Pagina 1 di 1

Corretto?

Inviato: lun gen 02, 23:50:18
da Pyno&dyno
I produttori del programma balistico Quick Load non vogliono che vengano pubblicate sui forum le tabelle di ricarica ottenute col loro software, ritenendo che ciò provochi perdita di potenziali clienti. Secondo voi è corretto condividere dati ottenuti da un software regolarmente acquistato?

Re: Corretto?

Inviato: mar gen 03, 05:55:10
da mimmo002
mio punto di vista con mentalità da uomo libero:
non solo e corretto condividere i risultati del programma di ricarica ,
ma condividere lo stesso programma violando il loro monopolio della conoscenza

Re: Corretto?

Inviato: mar gen 03, 07:12:07
da mimmo002
per quriosità:
Ma questo e il "programma balistico segreto" che Antonio Mitelli usa e che avrebbe rivelato in questo nuovo anno ? :twisted:

Re: Corretto?

Inviato: mar gen 03, 07:38:18
da NdK
Purtroppo sia le tabelle che il software sono protetti dalla legge sul copyright.
Se, date le limitazioni sull'uso dei dati, vedessero calare le vendite, magari cambierebbero idea.
Non serve a nulla (se non a fare il loro gioco, al limite) il postarle lo stesso o addirittura crackare il programma e postare il crack. Windows docet.

Piuttosto, può aiutare *molto* realizzare un programma analogo ma open.

Re: Corretto?

Inviato: mar gen 03, 07:55:58
da mimmo002
NdK ha scritto:Purtroppo sia le tabelle che il software sono protetti dalla legge sul copyright.
Se, date le limitazioni sull'uso dei dati, vedessero calare le vendite, magari cambierebbero idea.
Non serve a nulla (se non a fare il loro gioco, al limite) il postarle lo stesso o addirittura crackare il programma e postare il crack. Windows docet.

Piuttosto, può aiutare *molto* realizzare un programma analogo ma open.
ci sono programmi "open" ma non sono a quel livello, forse non ci sono bravi programmatori free che siano anche appasionati tiratori.
violare le leggi sul copyright e sbagliato come il fumare sigarette di contrabando.

Re: Corretto?

Inviato: mar gen 03, 11:23:33
da Pyno&dyno
A mio avviso la condivisione delle tabelle è lecita , per lo stesso motivo per cui se io compro online musica , posso farla ascoltare ai miei amici

Re: Corretto?

Inviato: mar gen 03, 15:43:04
da NdK
mimmo002 ha scritto:ci sono programmi "open" ma non sono a quel livello, forse non ci sono bravi programmatori free che siano anche appasionati tiratori.
Il bello del FOSS è proprio questo: non serve che il programmatore sia anche un esperto: se noti delle limitazioni, lo fai presente a chi lo sviluppa e gli dai consigli su come renderlo migliore. In questo modo il programma potrà migliorare, grazie al contributo anche degli esperti non programmatori.

Già che ci sei, mi fai il nome di qualche programma open e delle relative limitazioni?
mimmo002 ha scritto:violare le leggi sul copyright e sbagliato come il fumare sigarette di contrabando.
Esatto. Ci si auto-danneggia senza effettivamente ottenere nulla.

A voler essere "cattivi" (o... determinati): si ingaggia un programmatore per implementare le funzioni che mancano. Se la licenza del programma commerciale che le ha è di 50€ e si mettono insieme 20 utenti, spendendo uguale si possono offrire 1000€ ad un programmatore... E saranno 20 licenze in meno vendute da chi mette licenze stupide.

Re: Corretto?

Inviato: mar gen 03, 15:50:07
da NdK
Pyno&dyno ha scritto:A mio avviso la condivisione delle tabelle è lecita , per lo stesso motivo per cui se io compro online musica , posso farla ascoltare ai miei amici
Dipende dalla licenza (quel blob legalese che compare quando lanci l'installazione) che hai accettato quando hai acquistato il programma e che dovresti aver letto attentamente (non lo fa nessuno, e poi nascono i casini) prima di cliccare "accetta e installa". Se lì ti vieta di condividere le tabelle risultanti, non c'è verso. Se invece non ne parla, allora potrebbe essere permesso.

Per mantenere il paragone musicale, sì, la musica acquistata puoi farla ascoltare ai tuoi amici. Non puoi però fargli copiare l'mp3...

Re: Corretto?

Inviato: mar gen 03, 17:09:45
da Blackrifle
dipende dalla licenza e cosa prevede questa.

tu istalli e se accetti non puoi farlo.

poi non credo ti arrivino i nocs a casa.... però eticamente hai preso un impegno.

si può poi dire che sia una pretse ridicola, è come se io con un software cad che ho pagato fior di soldi non fossi autorizzatoa condividere i progetti.... ma siam matti? lo ho preso per quello.

ovvio lo ro fanno giocando magari sul fatto che sto programma cota una cifra contenuta e in molti magari se lo comprano.

onestamente sul sdiscorso licenze e copie invecie sono un pò di partes.

non trovo giusto nella minima parte prendere un prodotto fatto da un altro e darlo via gratis o copiarlo.

si può criticare o contestare che il costo alto sia ingiusto inutile etc...... ma si discerne dal fatto che io programmatore ho fatto una cosa, ho lavorato, e perso temp, magari la trovano utili in 4 al mondo...... ma giustamente tu la vuoi? mi paghi. nulla di strano pagare illavor o la prestazione altrui. ovviose non è un estorsione.

la vuoi gratis? o trovi chi lo fa per la gloria o impari e fattela da zero te.

tutto dovrebbe comunque avere una sua logica che quasimai non esiste , tale cosa è divenuta solo una forma dircato commerciale per molti software a pagamento usati in ambito lavorativo.



il divieto di convdre le tabelle è secondo me seplicmente dovuto al fatto che cosi volgiono evitare che tutti chiedano a chi lo ha di pubblicare la tabella e nessuno lo compra..... evidentemente o il costo è maggiore del beneficio o non frega molto alla maggior parte della gente di sto programma.....

Re: Corretto?

Inviato: mar gen 03, 19:27:08
da NdK
Paradossalmente, un certo livello di pirateria porta vantaggio all'autore.
Ne Win ne AutoCAD erano i migliori software in circolazione, ai tempi del DOS (nel mio piccolo ho avuto modo di usare OS/2 e MicroStation...).
Semplicemente erano i più piratati, quindi quando un'azienda doveva scegliere un tool era più facile che l'utente conoscesse quello più piratato, "incanalando" così la scelta (minore investimento sulla formazione = apparente risparmio).

Fortunatamente oramai il software open è di ottimo livello, e molto spesso è sufficiente suggerire una nuova funzione (o segnalare un baco) perché qualcuno, quasi sempre gratuitamente, si metta al lavoro.
Quindi nessuna scusante per la pirateria.

Re: Corretto?

Inviato: mar gen 03, 19:33:13
da Blackrifle
si ma dopo l'azienda per far lavorare il dipendente si deve premunire di software elicenze varie

per i programmi balistici non è che li mandi copiati nelle scuole per far si che la gente impari ad usarli poi in futuro

Re: Corretto?

Inviato: mar gen 03, 20:33:28
da NdK
Certo. Ma se per l'azienda i costi sono analoghi, non c'è storia.

I programmi balistici sono sempre programmi: se uno viene piratato di più, è più facile trovare qualcuno che ti aiuti quando hai dei problemi, quindi è più facile che la domanda aumenti ulteriormente. Se di tanto in tanto si da' una spaventata agli utenti (con una bella causa per danni ad uno o due) tanti della "userbase nascosta" correranno a mettersi in regola acquistando le licenze.

Re: Corretto?

Inviato: mar gen 03, 20:40:53
da Blackrifle
paragonare il discorso businnes a quello di piccoli sftware è un po tirato,

purtroppo oggi il sistema ti impone di avere programmi originli se no risci il culo e tanto.

qua in zona lo scorso anno ne hanno sgamati 3 di studi nonin regola 2 hanno chiuso uno è stato rilevato

ti obbligano aprendere licende da milgiaia di euro con una mezza forma di estorsione legalizzata di contrati di assistenza e poi dopo un po se non rinnovi quello che fai non è più compatibile con nulla....

se si comportassero dversamente e non facessero di quello che potrebbe esere un loro diritto (farsi pagare il lavoro fatto) un ricatto legalizzato non ci vedrei nulla di male.

ovvio torniamo livello di utente privato che pasticcia col pc o che prende ilprogrammino.... 20-30 euro,,magari ci pensa ma non gli frega molto di averlo copiato

a me onestamente da fastidio il comune modo di moltissima gente di non considerare quello che pretendono gratis come lavoro di un altra persona........ certo non è un conceto applicabile a tutti i campi in cui ci sono i software.

Re: Corretto?

Inviato: mar gen 03, 20:43:08
da Calico
Ma, scusate, che senso ha citare un programma e le sue tabelle, quando poi magari i risultati sono sbagliati, inefficaci o pericolosi? Siete tutti superesperti, scrivete solo dosi sperimentate da voi. Gettiamo al vento fiumi di parole per stigmatizzare chi usa dati non verificati né provati e poi ci facciamo fregare da due cavilli? Io NON COMPRERÒ MAI PROGRAMMI DI RICARICA BALISTICA e speriamo i soldi gli servano tutti....di caramelle....
@Black: come coloro che hanno pubblicato libri lucrando sugli appunti regalatigli da altri?

Re: Corretto?

Inviato: mar gen 03, 21:25:08
da Blackrifle
Io invecie 24 dollari per il software sierra li ho spesi. E' una cifra accettabile per un prodotto che funziona.

Erori. O noi io quando ricarico facciosempre un paio di controlli incrociati anche con manuali, e il software lo uo usato solo per una fas teorica sullo studio della traiettoria.

No certo non come chi ha cecato di guadagnare sul lavoro preso aggratis e fatto da altri.
Adesso non generalzziamo in tutto

Re: Corretto?

Inviato: mar gen 03, 23:12:11
da NdK
Azz... Ho guardato solo ora... 750$ ??? E come può essere giustificabile, per un uso amatoriale? Per quella cifra dovrebbero venire loro a ricaricarmi le cartucce...

Re: Corretto?

Inviato: mer gen 04, 09:12:57
da mimmo002
ho diversi programmi balistici , scaricati dal web, dal sito di mori ed altre fonti addirittura su emule si trova anche Quick Load ,
non li uso molto, non faccio tiro di precisione a lunghe distanze e mi piace sperimentare in forma pratica, che un sistema mi dice quale e la migliore rigatura per quella palla ed io non c'è lo che faccio? o mi consiglia un tipo di polvere che non trovo in commercio facilmente .

Re: Corretto?

Inviato: mer gen 04, 09:34:02
da antonio mitelli
Sui forum americani circolano liberamente dati rilevati dai vari software balistici, non facciamoci seghe mentali. Sui valori ricarica MAI nominata la provenienza che sia di software balistici che di manuali, ma solo dosi e combinazioni ricavati da sperimentazione personale, chiaro che a monte di una qualsivoglia ricarica c'è la consultazione di vari manuali e anche di software, quest'ultimi se ben utilizzati e sfruttati nella loro potenzialità, con l'inserimento molto preciso dei dati richiesti, sono eccezionali.

A.M.

Re: Corretto?

Inviato: mer gen 04, 11:03:02
da Pyno&dyno
Non mi pare che sia una sega mentale, pregasi leggere il seguente argomento .Le seghe mentali sono altre....
http://www.snipershide.com/forum/ubbthr ... Post517595

Re: Corretto?

Inviato: mer gen 04, 11:34:35
da Blackrifle
750 dolla? meco.....

Re: Corretto?

Inviato: mer gen 04, 12:33:52
da mimmo002
antonio mitelli ha scritto:Sui forum americani circolano liberamente dati rilevati dai vari software balistici, non facciamoci seghe mentali. Sui valori ricarica MAI nominata la provenienza che sia di software balistici che di manuali, ma solo dosi e combinazioni ricavati da sperimentazione personale, chiaro che a monte di una qualsivoglia ricarica c'è la consultazione di vari manuali e anche di software, quest'ultimi se ben utilizzati e sfruttati nella loro potenzialità, con l'inserimento molto preciso dei dati richiesti, sono eccezionali.

A.M.
da qualche parte hai scritto che "se diventi buono" (col nuovo anno) ci dici quale software usi.......quando diventi buono? :D

Re: Corretto?

Inviato: mer gen 04, 13:59:19
da antonio mitelli
Non posso dire quale software uso e MAI dire la fonte dove son stati rilevati i dati, proprio per le ragioni di cui sopra.
P&D, intendevo che qualcuno sui forum USA posta pari pari le dosi rilevate citando il software.
Mimmo, se ho detto qualcosa riguardo il nuovo anno, non ricordo, non sono diventato buono e ho un attacco di amnesia...........

A.M.

Re: Corretto?

Inviato: mer gen 04, 16:37:43
da mimmo002
antonio mitelli ha scritto: Mimmo, se ho detto qualcosa riguardo il nuovo anno, non ricordo, non sono diventato buono e ho un attacco di amnesia...........

A.M.
HHAAAHHHHAaaahh :jumpy: come si poteva fare a meno di te

Re: Corretto?

Inviato: mer gen 04, 17:07:05
da Calico
Mai diventare buoni: poi ci mangiano!