Pagina 1 di 2

Lovex S6002

Inviato: gio gen 06, 23:21:32
da Pyno&dyno
Finalmente sono riuscito a procurarmi un kilo di questa polvere,provata oggi e mi ha dato una rosata uguale a quella con la N140, mi ha fatto una bella impressione e si trova a 55 Euro al kilo. Confezioni da mezzo kilo quindi se uno vuol provarla non spende neanche tanto

Re: Lovex S6002

Inviato: ven gen 07, 14:29:54
da meridio
su cosa la hai provata 223 o 308 ?

Re: Lovex S6002

Inviato: ven gen 07, 14:57:20
da Pyno&dyno
308, ma presto anche su 223

Re: Lovex S6002

Inviato: dom gen 09, 14:55:00
da Pyno&dyno
Sembra proprio che M1a gradisca la Lovex

Re: Lovex S6002

Inviato: dom gen 09, 18:55:38
da rommel
è un pò che lo dico..

Re: Lovex S6002

Inviato: dom gen 09, 20:23:03
da Pyno&dyno
Si , io è da un paio di anni che la cercavo, ma le armerie della mia zona non ne avevano

Re: Lovex S6002

Inviato: dom gen 09, 20:37:16
da ordotempli
Le armerie hanno dei limiti ... preferiscono avere a magazzino ciò che sono sicuri di vendere ... se la richiesta del mercato non si evolve loro resteranno alle Norma ed alle Vithavuori ..

Re: Lovex S6002

Inviato: dom gen 09, 20:42:41
da Pyno&dyno
ordotempli ha scritto:Le armerie hanno dei limiti ... preferiscono avere a magazzino ciò che sono sicuri di vendere ... se la richiesta del mercato non si evolve loro resteranno alle Norma ed alle Vithavuori ..
Esame perfetto della situazione attuale :ok:

Re: Lovex S6002

Inviato: dom gen 09, 22:59:27
da antonio mitelli
Di questa polvere ne ho sentito un gran bene, finite le prove in corso con quelle che ho credo proprio che la metterò in uso, anche se preferisco l'omologa a doppia base.

A.M.

Re: Lovex S6002

Inviato: lun gen 10, 12:06:37
da meridio
sono interessato alle prove sul 223...

Re: Lovex S6002

Inviato: ven gen 28, 22:02:25
da Pyno&dyno
meridio ha scritto:sono interessato alle prove sul 223...
Domenica la comparo con la N133, il problema è che non ho l'ottica montata, per cui il risultato di una singola prova con le mire metalliche è da prendere un pò con le molle

Re: Lovex S6002

Inviato: dom gen 30, 14:48:02
da Pyno&dyno
Ho provato due ricariche:
22,4 grs di 60-02
Palla sierra hpbt 69 grs

24,8 di 60-02
Palla Hornady hp 60 grs
La foto si riferisce a questa ricarica
100 metri mire metalliche arma in appoggio posteriore
A dire il vero, le rosate di inizio turno erano migliori, comunque non è male neanche questa
La prima ricarica ha esattamente lo stesso punto di impatto (almeno nella mia canna)di
23 grs di N133
palla sierra di 69 grs.
Una prova è poca comunque mi ha soddisfatto

Re: Lovex S6002

Inviato: sab apr 23, 14:18:29
da Pyno&dyno
Oggi l'ho provata sul Fal e il risultato è stato pessimo e contraddittorio rispetto ai risultati precedenti, Teoricamente la S60-02 è più veloce della N140 quindi dovrebbe comportarsi meglio con palle leggere e peggio con palle pesanti. In realtà sulle mie armi, ho notato che con palle da 175grs va leggermente meglio della N140 , perlomeno M1a sembra che la preferisca.Sul Fal invece, usando delle 150grs fmj la lovex va decisamente peggio della N140, nonostante la canna sia più corta e la palla più leggera. Ripeterò sicuramente la prova, ma mi ha lasciato un pò interdetto

Re: Lovex S6002

Inviato: sab mag 14, 21:39:31
da Pyno&dyno
Finalmente ho messo le mani su una confezione di D73-05, sono curioso di vedere come va la doppia base

Re: Lovex S6002

Inviato: sab mag 14, 23:29:20
da Blackrifle
Qua hanno solo lovex per piistola.... Sob

Re: Lovex S6002

Inviato: sab mag 14, 23:34:36
da Blackrifle
Pyno&dyno ha scritto:Sembra proprio che M1a gradisca la Lovex

A volte non e' detto che la la stessa polvere sia gradita da armi diverse..... Prendi la 140 molto gradita su certi fucili in 308 non ci ho maimtirato fuori nulla di egregio con l'ar10.... Mentre va bene con imr 4895 ed ancora meglio con hogdon blc2....

Re: Lovex S6002

Inviato: sab mag 14, 23:37:10
da Pyno&dyno
Io l'ho presa vicino a Caprino e l'avevavo finita, mi diceva "l'armiera"che la domanda è maggiore della disponibilità , non capisco perchè l'importatore non si attrezza di conseguenza,gli fanno forse schifo i soldi? :mattarello:

Re: Lovex S6002

Inviato: sab mag 21, 12:34:19
da Pyno&dyno
Oggi ho cercato inutilmente la S062 oppure la S065 oppure la S070, tutte polveri single base medio lente adatte a 6,5x55 e 30-06 ma non sono riuscito a trovarne in nessuna armeria del circondario, nonostante abbia chiamato in 3 province diverse, mi viene addirittura il dubbio che non vengano importate, avete informazioni al riguardo?

Re: Lovex S6002

Inviato: gio gen 12, 23:37:07
da FilippoMo
Pyno&dyno ha scritto:Oggi ho cercato inutilmente la S062 oppure la S065 oppure la S070, tutte polveri single base medio lente adatte a 6,5x55 e 30-06 ma non sono riuscito a trovarne in nessuna armeria del circondario, nonostante abbia chiamato in 3 province diverse, mi viene addirittura il dubbio che non vengano importate, avete informazioni al riguardo?
La S 060 02 è l'unica importata,avevo chiesto all'importatore di estendere la distribuzione a quelle sumenzionate ma non mi hanno nemmeno risposto.
Saluti
Filippo

Re: Lovex S6002

Inviato: ven gen 13, 00:43:28
da Pyno&dyno
FilippoMo ha scritto:
Pyno&dyno ha scritto:Oggi ho cercato inutilmente la S062 oppure la S065 oppure la S070, tutte polveri single base medio lente adatte a 6,5x55 e 30-06 ma non sono riuscito a trovarne in nessuna armeria del circondario, nonostante abbia chiamato in 3 province diverse, mi viene addirittura il dubbio che non vengano importate, avete informazioni al riguardo?
La S 060 02 è l'unica importata,avevo chiesto all'importatore di estendere la distribuzione a quelle sumenzionate ma non mi hanno nemmeno risposto.
Saluti
Filippo
Anch'io avevo scritto,e non ho ricevuto nessuna risposta, comunque si trovano le bibasiche,anche se non ho ancora capito bene come sono, la D73-06 ha dei ritardi di accensione preoccupanti con inneschi normali

Re: Lovex S6002

Inviato: ven gen 13, 13:28:18
da FilippoMo
Pyno&dyno ha scritto:
FilippoMo ha scritto:[quote="Pyno&dyno"
Anch'io avevo scritto,e non ho ricevuto nessuna risposta, comunque si trovano le bibasiche,anche se non ho ancora capito bene come sono, la D73-06 ha dei ritardi di accensione preoccupanti con inneschi normali
Le serie D sono ball powders,se fossero estruse le acquisterei
saluti
Filippo

Re: Lovex S6002

Inviato: sab gen 14, 19:38:37
da rommel
scusa black, quella da pistola a quanto la davano?

Re: Lovex S6002

Inviato: dom gen 15, 18:41:14
da Viper
Il problema dell'approvvigionamento delle polveri fa sempre parte delle italiche storture.. tempo fa un armiere bresciano mi disse che stava cercando di acquistare un pezzo di miniera dismessa, perchè questo gli avrebbe permesso di acquistare legalmente maggiori quantitativi di polveri

Re: Lovex S6002

Inviato: mar gen 17, 11:05:39
da G962
Siamo veramente ridicoli....

Re: Lovex S6002

Inviato: mar gen 17, 12:35:49
da Pietro66
Scusa, dove l'hai trovata?
Hanno anche qualcosa di piu' "lento", ad esempio la S062 ?

Re: Lovex S6002

Inviato: mer gen 18, 12:00:58
da FilippoMo
Come scritto nel mio post precedente non ci sono altre singole basi disponibili
saluti
Filippo

Re: Lovex S6002

Inviato: mar feb 07, 00:16:10
da Pyno&dyno
Anche sul 7,62x54 la S60-02 va molto bene, decisamente una polvere all around e pure economica

Re: Lovex S6002

Inviato: lun mar 26, 23:47:53
da deltazor
Pyno&dyno ha scritto:308, ma presto anche su 223
Saresti gentile da postare le prove del 0.308 con i relativi dati?

Re: Lovex S6002

Inviato: mar mar 27, 00:49:23
da Pyno&dyno
La 60 02 la uso sul Fal, con una palla da 168 grs uso 39 grs, è una ricarica fiacca ma precisa, io la uso per i 100m, ma mi ha dato rosate buone anche a 300m
Sullo sprinfield M1A con palla da 175 grs uso 40 grs, ricarica tosta. Inneschi CCI LR e bossoli norma. Non ho le velocità in quanto non ho un cronografo. Comunque occhio ai dati delle tabelle della Lovex, per il 30-06 con un peso polvere a metà tra il max e il minimo i bossoli di risulta avevano l'innesco ben spiattellato

Re: Lovex S6002

Inviato: mar mar 27, 10:41:15
da Mr45
Uso questa polvere nel .223 con palle da 55 grani, negli States viene commercializzata da Accurate come 2015, la trovo ottima e costa poco, qua la trovo a 50 €/Kg... proverò la 073 che usano molto per IPSC negli Stati Uniti :cool:

Re: Lovex S6002

Inviato: mar mar 27, 11:10:10
da meridio
io sto usando con garnde soiddisfazione sia su 223 palla 55 grani
che su M43 la d063-02 55 euro al kilo dosabilissssima costamnte brucia bene sporca poco

Re: Lovex S6002

Inviato: mar mar 27, 17:18:07
da TepoGlock
Pyno&dyno ha scritto:Ho provato due ricariche:
22,4 grs di 60-02
Palla sierra hpbt 69 grs

24,8 di 60-02
Palla Hornady hp 60 grs
La foto si riferisce a questa ricarica
100 metri mire metalliche arma in appoggio posteriore
A dire il vero, le rosate di inizio turno erano migliori, comunque non è male neanche questa
La prima ricarica ha esattamente lo stesso punto di impatto (almeno nella mia canna)di
23 grs di N133
palla sierra di 69 grs.
Una prova è poca comunque mi ha soddisfatto
Azzo complimenti!

Re: Lovex S6002

Inviato: mar mar 27, 19:30:22
da antonio mitelli
Come già accennato so che è ottima, dovrei prenderla per provarla e da considerare che le mie ricariche sono finalizzate anche all'uso caccia preferisco comunque le doppie basi e le Lovex sono ottime.
Attenzione alla ricarica dell'M1A NM e ai "Service Rifle".
Le specifiche per l'M1A-NM sono:
pressione massima 50000 Psi
pressione alla porta (spillamento gas) 12500 Psi + 2000 Psi max.
La cartuccia M 118 LR per la Sierra 175 con OAL 71.88, nella canna da 22" deve uscire a 777.24 m/sec +/- 9.144 m/sec. La polvere che permette questo è la BL-C(2) alla dose di 44.3 grani in bossolo Lapua, con 49930 Psi e pressione alla porta di 14000 Psi. (la "porta" trovasi a circa 12.5"). Giusta al suo limite operativo con V° di appunto 777 m/sec.
Con la 168 Sierra per avere le stesse pressioni di esercizio ci vogliono 44.8 grani di C2 OAL 71.40, con una velocità che si attesta a 800 m/sec. Le ricariche sono molto precise.
Ho confrontato "sulla carta" le Lovex S060-S062 e D073.6 con le specifiche di cui sopra sulla 168 Sierra, le singole basi raggiungono i dati di specifica ma con un rendimento basso, perchè per stare nei parametri 50000/12500+2000, le cariche risultano al minimo, con velocità che si attestano sui 760 m/sec.
Molto meglio la D073.6, ma che comunque non arrivano al livello di rendimento complessivo della BL-C(2).
Visto il costo e la ottima qualità di queste polveri, adatterò una ricarica per il 308 con la D073.6.......... A trovarla, visto che con la C2 sono al lumicino.

A.M.

Re: Lovex S6002

Inviato: lun giu 18, 18:53:17
da paco
Buonasera, sto usando da un mese questa polvere sia sul .223 con 24,5 gr, palla 52 gr,oal 57,0 in canna 1:12 24"(calibro che sto togliendo),ma maggiormente nel .308 con 40,4 gr
sia a 200 che 300 mt. molto vicina alle prestazioni ottenute con VV n140 con 42,5 gr.Purtroppo ancora non sono molto esperto per dare impressioni maggiormente tecniche, ma da prove effettuate con cronografo questi pesi piu' o meno si equivalgono nelle velocita'.Scusate dimenticavo, per ambedue le soluzioni innesco Federal,bossolo Lapua,palla Nosler 175 gr OAL 71,75 e arma BCM 24" 1:11

Re: Lovex S6002

Inviato: lun giu 18, 19:35:09
da Mr45
Mr45 ha scritto:Uso questa polvere nel .223 con palle da 55 grani, negli States viene commercializzata da Accurate come 2015, la trovo ottima e costa poco, qua la trovo a 50 €/Kg... proverò la 073 che usano molto per IPSC negli Stati Uniti :cool:

...va benissimo anche con le 62 grani FMJ :D

Re: Lovex S6002

Inviato: mar giu 19, 00:48:47
da Pyno&dyno
paco ha scritto:Buonasera, sto usando da un mese questa polvere sia sul .223 con 24,5 gr, palla 52 gr,oal 57,0 in canna 1:12 24"(calibro che sto togliendo),ma maggiormente nel .308 con 40,4 gr
sia a 200 che 300 mt. molto vicina alle prestazioni ottenute con VV n140 con 42,5 gr.Purtroppo ancora non sono molto esperto per dare impressioni maggiormente tecniche, ma da prove effettuate con cronografo questi pesi piu' o meno si equivalgono nelle velocita'.Scusate dimenticavo, per ambedue le soluzioni innesco Federal,bossolo Lapua,palla Nosler 175 gr OAL 71,75 e arma BCM 24" 1:11
Non la trovi un'ottima alternativa alla vihta?

Re: Lovex S6002

Inviato: mar giu 19, 17:34:55
da paco
senz'altro si, anche se come dicevo mi riservo di valutare meglio se adatta alle mie esigenze.

Re: Lovex S6002

Inviato: ven giu 29, 21:16:00
da Pyno&dyno
Oggi 1kg pagato 34 euro :love: :onda: :onda:

Re: Lovex S6002

Inviato: ven giu 29, 23:04:26
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:Oggi 1kg pagato 34 euro :love: :onda: :onda:
chissa quando avro modo di vederla io questa festa

Re: Lovex S6002

Inviato: dom lug 01, 11:00:03
da paco
come mai non riesci a reperirla? se la ordini non te la fanno avere?
io ne ho presi tre kg. anche se in verita' bisogna aspettare tre settimane.
Scusami ma forse hai pagato 34 euro 1/2 kg ? quelle sono le confezioni

Re: Lovex S6002

Inviato: dom lug 01, 11:30:33
da Pyno&dyno
No 34 euro per un kg, la confezione è quella metallica, non quella classica in plastica. La confezione in plastica, in cui le bottiglie contengono circa 1/2 kg,viene venduta dalle mie parti a circa 26 euro ossia 52-54 euro al kg

Re: Lovex S6002

Inviato: dom lug 01, 12:25:59
da mimmo002
paco ha scritto:come mai non riesci a reperirla? se la ordini non te la fanno avere?
io ne ho presi tre kg. anche se in verita' bisogna aspettare tre settimane.
Scusami ma forse hai pagato 34 euro 1/2 kg ? quelle sono le confezioni
da noi gli armieri sono "strani" ordinano (o credo io che ordinano) e gli arriva la merce non quella che il cliente vorrebbe ma quella che trovano disponibile

Re: Lovex S6002

Inviato: dom lug 01, 17:22:22
da paco
questa della confezione metallica non la sapevo, domani provo a chiedere all'armeria dove mi servo.Grazie per la dritta.

Re: Lovex S6002

Inviato: mer dic 26, 14:08:57
da Pyno&dyno
Oggi l'ho provata sul 6,5x55.
Ottimi risultati a 100m, la prima prova vedremo in futuro a 300m la prima volta che vado a Caprino.
Poca polvere rispetto alla N160, inneschi normali e bossolo di risulta perfetto. Una piuma sulla spalla

Re: Lovex S6002

Inviato: gio dic 27, 21:13:26
da rommel
io ho trovato solo le confezioni da 1/2kg in plastica... 26€ la s020, 29,5€ la s060 e la s015
la s020 è quasi uguale alla n340, l' avevo già sperimentata con successo nel 9x21, la s060 è già da un pò che la compro, adesso ho preso anche la so15 per il 45acp!
poi vi saprò dire!

Re: Lovex S6002

Inviato: lun apr 22, 15:33:46
da FilippoMo
Per quanto concerne la S 060 02 occorre fare attenzione perchè c'è una differenza significativa tra lotto e lotto.Se possibile acquistate più confezioni dello stesso lotto:questo vi evita la scocciatura di dover ritestare le vostre cariche ad ogni nuovo
acquisto.
Saluti
Filippo

Re: Lovex S6002

Inviato: lun apr 22, 18:33:34
da Pyno&dyno
più o meno quello che ho notato con l'ultimo acquisto, ma che non avevo notato in precedenza. A parità di carica, una sensibile variazione del punto d'impatto e l'arma che cicla a fatica

Re: Lovex S6002

Inviato: dom lug 07, 23:05:59
da Pyno&dyno
Aperto una nuova lattina, ho usato tutti gli stessi parametri di ricarica della lattina precedente, ma ho avuto bossoli sporchissimi a differenza della polvere vecchia che mi restituiva bossoli impeccabili.

Re: Lovex S6002

Inviato: lun lug 08, 11:05:12
da Calico
quindi avrebbero cambiato la formulazione?

Re: Lovex S6002

Inviato: lun lug 08, 16:29:39
da mimmo002
Calico ha scritto:quindi avrebbero cambiato la formulazione?
no, e che nei processi chimici non tutti i prodotti si combinano per come si prevede sulla carta , e sempre nello stesso modo
e probabilmente il loro processo non e il massimo