Pagina 1 di 1

raccolta di strane rotture...

Inviato: mer ott 19, 09:20:46
da metzger
date una occhiata a questo:

http://www.youtube.com/watch?v=3P8KCLGp ... re=related

tempra sbagliata o spessore troppo sottile della lama?
questo coltello a me piaceva molto...

Re: raccolta di strane rotture...

Inviato: mer ott 19, 16:51:49
da Mister92FS
chissà quante volte ha detto aia l'albero.

Re: raccolta di strane rotture...

Inviato: mer ott 19, 20:01:07
da mimmo002
ho fatto una ricerca, il materiale di quella lama e , acciaio inossidabile 440C - finitura satinata - durezza 56 HRC;
seconde te su usava una roncola da lavoro in acciaio al carboni col filo temprato succedeva quella storia ?
ricordo i vecchi fabbri che nelle accette o roncole o scalpelli da lavoro in acciaio al carbonio tempravano il solo filo e spesso lo cementavano con il corno , quel coltelo e tutto acciaio 440c e tutto con durezza 56 HRC
però... e figo :lol:

Re: raccolta di strane rotture...

Inviato: mer ott 19, 21:28:25
da NdK
Mah... Il mio catorcione di machete non ci pensa neanche di farmi uno scherzo del genere...

Comunque quel video mi ha tirato su di morale: c'è chi smacheta peggio di me :)

Re: raccolta di strane rotture...

Inviato: sab ott 22, 06:06:15
da antonio mitelli
Tempra a pene di segugio, può capitare un trattamento termico mal riuscito, come un difetto di laminazione della lama. Il 440C è un ottimo acciaio e se ben temprato nella fascia del filo, non su tutta la superficie della lama non ha problemi.

A.M.

Re: raccolta di strane rotture...

Inviato: sab ott 22, 08:23:11
da metzger
a me piaceva davvero molto questo coltello e condivido in pieno l'apprezzamento per il 440 C superiore ad acciai più
moderni , esoterici ma troppo specializzati.
potrebbe essere anche un problema di tempra relativo a pochi esemplari, in ogni caso mi è davvero passata la voglia di usare acciai inossidabili per utilizzi gravosi dopo aver visto questo filmato.

alla mia collezione ho cominciato ad aggiungere asce forgiate, per chi interessato rimando al 3D "armi da taglio"!

Re: raccolta di strane rotture...

Inviato: sab ott 22, 12:38:22
da antonio mitelli
Ne ho molte di lame, ma la mia preferita per usi gravosi che porto sempre dovunque a caccia è il Bush-Man della Cold Steel, lama in acciaio al carbonio teflonata, la lama è tutto un pezzo con il manico ricavato piegando a "O" tubo, con un foro verso la coda che ho raddoppiato in opposizione, come le roncole per sfrascare dove si può inserire un manico per allungarne la portata, a corredo mi porto anche un bastone da m 1.70 lavorato di precisione per infilarci il manico (a tubo conico) del coltello e bloccarlo con un'apposita spina passante, alla bisogna è una vera e propria lancia.
Costruire bastoni è un'altra delle mie fisse, i migliori per la caccia con la carabina sono in nocciolo, leggeri, giustamente flessibili e resistenti e procuro la "materia prima" nei mesi di Dicembre Gennaio, in centrale assenza di luna, sono già belli dritti, li lascio al buio in garage per un anno intero, poi sono perfetti per essere lavorati (puntale, manici etc.) o lasciati così come sono.

Per la tecnologia degli gli acciai e trattamenti termici ne potremo riparlare.

A.M.

Re: raccolta di strane rotture...

Inviato: sab ott 22, 18:01:13
da Calico
MI PIACE! Ci uppi una foto? E come bastone ci hai messo un tubo di alluminio o di bambù?

Re: raccolta di strane rotture...

Inviato: sab ott 22, 19:43:12
da antonio mitelli
Yes, appena fatte le posto. I bastoni calibrati per l'attrezzo sono due, uno in nocciolo, l'altro in ulivo, l'alluminio non esiste per un buon bastone, il bambù mi piacerebbe, ma nei paraggi non se ne trova.

A.M.

Re: raccolta di strane rotture...

Inviato: dom ott 23, 18:26:17
da Calico
A Pisa all'Orto botanico ne hanno una foresta intera, ma se ci beccano ci fanno neri. Mio padre ne aveva piantati un po', ma li aveva messi accanto alle canne e un bel giorno mio cognato ha potato tutto :jumpy: