Pagina 1 di 1

Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: dom ott 09, 12:35:13
da Albatros
Ciao ragazzi, vorrei sottoporre alla vostra attenzione il seguente quesito: il certificato di maneggio, rispettivamente, per armi corte e lunghe ha una durata definita? Premetto che, la rischiesta riguarda esclusivamente il soggetto privato e non gpg e poichè ho sentito diverse opinioni in merito, vorrei che qualcuno riuscisse a chiarire i miei dubbi. Grazie per la disponibilità.

Donatello :italia:

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: dom ott 09, 12:41:43
da tonino
Se ogni anno rinnovi l iscrizione al Tsn rimane valido indefinitamente,se fai scadere il tesserino del Tsn devi rifare il corso e spendere altri soldini chiaramente sto parlando per il poligono di Roma ,altri ninso!

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: dom ott 09, 12:48:31
da Albatros
tonino ha scritto:Se ogni anno rinnovi l iscrizione al Tsn rimane valido indefinitamente,se fai scadere il tesserino del Tsn devi rifare il corso e spendere altri soldini chiaramente sto parlando per il poligono di Roma ,altri ninso!
Grazie mille tonino. Quindi, se ho ben compreso, al TSN Roma i certificati di maneggio per armi corte e lunghe, sono validi sino a che hai la tessera del TSN. Puoi aiutarmi a trovare la fonte giuridica?

Donatello :italia:

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: dom ott 09, 17:17:12
da ordotempli
Con l'abolizione del servizio militare obbligatorio, si è reso necessario abilitare quelli che non avevano mai maneggiato armi. In realtà tale obbligo scattava anche in precedenza per coloro che, per vari motivi, non avevano servito in armi la Patria. Per il rilascio del PdA era sufficiente presentare copia del Foglio di Congedo. Sempre valido dal monento che l'idoneità, se riconosciuta, non è rinnovabile .. o c'e l'hai o non.

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: dom ott 09, 18:10:57
da tonino
La fonte dovrebbe essere il regolamento stesso del tsn

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: dom ott 09, 18:26:11
da Calico
Per il rinnovo dei porto d'armi, al TSN fanno pagare quando scadono i tesserini, perché la Questura di Livorno lo richiede; a me loro hanno detto che quando mi scadrà, dovrò rifare il certificato, però so per certo, perché ne ho molti come clienti, che per la Questura di Pisa i cacciatori non devono rifare quel certificato ma solo quelli medici. Allora la domanda sorge spontanea: perché i cacciatori no e io (e quelli come me) sì?

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: dom ott 09, 19:05:15
da ordotempli
Credo che la Legge preveda ancora che il solo foglio di congedo sia sufficiente .... tutto il resto è sicuramente un abuso.

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: dom ott 09, 21:14:43
da tonino
No Ordo credo che con le ultime modifiche alla legge sia cambiato,ma non ne sono sicuro del tutto dovrei andare a rileggerla

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: dom ott 09, 22:11:09
da NdK
Da qualche parte mi pare di aver letto che il congedo non dovesse risalire a più di 10 anni prima, ma potrebbe essere una delle possibili proposte mai diventate legge. Potrebbe essere interessant sentire FISAT ed, eventualmente, formare un gruppo per chiamare Silvia a "chiarire le idee" al funzionario di turno che si inventa le norme.

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: dom ott 09, 22:44:23
da tonino
NdK ha scritto:Da qualche parte mi pare di aver letto che il congedo non dovesse risalire a più di 10 anni prima, ma potrebbe essere una delle possibili proposte mai diventate legge. Potrebbe essere interessant sentire FISAT ed, eventualmente, formare un gruppo per chiamare Silvia a "chiarire le idee" al funzionario di turno che si inventa le norme.
Esatto credo che sia proprio così!!!!

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: lun ott 10, 08:53:17
da Calico
E allora, se a un cacciatore il foglio di congedo di 30 anni fa gli basta, perché io che ogni settimana vado al tsn, dovrei rifare il certificato alla scadenza dei 5 anni del libretto?

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: lun ott 10, 09:56:23
da Albatros
ordotempli ha scritto:Con l'abolizione del servizio militare obbligatorio, si è reso necessario abilitare quelli che non avevano mai maneggiato armi. In realtà tale obbligo scattava anche in precedenza per coloro che, per vari motivi, non avevano servito in armi la Patria. Per il rilascio del PdA era sufficiente presentare copia del Foglio di Congedo. Sempre valido dal monento che l'idoneità, se riconosciuta, non è rinnovabile .. o c'e l'hai o non.
Ciao ordotempli, per meglio chiarire, riporto testualmente il contenuto della prima parte, pag 8, della Circolare esplicativa del 24/06/2011, concernente le modalità di applicazione del Decreto Legislativo 26 Ottobre/2010 n. 204:

Si richiama, poi, particolare attenzione alla modifica introdotta all'art. 8, sesto comma, della Legge n.110/1975, per quel che riguarda l'accertamento della capacità tecnica al maneggio delle armi. Tale disposizione, che entra in vigore il 1 Luglio 2011, stabilisce una " presunzione di idoneità " tecnica al maneggio delle armi, solo nei confronti di coloro che " nei dieci anni antecedenti alla presentazione della prima istanza " hanno svolto o svolgono servizio nelle Foerze Armate o in uno dei Corpi armati dello Stato e non più, quindi, anche nei confronti dei soggetti che hanno prestato servizio in epoca antecedente. In questi ultimi casi, quindi, a corredo delle prime istanze di rilascio delle autorizzazioni richiamate al medesimo articolo 8 , dovrà essere presentato anche il certificato di idoneità tecnica al maneggio delle armi, da conseguire presso una sezione del Tiro a Segno Nazionale.
Pertanto, alla luce della nuova normativa, il sottoscritto rientra nel secondo caso, in cui si richiede il certificato di idioneità tecnica al maneggio delle armi. Tuttavia la domanda è: Quanto dura il suddetto certficato?

Donatello :italia:

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: lun ott 10, 10:04:05
da paricutin
Se si parla di "prima istanza di rilascio" dovrebbe essere (ma sottolineo dovrebbe) evidente che i rinnovi non sono soggetti alla ri-presentazione del certificato di idoneità tecnica. Recentemente alcune questure chiedevano ai cacciatori di produrre tale documento per il rinnovo, ma sono state stoppate dal Ministero. Quindi, quantomeno per analogia con i cacciatori, non dovrebbe essere richiesto il certificato per il rinnovo del TAV. Fra l'altro non mi risulta che venga chiesto per il rinnovo del porto d'armi per difesa.

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: lun ott 10, 10:14:07
da Albatros
paricutin ha scritto:Se si parla di "prima istanza di rilascio" dovrebbe essere (ma sottolineo dovrebbe) evidente che i rinnovi non sono soggetti alla ri-presentazione del certificato di idoneità tecnica. Recentemente alcune questure chiedevano ai cacciatori di produrre tale documento per il rinnovo, ma sono state stoppate dal Ministero. Quindi, quantomeno per analogia con i cacciatori, non dovrebbe essere richiesto il certificato per il rinnovo del TAV. Fra l'altro non mi risulta che venga chiesto per il rinnovo del porto d'armi per difesa.
Quindi se ho compreso bene, se per es.volessi conseguire il certificato di maneggio per armi corte, pur non dovendo richiedere il PDA per difesa personale, il suddetto certificato avrebbe durata indeterminata. E' dunque così?

Donatello :italia:

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: lun ott 10, 12:59:30
da Sergio
Esatto. Il maneggio armi non ha scadenza, lo fai una volta e vale per sempre.

Non confondere con il "maneggio armi" dei TSN, quello che se non ti iscrivi per due anni (almeno qui a Cagliari) devi poi rifarlo per poter sparare di nuovo (ladri).

Per il PDA, stessa cosa, lo fai la prima volta se non hai fatto il servizio militare, e poi non lo rifai più! Ai rinnovi, presenti solo i certificati medici.

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: lun ott 10, 14:08:40
da Albatros
Sergio ha scritto:Esatto. Il maneggio armi non ha scadenza, lo fai una volta e vale per sempre.

Non confondere con il "maneggio armi" dei TSN, quello che se non ti iscrivi per due anni (almeno qui a Cagliari) devi poi rifarlo per poter sparare di nuovo (ladri).

Per il PDA, stessa cosa, lo fai la prima volta se non hai fatto il servizio militare, e poi non lo rifai più! Ai rinnovi, presenti solo i certificati medici.
Ciao Sergio, che differenza c'è tra i due tipi di certificati di maneggio alle armi? Il certificato di maneggio alle armi, da allegarsi alla richiesta di PDA, non viene sempre rilasciato da una sezione del TSN? Dunque, quest'ultimo certificato ha durata indeterminata, mentre quello da rinnovarsi ogni due anni, in quale contesto viene rilasciato? Grazie mille.

Donatello :italia:

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: lun ott 10, 14:38:15
da NdK
È un balzello che alcuni TSN si sono inventati per mungere qualche extra: a loro non costa nulla e gli rende bene.

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: lun ott 10, 15:12:21
da Sergio
Albatros ha scritto:
Ciao Sergio, che differenza c'è tra i due tipi di certificati di maneggio alle armi? Il certificato di maneggio alle armi, da allegarsi alla richiesta di PDA, non viene sempre rilasciato da una sezione del TSN? Dunque, quest'ultimo certificato ha durata indeterminata, mentre quello da rinnovarsi ogni due anni, in quale contesto viene rilasciato? Grazie mille.

Donatello :italia:
Come già detto da Ndk, è solo un balzello che si sono inventati i TSN con la "scusa della sicurezza". Mi spiego: Se io ho il PDA, che maneggio devi farmi fare se mi iscrivo al TSN?? Ok, mi dici che potrei averlo da tot anni e non aver mai sparato. Benissimo. Ti dimostro l'iscrizione ad altri campi di tiro, ti dimostro la partecipazione a gare, ti consegno copia del livello Bronzo (altro che il corsetto del TSN...), ok? soddisfatti? ASSOLUTAMENTE NO. Ti fanno per forza di cose rifare il corso di maneggio armi interno (che poi è identico al corso di maneggio armi fatto per il PDA) che ovviamente si fanno pagare. Altrimenti, non puoi sparare da loro. Io sono iscritto dal 1996 al TSN (Anche se ho saltato qualche anno qua e la) e quando ho saltato due anni, per iscrivermi ho dovuto rifare il maneggio armi!!! Robe da pazzi. IN ogni caso, ho deciso che dal prossimo anno non mi iscrivo più, ormai ho un campo di tiro serio a 15 minuti da casa, dove posso sparare con qualsiasi arma corta o lunga, e alle distanze e con la quantità di bersagli che decido io. Per cui...

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: lun ott 10, 15:15:32
da Calico
paricutin ha scritto:Se si parla di "prima istanza di rilascio" dovrebbe essere (ma sottolineo dovrebbe) evidente che i rinnovi non sono soggetti alla ri-presentazione del certificato di idoneità tecnica. Recentemente alcune questure chiedevano ai cacciatori di produrre tale documento per il rinnovo, ma sono state stoppate dal Ministero. Quindi, quantomeno per analogia con i cacciatori, non dovrebbe essere richiesto il certificato per il rinnovo del TAV. Fra l'altro non mi risulta che venga chiesto per il rinnovo del porto d'armi per difesa.
Al mio TSN alle gpg e ai tav della Questura di Livorno richiedono il certificato.... Se però al commissariato me lo richiedessero di nuovo alla scadenza del libretto, mi dai sostegno normativo? Io ormai non sono più buono a nulla come ex studente, ma sono disposto a lottare :D

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: lun ott 10, 15:21:17
da Sergio
Calico ha scritto:
paricutin ha scritto:Se si parla di "prima istanza di rilascio" dovrebbe essere (ma sottolineo dovrebbe) evidente che i rinnovi non sono soggetti alla ri-presentazione del certificato di idoneità tecnica. Recentemente alcune questure chiedevano ai cacciatori di produrre tale documento per il rinnovo, ma sono state stoppate dal Ministero. Quindi, quantomeno per analogia con i cacciatori, non dovrebbe essere richiesto il certificato per il rinnovo del TAV. Fra l'altro non mi risulta che venga chiesto per il rinnovo del porto d'armi per difesa.
Al mio TSN alle gpg e ai tav della Questura di Livorno richiedono il certificato.... Se però al commissariato me lo richiedessero di nuovo alla scadenza del libretto, mi dai sostegno normativo? Io ormai non sono più buono a nulla come ex studente, ma sono disposto a lottare :D
E che ci vuole? guarda, ci ho messo 30 secondi su Google: http://www.poliziadistato.it/articolo/316-Rinnovo/

FACCIAMOCI RISPETTARE. Che Caspita di Maneggio Armi devo fare se ho già il PDA e sparo tutti i weekend?? Non facciamoci prendere per il cul@.

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: lun ott 10, 15:22:14
da Albatros
NdK ha scritto:È un balzello che alcuni TSN si sono inventati per mungere qualche extra: a loro non costa nulla e gli rende bene.
Grazie NdK, hai reso bene l'idea. Come supponevo, non esiste un termine per la validità del corso di maneggio alle armi, è solo una mera speculazione.

Donatello :italia:

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: lun ott 10, 15:23:57
da Calico
:ok:

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: lun ott 10, 15:31:08
da Albatros
Sergio ha scritto:
Calico ha scritto:
paricutin ha scritto:Se si parla di "prima istanza di rilascio" dovrebbe essere (ma sottolineo dovrebbe) evidente che i rinnovi non sono soggetti alla ri-presentazione del certificato di idoneità tecnica. Recentemente alcune questure chiedevano ai cacciatori di produrre tale documento per il rinnovo, ma sono state stoppate dal Ministero. Quindi, quantomeno per analogia con i cacciatori, non dovrebbe essere richiesto il certificato per il rinnovo del TAV. Fra l'altro non mi risulta che venga chiesto per il rinnovo del porto d'armi per difesa.
Al mio TSN alle gpg e ai tav della Questura di Livorno richiedono il certificato.... Se però al commissariato me lo richiedessero di nuovo alla scadenza del libretto, mi dai sostegno normativo? Io ormai non sono più buono a nulla come ex studente, ma sono disposto a lottare :D
E che ci vuole? guarda, ci ho messo 30 secondi su Google: http://www.poliziadistato.it/articolo/316-Rinnovo/

FACCIAMOCI RISPETTARE. Che Caspita di Maneggio Armi devo fare se ho già il PDA e sparo tutti i weekend?? Non facciamoci prendere per il cul@.
Ok Sergio, e grazie ragazzi. Anche questa è una battaglia per la legalità e la tutela dei cittadini armati che la FISAT dovrebbe intraprendere. Perchè non ci attiviamo? Sempre a disposizione per qualunque iniziativa la FISAT voglia condurre in tal senso.

Donatello :italia:

Donatello

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: lun ott 10, 15:34:17
da Albatros
Calico ha scritto:
paricutin ha scritto:Se si parla di "prima istanza di rilascio" dovrebbe essere (ma sottolineo dovrebbe) evidente che i rinnovi non sono soggetti alla ri-presentazione del certificato di idoneità tecnica. Recentemente alcune questure chiedevano ai cacciatori di produrre tale documento per il rinnovo, ma sono state stoppate dal Ministero. Quindi, quantomeno per analogia con i cacciatori, non dovrebbe essere richiesto il certificato per il rinnovo del TAV. Fra l'altro non mi risulta che venga chiesto per il rinnovo del porto d'armi per difesa.
Al mio TSN alle gpg e ai tav della Questura di Livorno richiedono il certificato.... Se però al commissariato me lo richiedessero di nuovo alla scadenza del libretto, mi dai sostegno normativo? Io ormai non sono più buono a nulla come ex studente, ma sono disposto a lottare :D
Effettivamente, il ricorso alla fonte giuridica elimina ogni dubbio. A tal proposito, perchè non scriviamo al legale FISAT Silvia Gentile?

Donatello :italia:

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: lun ott 10, 16:02:15
da Sergio
Più che scrivere noi a Silvia, bisogna che chi ha avuto questo problema le scriva e le spieghi per bene l'accaduto.

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: lun ott 10, 16:34:02
da Albatros
Sergio ha scritto:Più che scrivere noi a Silvia, bisogna che chi ha avuto questo problema le scriva e le spieghi per bene l'accaduto.
Certamente, ma se la problematica è generalizzata non credi sarebbe opportuno affrontarla e risolverla definitivamente?

Donatello :italia:

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: lun ott 10, 16:40:33
da Sergio
Albatros ha scritto:
Sergio ha scritto:Più che scrivere noi a Silvia, bisogna che chi ha avuto questo problema le scriva e le spieghi per bene l'accaduto.
Certamente, ma se la problematica è generalizzata non credi sarebbe opportuno affrontarla e risolverla definitivamente?

Donatello :italia:
...ma perchè, è generalizzata?? Io non ho mai sentito di nessun posto, a parte quello citato, in cui chiedano il Maneggio Armi al rinnovo del PDA...

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: lun ott 10, 17:17:07
da NdK
A seguire i link (grazie Sergio!) a volte si hanno sorprese: è tornato online SPACE!
https://www.space.interno.it/space/index.space

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: lun ott 10, 18:12:15
da paricutin
NdK ha scritto:A seguire i link (grazie Sergio!) a volte si hanno sorprese: è tornato online SPACE!
https://www.space.interno.it/space/index.space
Finalmente! Chissà quali sconvolgenti migliorie avranno apportato! :italia:

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: lun ott 10, 18:16:23
da paricutin
Ma il catalogo non è ancora accessibile!!!

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: lun ott 10, 18:17:47
da Albatros
Sergio ha scritto:
Albatros ha scritto:
Sergio ha scritto:Più che scrivere noi a Silvia, bisogna che chi ha avuto questo problema le scriva e le spieghi per bene l'accaduto.
Certamente, ma se la problematica è generalizzata non credi sarebbe opportuno affrontarla e risolverla definitivamente?

Donatello :italia:
...ma perchè, è generalizzata?? Io non ho mai sentito di nessun posto, a parte quello citato, in cui chiedano il Maneggio Armi al rinnovo del PDA...
Infatti Sergio, il quesito posto non è legato al rinnovo del PDA, ma alla durata del certificato di maneggio, poichè al TSN affermano che esso sia soggetto a scadenza e che debba periodicamente essere rifatto, indipendentemente da tutto, mentre il sottoscritto è di diverso avviso. Infine,da quanto mi risulta, sembra essere una prassi oramai consolidata e generalizzata, come affermava prima NdK per cui ognuno tragga le sue conclusioni.

Donatello :italia:

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: lun ott 10, 18:20:39
da Albatros
paricutin ha scritto:Ma il catalogo non è ancora accessibile!!!
Ottimo servizio, sulla carta.

Donatello :italia:

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: lun ott 10, 18:24:09
da Sergio
Aspetta, comincio a non capirci più niente. Si sta parlando di Maneggio Armi richiesto a chi e per che cosa???

1) Richiesto per il rinnovo del PDA;

2) Richiesto per il rinnovo dell'iscrizione al TSN;

Se come mi sembra di capire, è solo il TSN che ti chiede il rinnovo del Maneggio Armi per l'iscrizione allo stesso, non puoi fare altro che pretendere di leggere sul regolamento tale norma. Se non c'è, non possono pretenderlo. Ma se c'è, è regolamento loro interno e nessuno ci può fare nulla, se non cambiando le regole del TSN.

Se invece, come pensavo di aver capito io, ti viene richiesto il rinnovo del Maneggio Armi per rinnovare il PDA, allora la cosa non trova riscontro legale alcuno.

Purtroppo i TSN fanno come vogliono, se vuoi andare da loro. Ma ripeto, se come mi sembra che tu stesso abbia verificato, non esiste scadenza del Maneggio Armi, puoi agire secondo me direttamente contro il TSN.

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: mar ott 11, 13:08:49
da Calico
Mi risulta il problema per la Questura di Livorno. Il tsn incassa il giusto, in quanto certificato + iscrizione fanno un forfait che quasi si equivale all'iscrizione senza certificato. Volevo evitare di chiedere al tsn per non scoprire un vaso di Pandora...

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: mar ott 11, 15:19:48
da Sergio
Calico ha scritto:Mi risulta il problema per la Questura di Livorno. Il tsn incassa il giusto, in quanto certificato + iscrizione fanno un forfait che quasi si equivale all'iscrizione senza certificato. Volevo evitare di chiedere al tsn per non scoprire un vaso di Pandora...
Eh, Calico, insomma... da me l'iscrizione fino all'anno scorso costava 50/anno (Adesso come ben sappiamo costa 65/anno) e l'iscrizione con il corso di maneggio costava, quando l'ho fatto io nel 2008, BEN 90 euro. Ovvero quasi il doppio. :censored

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: gio ott 13, 06:23:52
da DesertEagle
Qui a Taranto ho fatto il corso per il maneggio delle armi prima di prendere per la prima volta il TAV.
Ho fatto il rinnovo proprio ad agosto di questo anno, e mi è bastato rifare tutte le visite mediche del caso.

Stesso ad agosto, la mia ragazza ha preso il TAV, e stesso discorso di 6 anni fa... certificato di idoneità al maneggio delle armi conseguito in un TSN (120 euro) più tutte le visite mediche.

Sapevo anche il che l'idoneità al maneggio armi durava per sempre.

Ma non so come funziona per gli Ex Militari. Anche se non credo che sia differente... ma solo per il fatto che sarebbe assurdo far rifare il corso di idoneità al maneggio armi ad un militare che, di fatto, ha una preparazione migliore rispetto un civile.
Almeno credo...

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: mar nov 01, 00:16:20
da Mr45
DesertEagle ha scritto:
....sarebbe assurdo far rifare il corso di idoneità al maneggio armi ad un militare che, di fatto, ha una preparazione migliore rispetto un civile.
Almeno credo...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: mar nov 01, 00:45:03
da Sergio
Mr45 ha scritto:
DesertEagle ha scritto:
....sarebbe assurdo far rifare il corso di idoneità al maneggio armi ad un militare che, di fatto, ha una preparazione migliore rispetto un civile.
Almeno credo...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Mi aggiungo:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: mar nov 01, 20:31:43
da Calico
Scusa, Desert, ma se frequenti il poligono settimanalmente, dovresti averne viste di tutti i colori; per me almeno, in questi quasi 4 anni è stato così. Mi immagino per Mr.45 che usa la sua colt in poligono da quando è stata inventata! :jumpy:

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: gio dic 08, 17:40:52
da Cicio09739
Scusate se mi permetto di fare un po di chiarezza, almeno ci provo :).

Vi sono, se così possiamo chiamarli, 3 tipi di certificazione che rilascia il TSN, due sono previste dalla Legge una l'ha inventata lo stesso Tiro a Segno Nazionale e non tutti la praticano:

1) Certificato Idoneità al Maneggio delle armi corte e/o lunghe:

questa certificazione può essere rilasciata unica per entrambe le due tipologie di armi con un costo che si aggiria intorno ai € 110.00 e per una o per l'altra con i costi che si aggirano intorno ai € 90,00.

2) Attestato per GPG:

Questo "ATTESTATO" viene rilasciato alle GPG, in parole più chiare, devo fare la GPG, la prima volta, se non l'ho mai fatto, devo fare il CIMA di cui al punto 1, poi, nel corso dell'anno devo frequentare una Sezione del TSN con cadenza quadrimestrale, alla 3^ volta se ho superato questo corso regolamentare mi viene rilasciato l'ATTESTATO, così per tutti gli anni successivi fin quando permango nelle funzioni di gpg.

3) maneggio armi per frequentatori, questo non è previsto da nessuna norma ma rientra nei poteri della Sezione del TSN che ne regola, internamente, apposite procedure per la sicurezza.

Riguardo alla scadenza del CIMA di cui al punto 1, fino al 1° luglio 2011 non vi era alcuna scadenza per legge ma vi era una circolare ministeriale che ne prevedeva la scadenza per chi lo aveva fatto da più di 10 anni e non aveva mai conseguito alcuna licenza in materia di armi (porto d'armi) o ne aveva una scaduta da più di 10 anni.

Questa circolare è stata ripresa dalla Legge che è entrata in vigore il 1 Luglio 2011, che stabilisce una " presunzione di idoneità " tecnica al maneggio delle armi, solo nei confronti di coloro che " nei dieci anni antecedenti alla presentazione della prima istanza " hanno svolto o svolgono servizio nelle Forze Armate o in uno dei Corpi armati dello Stato. Vale a dire che a prescindere dal fatto che si ha una licenza di polizia (porto d'armi) scaduta da dieci anni o che si è ottenuto il CIMA da + di 10 anni, solo chi svolge servizio presso un corpo armato dello Stato non ha bisogno del CIMA.

Faccio un esempio, io oggi 08 dicembre 2010, presento istanza per un porto d'armi, se nei 10 anni precedenti ho svolto servizio presso un corpo armato dello Stato o lo svolgo attualmente non devo presentare alcun CIMA, quindi questa presunzione vale solo per chi ha o svolge servizio nei corpi armati dello Stato, per il resto, tutti coloro i quali hanno un CIMA da più di 10 anni e non hanno mai preso una licenza di porto d'armi o tutti coloro i quali hanno un porto d'armi scaduto da + di 10 anni o hanno svolto servizio presso un corpo armato dello stato ma sono stati congedati da + di 10 anni, hanno, per legge, l'obbligo di prendere il CIMA.

Re: Certificato di maneggio di armi corte e lunghe.

Inviato: gio dic 08, 19:25:17
da faxbat
Cicio09 sei stato...perfetto!!!!