Pressa progressiva
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Pressa progressiva
Ho dato via la vecchia Lee Turret perchè con il suo dosatore avevo problemi; ora vorrei farmi una progressiva, l'obbiettivo non è fare grandi numeri di produzione, quanto usare poco tempo per i soliti 100 colpi settimanali, senza perdere ulteriore tempo che non ho per settaggi e regolazioni. Parlando ad esempio di Dillon, quale potrebbe essere il modello giusto? E c'è qualcuno che la consegna già provata almeno per un calibro?
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Pressa progressiva
Blackrifle ha scritto:soluzione 1
dillon 550
in realta'non e' progressiva in quanto la rotazione avvuene a mano per piccole quantita' puo' essere una buona soluzione
permette di avere vari cambi calibro.
soluzione 2
dillon 650
costa un po di piu' ma in gebere non te ne penti una650 nella vita la puoi cambiare solo per un motivo..... prebdere la 1050! ma torniamo all'azzura 650.
sia che vuoi fare 100 o 600 colpi e' untreno uncarroarmato
ti puoispingere allagrande fino a 7.62x39 e 223 senza il minimo problema!
le conversioni complete ti permettono un cambio calibrocompleto in 10 -15 minuti compreso tipo di innesco.
non so se certe armerie te la danno gia settata , ma dovrai comunque metterci mano, la pressa arichiesta viene gua fornuta con o sebza dies per calibro a scelta, le uniche aggiunte sono alimentatore bossoli e controllo polvere ( la pressa gua prevede inbescatore small e large)
in ognicaso il manuale e'chiaro e pieno di fito, un tunning iniziale e' d'obbligo ed un affinatura coi primi colpi in loco
anche.
presa confidenza.... non ti tradira' mai !
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5122
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: Pressa progressiva
C'è qualcuno che adopera la Hornady?
Ad occhio promette di essere molto più solida della Dillon.
Ad occhio promette di essere molto più solida della Dillon.
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5122
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: Pressa progressiva
C'è qualcuno che adopera la Hornady?
Ad occhio promette di essere molto più solida della Dillon.
Ad occhio promette di essere molto più solida della Dillon.
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Pressa progressiva
piu' solida della dillon ? cosa e' un incudine ?
di di llon ce ne sono in giro un miliardo..... di hornady ?
di di llon ce ne sono in giro un miliardo..... di hornady ?
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5122
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: Pressa progressiva
Marò gli amici vicino alla Dillon sono in costante manutenzione.
Sembra una macchina da corsa, sei lì dopo ogni gara a metterla a punto: molle che saltano, alimentazione scorretta di bossoli, mancata erogazione di polvere.
Io diventerei scemo appriess alla Dillon
Sembra una macchina da corsa, sei lì dopo ogni gara a metterla a punto: molle che saltano, alimentazione scorretta di bossoli, mancata erogazione di polvere.
Io diventerei scemo appriess alla Dillon
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Pressa progressiva
ma guarda..... da quabdo la ho....
mai una molla saltata mai un priblema coi bissi mai un priblena di polvere.... e cone me un monte di gente....
certo che se uno non la setta bene e non la usa bene e' un dramma..... come tutte le cose meccaniche vanno sapute settare e sapute usare soprattutto!
la 650 ha delle scelte progettuali che la rendono una delle prese piu' affudabili
piu'che una spolverata e na verifica della corretta lubrificaziobe ogni tanto se la si setta bene non serve.
evidentemente..... o la sanno settare o non la sanno usare..... o entrambe..... oppure e'facile scaricare le colpe sulla macchina che non va......
mai una molla saltata mai un priblema coi bissi mai un priblena di polvere.... e cone me un monte di gente....
certo che se uno non la setta bene e non la usa bene e' un dramma..... come tutte le cose meccaniche vanno sapute settare e sapute usare soprattutto!
la 650 ha delle scelte progettuali che la rendono una delle prese piu' affudabili
piu'che una spolverata e na verifica della corretta lubrificaziobe ogni tanto se la si setta bene non serve.
evidentemente..... o la sanno settare o non la sanno usare..... o entrambe..... oppure e'facile scaricare le colpe sulla macchina che non va......
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5122
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: Pressa progressiva
Facile che tu abbia ragione 

L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: Pressa progressiva
Il discorso inizia ad interessarmi... Così invece di 2 ore per 50 colpi, in un'ora ne faccio 100...
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: Pressa progressiva
Mi sa che farò in modo di accattare la pressa nuova sotto Natale, così approfitto delle giornate libere (l'azienda per cui lavoro fa ancora chiusura totale) e ci lavoro con calma
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Pressa progressiva
con una 650 arrivi tranquillo a 600 colpi l'ora quando sei a regimeNdK ha scritto:Il discorso inizia ad interessarmi... Così invece di 2 ore per 50 colpi, in un'ora ne faccio 100...
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Pietro66
- Settimo Livello
- Messaggi: 798
- Iscritto il: lun set 21, 12:24:31
- Skype: pietrover66
- Località: Legnano
Re: Pressa progressiva
Eh la peppa.. io in due ore faccio 50 cartucce da carabina pero'... tutte "hand made"..NdK ha scritto:Il discorso inizia ad interessarmi... Così invece di 2 ore per 50 colpi, in un'ora ne faccio 100...
Per fare 100 cartucce da corta con la T-Mag (una multi-stazione manuale..) ci metto un'oretta scarsa.
Non ho mai comprato la Dillon proprio perche' e' una mitragliatrice e tante cartucce non mi servono.
Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66
Sono su skype: pietrover66
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: Pressa progressiva
Neanche a me servono tante cartucce, però mi sto riducendo a ricaricare sempre più con poco tempo a disposizioe, ormai sembro Charlie Chaplin in Tempi Moderni
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Pressa progressiva
ottima francesco, ma non direi più solida della dillon ... da noi non ha avuto una grande diffusione perchè commercializzata a prezzi un po' alti e comunque non è efficente come le dillon di pari prezzo nemmeno in usawaltherp38 ha scritto:C'è qualcuno che adopera la Hornady?
Ad occhio promette di essere molto più solida della Dillon.
di dillon comunque ne esistono 4 modelli, ogniuno per un "certo" uso, dalla più tranquilla e abbordabile Square Deal, alla super robusta e produttiva 1050 ... io ho un paio di 650, una con 50k colpi e l'altra con 10k ... ogni tanto qualche pezzetto si rompe, raramente, ma può succeder, comunque in italia si trovano tutti i ricambi e a costo abbordabilissimo, tant'è che conservo sempre un kit completo, venduto a circa 35 euro e che integro con quello che sostituisco sulla pressa di volta in volta, ma in questi 60 mila colpi penso che i pezzi che si sono rotti siano al massimo 2 o 3, la maggior parte degli inconvenienti sono con i dies, il pin in caso hai un sassolino nel bossolo, oppure il seager che tiene l'albero del pin che ogni tot cede alle sollecitazioni, roba da un euro, o due

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: Pressa progressiva
Ma tra 550B e XL650, tenuto conto che non faccio grandi produzioni, quale delle due si riattrezza più velocemente per il cambio calibro?
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- mako
- 40
- Messaggi: 44
- Iscritto il: mar gen 26, 23:30:42
- Località: Varese
Re: Pressa progressiva
per la 650 dipende da come ti attrezzi: se hai la testa di ricambio, se è completa anche di dosatore e se non devi cambiare gli inneschi passando da small a large (o viceversa) ci vuole un attimo.
La 550 non la conosco
La 550 non la conosco
Sergio
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Pressa progressiva
la 650 come colpi da lunga puoi spingerti fino al 223, al 7,62x39, il 30 carabine, e cose simili.
per calibri superiori serve la 1050 con frame lungo (ce ne sono 2 modelli uno frame corto per pistola eduno frame lungo per carabina ) che può lavorare anche con il 3006.
ovvio non hai colpi da bench rest, ma una volta settata hai dei colpi che sono decisamente meglio degli economici commerciali, e ti permettono di divertirti alla grande con rodate dignitose, se vuoi fare mouche no lascia perdere.
il discorso inneschi,
passare da large e small è un operazione che va sempre e comunaue fatta, i kit large e small sono compresi nella 650 nella 550 non so.
per fare cambio calibro veloce devi atrezzarti ed avere le teste complete di dies e dosatore se no è lunga la storia.
con un kit completo di cambio calibro ( testa con dies, dosatore, shell plate etc) il cambio lo fai in 10 minuti con calma non di più, se devi cambiare anche innesco te ne vorrenno 15 o qualcosa di più ma non arrivi a 20..... sempre agendo con calma in quanto la fretta è solo portatrice di errori e scemenze.
col tempo vedrai che cambiare calibro con inneschi e tutto ti chiederà circa 10 minuti non di più.
grosso modo la 550 credo sia sulla stessa linea, sui cataloghi vedo le stesse tipologie di kit cambio calibro rapido ( ovvio non compatibili tra 550 e 650)
tieni conto che la 650 azioni leva e lo shell plate gira, la 550 llo dvi ruotare amano quindi non è una progressiva
per calibri superiori serve la 1050 con frame lungo (ce ne sono 2 modelli uno frame corto per pistola eduno frame lungo per carabina ) che può lavorare anche con il 3006.
ovvio non hai colpi da bench rest, ma una volta settata hai dei colpi che sono decisamente meglio degli economici commerciali, e ti permettono di divertirti alla grande con rodate dignitose, se vuoi fare mouche no lascia perdere.
il discorso inneschi,
passare da large e small è un operazione che va sempre e comunaue fatta, i kit large e small sono compresi nella 650 nella 550 non so.
per fare cambio calibro veloce devi atrezzarti ed avere le teste complete di dies e dosatore se no è lunga la storia.
con un kit completo di cambio calibro ( testa con dies, dosatore, shell plate etc) il cambio lo fai in 10 minuti con calma non di più, se devi cambiare anche innesco te ne vorrenno 15 o qualcosa di più ma non arrivi a 20..... sempre agendo con calma in quanto la fretta è solo portatrice di errori e scemenze.
col tempo vedrai che cambiare calibro con inneschi e tutto ti chiederà circa 10 minuti non di più.
grosso modo la 550 credo sia sulla stessa linea, sui cataloghi vedo le stesse tipologie di kit cambio calibro rapido ( ovvio non compatibili tra 550 e 650)
tieni conto che la 650 azioni leva e lo shell plate gira, la 550 llo dvi ruotare amano quindi non è una progressiva
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Pressa progressiva
PS : in ogi caso la pressa è cmpatibile con dies di qualunque marca.....
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: Pressa progressiva
Ok grazie.. su armiusate è appena spuntata una 550, però la rotazione manuale mi piace poco
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5122
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: Pressa progressiva
Grazie della delucidazione Lucariélucasb67 ha scritto:ottima francesco, ma non direi più solida della dillon ... da noi non ha avuto una grande diffusione perchè commercializzata a prezzi un po' alti e comunque non è efficente come le dillon di pari prezzo nemmeno in usawaltherp38 ha scritto:C'è qualcuno che adopera la Hornady?
Ad occhio promette di essere molto più solida della Dillon.
di dillon comunque ne esistono 4 modelli, ogniuno per un "certo" uso, dalla più tranquilla e abbordabile Square Deal, alla super robusta e produttiva 1050 ... io ho un paio di 650, una con 50k colpi e l'altra con 10k ... ogni tanto qualche pezzetto si rompe, raramente, ma può succeder, comunque in italia si trovano tutti i ricambi e a costo abbordabilissimo, tant'è che conservo sempre un kit completo, venduto a circa 35 euro e che integro con quello che sostituisco sulla pressa di volta in volta, ma in questi 60 mila colpi penso che i pezzi che si sono rotti siano al massimo 2 o 3, la maggior parte degli inconvenienti sono con i dies, il pin in caso hai un sassolino nel bossolo, oppure il seager che tiene l'albero del pin che ogni tot cede alle sollecitazioni, roba da un euro, o due


L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: Pressa progressiva
Sarà perché sono un malfidato, ma poco ci manca che pesi la polvere colpo per colpo... L'alternativa per velocizzare sarebbe avere pronti dei bussolotti con la polvere già dosata...Pietro66 ha scritto:Eh la peppa.. io in due ore faccio 50 cartucce da carabina pero'... tutte "hand made"..
Per fare 100 cartucce da corta con la T-Mag (una multi-stazione manuale..) ci metto un'oretta scarsa.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Pressa progressiva
esiste il controllo polvere cin allarme acustico sulladillon.
ma il dosatore e' molto affidabile
ma il dosatore e' molto affidabile
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: Pressa progressiva
Io ho il pro disk ma mi ritrovo, con la rex rossa, errori anche di due decimi (normalmente in meno...) che su 2,5gn sono un po' tanti... Il controllo visuale "para" doppio/niente, ma non una differenza del genere.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Pressa progressiva
le rex come tutte le polveri lamellari e'noto che sono che tra le peggiori pplveri esistenti per certi dosatori.
i dischi lee mischuati a questa sono trai peggiori connubi
pure il suo cassettino regolabilenon e' aime' un gran che.
i primi perche' ti adatti al buco che trovi o meglio che piu' si avvicinail secondo perche'con ampi giochi e tolleranze piuttosto ampie.
meglio con polveri granulari non troppo fini i dischi..... piu omeno male col cassetino anchecon le granulari fini anche questo e' risaputo.
daltronde il sistema lee seppur buono di concetto ha dei limiti intrinsechi divuti ai materiali ed alla qualira'.
se uno vede il dosatore capisce le differenze, in metallo sia barra che disatore tolleranze minori nel contenitire e' gua'presente illamierino per garantire costanza di peso della colonna di polvere.
ilmeccanismo e' regolabile a vite per ladose, e azionato da 2 leve di rinvio con una molla azionate da una barra rigida e non una catenella.....
uno costa 40 euro .... l'altro 180
con uno ti devi adattare tu alle sue dosi e problemi con l'altro la regoli quella resta scarto di un decimo di grano. ovvio va unito un uso della pressa ( come tutte le progressive) ciclico costante senza colpi contraccolpi stop imprevisti.....
con calma e continuita' .....
son macchine e si deve usarle nella maniera corretta per ottenerne il meglio
i dischi lee mischuati a questa sono trai peggiori connubi
pure il suo cassettino regolabilenon e' aime' un gran che.
i primi perche' ti adatti al buco che trovi o meglio che piu' si avvicinail secondo perche'con ampi giochi e tolleranze piuttosto ampie.
meglio con polveri granulari non troppo fini i dischi..... piu omeno male col cassetino anchecon le granulari fini anche questo e' risaputo.
daltronde il sistema lee seppur buono di concetto ha dei limiti intrinsechi divuti ai materiali ed alla qualira'.
se uno vede il dosatore capisce le differenze, in metallo sia barra che disatore tolleranze minori nel contenitire e' gua'presente illamierino per garantire costanza di peso della colonna di polvere.
ilmeccanismo e' regolabile a vite per ladose, e azionato da 2 leve di rinvio con una molla azionate da una barra rigida e non una catenella.....
uno costa 40 euro .... l'altro 180
con uno ti devi adattare tu alle sue dosi e problemi con l'altro la regoli quella resta scarto di un decimo di grano. ovvio va unito un uso della pressa ( come tutte le progressive) ciclico costante senza colpi contraccolpi stop imprevisti.....
con calma e continuita' .....
son macchine e si deve usarle nella maniera corretta per ottenerne il meglio
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: Pressa progressiva
Beh, i dischi è sempre possibile adattarli con una fresina, e l'errore potrei ridurlo tenendo più polvere nel tubo (ho solo un barattolino un po' troppo piccolo, perché non mi piace rimettere nel barattolo la polvere dopo averla tirata fuori). Il cassettino micrometrico non mi aveva dato particolari problemi finché non ho provato a scendere sotto i 3gn.
Il dosatore Dillon non lo trovo... Limiti del dosatore RCBS? O dell'Hornady? Con la rex rossa come vanno?
Il dosatore Dillon non lo trovo... Limiti del dosatore RCBS? O dell'Hornady? Con la rex rossa come vanno?
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Pressa progressiva
I fori anche se adattai restano il sistema che non ti permette regolazioni di fino.
Il cassettino avevai il problema che funzionava da un minimo ad massimo in maniera acdettabile sotto no,
Dillon infatti ha le barre intercambianbili per fare dosi da pistola dosi magnum e dosi da fucile
Rceb avevo il dosatore da tavolo con vite di rwgolazione, una volta regola regolato andava molto bene , cn rex mai provato.
Hornady non so come funzioni all'interno
Il cassettino avevai il problema che funzionava da un minimo ad massimo in maniera acdettabile sotto no,
Dillon infatti ha le barre intercambianbili per fare dosi da pistola dosi magnum e dosi da fucile
Rceb avevo il dosatore da tavolo con vite di rwgolazione, una volta regola regolato andava molto bene , cn rex mai provato.
Hornady non so come funzioni all'interno
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- rommel
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1403
- Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
Re: Pressa progressiva
secondo me se sono sempre attorno alla dillon i tuoi amici devono ancora capire ben come si ricarica... in casa abbiamo 2 550 (la prima del 87) e una 1050.. penso che in questi due anni avrò cambiato si e no le molle delle 550 che fanno ciclare il cassetto dell' innescatore, per il resto vanno come treni..
La 1050 con i dies estraibili (bullet seater e crimpatore) mi permetteno di lasciare la pressa impostata sullo stesso calibro e quando riprendo a ricaricare sfilo solo i due dies per pulirli (con le commerciali in lega spesso si attaccano caccole di grasso che poi modificano l'aol) e i settaggi sono sempre corretti;il dosatoore di dillon è sicuramente uno dei migliori, soprattutto per le armi corte, per la ricarica delle lunghe peso ogni pesata con un centillinatore, poi però tutti i procedimenti (ricalibratura, disinnescamento, innescamento ecc..) li faccio tutti con la 550 utilizzandola come fosse una monostazione e le cartuccie escono una meraviglia!
La 1050 con i dies estraibili (bullet seater e crimpatore) mi permetteno di lasciare la pressa impostata sullo stesso calibro e quando riprendo a ricaricare sfilo solo i due dies per pulirli (con le commerciali in lega spesso si attaccano caccole di grasso che poi modificano l'aol) e i settaggi sono sempre corretti;il dosatoore di dillon è sicuramente uno dei migliori, soprattutto per le armi corte, per la ricarica delle lunghe peso ogni pesata con un centillinatore, poi però tutti i procedimenti (ricalibratura, disinnescamento, innescamento ecc..) li faccio tutti con la 550 utilizzandola come fosse una monostazione e le cartuccie escono una meraviglia!
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: Pressa progressiva
Nessun report sulla Square Deal? E' adatta per produzioni modeste per pistola?
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- meridio
- Nono Livello
- Messaggi: 962
- Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
- Località: Cagliari
Re: Pressa progressiva
il discorso interessa anche me.
Io ricarico 38SPL 9x 21, 223 e 7,62x 39, ho già i dies di tutti questi calibri.
Vorrei capire cosa mi convien di più, ricarico circa 400 colpi di 9 a settimana.
cambio spesso calibro cosa mi conviene?
Scusate non è manuale anche la rotazione della 650?
Ogni volta che giro la leva il piatto ruota o no?
Mi hanno proposto la 550 a 385 euri.
Sulle polveri Ho avuto lo sventurato suggerimento di usare il cassettino della LEE con Le VITH 135 e 140 un inferno
Io ricarico 38SPL 9x 21, 223 e 7,62x 39, ho già i dies di tutti questi calibri.
Vorrei capire cosa mi convien di più, ricarico circa 400 colpi di 9 a settimana.
cambio spesso calibro cosa mi conviene?
Scusate non è manuale anche la rotazione della 650?
Ogni volta che giro la leva il piatto ruota o no?
Mi hanno proposto la 550 a 385 euri.
Sulle polveri Ho avuto lo sventurato suggerimento di usare il cassettino della LEE con Le VITH 135 e 140 un inferno
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Pressa progressiva
la 650 è completamente progressiva, tiri la leva e la pressa compie tutte le operazioni di ricarica avanzando da sola tutti i bossoli contenuti nella giostra di una posizione ... in pratica ogni volta che tiri la leva lei sforna un colpo finito
la 550 è "semi" progressiva, come la 650 salvo che l'avanzamento di tutti i colpi contenuti nella giostra avviene a mano, si sposta una stella che fa avanzare tutti i bossoli all'operazione successiva, anche questa ogni tiro di leva sforna un colpo finito
tra le 2 la 550 è più agevole nel cambio calibro ... entrambe possono usare i dies che già hai, ma dovrai dotarti comunque di un "kit" conversione calibro specifico per ogni calibro
la 550 è "semi" progressiva, come la 650 salvo che l'avanzamento di tutti i colpi contenuti nella giostra avviene a mano, si sposta una stella che fa avanzare tutti i bossoli all'operazione successiva, anche questa ogni tiro di leva sforna un colpo finito
tra le 2 la 550 è più agevole nel cambio calibro ... entrambe possono usare i dies che già hai, ma dovrai dotarti comunque di un "kit" conversione calibro specifico per ogni calibro
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Pressa progressiva
ottima pressa ... progressiva ma che non può incorporare alcun alimentatore dei bossoli, che vanno posizionati a mano nella prima stazione, fatto che ne riduce la produttività rispetto alle altre dillon comunque più grosse e robusteViper ha scritto:Nessun report sulla Square Deal? E' adatta per produzioni modeste per pistola?
usa matrici "dies" specifici, vedute insieme al kit di conversione calibro
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- meridio
- Nono Livello
- Messaggi: 962
- Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
- Località: Cagliari
Re: Pressa progressiva
garzie lucas come sempre, sai io sono abituato alla pro mille che ruota da sola, mi colpisce scoprire che la 550 devi ruotare tu al stella,
Ma dall'alto delle tue esperienze, la fase di innescamento, non è meglio afrla sempre a mano?
Come fai a scartare i bossoli che hanno al tasca dell'innesco lasca se non hai la sensibilità della forza quando inserisci?
Idem dicasi per la forza con al quale si crimpa la palla.
Saranno paranoie di chi innesca a mano e inserisce la palla a mano con la pro 1000
Ma dall'alto delle tue esperienze, la fase di innescamento, non è meglio afrla sempre a mano?
Come fai a scartare i bossoli che hanno al tasca dell'innesco lasca se non hai la sensibilità della forza quando inserisci?
Idem dicasi per la forza con al quale si crimpa la palla.
Saranno paranoie di chi innesca a mano e inserisce la palla a mano con la pro 1000
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Pressa progressiva
ciao meridio ... intanto, la 550 è solo apparentemente "macchinosa", di fatto, con la mano con cui si poggia la palla sul bossolo, con un unico movimento, si fa avanzare la "stella" che guida la shell plate ... è più complicato a dirsi che a farsi
riguardo all'innescatura, mi sembra un'inutile perdita di tempo innescare a mano, per lo più solo per sentire la resistenza della tasca, io non l'ho mai fatto con la ricarica delle corte, lo faccio con le lungeh ma solo per uniformare la profondità con la quale inserisco l'innesco visto che incide sulla precisione
è importante invece acquisire la necessaria sensibilità alla leva della pressa, non solo per la tasca dell'innesco, ma soprattutto per la fase della ricalibratura del bossolo, infatti un bossolo che non oppone resistenza alla ricalibratura può essere fessurato o quanto meno stanco a tal punto da non poter garantire una sufficente tensione radiale sulla palla, garanzia di trattenuta durante l'alimentazione

riguardo all'innescatura, mi sembra un'inutile perdita di tempo innescare a mano, per lo più solo per sentire la resistenza della tasca, io non l'ho mai fatto con la ricarica delle corte, lo faccio con le lungeh ma solo per uniformare la profondità con la quale inserisco l'innesco visto che incide sulla precisione
è importante invece acquisire la necessaria sensibilità alla leva della pressa, non solo per la tasca dell'innesco, ma soprattutto per la fase della ricalibratura del bossolo, infatti un bossolo che non oppone resistenza alla ricalibratura può essere fessurato o quanto meno stanco a tal punto da non poter garantire una sufficente tensione radiale sulla palla, garanzia di trattenuta durante l'alimentazione

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- meridio
- Nono Livello
- Messaggi: 962
- Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
- Località: Cagliari
Re: Pressa progressiva

ieri disinnescando con la pro mille ho trovato tre bossoli sellier in ferro, l'ho capito dalla diversa resistenza della leva.
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Pressa progressiva
tieni presente che i bossoli in ferro sono veramente eccessivamente duri alla ricalibratura, per cui difficile proprio non accorgersene, ma imparare ad "ascoltare" la leva della pressa è un buon esercizio apprescindere
per i bossoli in ferro consiglio sempre di gettarli selezionandoli da quelli raccolti con una calamita anche di un vecchio altoparlante
per i bossoli in ferro consiglio sempre di gettarli selezionandoli da quelli raccolti con una calamita anche di un vecchio altoparlante
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Pressa progressiva
Io dire anche fondamentale!
Saper sentire il movimento e la resistenza in ogni sua fase ti permette di capire direttamente problemi di innescatura, ricalobratura inserimento palla
Un movimento ritmato, ciclico, costante e senza strattoni e' alla base del buon funzionamento della pressa progressiva, senza accelerazini colpi o botte.
Con costanza, partendo con clama e non troppo veloci ma con costanza e senza impuntamenti aumentando la forza solo nei momenti in cui la resistenza aumenta( ricalobratura etc) per mantenere la fluidita' dell'azione.
Saper sentire il movimento e la resistenza in ogni sua fase ti permette di capire direttamente problemi di innescatura, ricalobratura inserimento palla
Un movimento ritmato, ciclico, costante e senza strattoni e' alla base del buon funzionamento della pressa progressiva, senza accelerazini colpi o botte.
Con costanza, partendo con clama e non troppo veloci ma con costanza e senza impuntamenti aumentando la forza solo nei momenti in cui la resistenza aumenta( ricalobratura etc) per mantenere la fluidita' dell'azione.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Pressa progressiva

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
-
- Terzo Livello
- Messaggi: 311
- Iscritto il: sab ott 02, 20:39:55
- Località: Reggio Calabria
Re: Pressa progressiva
Questa è la mia progressiva (foto fatta a cavolo col cellulare
), per me è assolutamente fantastica, punto forte è che il calibro si cambia in meno di 5 minuti ed è pronta a ricaricare come un treno, cosa improbabile con molte altre presse sue concorrenti...
Altro punto a suo favore, la facilità e rapidità nel caricare gli inneschi nelle strips... altro che centrare uno per uno gli inneschi con il sistema "classico"...


Altro punto a suo favore, la facilità e rapidità nel caricare gli inneschi nelle strips... altro che centrare uno per uno gli inneschi con il sistema "classico"...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
- rommel
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1403
- Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
Re: Pressa progressiva
test effettuato cronografando un lotto di cartucce 9x21 ricaricando con bossolame misto economico (ricaricato più volte, sempre nello stesso numero però) e un lotto con le stesse componenti tranne i bossoli che ho utilizzato un lotto di bossoli IMI di primo sparo:
V° media (fps): 1083 contro i 1086
deviazione standard: 18 vs 11
spread: 51 vs 36
questo per avere un' idea effettiva di cosa può comportare l' uso di bossolame andante..
V° media (fps): 1083 contro i 1086
deviazione standard: 18 vs 11
spread: 51 vs 36
questo per avere un' idea effettiva di cosa può comportare l' uso di bossolame andante..
- Mister92FS
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1009
- Iscritto il: ven giu 24, 00:13:26
- Località: Mantova
- Contatta:
Re: Pressa progressiva
ma il dosatore lo tenevi collegato con il secondo die?? io pensavo di prenderla e montarci un disco con 5 fori, di cui i 4 fori mettevo tutti e quattro i dies, mentre il quinto foro per il dosatore..Viper ha scritto:Ho dato via la vecchia Lee Turret perchè con il suo dosatore avevo problemi; ora vorrei farmi una progressiva, l'obbiettivo non è fare grandi numeri di produzione, quanto usare poco tempo per i soliti 100 colpi settimanali, senza perdere ulteriore tempo che non ho per settaggi e regolazioni. Parlando ad esempio di Dillon, quale potrebbe essere il modello giusto? E c'è qualcuno che la consegna già provata almeno per un calibro?
Non sempre "vince" chi spara per primo ma sempre chi colpisce per primo e in maniera efficace

Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Acchiappademoni
Blog: http://mister92fs.blogspot.com/
Pagina facebook: http://www.facebook.com/Mister92fsRecen ... _new_likes

Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Acchiappademoni
Blog: http://mister92fs.blogspot.com/
Pagina facebook: http://www.facebook.com/Mister92fsRecen ... _new_likes
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5122
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: Pressa progressiva
Leo non credo che la Lee faccia la turret a 5 fori...
Il factory lascialo alla monostazione
Il factory lascialo alla monostazione
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Pressa progressiva
la LEE fa la turret che puo usare dischi da tre--a--cinque fori dipende da dove e come la gente si vuol sbizzarrirewaltherp38 ha scritto:Leo non credo che la Lee faccia la turret a 5 fori...
Il factory lascialo alla monostazione
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Pressa progressiva
Le ultime teste LEE appena messe sui siti delle armerie online sono a 4 fori.
Pentitevi!!!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Pressa progressiva
caro leonardo tu hai una confezione da 4 die di cui uno serve al dosatore LEE per funzionare , non usando un dosatore LEE non devi usare questo die. Per montare il dosatore che possiedi (non lo conosco) ma credo che lo puoi avvitare nel disco a 4 fori della LEE ed usarlo tranquillamente il solo problema e che devi alzare il pistone con il bossolo per farlo entrare in contatto con il cono che eroga la polvere ed attivare a mano la leva del dosatore per versare la dose di polvere nel bossolo. scomodo ma si puo fare.Mister92FS ha scritto: io pensavo di prenderla e montarci un disco con 5 fori, di cui i 4 fori mettevo tutti e quattro i dies, mentre il quinto foro per il dosatore..
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5122
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: Pressa progressiva
Ecco, pensavo di essermi scimunito del tuttoCalico ha scritto:Le ultime teste LEE appena messe sui siti delle armerie online sono a 4 fori.

http://leeprecision.com/classic-turret-press/
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Pressa progressiva
esatto.Calico ha scritto:Le ultime teste LEE appena messe sui siti delle armerie online sono a 4 fori.
la LEE fece le prime presse a tre fori (non aveva ancora inventato il factorY CRIMP)
dopo nacquero le nuove presse a quattro fori e vendevano un Kit di conversione per le vecchie presse (preso da mr45)
attualmente vendono come accessore un kit di conversione di-nuovo a tre fori
ed anche un pazzesco disco a....5 fori (che non capisco a che serve)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Pressa progressiva
Credo che preparerò un banco così fatto, anche se mi servirà del tempo per organizzarmi: una pressa fissa per decapsulare, magari la piccola Omega 800 che presi da Paolo; la Smartreloader per svasare i bossoli e, cambiando die a baionetta, incapsulare le palle, come faccio sempre: metto la polvere col dosatore da banco su un altro banco di lavoro lontano dalla pressa, prendo una vaschetta e i bossoli innescati e svasati li riempio al dosatore, controllando spesso le dosate con la bilancia elettronica e, uno per uno, li chiudo a mano con un cubo di legno con la forma della palla per aiutare l'inserimento, mettendoli nella vaschetta portacolpi con la palla all'insù; poi torno alla pressa. Poi magari prendo o una RCBS Branch lock o una LEE classic cast per usarla col factory crimp. Con questo sistema sono sicuro che per preparare 200 colpi mi bastano 3 quarti d'ora, ma con la sicurezza della costanza della dosata 

Pentitevi!!!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Pressa progressiva
non dimenticarti la sedia con le rotelle, scorri seduto da una pressa ad una altra velocemente.Calico ha scritto:Credo che preparerò un banco così fatto, anche se mi servirà del tempo per organizzarmi: una pressa fissa per decapsulare, magari la piccola Omega 800 che presi da Paolo; la Smartreloader per svasare i bossoli e, cambiando die a baionetta, incapsulare le palle, come faccio sempre: metto la polvere col dosatore da banco su un altro banco di lavoro lontano dalla pressa, prendo una vaschetta e i bossoli innescati e svasati li riempio al dosatore, controllando spesso le dosate con la bilancia elettronica e, uno per uno, li chiudo a mano con un cubo di legno con la forma della palla per aiutare l'inserimento, mettendoli nella vaschetta portacolpi con la palla all'insù; poi torno alla pressa. Poi magari prendo o una RCBS Branch lock o una LEE classic cast per usarla col factory crimp. Con questo sistema sono sicuro che per preparare 200 colpi mi bastano 3 quarti d'ora, ma con la sicurezza della costanza della dosata
spero che non vorrai dimagrire molto a causa della ricarica spero


......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5122
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: Pressa progressiva
Mimmo se mi segnali dov'è la testa a 5 fori...non riesco a trovarla manco sul sito ufficiale della Lee...
P.S. Conservami qualche sorso di Zibibbo che piace anche a me
P.S. Conservami qualche sorso di Zibibbo che piace anche a me

L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.