Pagina 1 di 1
Lungo periodo di stop
Inviato: ven lug 15, 00:12:42
da Pyno&dyno
Che prodotti usate se dovete tener ferme le armi per un lungo periodo?
Io uso Ballistol,l'odore poi comincia anche a piacermi

Re: Lungo periodo di stop
Inviato: ven lug 15, 13:07:48
da paricutin
Non ho così tante armi da doverle tener ferme a lungo... In ogni caso il Ballistol piace anche a me... (l'odore un po' meno per la verità...)
Re: Lungo periodo di stop
Inviato: ven lug 15, 13:11:03
da faxbat
Bisognerebbe usare un "olio" che abbia una bassa tensione di vapore, e in parole povere che non evapori facilmente. Ho trovato piu' che buono il BreakFree, e tornando su patri lidi lo MF82 ( un olio sintetico della Benelli ): sono quei prodotti che in lingua albionica sono chiamati CLP ( Cleaner/Lubricant/Preservative ). Insomma se uno stende un velo di questi oli sulle armi, ci rimane per un bel po' di tempo. A trovarli! Sono passato all'uso del Ballistol che ha davvero un buon profumo e che fa egregiamente il suo dovere. Ho controllato ( non per trascuratezza, ma perche' impedito da impegni famigliari ) i ferri anche dopo 5/6 mesi ed erano in condizioni perfette, come quando sono stati messi "a riposo".
Re: Lungo periodo di stop
Inviato: ven lug 15, 14:23:50
da G962
Anch'io da anni uso il Ballistol!
Re: Lungo periodo di stop
Inviato: ven lug 15, 16:18:14
da Calico
Il problema dell'odore del ballistol é che non piace a mia moglie; secondo lei, lo metterei anche nell minestra.
Re: Lungo periodo di stop
Inviato: ven lug 15, 17:08:59
da Viper
E' noto che il Ballistol genera dipendenza.. e poi dove lo trovi un prodotto del genere che è pure consigliato per curare le piccole ferite dei cani???
Quello spray però non è così buono come quello nel flacone
Re: Lungo periodo di stop
Inviato: ven lug 15, 19:28:24
da Blackrifle
Pennellata di break free..... Quando finira un alyro olio minerale denso ad alta resistenza pennellato e passato con pezza in canna....... E la lasci li per decenni
Re: Lungo periodo di stop
Inviato: ven lug 15, 19:37:31
da Pyno&dyno
Sto provando pure il Kentron che contiene teflon, ma l'odore è tremendo
Re: Lungo periodo di stop
Inviato: ven lug 15, 20:06:35
da Blackrifle
Mi parebbe sprecato col teflon
Re: Lungo periodo di stop
Inviato: mer lug 20, 18:51:49
da Mister92FS
paricutin ha scritto:Non ho così tante armi da doverle tener ferme a lungo... In ogni caso il Ballistol piace anche a me... (l'odore un po' meno per la verità...)
ma respirare gli odori dei prodotti di pulizie dei nostri attrezzi non è dannoso per l'apparato respiratorio?
Re: Lungo periodo di stop
Inviato: mer lug 20, 18:58:53
da Blackrifle
Mister92FS ha scritto:paricutin ha scritto:Non ho così tante armi da doverle tener ferme a lungo... In ogni caso il Ballistol piace anche a me... (l'odore un po' meno per la verità...)
ma respirare gli odori dei prodotti di pulizie dei nostri attrezzi non è dannoso per l'apparato respiratorio?
Non piu delle porcherie che ci si respira ogni giorno per strada
Piu dannosi sono solventi ed altre cose volatili ma non creo ci starai sopra ore ed ore i fila
Re: Lungo periodo di stop
Inviato: mer lug 20, 19:01:09
da Mister92FS
ok.. comunque dato che ci siamo... i prodotti per pulizia per armi, dico quali sono buoni??
olio kentron
ballistol questi sono buoni come oli lubrificanti??
per la canna invece so che va bene lo spiombatore che mi è stato consigliato da albatros...
io so che il ballistol va bene sopratutto per il legno
Re: Lungo periodo di stop
Inviato: mer lug 20, 19:05:20
da Blackrifle
Ci sono grassi, oli , e prodotti per la lubrificazione E pulizia specifici per ogni esigenza, tipo diarma, tipo di impiego , parte di arma che va lubrificata / pulita.
Re: Lungo periodo di stop
Inviato: gio lug 21, 08:38:26
da lucasb67
concordo con chi usa il ballistol, dopo un'accurata pulizia dell'arma è l'unico che uso per riporla per lungo tempo ... il break free in quest'uso è "sprecato" e comunque meno efficace del ballistol, perchè più volatile anche se ha un residuo secco molto lubrificante, il teflon, questo non ha nessuna funzione protettiva
il ballistol invece, pur non essendo un grande lubrificante, lascia una patina densa e protettiva