Quando possiamo considerare che un'arma e' alterata? Io dico ogni qualvolta usciamo dai parametri per la quale e' stata catalogata, detto questo ho detto tutto e niente.
Ritengo ad esempio che la semplice limatura di cane e controcane sia una alterazione perseguibile per legge.
Alterazione d'arma
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
Alterazione d'arma
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Non lo è se il fine da raggiungere è solo un più scorrevole scatto. Diventa alterazione se la stessa operazione rende lo scatto molto leggero (ovvero rende insicura l'arma)
Più in generale l'alterazione è relativa a rendere l'arma :
più occultabile (taglio del calciolo, taglio della canna)
più veloce nel tiro (raffica)
modificare matricole, banchi di prova, inserimento di silenziatori,
alterare la capacità del serbatoio-caricatore
Più in generale l'alterazione è relativa a rendere l'arma :
più occultabile (taglio del calciolo, taglio della canna)
più veloce nel tiro (raffica)
modificare matricole, banchi di prova, inserimento di silenziatori,
alterare la capacità del serbatoio-caricatore
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- paricutin
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4082
- Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
- Località: Catania
- Contatta:
La fattispecie è prevista dall'articolo 3 della L.110/75:
Chiunque, alterando in qualsiasi modo le caratteristiche meccaniche o le dimensioni di un'arma, ne aumenti la potenzialità di offesa, ovvero ne renda più agevole il porto, l'uso o l'occultamento, è punito con la reclusione da uno a tre anni e con la multa da 309 a 2065 ?.
Personalmente ritengo che la lucidatura dei piani di scatto non modifchi in modo sostanziale le potenzialità offensive di un'arma ma si possa considerare solo come un intervento atto a migliorarne le prestazioni, così come l'accorciamento o la sostituzione delle molle con altre di diverza forza. Si tratta di pratiche estremamente diffuse nel mondo degli appassionati e degli agonisti: diverso il caso di modifiche (ahimè altrettanto diffuse in ambito agonistico) che alterino in modo sostanziale l'arma, come l'aumento della capacità dei caricatori (di cui si parla in altro thread).
Chiunque, alterando in qualsiasi modo le caratteristiche meccaniche o le dimensioni di un'arma, ne aumenti la potenzialità di offesa, ovvero ne renda più agevole il porto, l'uso o l'occultamento, è punito con la reclusione da uno a tre anni e con la multa da 309 a 2065 ?.
Personalmente ritengo che la lucidatura dei piani di scatto non modifchi in modo sostanziale le potenzialità offensive di un'arma ma si possa considerare solo come un intervento atto a migliorarne le prestazioni, così come l'accorciamento o la sostituzione delle molle con altre di diverza forza. Si tratta di pratiche estremamente diffuse nel mondo degli appassionati e degli agonisti: diverso il caso di modifiche (ahimè altrettanto diffuse in ambito agonistico) che alterino in modo sostanziale l'arma, come l'aumento della capacità dei caricatori (di cui si parla in altro thread).
Every revolution begins with a spark