E col nuovo decreto.....ecco i primi negozi on line
Inviato: sab lug 16, 10:22:08
Manco a dirlo 2 volte i primi negozi online si sono gia atrezzati, in primis midwayitalia, che avvisa con una mail che si cominciano avender caricatori online,
Midway ha una buon assortimento per molte armilunghe e corte, tutti di capacita massime di 10 colpi o di 5, da notare esempio per gli ar alcuni modelli in metalo che hanno lo chassy esterno come dei 20 colpi ma il limite interno e' per costruzione da 5 colpi, una soluzione estetica molto buona per i norinchi m4.
I prezzi da quello che ho visto non sono nemmeno male, 24 25 euri per la maggior parte alcuni qualcosa di piu, se poi si va su prodotti piu particolari ( 5 colpi per g3 alora costano un botto)
Altri siti si sono aggiornati, esempio tactical sense che propone la serie dei gmag polimerici prodotti in tedeschia
Per 223 e 308 ( attenzione sti mag in 308 son compatibili solo con stoner, pof e nuovi oberland oa10)
Ha quelli da 20 col riduttore da inserire da 10 o da 5 , una volta inserito ed incollato il fondello con cianoacrilato abbondante o resina epossidica il caricatore e' impossibile da aprire senza demolirlo.
Loro hanno anche i gmag 223 da 30.... Questi previsti senza riduttore...... E qui diciamo il discorso si potrebbe fare un po piu delicato.....
Teoricamente con la legge nuova li si puo comprare, detenere, ma ovviamente non infilare su nessuna arma in quanto li diverrebbe reato.
In molti anvora hanno dubbi anche sulla sola detenzione piu per timoredi qualche zelante funzinario che non vuole accettare o non conosce sta norma... ( a ragione)
Va di se che gien da dirsi che te ne fai.....se non lo si, con quel tanto se si tratta di puto gusto estetico posiam tranquillamente ridurre il bananone in maniera irreversibile alla capienza necessaria.
Riduzione da fardi ovbiamente con tutti i rigori necessari.
Unica norma che ci pone illimite e a cui dobbiamo far attenzione ( anche qui c'e' chi sistiene che sia venuta meno con la nuova legge e chi sostiene di no) e' quella sulla demilitarizzazzione ( de gennaro del 2002 o del 2001, non ricordo) Non ricordo che impone per armi demilitarizzate caricatori segati e non ridotti.
Non essendo piu parte di arma andrebbe capito se il mag rientra in sta cirolare che prevedeva le soecifiche di demiltarizzazione.... Nel dubbio.... Meglio avere il suo segato ed al limite un altro lungo ma comunque ridotto alla capienza prevista.
In ogni caso il buon senso ci dice che sempre e comunque l'arma deve avere il suo corredo di caricatori conla capacita' massima prevista e le modalita' di riduzione previste( tipo di riduzione, per fabbricaione etc), se quelli presi a suo tempo fan cagarisimo ( vedi m4 norinco e mzziconi tagliati ) possiam sostituirli con dei mag da 5 per costruzione e chassy lungo come ha midway per esempio, e tenere i precedenti orripilanti in un baule o schiaciarli sotto l'incudine.....
Sempre il buonsenso ci dice che oltre al corredo di base ogni caricatore extra che abbia una limitazione che si possa considerare permanente ( non sara' scritto da nessuna parte che deve essere permanente ma credo non siail cado di incorrere in pssibili equivoci) ma lungo quanto ci pare non costituisce un problema ( circ de gennaro a parte.....), inoltre non essendo piu parti di armi soggette a regolamentazione e' meno comp,esso ridurli rispetto prma.
Infine sempre il buon senso ci dice che ogni caricatore lungo non ridotto sebbene sia vendibile e detenibilev( salvo futuri cambiamenti) puo' essere pretesto di contestazioni da parte delle autorita' in caso di un eventuale controllo, almeno sino a quando non e' accettato da tutti che lo si possa detenere....
ed anche il vecchio trucco ( un po' idiota a parer mio) di andare al poligono con il caricatore mozzo e so,o in linea tirare fuori quello lungo meglio evitarlo.....in alcuni ca chi abbiam di fronte non brillera' per genialita' ma il piudelle volte non e' poi deficente come crediamo.....
Midway ha una buon assortimento per molte armilunghe e corte, tutti di capacita massime di 10 colpi o di 5, da notare esempio per gli ar alcuni modelli in metalo che hanno lo chassy esterno come dei 20 colpi ma il limite interno e' per costruzione da 5 colpi, una soluzione estetica molto buona per i norinchi m4.
I prezzi da quello che ho visto non sono nemmeno male, 24 25 euri per la maggior parte alcuni qualcosa di piu, se poi si va su prodotti piu particolari ( 5 colpi per g3 alora costano un botto)
Altri siti si sono aggiornati, esempio tactical sense che propone la serie dei gmag polimerici prodotti in tedeschia
Per 223 e 308 ( attenzione sti mag in 308 son compatibili solo con stoner, pof e nuovi oberland oa10)
Ha quelli da 20 col riduttore da inserire da 10 o da 5 , una volta inserito ed incollato il fondello con cianoacrilato abbondante o resina epossidica il caricatore e' impossibile da aprire senza demolirlo.
Loro hanno anche i gmag 223 da 30.... Questi previsti senza riduttore...... E qui diciamo il discorso si potrebbe fare un po piu delicato.....
Teoricamente con la legge nuova li si puo comprare, detenere, ma ovviamente non infilare su nessuna arma in quanto li diverrebbe reato.
In molti anvora hanno dubbi anche sulla sola detenzione piu per timoredi qualche zelante funzinario che non vuole accettare o non conosce sta norma... ( a ragione)
Va di se che gien da dirsi che te ne fai.....se non lo si, con quel tanto se si tratta di puto gusto estetico posiam tranquillamente ridurre il bananone in maniera irreversibile alla capienza necessaria.
Riduzione da fardi ovbiamente con tutti i rigori necessari.
Unica norma che ci pone illimite e a cui dobbiamo far attenzione ( anche qui c'e' chi sistiene che sia venuta meno con la nuova legge e chi sostiene di no) e' quella sulla demilitarizzazzione ( de gennaro del 2002 o del 2001, non ricordo) Non ricordo che impone per armi demilitarizzate caricatori segati e non ridotti.
Non essendo piu parte di arma andrebbe capito se il mag rientra in sta cirolare che prevedeva le soecifiche di demiltarizzazione.... Nel dubbio.... Meglio avere il suo segato ed al limite un altro lungo ma comunque ridotto alla capienza prevista.
In ogni caso il buon senso ci dice che sempre e comunque l'arma deve avere il suo corredo di caricatori conla capacita' massima prevista e le modalita' di riduzione previste( tipo di riduzione, per fabbricaione etc), se quelli presi a suo tempo fan cagarisimo ( vedi m4 norinco e mzziconi tagliati ) possiam sostituirli con dei mag da 5 per costruzione e chassy lungo come ha midway per esempio, e tenere i precedenti orripilanti in un baule o schiaciarli sotto l'incudine.....
Sempre il buonsenso ci dice che oltre al corredo di base ogni caricatore extra che abbia una limitazione che si possa considerare permanente ( non sara' scritto da nessuna parte che deve essere permanente ma credo non siail cado di incorrere in pssibili equivoci) ma lungo quanto ci pare non costituisce un problema ( circ de gennaro a parte.....), inoltre non essendo piu parti di armi soggette a regolamentazione e' meno comp,esso ridurli rispetto prma.
Infine sempre il buon senso ci dice che ogni caricatore lungo non ridotto sebbene sia vendibile e detenibilev( salvo futuri cambiamenti) puo' essere pretesto di contestazioni da parte delle autorita' in caso di un eventuale controllo, almeno sino a quando non e' accettato da tutti che lo si possa detenere....
ed anche il vecchio trucco ( un po' idiota a parer mio) di andare al poligono con il caricatore mozzo e so,o in linea tirare fuori quello lungo meglio evitarlo.....in alcuni ca chi abbiam di fronte non brillera' per genialita' ma il piudelle volte non e' poi deficente come crediamo.....