Pagina 1 di 1

FORMARE BOSSOLI .308W dai 30-06

Inviato: ven gen 07, 21:35:56
da faxbat
Re: M14 e derivati civili chi lo ama?

Spostato da ARMI LUNGHE » ven gen 07, 15:47:19
Rispondo a Pyno&Dyno e a chi potrebbe interessare per ottenere bossoli del .308W dai 30-06.
Basta comprare un modestissimo TRIM DIE della RCBS ( ma li fanno anche altre fabbriche )per il 308.
E' un comune die senza spino od oliva. Basta lubrificare ( senza esagerare!) il bossolo e mandarlo su nel TRIM, che forma perfettamente con dimensioni standard il bossolo in 308. Su dalla testa sporge il colletto e quanto e' in piu'. Adesso si prende un semplice seghetto da metallo e si taglia quello che sporge ( un lungo colletto ), quindi con una lima da metallo si pareggia limando sopra la testa del TRIM ( semplice come mangiare un panino alla mortadella ). Adesso basta un colpetto di Deburring tool dentro e fuori il nuovo colletto.
A questo punto e' come avere un bossolo che avendo un colletto dalle pareti piu' spesse camera come in una carabina a "camera stretta" ( e la precisione ne guadagna ).
Una sola attenzione adesso: bisogna fare una prova camerando un bossolo con palla montata....non deve forzare, altrimenti basta tornire il colletto con un attrezzino manuale o meccanizzato per eliminare un paio di decimi di spessore.
Non e' per niente difficile, ed il TRIM DIE che fanno per ogni calibro costa pochi euro.

Re: FORMARE BOSSOLI .308W dai 30-06

Inviato: ven gen 07, 22:23:49
da Pyno&dyno
Ma senza ricottura, non si stressa troppo il bossolo?

Re: FORMARE BOSSOLI .308W dai 30-06

Inviato: ven gen 07, 22:50:11
da faxbat
Pyno&dyno ha scritto:Ma senza ricottura, non si stressa troppo il bossolo?

Pyno personalmente me ne preparai una trentina da bossoli Norma 30-06 recuperati in poligono in quanto regolarmente abbandonati da cacciarori che facevano l'esame pratico da selettori. Li ho usati un paio di volte e nessuno si e' spaccato.
Non e' una mia trovata: mi consiglio' di fare cosi' un armaiolo alla fine degli anni 80, ed io ho usato il TRIM anche per calibrare perfettamente i bossoli sparati da armi semiauto, o per regolare la loro lunghezza. Credo che lo stress sia paragonabile a quello che si fa usando un full lenght. Poi una ricottura si puo' sempre fare se proprio occorre.
Di ogni calibro mi procuro il TRIM DIE. Ne avevo anche per il 222R per formarli dai 223R, e questi li ho usati io ed un mio amico, ma mai visto un bossolo spaccato, neanche nel colletto.

Re: FORMARE BOSSOLI .308W dai 30-06

Inviato: ven gen 07, 23:33:20
da Blackrifle
La cottura lo ammorbidisce e rende meno duro il tutto

Re: FORMARE BOSSOLI .308W dai 30-06

Inviato: ven gen 07, 23:38:39
da Pyno&dyno
faxbat ha scritto:
Pyno&dyno ha scritto:Ma senza ricottura, non si stressa troppo il bossolo?

Pyno personalmente me ne preparai una trentina da bossoli Norma 30-06 recuperati in poligono in quanto regolarmente abbandonati da cacciarori che facevano l'esame pratico da selettori. Li ho usati un paio di volte e nessuno si e' spaccato.
Non e' una mia trovata: mi consiglio' di fare cosi' un armaiolo alla fine degli anni 80, ed io ho usato il TRIM anche per calibrare perfettamente i bossoli sparati da armi semiauto, o per regolare la loro lunghezza. Credo che lo stress sia paragonabile a quello che si fa usando un full lenght. Poi una ricottura si puo' sempre fare se proprio occorre.
.

Azz, ho appena ordinato i small base dies, se lo sapevo mi prendevo solo il trim die

Re: FORMARE BOSSOLI .308W dai 30-06

Inviato: ven gen 07, 23:45:59
da Blackrifle
Lo smalll base ti serve uguale

Re: FORMARE BOSSOLI .308W dai 30-06

Inviato: dom gen 09, 14:40:50
da faxbat
E appena puoi e vuoi, comprati anche il TRIM DIE, che e' bene averlo. Lo Small Base serve, se ho capito bene, a "sistemare" bene i bossoli usati in una semiauto, oppure usare bossoli sparati in armi con camere fuori norma.
Un Trim DIE della Redding per il 308 costa 38,50 € dalla Midway Italia.

Re: FORMARE BOSSOLI .308W dai 30-06

Inviato: dom gen 09, 14:58:26
da Pyno&dyno
:ok:

Re: FORMARE BOSSOLI .308W dai 30-06

Inviato: gio gen 13, 00:30:28
da Pyno&dyno
ho provato con un bossolo e con un die full della Lee senza la oliva dilatatrice, anche senza ricottura lo sforzo non è elevato :ok:

Re: FORMARE BOSSOLI .308W dai 30-06

Inviato: gio gen 13, 00:41:05
da Pyno&dyno
Ecco com'è venuto

Re: FORMARE BOSSOLI .308W dai 30-06

Inviato: gio gen 13, 00:54:01
da Blackrifle
Un 308 eccitato.....

Re: FORMARE BOSSOLI .308W dai 30-06

Inviato: gio gen 13, 00:57:38
da Pyno&dyno
Dicono che per tirare dritto ci vuole il colletto lungo :mrgreen:

Re: FORMARE BOSSOLI .308W dai 30-06

Inviato: gio gen 13, 00:58:59
da antonio mitelli
Bene, ora misura il diametro del colletto appena sopra la spalla, oppure lo tagli portandolo a misura, ci infili una palla e vedi se camera, non dovrebbe, poi con il neck turning tornisci esternamente il colletto fin tanto che camera con appena un leggerissimo gioco. Hai ora un bossolo perfetto per la tua camera di cartuccia, se sparato in una bolt rifacendo poi solo il neck per 2/3 è il massimo.

A.M.

Re: FORMARE BOSSOLI .308W dai 30-06

Inviato: gio gen 13, 21:14:47
da Pyno&dyno
Ho accorciato il bossolo,in effetti il colpo non viene camerato dal Fal, mi toccherà comprare l'attrezzatura per la tornitura del colletto, avete qualche suggerimento su tipo e marca?

Re: FORMARE BOSSOLI .308W dai 30-06

Inviato: ven gen 14, 02:03:29
da antonio mitelli
Fin'ora ho usato il neck turning NT 1000 della Sinclair in prestito di un mio amico, ( che monto sul tornio con una modifica) completo di pilot, expander, body portaexpander, manettino girabossolo; ma sono in attesa di quello di Cicognani che ha già spedito e dovrebbe arrivare domani al massimo Lunedì, il costo scontato senza comparatore e completo di tutto in particolare dei pilot in vidia di due calibri 6,5x55SW e 308W è di 415 Euro, non poco, ma è attrezzo estremamente preciso e veloce. Quanto prima ti farò sapere il costo dell'NT1000 completo. Non ti consiglio altri perchè non lavorano preciso.

A.M.

Re: FORMARE BOSSOLI .308W dai 30-06

Inviato: ven gen 14, 04:23:32
da ordotempli
In effetti ho avuto un problema analogo quando dovevo ricaricare l' 8x33 . Al'inizio non esistevano munizioni ed era giocoforza formarli dal 308. Lo spessore delle pareti del bossolo a 33 mm dal fondello era notevole. Avevo trovato una fresa che agiva all'interno del colletto, funzionava ma... la precisione era molto aleatoria .. ho scoperto comunque che forse non era colpa di una trimmatura siffatta ....

Re: FORMARE BOSSOLI .308W dai 30-06

Inviato: ven gen 14, 13:47:06
da faxbat
Pyno dai una occhiata nei vari cataloghi di Midway Italia, di Bersaglio Mobile, ma anche di Stitra: ci sono attrezzini per fresare il colletto nel suo spessore di tanti tipi e prezzo. Usare un attrezzo Cicognani per un FAL non mi sembra il caso, a meno che ......e' quistione tutto di "neuri".

Re: FORMARE BOSSOLI .308W dai 30-06

Inviato: gio gen 20, 19:24:04
da Calico
Scusate se intervengo in un campo che non conosco. Ma non é meglio usare bossoli giusti, anziché stressare i materiali? A quanto so, su ilbossolo.it si trova di tutto e, semmai, spesso i problemi si hanno nel reperimento delle palle e polveri giuste. Scusate la mia ignoranza in materia. Domando per capire, perché in futuro vorrei un'arma lunga e anche ricaricarne le munizioni.

Re: FORMARE BOSSOLI .308W dai 30-06

Inviato: gio gen 20, 19:58:13
da antonio mitelli
Infatti, se avessi un FAL non userei il neck turning ma lo uso per altro tipo di ricarica, ma quando si è obbligati per tornire bossoli dal 30.06 ci vuole un buon attrezzo, ne acquistai uno della RCBS da applicare al trimmer e uno della lyman idem non servono ad un tubo e lavorano solo discretamente bene, provati diversi e quello che lavora bene senza andare sul Cicognani e anche abbordabile è il Sinclair NT1000. Annessi e connessi se l'avessi comperato prima avrei sicuramente risparmiato, ora ho due morti nell'armadio. Poi con un artifizio fermabossolo sul quale ci ho tribolato non poco per costruirlo li tornivo direttamente al tornio, venivano perfetti, ma per quanto centrati e lavorati il più a corto possibile il centesimo lo mangiava ed era lavoro lungo, impegnativo e di grande pazienza. Con una modifica del pilot inserivo l'NT1000 nel mandrino della contropunta del tornio, questo si che lavorava bene e a zero (copiato da una foto sul libro di Favaron inventato da Braconi), poi con l'età la pazienza diminuisce ed eccomi con la Rolls-Royce e problemi finiti. Non che l'NT1000 sia semplice da usare, tutt'altro, ci vuole una certa pratica e degli accorgimenti, ma messo a punto e pianificando il lavoro per far venire tutti i bossoli assolutamente uguali è perfetto. Se necessario sono a disposizione per descrivere in ogni particolare le procedure di settaggio e il metodo per fare un ottimo lavoro.


A.M.

Re: FORMARE BOSSOLI .308W dai 30-06

Inviato: lun dic 07, 21:58:30
da Stutzen
Buonasera, qualcuno ha poi proseguito con la formatura dei bossoli dal 30.06 ? Avete riscontrato benefici?
Grazie

Re: FORMARE BOSSOLI .308W dai 30-06

Inviato: lun dic 07, 22:31:54
da Pyno&dyno
No,dopo una prova non ho più proseguito, però ho formato dei 7x57 dagli 8x57 e dei 7,65x53 dai 30-06 e devo dire che questi vanno meglio dei Norma :primo:

Re: FORMARE BOSSOLI .308W dai 30-06

Inviato: mar dic 08, 14:43:23
da Stutzen
Mentre per quanto riguarda la lunghezza dei bossoli, parlo di 308w, sempre meglio averli più lunghi possibile, in funzione della cameratura, oppure trimmarli sempre a 51mm esatti?

Re: FORMARE BOSSOLI .308W dai 30-06

Inviato: mar dic 08, 15:05:25
da Pyno&dyno
Stutzen ha scritto:Mentre per quanto riguarda la lunghezza dei bossoli, parlo di 308w, sempre meglio averli più lunghi possibile, in funzione della camera tura, oppure trimmarli sempre a 51mm esatti?
Io terrei buoni i 51mm altrimenti ti ritrovi a trimmarli molto spesso

Re: FORMARE BOSSOLI .308W dai 30-06

Inviato: mar dic 08, 16:15:57
da Stutzen
Ok, attualmente quelli con innesco standard di primo sparo vanno da 51 a 51,10. Trimmo tutto a 51.