SPAS 12
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: SPAS 12
...bell'arma, inutile, pesante e che si spara male, inoltre è un ibrido, pompa/semiauto in teoria, in pratica prova a usarlo a pompa cercando di sparare veloce



...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: SPAS 12
Già, io l'ho provato una sola volta. Bello esteticamente, cattivo, fa la sua scena... ma nella pratica, non lo userei e/o comprerei mai, Claudio ha già chiarito il perchè.Mr45 ha scritto:...bell'arma, inutile, pesante e che si spara male, inoltre è un ibrido, pompa/semiauto in teoria, in pratica prova a usarlo a pompa cercando di sparare veloce![]()

"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- rommel
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1403
- Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
Re: SPAS 12
credevo cheil 12 fosse solo pompa e che il 15 fosse bimodale..
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: SPAS 12
rommel ha scritto:credevo cheil 12 fosse solo pompa e che il 15 fosse bimodale..
...ambedue bimodali, ambedue gran bei accrocchi poco funzionanti e poco funzionali, come del resto tutti i bimodali

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: SPAS 12
Io lo ho una prima versuone con sicura a leva.
E' un fucile per appassionati da tenere in rastrelliera e guardare ed ogni tanto un colpo, un arma complicata pesante, diffucile da usare richiede un bel po di allenamento per poterla usare con un minimo di tranquillita' , Senza che si i ceppi o senza bloccarsi.
Non e' nata per trap piatti o serie veloci, ma con un po di allenamento puo dire la sua nel divertimento da cava.
Meccanismi e slitte van bel lubruficati e puliti come pure la presa di gas.
Di per se spara giusto e dritto, certo il calcio pieghevole non e' propriamente comodo..... Ma con un po di abitudune si riesce a colpire un patto senza problemi da vucino con pallini e da piu lontano con slug, le mire npn sono da colpi fini e sono piuttosto grosse, ruspecchiano il progetto da cui e' nato di arma militare
e' previsto uno stozzatire esterno che fa da prolunga non sempre si trova col fucile anzi.... Quasi mai......
In semisuto cicla anche con normali 28 grammi da piattello se ben lubrificato, ma meglio le 32.
Le orme varianti avevano calcio collassabile sicura a leva, tubo serbatoio, valvola gas e ponticello tutto metallico,
Le seconde versioni hanno adottato la sicura a botone perchee' pare ci siano stati dei cai in cui dusinserendo la sicura l'arma abbia sparato. Mantenevano sempre tutte parti in metallo.
Le ultime versioni apparse anche on calcio da caccia ( lunghissssssimo) avevano un sacco di parti in polimeo e materiale plastico ( tubo setbtoio ponticello, diverse boccole della valvola gas)
Per gli appassionati, non da usare tutti i giorni ma da avere in rastrelliera!
E' un fucile per appassionati da tenere in rastrelliera e guardare ed ogni tanto un colpo, un arma complicata pesante, diffucile da usare richiede un bel po di allenamento per poterla usare con un minimo di tranquillita' , Senza che si i ceppi o senza bloccarsi.
Non e' nata per trap piatti o serie veloci, ma con un po di allenamento puo dire la sua nel divertimento da cava.
Meccanismi e slitte van bel lubruficati e puliti come pure la presa di gas.
Di per se spara giusto e dritto, certo il calcio pieghevole non e' propriamente comodo..... Ma con un po di abitudune si riesce a colpire un patto senza problemi da vucino con pallini e da piu lontano con slug, le mire npn sono da colpi fini e sono piuttosto grosse, ruspecchiano il progetto da cui e' nato di arma militare
e' previsto uno stozzatire esterno che fa da prolunga non sempre si trova col fucile anzi.... Quasi mai......
In semisuto cicla anche con normali 28 grammi da piattello se ben lubrificato, ma meglio le 32.
Le orme varianti avevano calcio collassabile sicura a leva, tubo serbatoio, valvola gas e ponticello tutto metallico,
Le seconde versioni hanno adottato la sicura a botone perchee' pare ci siano stati dei cai in cui dusinserendo la sicura l'arma abbia sparato. Mantenevano sempre tutte parti in metallo.
Le ultime versioni apparse anche on calcio da caccia ( lunghissssssimo) avevano un sacco di parti in polimeo e materiale plastico ( tubo setbtoio ponticello, diverse boccole della valvola gas)
Per gli appassionati, non da usare tutti i giorni ma da avere in rastrelliera!
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
- DesertEagle
- Quinto Livello
- Messaggi: 510
- Iscritto il: sab mar 12, 10:56:12
Re: SPAS 12
Concordo quasi su tutto.
Ne possiedo uno, prima versione.
Calcio collassabile, sicura a levetta ( che ho personalmente provato con colpo in canna, sempre in condizioni di sicurezza... funziona benissimo, nessun colpo accidentale)
Digerisce tutte le cartucce.
Uno dei fucili cal 12 più cattivi mai visti... molto robusto ( da l'idea di avere per le mani qualcosa di veramente solido e indistruttibile).
Calcio metallico non proprio comodo.... e molto pesante lato volata ( qualcuno mi disse che rano 6 kili circa... onestamente non ho avuto modo di appurare la veridicità della cosa.)
Ci si stanca ad usarlo se si è fuori allenamento in termini di allenamento muscolare... altrimenti si gestisce benissimo.
Confermo per le mire metalliche fisse di fabbrica.... non sono proprio il massimo della precisione.
Concordo sul fatto di usarlo poco.... è un pezzo che ha una sua storia ed una sua fama ( vedi le apparizioni in tantissimi film... come dimenticare il TERMINATOR ????? )
Seppur lo ritengo robusto... è un po datato... in caso di rottura, farlo riparare non sarebbe così facile.
Per le munizioni... capitano degli inceppamenti, nel mio caso... ma dovuti ad una cosa che secondo me con un po di carta vetrata si risolve.
L'elevatore delle cartucce, non è proprio liscio... si sente al tatto che i lati ( ovvero sulle parti più sottili e spigolose) non sembrano esser stati rifiniti benissimo.... ed è proprio li che le cartucce faticano a scivolare.
Per il resto è perfetto.
Per divertirsi funziona alla grande... e per chi come me al poligono ama divertirsi, è l'ideale e lo consiglio vivamente...
Resistenza nelle braccia permettendo.
Ne possiedo uno, prima versione.
Calcio collassabile, sicura a levetta ( che ho personalmente provato con colpo in canna, sempre in condizioni di sicurezza... funziona benissimo, nessun colpo accidentale)
Digerisce tutte le cartucce.
Uno dei fucili cal 12 più cattivi mai visti... molto robusto ( da l'idea di avere per le mani qualcosa di veramente solido e indistruttibile).
Calcio metallico non proprio comodo.... e molto pesante lato volata ( qualcuno mi disse che rano 6 kili circa... onestamente non ho avuto modo di appurare la veridicità della cosa.)
Ci si stanca ad usarlo se si è fuori allenamento in termini di allenamento muscolare... altrimenti si gestisce benissimo.
Confermo per le mire metalliche fisse di fabbrica.... non sono proprio il massimo della precisione.
Concordo sul fatto di usarlo poco.... è un pezzo che ha una sua storia ed una sua fama ( vedi le apparizioni in tantissimi film... come dimenticare il TERMINATOR ????? )
Seppur lo ritengo robusto... è un po datato... in caso di rottura, farlo riparare non sarebbe così facile.
Per le munizioni... capitano degli inceppamenti, nel mio caso... ma dovuti ad una cosa che secondo me con un po di carta vetrata si risolve.
L'elevatore delle cartucce, non è proprio liscio... si sente al tatto che i lati ( ovvero sulle parti più sottili e spigolose) non sembrano esser stati rifiniti benissimo.... ed è proprio li che le cartucce faticano a scivolare.
Per il resto è perfetto.
Per divertirsi funziona alla grande... e per chi come me al poligono ama divertirsi, è l'ideale e lo consiglio vivamente...
Resistenza nelle braccia permettendo.
-=Bullet Storm=-
- tracco61
- Settimo Livello
- Messaggi: 784
- Iscritto il: lun set 20, 00:48:39
- Località: CAVA DE'TIRRENI
Re: SPAS 12
ok, grazie, particolari tecnici a parte, mi confermate le mie impressioni, l'ho solo imbracciato l'altro giorno e mi ha trasmesso tutte le suggestioni da voi citate, sembra di avere qualcosa in più tra le mani di un fucile. inutile dirvi che ne sono innamorato, ci sto facendo seriamente un pensiero, dipende da quanto mi chiede. a tal proposito secondo voi quale è la sua quotazione, ovviamente range di quotazione minimo massimo a secondsa delle condizioni, quello che ho imbracciato è in buone condizioni.
...fischia il vento e infuria la bufera..........
- DesertEagle
- Quinto Livello
- Messaggi: 510
- Iscritto il: sab mar 12, 10:56:12
Re: SPAS 12
A me un privato aveva chiesto 800 euro.
Trattando, sono arrivato a 600... i 600 euro meglio spesi in vita mia.
Perfetto... canna in ottimissime condizioni.
Ne sono innamorato..
So che alcuno lo vorrebbero dare anche a 900 euro.
Se riesci a stare massimo sulla mia cifra ( 600 euro ), ti renderai ben presto conto di aver fatto davvero un affarone.
Parola mia.
Trattando, sono arrivato a 600... i 600 euro meglio spesi in vita mia.
Perfetto... canna in ottimissime condizioni.
Ne sono innamorato..
So che alcuno lo vorrebbero dare anche a 900 euro.
Se riesci a stare massimo sulla mia cifra ( 600 euro ), ti renderai ben presto conto di aver fatto davvero un affarone.
Parola mia.
-=Bullet Storm=-
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: SPAS 12
Io 400 da un polveroso angolo di armeria con cinghia manuale atrezzo smontaggio e strozzatore esterno
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- DesertEagle
- Quinto Livello
- Messaggi: 510
- Iscritto il: sab mar 12, 10:56:12
- tracco61
- Settimo Livello
- Messaggi: 784
- Iscritto il: lun set 20, 00:48:39
- Località: CAVA DE'TIRRENI
Re: SPAS 12
lo sto coccolando, è tornato a casa con me. non ha l'attrezzo per lo smontaggio che quindi stò cercando, chi sa darmi indicazioni, chi di voi ne ha uno di cui non sa che farsene?
cmq 500 euri puliti puliti, sono contento.
cmq 500 euri puliti puliti, sono contento.
...fischia il vento e infuria la bufera..........
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: SPAS 12
Buon prezzo, per l'atrezzo puoi ovvuare con un paio di caccuapibe ed un cacciavite adeguato
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- tracco61
- Settimo Livello
- Messaggi: 784
- Iscritto il: lun set 20, 00:48:39
- Località: CAVA DE'TIRRENI
Re: SPAS 12
ok, domani provo a smontarlo ed a pulirlo a modo mio, ovvero maniacale ahahahahahBlackrifle ha scritto:Buon prezzo, per l'atrezzo puoi ovvuare con un paio di caccuapibe ed un cacciavite adeguato
...fischia il vento e infuria la bufera..........
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15642
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: SPAS 12
ormai... posta qualche fotuccia del "coso" aperto e sparso sul tavolotracco61 ha scritto:ok, domani provo a smontarlo ed a pulirlo a modo mio, ovvero maniacale ahahahahahBlackrifle ha scritto:Buon prezzo, per l'atrezzo puoi ovvuare con un paio di caccuapibe ed un cacciavite adeguato

......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: SPAS 12
Esatto, quoto Mimmo, urgono foto di prima, durante e dopo!! 

"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- tracco61
- Settimo Livello
- Messaggi: 784
- Iscritto il: lun set 20, 00:48:39
- Località: CAVA DE'TIRRENI
Re: SPAS 12
ok, solo che dovete aspettare la prossima volta perchè ho smontato e rimontato tutto prima di leggere il post ed ero così teso ed eccitato che a tutto ho pensato tranne che alle foto. cmq i soldi spesi li vale tutti la canna è uno spettacolo, la sede dell'otturatore praticamente non ha segni di usura. come diceva qualcuno, non ricordo chi, è sicuramente un arma complicata nella gestione ma è davvero "nu spas" (scusate il gioco di parole) usarlo.
...fischia il vento e infuria la bufera..........
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: SPAS 12
tracco61 ha scritto:ok, solo che dovete aspettare la prossima volta perchè ho smontato e rimontato tutto prima di leggere il post ed ero così teso ed eccitato che a tutto ho pensato tranne che alle foto. cmq i soldi spesi li vale tutti la canna è uno spettacolo, la sede dell'otturatore praticamente non ha segni di usura. come diceva qualcuno, non ricordo chi, è sicuramente un arma complicata nella gestione ma è davvero "nu spas" (scusate il gioco di parole) usarlo.













"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)