Pagina 1 di 3

Pardini e Magli

Inviato: gio apr 21, 19:12:25
da Pyno&dyno
Leggo su Armi Magazine, che la nuova Pardini verrà portata in gara da Esterino Magli, finalmente vedremo se con la Pardini si può fare dinamico :mrgreen:

Re: Pardini e Magli

Inviato: gio apr 21, 20:30:17
da ordotempli
Ho posseduto una Pardini ... arma splendida ma... trovo la meccanica troppo raffinata per un uso un pò " brutale " ... vedremo.

Re: Pardini e Magli

Inviato: gio apr 21, 20:45:03
da Pyno&dyno
ordotempli ha scritto:Ho posseduto una Pardini ... arma splendida ma... trovo la meccanica troppo raffinata per un uso un pò " brutale " ... vedremo.
Beh, penso che se ascolteranno i suoi consigli, siamo in una botte di ferro

Re: Pardini e Magli

Inviato: gio apr 21, 21:05:26
da lucasb67
son sicuro che se c'è una minima possibilità che la pardini salga sul podio in tds lo potrà fare solo con tiratori di spessore e concretezza come esterino ... piuttosto, visto lo scontato matrimonio d'interesse, è da stare alla finestra per vedere se esterino si porterà tale arma per sparare al mondiale

se lo farà, direi che si può stare certi che è il prodotto migliore che ha avuto per le mani, altrimenti son certo che si porterà la sua fida system colt

Re: Pardini e Magli

Inviato: gio apr 21, 21:20:03
da Mr45
Esterino ha fatto la sua figura gareggiando con la Glock, potrebbe farlo anche con la Pardini, anche se, personalmente, penso altro. Le Pardini sono armi molto ben fatte, con materiali di ottima qualità, ma hanno anche l'enorme difetto, secondo il mio parere dell'impugnatura inidonea che, inoltre, non le fa essere delle natural pointer... si vedrà. Fin'ora quelle che girano non hanno portato grandi benefici a chi le usa, chi tirava bene prima lo fa anche adesso e chi tirava male prima lo fa anche adesso... naturalmente mi augurerei che le Pardini andassero in podio, ma la razionalità mi fa pensare altro anche se De Cobos ha pur vinto un Europeo in production con una 226, unico e ritengo anche ultimo esempio nella storia del tiro dinamico, fatto che la dice lunga sulle capacità del tiratore che, in questo caso, sono state di moltissimo soverchianti rispetto a quelle dell'arma... :cool:

Re: Pardini e Magli

Inviato: gio apr 21, 22:12:15
da ordotempli
Scusa .. io penso benissimo della 226 ... non è solo merito del tiratore ..

Re: Pardini e Magli

Inviato: ven apr 22, 08:37:28
da Mr45
ordotempli ha scritto:Scusa .. io penso benissimo della 226 ... non è solo merito del tiratore ..
Anche io penso benissimo della 226 ma non è un'arna da paragonare ad altre nel tiro dinamico perchè, oggettivamente, non ha le caratteristiche per essere competitiva. Se lo fosse stata la avrebbero usata tutti invece le protagoniste della categoria production sono Tanfoglio e CZ che, per inciso, sono di molto superiori alla 226 come qualità sotto sparo :cool:

Re: Pardini e Magli

Inviato: ven apr 22, 10:52:00
da lucasb67
concordo con claudio, provare per credere, purtroppo spesso si trascurano i connubi "forzati" dalle sponsorizzazioni, dimenticando che uno bravo, per quanto possa patire un'arma meno idonea, resterà bravo, e una zappa, per quanto fantastica e azzeccata sia l'arma, resterà zappa ... la sig è ormai assodato che qualche punto lo perda, anche se un grande campione può comunque farla vincere, per la pardini vedremo, al momento è ancora in una fase di limbo, ed esterino potrebbe essere l'uomo giusto per sviscerarne le potenzialità

in ogni caso, so per certo che lui tiene moltissimo al risultato anche di questo mondiale, per cui credo non scenderà a compromessi per ottenerlo

Re: Pardini e Magli

Inviato: ven apr 22, 20:56:32
da il_duca
per Claudio e Luca
non toccatemi la 226 :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :birra: :birra:

Re: Pardini e Magli

Inviato: ven apr 22, 22:55:45
da Mr45
il_duca ha scritto:per Claudio e Luca
non toccatemi la 226 :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :mattarello: :birra: :birra:
:jumpy: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :love: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

Re: Pardini e Magli

Inviato: dom apr 24, 16:07:06
da lucasb67
:jumpy:


hai ragione massimo, la 226 è un'arma meravigliosa, ma ... vuoi mettere una 1911??

:lol: :lol: :lol:



:disco:

Re: Pardini e Magli

Inviato: dom apr 24, 18:56:06
da ordotempli
Dipende ... tu dove la metti ?

Re: Pardini e Magli

Inviato: dom apr 24, 20:07:00
da lucasb67
... sul palco ... a cantare come solo lei sa fare!!

:cool:

Re: Pardini e Magli

Inviato: mar apr 26, 08:57:56
da Mr45
lucasb67 ha scritto:... sul palco ... a cantare come solo lei sa fare!!

:cool:

:primo: :primo: :primo: :primo: :primo: :primo: :primo: :primo: :primo: :primo: :primo: :primo: :primo: :primo: :primo: :primo: :primo: :primo: :primo: :primo: :primo: :primo: :primo: :primo: :primo: :ok:

Re: Pardini e Magli

Inviato: mar apr 26, 11:47:36
da ordotempli
Come la centenaria Wanda Osiris .... è ora dimetterla in un museo ....

Re: Pardini e Magli

Inviato: mar apr 26, 12:31:53
da Mr45
ordotempli ha scritto:Come la centenaria Wanda Osiris .... è ora dimetterla in un museo ....
hahahahahahahahahahahahah!!!!! ...ordo... ti voglio bene... una battuta così erano anni che non la sentivo :risata: :risata: :risata: ...quando la 226 non sarà più prodotta la vecchietta sarà sempre al fianco dei "professionals", proprio come oggi :cool:

Re: Pardini e Magli

Inviato: mar apr 26, 12:36:13
da ordotempli
C'è quindi qualcuno che pensa di superare i due secoli ? 100+100 = 200

Scusa, ma sinora non ho visto nessuno superare questo traguardo ... Mathusalem ... ma ho forti dubbi che siano state calcolate le lunazioni e non gli anni ...

Re: Pardini e Magli

Inviato: mar apr 26, 12:45:10
da Mr45
...è arrivata ai 105, non si sa mai dove può giungere... certo che nel frattempo tantissime altre sono "passate" come meteore... è da dire che se a 100 ed oltre anni dalla nascita viene usata, copiata, portata, un motivo c'è... secondo il mio parere è lo stesso motivo per cui viene ancora venduto lo Zippo... è un'oggetto perfetto che ancora svolge il lavoro per cui è stata progettata alla perfezione, meglio di altre più moderne che presto andranno nel dimenticatoio o quantomeno in pensione :wink: ...tra i tanti utilizzatori ci sono anche questi... "...many military and law enforcement organizations in the United States and other countries continue to use M1911A1 pistols including Marine Corps Special Operations Command, Los Angeles Police Department S.W.A.T. and L.A.P.D. S.I.S., the FBI Hostage Rescue Team, F.B.I. regional S.W.A.T. teams, 1st Special Forces Operational Detachment—Delta (Delta Force). The Tacoma, Washington Police Department selected the Kimber Pro Carry II or Pro Carry II HD as optional, department supplied weapons available to its officers..." che proprio degli sprovveduti non sono, senza poi andare a vedere l'uso ludico e sportivo in cui la 1911 è ancora al primo posto nel mondo :cool:

Re: Pardini e Magli

Inviato: mar apr 26, 15:55:03
da ordotempli
Negli USA sono amanti del BUCO GROSSO ... delle automobili formato gigante, dei suv megagalattici, dell'io sono il Big, ...
è una sorta di autoconvincimento con psicopatia inserita ... loro le armi le comprano a peso ... quando la Colt, poi, partorisce ciofeche come il loro fucile d'ordinanza .... tutti a sostenere che è certamente il meglio possibile ... salvo ad apportare una infinità di modifiche ....

Re: Pardini e Magli

Inviato: mar apr 26, 16:14:02
da Mr45
...guarda che non le comprano/usano solo in America, e chi le usa non è l'appuntato Cacace della Stradale... :cool:

Re: Pardini e Magli

Inviato: mar apr 26, 16:58:28
da ordotempli
Cacace lo conosco benissimo, quello con il pizzetto ed un principio di calvizie ... lui non si pone nemmeno il problema usa quello che gli passa il Governo ... se avesse un poco di giudizio userebbe la Colt 45, se la sua capacità di giudizio fosse superiore alla media userebbe la 226 ...

P.S. Infatti quelli la cui capacità di giudizio và dalla media alla massima possibile usano la 226. Tuttavia ammetto che alcuni possano usare la 226 semplicemente perchè ci si trovano bene ...

Re: Pardini e Magli

Inviato: mar apr 26, 17:18:54
da il_duca
Scusate io ho la 226(con cui ho fatto 4 anni di TDS) e la 1911 che sto usando in S.S .
sono due pistole eccezzionali ma con tutta sincerita devo dire che
la 226 :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :love: :love: :love:
la 1911 :primo: :primo: :primo: :primo: :primo: :love: :love: :love: :love: :love:
:birra: :birra: :birra:

Re: Pardini e Magli

Inviato: mar apr 26, 17:37:10
da Mr45
ordotempli ha scritto:Cacace lo conosco benissimo, quello con il pizzetto ed un principio di calvizie ... lui non si pone nemmeno il problema usa quello che gli passa il Governo ... se avesse un poco di giudizio userebbe la Colt 45, se la sua capacità di giudizio fosse superiore alla media userebbe la 226 ...

...

:lol: :lol: :lol: ...non è così ordo, capisco la passione ed il campanilismo, ma non è così. Gran bell'arma la 226, ma a fronte di una 1911 esce sconfitta a mani basse... chi le pistole le usa lo sa bene... :wink: :cool:

Re: Pardini e Magli

Inviato: mar apr 26, 17:37:41
da Mr45
il_duca ha scritto:Scusate io ho la 226(con cui ho fatto 4 anni di TDS) e la 1911 che sto usando in S.S .
sono due pistole eccezzionali ma con tutta sincerita devo dire che
la 226 :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :love: :love: :love:
la 1911 :primo: :primo: :primo: :primo: :primo: :love: :love: :love: :love: :love:
:birra: :birra: :birra:
...grande Massimo :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :cinesino: :love:

Re: Pardini e Magli

Inviato: mar apr 26, 18:44:47
da ordotempli
Ma allora siete d'accordo .... e ditelo !!!!!

@ Mr45 .. tutto il discorso era assolutamente provocatorio :lol: :lol: :lol: :lol:

non mi sognerei mai di disdegnare la " vecchia signora "

Re: Pardini e Magli

Inviato: mar apr 26, 23:30:23
da Mr45
ordotempli ha scritto:Ma allora siete d'accordo .... e ditelo !!!!!

@ Mr45 .. tutto il discorso era assolutamente provocatorio :lol: :lol: :lol: :lol:

non mi sognerei mai di disdegnare la " vecchia signora "

Grande ordo :lol: :lol: :lol: :lol: :birra: :cinesino:

Re: Pardini e Magli

Inviato: mer apr 27, 21:51:28
da il_duca
ordotempli ha scritto:Ma allora siete d'accordo .... e ditelo !!!!!

@ Mr45 .. tutto il discorso era assolutamente provocatorio :lol: :lol: :lol: :lol:

non mi sognerei mai di disdegnare la " vecchia signora "
provocare Claudio e Luca sulla 1911 ? :risatissima2: :risatissima2:
è come sparare sulla croce rossa :ahah: :ahah:
troppo facile :ciao: :ciao: :birra: :birra:

Re: Pardini e Magli

Inviato: mer apr 27, 22:16:40
da Mr45
...può essere anche rischioso :mina: :scemo: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:

Re: Pardini e Magli

Inviato: gio apr 28, 02:50:39
da ordotempli
Io preferisco il mezzogiorno di cuoco al mezzogiorno di fuoco ... anche perchè a mezzogiorno è l'ora giusta ... :brindisi:

Re: Pardini e Magli

Inviato: gio apr 28, 17:20:01
da lucasb67
Mr45 ha scritto:...può essere anche rischioso :mina: :scemo: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:

in fondo in fondo massimo è un bravo ragazzo, ma ... che ne so ... una prova crono, una volta si e una pure ... un DQ ogni tanto ... tu che puoi claudio!!

:risata:

Re: Pardini e Magli

Inviato: gio apr 28, 17:53:48
da Mr45
lucasb67 ha scritto:
Mr45 ha scritto:...può essere anche rischioso :mina: :scemo: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:

in fondo in fondo massimo è un bravo ragazzo, ma ... che ne so ... una prova crono, una volta si e una pure ... un DQ ogni tanto ... tu che puoi claudio!!

:risata:

...stavo infatti valutando la possibilità :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:

Re: Pardini e Magli

Inviato: gio apr 28, 19:47:38
da lucasb67
... perdona massimo ... sai com'è ... magari il tuo voleva essere un complimento ... ma sai com'è ... siamo un po' permalosi!!

:car:

Re: Pardini e Magli

Inviato: gio apr 28, 20:53:19
da il_duca
lucasb67 ha scritto:
Mr45 ha scritto:...può essere anche rischioso :mina: :scemo: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:

in fondo in fondo massimo è un bravo ragazzo, ma ... che ne so ... una prova crono, una volta si e una pure ... un DQ ogni tanto ... tu che puoi claudio!!

:risata:
il crono non mi spaventa :risata: :risata:
il DQ :paura: per colpo accidentale non è bello ma è pericolosissssssimo :sarcastico: :sarcastico:

Re: Pardini e Magli

Inviato: gio apr 28, 20:56:50
da il_duca
lucasb67 ha scritto:... perdona massimo ... sai com'è ... magari il tuo voleva essere un complimento ... ma sai com'è ... siamo un po' permalosi!!

:car:
piu che permalosi mi sembrate due zitelle inacidite :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
:birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :love: :love: :love: :love: :love:

Re: Pardini e Magli

Inviato: ven apr 29, 20:27:18
da lucasb67
:lol: :lol: :lol:



:love:

Re: Pardini e Magli

Inviato: lun mag 02, 10:14:45
da Sergio
Cla, qui c'è il tuo amico Hickok45, quello che ti sta simpatico, che fa una prova di varie 1911... :D

http://www.youtube.com/watch?v=PX1F_0B41vA

;)

Re: Pardini e Magli

Inviato: lun mag 02, 11:46:16
da Mr45
Sergio ha scritto:Cla, qui c'è il tuo amico Hickok45, quello che ti sta simpatico, che fa una prova di varie 1911... :D

http://www.youtube.com/watch?v=PX1F_0B41vA

;)

...è un gran brav'uomo, e mi sta simpatico... però se sparassi come lui farei meglio ad andare a pescare :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Pardini e Magli

Inviato: lun mag 02, 11:58:12
da Sergio
Immagine
:jumpy: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :fire: :afro:

Re: Pardini e Magli

Inviato: lun mag 02, 12:09:04
da Sergio
...più che altro, a me sembra un pò troppo vicino a quei piatti per sparare in sicurezza... o no??

Re: Pardini e Magli

Inviato: lun mag 02, 17:45:12
da Mr45
Sergio ha scritto:...più che altro, a me sembra un pò troppo vicino a quei piatti per sparare in sicurezza... o no??
..mah, guarda Sergio, per regola la distanza minima è 7 metri, e si piazzano le fault lines ad almeno 8 metri, a casa sua può fare quel che vuole, ed ho visto agenzie che consentono lo sparo su bersagli metallici a distanze inferiori :wink:

Re: Pardini e Magli

Inviato: lun mag 02, 17:59:54
da Sergio
...finchè non gli succede qualcosa... :D ;)

Re: Pardini e Magli

Inviato: lun mag 02, 18:03:19
da Mr45
Sergio ha scritto:...finchè non gli succede qualcosa... :D ;)
...eh, proprio così... :cool:

Re: Pardini e Magli

Inviato: lun mag 02, 19:27:59
da Pyno&dyno
Mr45 ha scritto:
Sergio ha scritto:Cla, qui c'è il tuo amico Hickok45, quello che ti sta simpatico, che fa una prova di varie 1911... :D

http://www.youtube.com/watch?v=PX1F_0B41vA

;)

...è un gran brav'uomo, e mi sta simpatico... però se sparassi come lui farei meglio ad andare a pescare :lol: :lol: :lol: :lol:
Si ma come si diverte lui.....grande invidia :mrgreen:
http://www.youtube.com/watch?v=WEtosDa5 ... ure=relmfu

Re: Pardini e Magli

Inviato: gio mag 05, 08:36:30
da Mr45
...a Gualtieri ho visto Esterino in azione con la Pardini... per adesso non è stato un granchè, l'87%, Esterino ci aveva abituati a ben altro, ma con altre pistole... probabilmente deve ancora creare il feeling :twisted:

Re: Pardini e Magli

Inviato: gio mag 05, 16:33:52
da lucasb67
su armi e tiro di questo mese ce una bella intervista/prova di paolo broccanelli esterino/pardini gt40 ... per ora nulla di nuovo, se non le solite rotture scontate, qualche problemino di impugnatura che condiziona molto la cadenza di tiro più rapido

per me il vero punto debole è la fragilità del sistema per il major, di cui per il momento solo le system colt sembrano non soffrire, e poi, non secondaria, l'ergonomia di questa pardini, eccellente per munizioni tranquille sparate ad una mano, ma decisamente svantaggiosa per il tds

oltre alla sagoma poco tondeggiante e che offre poca superficie al grip, soprattutto l'inclinazione dell'impugnatura rende poco controllabile il rilevamento dell'arma da parte della mano debole, costringendo a "spezzare" il polso oltre ogni limite umanamente sopportabile ... inizialmente pensavo che l'inclinazione non fosse un grossissimo problema, e che bastasse solo un po' di abitudine alla postura, ma nel vedere come dopo qualche mese esterino ancora non riesca a controllare il rilevamento nonostante la sua prestanza fisica, mi ha fatto ragionare sulla questione che secondo me potrebbe essere superata solo modificando radicalmente la tecnica che attualmente rende di più in tds, l'impugnatura enos-letham

Re: Pardini e Magli

Inviato: gio mag 05, 20:59:00
da Calico
lucasb67 ha scritto:su armi e tiro di questo mese ce una bella intervista/prova di paolo broccanelli esterino/pardini gt40 ... per ora nulla di nuovo, se non le solite rotture scontate, qualche problemino di impugnatura che condiziona molto la cadenza di tiro più rapido

per me il vero punto debole è la fragilità del sistema per il major, di cui per il momento solo le system colt sembrano non soffrire, e poi, non secondaria, l'ergonomia di questa pardini, eccellente per munizioni tranquille sparate ad una mano, ma decisamente svantaggiosa per il tds

oltre alla sagoma poco tondeggiante e che offre poca superficie al grip, soprattutto l'inclinazione dell'impugnatura rende poco controllabile il rilevamento dell'arma da parte della mano debole, costringendo a "spezzare" il polso oltre ogni limite umanamente sopportabile ... inizialmente pensavo che l'inclinazione non fosse un grossissimo problema, e che bastasse solo un po' di abitudine alla postura, ma nel vedere come dopo qualche mese esterino ancora non riesca a controllare il rilevamento nonostante la sua prestanza fisica, mi ha fatto ragionare sulla questione che secondo me potrebbe essere superata solo modificando radicalmente la tecnica che attualmente rende di più in tds, l'impugnatura enos-letham
Leggerti è come consultare la Treccani. Grazie per gli spunti di approfondimento che offri ad ogni intervento :cinesino: :cinesino:

Re: Pardini e Magli

Inviato: ven mag 06, 08:23:04
da Sergio
Calico ha scritto: Leggerti è come consultare la Treccani. Grazie per gli spunti di approfondimento che offri ad ogni intervento :cinesino: :cinesino:
Come non essere d'accordo. :) :cinesino:

Re: Pardini e Magli

Inviato: ven mag 06, 09:58:28
da lucasb67
:abbraccio:

Re: Pardini e Magli

Inviato: ven mag 06, 14:13:35
da Mr45
Quoto gli amici :birra: :birra: :birra: aggiungendo che ritengo che tu abbia perfettamente incorniciato i problemi reali di questa pistola :cinesino: :cinesino: :cinesino:

Re: Pardini e Magli

Inviato: lun mag 09, 19:41:55
da il_duca
lucasb67 ha scritto:
Mr45 ha scritto:...può essere anche rischioso :mina: :scemo: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:

in fondo in fondo massimo è un bravo ragazzo, ma ... che ne so ... una prova crono, una volta si e una pure ... un DQ ogni tanto ... tu che puoi claudio!!

:risata:
:mattarello: :mattarello: :mattarello: ieri primo DQ dopo 8 anni di gara :arrab: :arrab: :arrab: :arrab:
non se se me l'hai tirata tu :mattarello: :mattarello: :mattarello:
ho claudio ha fatto qualche telefonata :mattarello: :mattarello: :mattarello: