Dal forum armiusate.it: questa mi mancava...
Inviato: ven giu 24, 09:01:57
Cessione tra privati: I carabinieri rifiutano la denuncia del cedente!!??!!
Buongiorno a tutti. Mi scuso anticipatamente per la mia incolmabile ignoranza sull'argomento armi.
Vi contatto perchè mi è successo un episodio che reputo molto atipico e vorrei un parere da degli esperti quali siete voi.
Oggi, mio padre, ha ceduto (vendita) una pistola ad un privato. I documenti li ho prodotti tutti io e, forse, devo aver capito male qualcosa.
Mi spiego meglio:
Mio padre ha la detenzione della pistola e l'ha veduta ad un privato in possesso di regolare "porto d'arma".
Mi sono recato dai Carabinieri di zona per far togliere l'arma dalla denuncia a carico di mio padre ed ho portato i seguenti ducumenti:
- modulo di denuncia di "cessione di arma" scaricato da internet (sito della Polizia), compilato in ogni sua parte e regolarmente firmato in originale dal cedente e dall'acquirente;
- copia della denuncia di detenzione intestata a mio padre;
- copia di carta d'identità e codice fiscale del cedente;
- copia di carta d'identità e codice fiscale dell'acquirente;
- copia del "porto d'armi" dell'acquirente;
- fotografia dell'arma ceduta.
Dopo un'ora di inspiegabile attesa nel Comando dei carabinieri, vengo ricevuto da un Maresciallo addetto all'ufficio armi, il quale mi dice che la denuncia da me portata non serve a niente. Testuali parole: "la denuncia del cedente non serve a niente perchè a noi arriverà la comunicazione dell'avvenuta denuncia da parte dell'acquirente. Quando l'acquirente farà denuncia a qualsiasi Autorità competente, noi ne verremmo informati e provvederemmo d'ufficio a scaricare l'arma intestata a suo padre dal nostro registro"...
Possibile??? Allora tutte le informazioni che ho trovato su internet per effettuare la cessione sono inesatte??
... proseguendo: "Domando: gentilissimo Maresciallo, ma se l'acquirente non provvedesse mai a denunciare il possesso dell'arma?? Io non verrei mai a saperlo e mio padre avrebbe sempre in carico l'arma?... Risposta: In teoria si ma se durante un controllo trovassero l'arma non denunciata in mano all'acquirente, sarebbe lui ad essere denunciato per detenzione o porto abusivo... omissis
Sono uscito dal Comando dei Carabinieri con forti dubbi e prima di rivolgermi alla Polizia o altri, ho pensato a voi esperti...
Ringrazio chiunque abbia avuto la pazienza di leggere tutto il mio post e l'eventuale parere.
Cordialmente.
Ho consigliato alla persona in questione di mandare tutto per raccomandata A/R sia alla caserma dei CC che alla Questura di competenza per informarli della cessione in modo ufficiale...
Buongiorno a tutti. Mi scuso anticipatamente per la mia incolmabile ignoranza sull'argomento armi.
Vi contatto perchè mi è successo un episodio che reputo molto atipico e vorrei un parere da degli esperti quali siete voi.
Oggi, mio padre, ha ceduto (vendita) una pistola ad un privato. I documenti li ho prodotti tutti io e, forse, devo aver capito male qualcosa.
Mi spiego meglio:
Mio padre ha la detenzione della pistola e l'ha veduta ad un privato in possesso di regolare "porto d'arma".
Mi sono recato dai Carabinieri di zona per far togliere l'arma dalla denuncia a carico di mio padre ed ho portato i seguenti ducumenti:
- modulo di denuncia di "cessione di arma" scaricato da internet (sito della Polizia), compilato in ogni sua parte e regolarmente firmato in originale dal cedente e dall'acquirente;
- copia della denuncia di detenzione intestata a mio padre;
- copia di carta d'identità e codice fiscale del cedente;
- copia di carta d'identità e codice fiscale dell'acquirente;
- copia del "porto d'armi" dell'acquirente;
- fotografia dell'arma ceduta.
Dopo un'ora di inspiegabile attesa nel Comando dei carabinieri, vengo ricevuto da un Maresciallo addetto all'ufficio armi, il quale mi dice che la denuncia da me portata non serve a niente. Testuali parole: "la denuncia del cedente non serve a niente perchè a noi arriverà la comunicazione dell'avvenuta denuncia da parte dell'acquirente. Quando l'acquirente farà denuncia a qualsiasi Autorità competente, noi ne verremmo informati e provvederemmo d'ufficio a scaricare l'arma intestata a suo padre dal nostro registro"...
Possibile??? Allora tutte le informazioni che ho trovato su internet per effettuare la cessione sono inesatte??
... proseguendo: "Domando: gentilissimo Maresciallo, ma se l'acquirente non provvedesse mai a denunciare il possesso dell'arma?? Io non verrei mai a saperlo e mio padre avrebbe sempre in carico l'arma?... Risposta: In teoria si ma se durante un controllo trovassero l'arma non denunciata in mano all'acquirente, sarebbe lui ad essere denunciato per detenzione o porto abusivo... omissis
Sono uscito dal Comando dei Carabinieri con forti dubbi e prima di rivolgermi alla Polizia o altri, ho pensato a voi esperti...
Ringrazio chiunque abbia avuto la pazienza di leggere tutto il mio post e l'eventuale parere.
Cordialmente.









Ho consigliato alla persona in questione di mandare tutto per raccomandata A/R sia alla caserma dei CC che alla Questura di competenza per informarli della cessione in modo ufficiale...