armadio con serratura sicura, non ci dovrebbe essere problema, anche se io le tengo nell'armadio blindato.
Chiaramente, se per determinate zone "calde" si richiede l'armadio blindato, la prescrizione va rispettata perché l'Autorità decide per il caso concreto della zona di competenza.

Re: Stoccaggio polveri

Inviato: gio dic 30, 22:51:44
da Blackrifle
Or ora no. Salvo disp in casi speciali

Re: Stoccaggio polveri

Inviato: ven dic 31, 00:50:17
da raffy07
io al momento non ricarico (non ho armi di grosso calibro) ma se un giorno dovessi decidere di ricaricare (se acquistassi un'arma di grosso calibro)
metterei sia la polvere che gli inneschi nella fuciliera ad esempio gli inneschi nel tesoretto della fuciliera e la polvere nella base della fuciliera.

Re: Stoccaggio polveri

Inviato: ven dic 31, 01:02:10
da JigenGiò
al momento ho 2.5 Kg di polvere dichiarati in casa, li tengo nella stanza della ricarica inaccessibile ai miei figli minorenni sulla mensola del banco di ricarica, non mi sono state date altre diverse disposizioni, la camera è munita di sistema di allarme, sono in regola ????

Re: Stoccaggio polveri

Inviato: ven dic 31, 01:03:50
da Blackrifle
Che' chi e' contrario a tale tipo di stoccaggio in quanto in caso di incendio c'e' chi sostiene si trasformerebbe in una grossa bomba.....


In ogni caso non e' necessario tenere la polvere in un armadioblindato, ma basta un armadietto, anche di lamiera per non lasciarla li alla portata di bambinipiu che altro.

Ma non mi risulta salvo licenze di deposito siano richieste misuredetentive, ovvio se a uncontrollo trvano i barattoli messi vicino la stuffa a legna potrebbero incazzarsi un pochino...

Re: Stoccaggio polveri

Inviato: ven dic 31, 01:13:29
da Blackrifle
JigenGiò ha scritto:al momento ho 2.5 Kg di polvere dichiarati in casa, li tengo nella stanza della ricarica inaccessibile ai miei figli minorenni sulla mensola del banco di ricarica, non mi sono state date altre diverse disposizioni, la camera è munita di sistema di allarme, sono in regola ????

Se non e' cambiato nulla di recente da quel che so io si

Re: Stoccaggio polveri

Inviato: sab gen 01, 22:43:57
da Calico
In effetti, poiché ad oggi non esistono disposizioni di limitazione circolazione inneschi, troverei più prudente tenere gli inneschi molto lontano dalle polveri, onde evitare di innescarle :) In più, sempre per buona prudenza, non credo sia il caso di tenere più di tremila inneschi alla volta tutti assieme, anzi, li dividerei, per evitare una eventuale paurosa deflagrazione. Chiaro che chi non ha figli (minorenni ma anche di poco maggiorenni) ha meno pensieri per le cautele da adottare, ma conta anche quanti e quali amici frequentano la casa, perché è buona regola non fidarsi mai di nessuno!

Re: Stoccaggio polveri

Inviato: mer mag 11, 22:07:57
da robyoffy
Io le polveri le tengo in cassaforte ,gli inneschi in un armadio

Re: Stoccaggio polveri

Inviato: mer mag 11, 22:31:55
da NdK
Polveri in cassaforte, inneschi insieme ai dies e alla pressa nello "scatolone da ricarica"... E quando ricarico porto solo la polvere necessaria, lasciando in cassaforte il resto.

Re: Stoccaggio polveri

Inviato: mer mag 11, 22:53:38
da Blackrifle
Io ne polveri ne inneschi li tengo in casseforti o spazi piccoli e chiusi.

Preferisco evitare di rinchiudere materia esplosiba in scaole di metallo...... Potrebbero formarsi i presupposti in caso di incendio per una grossssss bomba

Re: Stoccaggio polveri

Inviato: gio mag 12, 06:26:47
da NdK
Beh, la polvere va conservata come le armi e le munizioni, non ci sono troppe alternative...
Inoltre, se qualcuno prova ad aprirmi la cassagorte col flessibile è bene che lo faccia sorridendo, in attesa del flash :)

Re: Stoccaggio polveri

Inviato: gio mag 12, 09:28:10
da Pietro66
Conservo tutto in un armadio blindato, fucili, pistole polveri ed inneschi.
Per lo stesso motivo citato da NDK, (ma io ho pensato anche alla fiamma ossidrica.. :risata: ) ho apposto all'anta dell'armadio un paio di simboli inequivocabili, riportanti il pericolo di incendio e la presenza di materiali esplodenti.

Re: Stoccaggio polveri

Inviato: gio mag 12, 15:14:29
da Calico
Pietro66 ha scritto:Conservo tutto in un armadio blindato, fucili, pistole polveri ed inneschi.
Per lo stesso motivo citato da NDK, (ma io ho pensato anche alla fiamma ossidrica.. :risata: ) ho apposto all'anta dell'armadio un paio di simboli inequivocabili, riportanti il pericolo di incendio e la presenza di materiali esplodenti.
Dici che se invece metto la grata di ferro alla finestra (secondo piano in giardino privato) e la collego alla 220 volts mi potrebbero dire qualcosa? :D

Re: Stoccaggio polveri

Inviato: gio mag 12, 16:40:09
da Pietro66
Calico ha scritto: Dici che se invece metto la grata di ferro alla finestra (secondo piano in giardino privato) e la collego alla 220 volts mi potrebbero dire qualcosa? :D
Che sei un tipo elettrizzante.... :risata:

Re: Stoccaggio polveri

Inviato: sab mag 14, 13:14:41
da paricutin
Pyno&dyno ha scritto:Secondo le norme vigenti le polveri,devono essere conservate in armadio blindato oppure no?
Ai sensi dell'articolo 20 della legge 110/75 i doveri di custodia nei confronti delle armi e degli esplosivi sono gli stessi. Quindi a rigore valgono gli stessi discorsi fatti per le armi. La custodia deve essere assicurata "con ogni diligenza": starà poi alle situazioni dei singoli decidere quale sia il miglior modo per attuarla.

Re: Stoccaggio polveri

Inviato: ven mag 20, 15:00:49
da Calico
paricutin ha scritto:
Pyno&dyno ha scritto:Secondo le norme vigenti le polveri,devono essere conservate in armadio blindato oppure no?
Ai sensi dell'articolo 20 della legge 110/75 i doveri di custodia nei confronti delle armi e degli esplosivi sono gli stessi. Quindi a rigore valgono gli stessi discorsi fatti per le armi. La custodia deve essere assicurata "con ogni diligenza": starà poi alle situazioni dei singoli decidere quale sia il miglior modo per attuarla.
Dunque, se la casa è frequentata da amici, figli di amici, personale di servizio, è bene tenere tutto sotto chiave; se ci sono i muratori, serve l'armadio blindato, perché potrebbero entrare anche estranei (in caso di collezione, pure il sistema di allarme nella stanza della custodia); mentre se non ci sono minori e entra solo la famiglia, basta chiudere tutto al sicuro e tenere le porte di casa chiuse a chiave?

Re: Stoccaggio polveri

Inviato: ven mag 20, 17:33:14
da paricutin
Se ritieni che sia il meglio che puoi fare, direi di sì... :gun:

Re: Stoccaggio polveri

Inviato: ven mag 20, 17:37:07
da NdK
Nel dubbio, meglio esagerare. :)

Re: Stoccaggio polveri

Inviato: sab mag 21, 09:50:02
da paricutin
NdK ha scritto:Nel dubbio, meglio esagerare. :)
Adbundandis in adbundandum, come diceva Totò!!! :D :D :D