Pagina 1 di 1

Roba da vecchi?

Inviato: dom mag 01, 22:06:43
da Pyno&dyno
Guardavo oggi l'età media dei partecipanti al campionato exordinanza e bisogna dire che l'età media è ben oltre gli anta, i trentenni sono una rarità. Possibile che solo la gente matura si appassioni alle EO?

Re: Roba da vecchi?

Inviato: lun mag 02, 01:28:21
da G962
Il mi sono appassionato da ragazzino ed ho cominciato a tirare con il mio K 98 a 18 anni...

Re: Roba da vecchi?

Inviato: lun mag 02, 04:43:38
da ordotempli
La maturità equivale a ponderata saggezza ... un saggio sceglie le cose migliori ....

(modestamente ho una età matura ... ma di saggezza ancora non se ne parla ... :paura: :paura:

Re: Roba da vecchi?

Inviato: lun mag 02, 10:50:27
da faxbat
C'e' anche un altro motivo, credo: i giovani fino a qualche anno fa' hanno fatto di tutto per evitare di servire la Patria in armi, obiettando! Ai tempi dei vecchiotti, tra i quali mi nascondo bene, chi obiettava andava in galera. Chi ha fatto il servizio militare ricorda con nostalgia la consegna delle armi di dotazione. Alla Scuola di Ascoli Piceno avveniva con una sentitissima cerimonia ufficiale. Come non desiderare poi possedere una di quelle che spesso pesavano un accidenti? Il fucile Garand e la carabina Winchester 30M1....finalmente dopo piu' di 40 anni possono riposare a far parte dei cimeli del nostro passato.
E che dire della nostra Beretta 34? Un monumento! Quindi trovarsi in tanti a sparacchiare qualche colpo in compagnia anche senza badare ai risultati ( alcuni intubano canne speciali, scatti speciali insomma taroccano di brutto...per che cosa poi???) e' un po' rinnovare quel giorno della cerimonia in cui siamo diventati dei veri liberi cittadini di una grande Repubblica!

Re: Roba da vecchi?

Inviato: lun mag 02, 19:17:28
da Pyno&dyno
G962 ha scritto:Il mi sono appassionato da ragazzino ed ho cominciato a tirare con il mio K 98 a 18 anni...
A dire il vero c'era un ragazzino imberbe, accompagnato dalla famiglia (e con un bellissimo 1903A3)ma è la classica mosca bianca. a mio avviso la scarsa diffusione tra i giovani è dovuta al fatto che non è di moda ed è un hobby poco dinamico rispetto appunto al tds. Meglio così altrimenti i prezzi andrebbero alle stelle :mrgreen:

Re: Roba da vecchi?

Inviato: lun mag 02, 21:15:49
da waltherp38
Io sono un vecchio di 32 anni suonati e amo le exordinanza.

Re: Roba da vecchi?

Inviato: lun mag 02, 21:54:18
da Mr45
..forse è il tipo di tiro che annoia un pò, in fin dei conti, con un pò di tempo e studio, si riescono a produrre buone rosate, poi è finito il gusto... è un pò la stessa "malattia" di cui soffrono le specialità olimpiche, interessanti e complesse ma molto noiose... magari una tipologia di gara diversa potrebbe risvegliare l'interesse :wink:

Re: Roba da vecchi?

Inviato: lun mag 02, 22:34:56
da Pyno&dyno
Mr45 ha scritto:..forse è il tipo di tiro che annoia un pò, in fin dei conti, con un pò di tempo e studio, si riescono a produrre buone rosate, poi è finito il gusto... è un pò la stessa "malattia" di cui soffrono le specialità olimpiche, interessanti e complesse ma molto noiose... magari una tipologia di gara diversa potrebbe risvegliare l'interesse :wink:
Magari fosse così facile, le gare ormai si vincono con un punteggio di 148-149, praticamente 13-14 dieci e 1-2 nove, con partenza da canna fredda e con un ferrovecchio che spesso ha 100 anni, siccome certi risultati non si improvvisano, secondo me serve una dedizione non comune

Re: Roba da vecchi?

Inviato: lun mag 02, 23:29:58
da franz67
la storia della Seconda Guerra Mondiale è generalmente più conosciuta dalle vecchie generazioni, anche questo può incidere. Eppoi le "vecchie" hanno usato durante la leva gli Enfield, i Carcano, i Garand, l'Mg ecc.

Re: Roba da vecchi?

Inviato: mar mag 03, 02:01:02
da tracco61
50 primavere tra qualche mese, garand ed mg al militare, il garand l'ho preso mi mancano il carcano e l' enfield, ma io sparerei anche con un avancarica napoleonica potendo acquistarne uno in buone condizioni a prezzi umani. più sono vecchi e più mi piacciono. non faccio e non farò credo mai gare ma quando ne sento uno sparare e come se riportassi in vita qualcosa.

Re: Roba da vecchi?

Inviato: mar mag 03, 04:08:01
da G962
In Inghilterra c'è un' associazione che organizza (almeno qualche anno fa) gare di una specie di tiro dinamico simulante le trincee della prima guerra mondiale. Un paradiso per gli enfield! Sarebbe bello poterlo fare anche da noi, con bersagli da tds...

Re: Roba da vecchi?

Inviato: mar mag 03, 10:39:33
da antonio mitelli
EXO, armi interessanti e non solo sotto il profilo storico, per me amante della massima precisione sono sempre alla ricerca di un "ferro" che spacchi il capello, dopo averlo vivisezionato e riportato al nuovo con un restauro assolutamente non invadente, certo che l'età "matura" è sinonimo di ricordi, quando giovane e spensierato in servizio di leva, ho avuto la fortuna di far parte della squadra "atleti" di pistola standard (cal22), girando in molti poligoni per allenamento e gare in tutto il nord Italia e ovviamente le armerie di reparto, i poligoni erano la mia gioia quotidiana, avendo l'occasione di sparare con tutte le armi disponibili, un pezzo divertentissimo era un Enfield praticamente nuovo in cal 22, ma il massimo della libidine e meglio di un film a luci rosse era sparare a josa con la MG, cartucce a casse e la possibilità di smontare, pulire e vedere le armi, anche non di italica ordinanza, non si ha idea di quanti reperti ci sono nelle armerie militari. Eppure nonostante tutto l'arma corta non è il mio interesse principale.
Ora sono in fissa con i Gustafs, trovato l'm41/B che mi soddisfa, cerco disperatamente un '96 con canna da "botto", dopo averne avuti due e uno che ancora stò provando, ma mi ciuffola poco, visto che il buongiorno si vede dal mattino, DEVO trovarne uno che mi soddisfi in pieno, prima o poi lo becco.
Quel che mi fa incxxxxxx, è che ne avevo uno regalatomi dal mio amico con canna non certo bella, anzi, ma sparava divinamente bene, questo con una bellissima canna lascia a desiderare, smontato pezzo pezzo, verificata e curata bene l'incassatura, stramisurate le tolleranze, molle, percussore, estrattore, fascette, scatto, tensione delle viti, ricarica ad hoc...... Giovedi' la sentenza, ma già mi stà sul cxxxx.
Sono orgogliosamente soddisfatto che mio figlio predilige tirare con le EXO e nella mia zona in poligono ci sono diversi giovani che tirano di EXO, chi per il prezzo abbordabile, chi per vera passione.
EXO, gioia, delizia e............. Dannazione.

A.M.

Re: Roba da vecchi?

Inviato: mar mag 03, 11:42:11
da franz67
da quello che mi risulta comunque le giovanissime generazioni stanno riscoprendo la storia delle Guerre Mondiali anche attraverso i videogames che riproducono in toto i dettagli di armi, aerei, mezzi militari dell'epoca. Navigando su internet ho infatti trovato per caso forum che parlavano di armi... virtuali ! Anche il cinema ha fatto (e potrà fare) la fortuna delle EXO, basti pensare al mitico "Enemy at the gates" che ha fatto per un po impennare la domanda di Mosin Nagant sniper (originali e tarocchi ). Attendiamo i colossal su El Alamein , l'assedio di Leningrado, Cassino, Kursk ecc.