Pagina 1 di 1

Caccia il cacciatore

Inviato: ven dic 02, 15:58:08
da WolfNet
OK... mi mancava un sito come questo :shock: :
http://www.cacciailcacciatore.org/index.html

Direi che l'indice del sito si spieghi da se:
a) Informazioni
-Testimonianze vittime della caccia
-I danni della caccia
-Dossier di approfondimento

b) Come difendersi
-Conosci le regole della caccia
-Come ottenere un'ordinanza di divieto
-Come fare un esposto
-Manuale di autodifesa dai Cacciatori :shock: :paura:

Quest'ultimo è un manuale di 100 (CENTO) pagine :shock: :shock: :
http://www.cacciailcacciatore.org/downl ... oloCIC.pdf

Agli amici cacciatori in lista era noto?

Re: Caccia il cacciatore

Inviato: ven dic 02, 16:42:23
da tonino
La mamma degli imbecilli purtroppo e sempre incinta!!!!

Re: Caccia il cacciatore

Inviato: ven dic 02, 17:02:55
da WolfNet
tonino ha scritto:La mamma degli imbecilli purtroppo e sempre incinta!!!!
Secondo te, le associazioni venatorie cosa hanno da dire su frasi di questo tipo che si trovano nel sito?
:shock:

In breve, questi sono i cacciatori:
- Dilettanti, dotati di preparazione inadeguata, che girano armati. :paura:
- Che possono entrare nelle proprietà private contro la volontà del proprietario. :primo:
- Che non devono tenere l'arma nascosta alla vista, come tutti gli altri devono fare creando così situazioni potenzialmente pericolose. :gun:
- Che tenendo il fucile in casa creano la possibilità che un raptus omicida abbia luogo con esiti letali. :sticazzi:

Sono PERICOLOSI:
La caccia consiste nel libero uso di armi da fuoco da parte di dilettanti sul territorio aperto al libero transito di chiunque o addirittura nelle altrui proprietà private a prescindere dal consenso del proprietario. La caccia è pertanto, prima di tutto, un gravissimo problema di pubblica sicurezza.
Gli incidenti di caccia sono molto numerosi (ogni anno, durante la stagione venatoria muoiono mediamente 60 persone. 1 ogni 3 giornate di caccia), e spesso non coinvolgono solo dei cacciatori ma anche persone innocenti; nessuno è al sicuro,sia che stiate facendo una passeggiata, o giocando con i vostri figli nel giardino della vostra casa, siete potenziali bersagli.

Il cacciatore medio è una persona qualsiasi che durante il fine settimana prende un fucile e spara a tutto ciò che si muove.
Non possiede l'addestramento di un agente di Polizia, né deve dimostrare di possedere determinati requisiti psico-fisici, basta vedere quanti incidenti di caccia hanno come protagoniste delle persone troppo anziane per poter distinguere da una macchia di colore tra i cespugli se si tratti di un cerbiatto o di vostro figlio.

Un altro problema è questo: quando si sente del classico "raptus di follia" che porta una persona a sterminare famiglia e vicini, un sacco di volte il protagonista e' un cacciatore o un suo familiare.
Questo e' comprensibile: se si tratta di un cacciatore, perche' uno che e' abituato sparare, uccidendo per diletto e' piu' facile che in un impeto d'ira imbracci il fucile, cosa che chi non ha mai preso in mano un'arma fara' molto piu' difficilmente.
Se si tratta di un familiare è semplicemente perché c'era l'arma a disposizione, mentre in famiglie in cui non ci sono cacciatori questo non puo' accadere.

Re: Caccia il cacciatore

Inviato: ven dic 02, 17:44:34
da antonio mitelli
.....Spara a tutto ciò che si muove...... Fosse così.......
Stè emerite STRONZATE sono le frasi ad effetto per addormentare i cervelli dei gnomincoli utenti che vedono il grande fratello e andranno poi a votare.

A.M.

Re: Caccia il cacciatore

Inviato: ven dic 02, 19:26:19
da tonino
Dilettanti!!!forse non hanno mai provato a superare l esame per l abilitazione venatoria,per non parlare dei corsi per selecontrollori,se non hai una vera passione ti assicuro che non perdi tutte le giornate su quei libri e comunque non accetto provocazioni da chi reputo imbecille!!!

Re: Caccia il cacciatore

Inviato: ven dic 02, 19:50:24
da mimmo002
il cacciatore ormai scompare per una questione naturale di "selezione naturale" non ci sono più prede sufficienti.
mi chiedo......considerando che la maggior parte delle frasi sopra esposte valgono per CHIUNQUE possiede armi in casa e non solo per i cacciatori,
gli attacchi.... sono contro i cacciatori ormai un numero esiguo in italia o (prossimamente) al civile che possiede armi ?

Re: Caccia il cacciatore

Inviato: ven dic 02, 19:59:48
da ordotempli
La seconda che dici.

Iniziano aggredendo quello che credono "lo zoccolo duro".

Il Potere ha sempre paura dei cittadinni armati, ma, per nostra fortuna, esiste un consolidato storico.

Re: Caccia il cacciatore

Inviato: ven dic 02, 20:19:42
da mimmo002
ordotempli ha scritto:La seconda che dici.

Iniziano aggredendo quello che credono "lo zoccolo duro".

Il Potere ha sempre paura dei cittadinni armati, ma, per nostra fortuna, esiste un consolidato storico.
si inizia instillando L'IDEA, IL CONCETTO nella gente che le armi siano qualcosa di brutto ed orrendo,
30-anni fa una doppietta era solo un oggetto e nessuno adulto o ragazzino ne enfatizzava il pericolo, si era coscienti che era un arma e si considerava per quel che era nulla più , lo stesso vale per i cani ed animali in genere, vedo conigli e piccioni da compagnia, e cani vestiti come i banbini che non hanno , ci stanno istillando una nuova forma di cultura, il genere umano per milioni di anni ha avuto un comportamento sociale sia verso i suoi simili che verso le altre creature rimasto invariato fino a pochi anni fa, ora tutto sta diventando diverso incominciando dai comportamenti in famiglia o con i vicini.

Re: Caccia il cacciatore

Inviato: ven dic 02, 21:29:06
da faxbat
Leggo tante emerite ca@@ate! Potrei elencarle, e mi sembrano scritte da gente che ha visto solo dei telefilm.
Allora uno non armato e' il piu' pacifico essere del mondo? Mah non legge i giornali o vede quella TV che paghiamo profumatamente? In casa loro mangiano con coltelli e forchette di plastica? Sicuramente se hanno una certa eta' non hanno neanche indossato la divisa, e sono pacifici "obiettori". Mah! Forse tutti i torti non li hanno quando ci sono persone stimate che considerano i possessori di armi dei guerrafondai, dei pazzi sfrenati, e questo e' il minimo.
Ma perche' non provano a procurarsi una licenza di caccia? Mica per andare a fucilare il fringuello ( sempre il solito ), ma giusto per provare quello che occorre "versare", le visite, le attese durante la fase di indagini della PS o dei CC, etc.
In questi giorni ci sara' la sicura possibilita' di avere campi da zappare, ...che ci vadano!
Alla fin fine potrebbero usare un po' di crema antiproiettile, quella citata da Ordo, giusto per "difendersi":
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 33449.html
e mettersi un po' tranquilli.

Re: Caccia il cacciatore

Inviato: sab dic 03, 21:52:04
da Calico
Purtroppo dalle mie parti (diciamo nel raggio di 400 km) si sono avuti episodi di imbecillaggine acuta: c'è stato il famoso caso della signora incinta che redarguendo tre deficenti che sparavano dentro la sua proprietà e vicino a casa l'hanno aggredita a pugni e calci, facendola abortire. Ci sono stati vari casi di cacciatori di frodo notturni che hanno messo i boschi a ferro e fuoco costringendo i CC a vari interventi. Ci sono stati incidenti mortali ad ogni stagione venatoria, nonostante il numero dei cacciatori tesserati sia diminuito di un terzo. Purtroppo io sono figlio di un cacciatore così scrupoloso che predicava il ritiro del porto d'armi a vita per coloro che si comportavano male, ma ho in famiglia altri cacciatori non altrettanto scrupolosi (sic!) e devo dire che certe reazioni su internet sono dovute al comportamento di gente pseudocacciatore che meriterbbe solo gli si sparasse contro, tanto sono criminali. Sono pochi, ma fanno danno per cento volte tanti. Stimo i cacciatori e la vera caccia; prego che chi usa l'arma per intimidire gli altri con metodo mafioso venga radiato dalla categoria, ma purtroppo i più temibili sono proprio coloro che possono permettersi fior di avvocati. L'Italia, bene o MALE è stata fatta, ma questi italiani porprio non si riesce a farli.

Re: Caccia il cacciatore

Inviato: dom dic 04, 11:50:33
da faxbat
Vedi Calico, amico mio, dici bene quando definisci "criminali" e degni di galera i prevaricatori ( che si trovano in ogni categoria, anche tra i cacciacacciatori ) e i bracconieri. Questi e quelli non sono cacciatori, ma puri delinquenti da denunciare e farli ingabbiare. Oltre tutto se denunciati o scoperti adesso perdono subito la licenza e le armi. Purtroppo ancora devo aggiungere e ripetere che i cacciacacciatori vorrebbero vedere tutti senza armi, e qui commettono un grave errore: lasciare armati i delinquenti e' sempre una fesseria. Infine credono che solo le armi da fuoco possono uccidere: altro grave errore e per capirlo basterebbe che leggano come sono commessi la gran parte dei misfatti. Che poi dei cacciatori si colpiscano tra di loro per errore o scarsa perizia ( fatto sempre assai grave ), ma a loro che frega? Tanto la tenera bistecchina, o la pappardella col sughetto di cinghiale o capriolo i cacciacaccia le mangiano lo stesso, eccome che le mangiano!

Re: Caccia il cacciatore

Inviato: dom dic 04, 12:01:51
da Pyno&dyno
faxbat ha scritto: Tanto la tenera bistecchina, o la pappardella col sughetto di cinghiale o capriolo i cacciacaccia le mangiano lo stesso, eccome che le mangiano!
Si ma con tanto rimorso e un nodo in gola che per deglutire ci devono bere minimo 1/2litro di rosso :mrgreen:

Re: Caccia il cacciatore

Inviato: dom dic 04, 19:12:37
da Sergio
...inutile sprecare parole.

Re: Caccia il cacciatore

Inviato: dom dic 04, 19:57:10
da Calico
Giusto faxbat, infatti da quando ho il pa non solo sono molto più sereno e posato, ma anche tranquillo e mi sento al sicuro. Ad esempio, in auto mi domino per non incavolarmi come facevo da ragazzo e cerco sempre di lasciar perdere. Quando vado al TSN e faccio le mie sessioni di perfezionamento, mi rilasso talmente che le pulsazioni così basse non le avevo mai avute! La disciplina delle armi è divenuta per me come un cammino di crescita spirituale, nel quale ogni volta imparo qualcosa, ma soprattutto imparo a comportarmi e a dominarmi; anni fa mai avrei pensato che sarei riuscito a portare avanti un allenamento leggero in casa, che mi ha portato a stare meglio e a perdere molti chili di troppo; ho addirittura posto più attenzione all'alimentazione (già lo facevo, ma sono ancora più severo) e questo mi ha ricambiato con ottime analisi e buona forma fisica. Io ho conosciuto la caccia per come doveva essere, quella tramandata su Diana Armi, su Il Cacciatore; poi purtroppo sono subentrati i furbi, quelli che se rispetti le regole ti prendono in giro; quelli che al minimo timbrano il cartellino solo quando gli fa comodo, quelli che si vendono le prede a nero ai ristoranti, quelli che cercano un animale protetto da impagliare per il salotto. E' sempre la stessa storia: l'italiano è un popolo che ha sempre bisogno di guardie, ma anche di guardie che guardino le guardie :wink:
Quelli di internet li andrò a vedere; dopotutto in questa società ognuno ha un suo ruolo.

Re: Caccia il cacciatore

Inviato: dom dic 04, 20:12:28
da Sergio
Calico ha scritto:Giusto faxbat, infatti da quando ho il pa non solo sono molto più sereno e posato, ma anche tranquillo e mi sento al sicuro. Ad esempio, in auto mi domino per non incavolarmi come facevo da ragazzo e cerco sempre di lasciar perdere. Quando vado al TSN e faccio le mie sessioni di perfezionamento, mi rilasso talmente che le pulsazioni così basse non le avevo mai avute! La disciplina delle armi è divenuta per me come un cammino di crescita spirituale, nel quale ogni volta imparo qualcosa, ma soprattutto imparo a comportarmi e a dominarmi; anni fa mai avrei pensato che sarei riuscito a portare avanti un allenamento leggero in casa, che mi ha portato a stare meglio e a perdere molti chili di troppo; ho addirittura posto più attenzione all'alimentazione (già lo facevo, ma sono ancora più severo) e questo mi ha ricambiato con ottime analisi e buona forma fisica. Io ho conosciuto la caccia per come doveva essere, quella tramandata su Diana Armi, su Il Cacciatore; poi purtroppo sono subentrati i furbi, quelli che se rispetti le regole ti prendono in giro; quelli che al minimo timbrano il cartellino solo quando gli fa comodo, quelli che si vendono le prede a nero ai ristoranti, quelli che cercano un animale protetto da impagliare per il salotto. E' sempre la stessa storia: l'italiano è un popolo che ha sempre bisogno di guardie, ma anche di guardie che guardino le guardie :wink:
Quelli di internet li andrò a vedere; dopotutto in questa società ognuno ha un suo ruolo.
:cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino:

Re: Caccia il cacciatore

Inviato: lun dic 05, 12:24:30
da Mr45
Calico ha scritto:Giusto faxbat, infatti da quando ho il pa non solo sono molto più sereno e posato, ma anche tranquillo e mi sento al sicuro. Ad esempio, in auto mi domino per non incavolarmi come facevo da ragazzo e cerco sempre di lasciar perdere. Quando vado al TSN e faccio le mie sessioni di perfezionamento, mi rilasso talmente che le pulsazioni così basse non le avevo mai avute! La disciplina delle armi è divenuta per me come un cammino di crescita spirituale, nel quale ogni volta imparo qualcosa, ma soprattutto imparo a comportarmi e a dominarmi; anni fa mai avrei pensato che sarei riuscito a portare avanti un allenamento leggero in casa, che mi ha portato a stare meglio e a perdere molti chili di troppo; ho addirittura posto più attenzione all'alimentazione (già lo facevo, ma sono ancora più severo) e questo mi ha ricambiato con ottime analisi e buona forma fisica. Io ho conosciuto la caccia per come doveva essere, quella tramandata su Diana Armi, su Il Cacciatore; poi purtroppo sono subentrati i furbi, quelli che se rispetti le regole ti prendono in giro; quelli che al minimo timbrano il cartellino solo quando gli fa comodo, quelli che si vendono le prede a nero ai ristoranti, quelli che cercano un animale protetto da impagliare per il salotto. E' sempre la stessa storia: l'italiano è un popolo che ha sempre bisogno di guardie, ma anche di guardie che guardino le guardie :wink:
Quelli di internet li andrò a vedere; dopotutto in questa società ognuno ha un suo ruolo.

:cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: