Legni....

Armi lunghe e corte che hanno fatto la storia
Rispondi
Avatar utente
tatanka
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 409
Iscritto il: mer ago 26, 08:57:33
Località: Anzio Litorale Sud di Roma

Legni....

Messaggio da tatanka »

Ho passato olio di lino cotto sui legni dei miei vecchietti tante di quelle volte che se fossi olio di oliva, ci potrei condire una maxi insalata di una tonnellata, ma come si fa per farli lucidi ???
Ogni suggerimento è ben accetto, thanks!!!!!
L'illusione degli uomini, di trovare spiegazioni nelle religioni artefatte e gioia nelle cose materiali, somiglia a quella dei bambini che credono di poppare il latte mentre si succhiano il pollice.
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Messaggio da ordotempli »

Quano l'olio è ben penetrato ed il legno è asciutto basta un buon panno ma di LANA VERGINE. Poi una buona dose di OLIO DI GOMITO.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
eltabaker
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1419
Iscritto il: mar ott 13, 19:39:54
Località: Conegliano

Messaggio da eltabaker »

Ma ungere troppo i legni non diventano scivolosi?
Tutti finocchi con il culo degli altri
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Messaggio da ordotempli »

No, devi fare in modo che lentamente il legno assorba l'olio ... quello in più viene respinto e resta all'esterno. Quest'ultimo và dapprima asciugato con una buona carta (tipo panno-carta) e lasciato per qualche tempo prima di procedere con la lucidatura.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia

Messaggio da Viper »

Mi raccomando non troppo lucidi.. è vero che i russi lucidavano qualsiasi cosa manco fosse un comodino.. ma un' ex ord troppo lucido fa ca@are
Ultima modifica di Viper il gio ott 29, 10:23:11, modificato 1 volta in totale.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Tex Willer

Messaggio da Tex Willer »

ordotempli ha scritto:Quano l'olio è ben penetrato ed il legno è asciutto basta un buon panno ma di LANA VERGINE. Poi una buona dose di OLIO DI GOMITO.


lana "VERGINE"? è sempre più difficile trovarne ... :lol:
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia

Messaggio da Viper »

La verginità è un concetto sopravvalutato :mrgreen:
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Messaggio da NdK »

Basta accertarsi che la pecora corra più velocemente del pastore...
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
tatanka
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 409
Iscritto il: mer ago 26, 08:57:33
Località: Anzio Litorale Sud di Roma

Messaggio da tatanka »

NdK ha scritto:Basta accertarsi che la pecora corra più velocemente del pastore...
Ajo!!! nel mio gregge tutte vergini sono !!!!!
L'illusione degli uomini, di trovare spiegazioni nelle religioni artefatte e gioia nelle cose materiali, somiglia a quella dei bambini che credono di poppare il latte mentre si succhiano il pollice.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano

Messaggio da radioamerica »

Io uso un olio che quando si asciga lascia una leggera pellicola protettiva che sembra abbia effettuato una finitura ad olio come quella che si usa per i fucili fini da caccia
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Messaggio da Pyno&dyno »

Io uso il Ballistol :mrgreen:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano

Messaggio da radioamerica »

terribile, pastoso e puzzolente come non mai, non te lo togli piu' di dosso
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Messaggio da Pyno&dyno »

A me piace e ancor di più l'odore dello Svitol per armi o lodore della polvere da sparo :ok:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano

Messaggio da radioamerica »

Inquinato.... :mrgreen: :birra:
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Messaggio da Pyno&dyno »

radioamerica ha scritto:Inquinato.... :mrgreen: :birra:


Si e anche forse un pò rimbambito, ma penso di non essere il solo (a cui piacciono gli odori degli olii o della polvere da sparo)
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano

Messaggio da radioamerica »

Capisco..... :roll: ....il problema pero' rimane e cioe' la viscosita' del prodotto che si "appiccica" e poi per toglierlo sono problemi anche perche' credo che dal legno non sia ben assorbito come prodotto
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Messaggio da Pyno&dyno »

Immagine

Secondo me non è male
Avatar utente
tatanka
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 409
Iscritto il: mer ago 26, 08:57:33
Località: Anzio Litorale Sud di Roma

Legni 2

Messaggio da tatanka »

Oggi ho preso il mio secondo K31 :palloncini: :palloncini: , è del 1938, canna praticamente intonsa e legni ...... :cry: :cry:

questi sono i legni prima della cura:
Immagine
Immagine

Dopo un primo intervento di pulizia:
Immagine
Immagine

To be continued ......
L'illusione degli uomini, di trovare spiegazioni nelle religioni artefatte e gioia nelle cose materiali, somiglia a quella dei bambini che credono di poppare il latte mentre si succhiano il pollice.
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Legni 2

Messaggio da Pyno&dyno »

tatanka ha scritto:Oggi ho preso il mio secondo K31 :palloncini: :palloncini: , è del 1938, canna praticamente intonsa e legni ...... :cry: :cry:

questi sono i legni prima della cura:
Immagine
Immagine

Dopo un primo intervento di pulizia:
Immagine
Immagine

Invidia,grandissima invidia :ok:

To be continued ......
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Messaggio da Pyno&dyno »

Per tirar su le ammaccature, hai provato il metodo descritto su www.exordinanza.net ?
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
tatanka
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 409
Iscritto il: mer ago 26, 08:57:33
Località: Anzio Litorale Sud di Roma

Messaggio da tatanka »

Prime cure:

Immagine
Immagine
L'illusione degli uomini, di trovare spiegazioni nelle religioni artefatte e gioia nelle cose materiali, somiglia a quella dei bambini che credono di poppare il latte mentre si succhiano il pollice.
Avatar utente
tatanka
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 409
Iscritto il: mer ago 26, 08:57:33
Località: Anzio Litorale Sud di Roma

Messaggio da tatanka »

Pyno&dyno ha scritto:Per tirar su le ammaccature, hai provato il metodo descritto su www.exordinanza.net ?
Ho usato il ferro a vapore, ma quei segni verticali non vengono via, dovrei carteggiare ma non mi va......
L'illusione degli uomini, di trovare spiegazioni nelle religioni artefatte e gioia nelle cose materiali, somiglia a quella dei bambini che credono di poppare il latte mentre si succhiano il pollice.
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Messaggio da Pyno&dyno »

Un peccato perchè il legno mi sembra un bel noce
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
tatanka
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 409
Iscritto il: mer ago 26, 08:57:33
Località: Anzio Litorale Sud di Roma

Messaggio da tatanka »

Si comincia a vedere qualcosa di buono....

Immagine
Immagine
L'illusione degli uomini, di trovare spiegazioni nelle religioni artefatte e gioia nelle cose materiali, somiglia a quella dei bambini che credono di poppare il latte mentre si succhiano il pollice.
Avatar utente
tatanka
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 409
Iscritto il: mer ago 26, 08:57:33
Località: Anzio Litorale Sud di Roma

Messaggio da tatanka »

Finito...
Immagine
Immagine
L'illusione degli uomini, di trovare spiegazioni nelle religioni artefatte e gioia nelle cose materiali, somiglia a quella dei bambini che credono di poppare il latte mentre si succhiano il pollice.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano

Messaggio da radioamerica »

Ti ho letto dall'inizio alla fine......credimi....sei veramente bravo.....complimenti sinceri :ok:
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
meridio
Nono Livello
Nono Livello
Messaggi: 962
Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
Località: Cagliari

Re: Legni....

Messaggio da meridio »

bel lavoro vorrei anch'io togliere quella brutta e fastidiosa vernice flatin dal mio sks ma non vorrei carteggiare per non togliere le varie timbrtaure e stemmi, come fare ? usare lo sverniciatore a base di soda?
Avatar utente
tatanka
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 409
Iscritto il: mer ago 26, 08:57:33
Località: Anzio Litorale Sud di Roma

Re: Legni....

Messaggio da tatanka »

meridio ha scritto:bel lavoro vorrei anch'io togliere quella brutta e fastidiosa vernice flatin dal mio sks ma non vorrei carteggiare per non togliere le varie timbrtaure e stemmi, come fare ? usare lo sverniciatore a base di soda?
mah...... lo sverniciatore dovrebbe portare via anche l'inchiostro dei timbri ........ prima di tutto lava il calcio con acqua calda e sapone di marsiglia, fallo asciugare bene e prova con una paglietta d'acciaio finissima facendo pochissima pressione e con movimento rotatorio, non dovresti avere problemi con i marchi impressi a pressione .Una volta tolta la vernice, usa sempre la paglietta imbevuta di olio crudo (se hai tanto tempo a disposizione) o cotto (fai un pochino prima) sempre con movimento rotatorio, badando bene che tra una passata e l'altra, i legni abbiano assorbito l'olio (quello crudo ci mette una vita!!!).
Alterna la paglietta con un tampone di cotone che non lasci peli.
Ripeti la procedura fino a che i legni non assorbono più l'olio e dopo ....olio di gomito e lucida :D :D :D
L'illusione degli uomini, di trovare spiegazioni nelle religioni artefatte e gioia nelle cose materiali, somiglia a quella dei bambini che credono di poppare il latte mentre si succhiano il pollice.
Avatar utente
meridio
Nono Livello
Nono Livello
Messaggi: 962
Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
Località: Cagliari

Re: Legni....

Messaggio da meridio »

grazie, pensi che la paglietta d'acciaio, quella che si usa in cucina, quella sottilissima, riesca a rimuovere l'ostico flatin?
Avatar utente
tatanka
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 409
Iscritto il: mer ago 26, 08:57:33
Località: Anzio Litorale Sud di Roma

Re: Legni....

Messaggio da tatanka »

meridio ha scritto:grazie, pensi che la paglietta d'acciaio, quella che si usa in cucina, quella sottilissima, riesca a rimuovere l'ostico flatin?
Ho fatto il "servizietto" su qualche MN ed è venuta via... non penso che sia diverso da quello del sks...
L'illusione degli uomini, di trovare spiegazioni nelle religioni artefatte e gioia nelle cose materiali, somiglia a quella dei bambini che credono di poppare il latte mentre si succhiano il pollice.
Avatar utente
meridio
Nono Livello
Nono Livello
Messaggi: 962
Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
Località: Cagliari

Re: Legni....

Messaggio da meridio »

tatanka ha scritto:
meridio ha scritto:grazie, pensi che la paglietta d'acciaio, quella che si usa in cucina, quella sottilissima, riesca a rimuovere l'ostico flatin?
Ho fatto il "servizietto" su qualche MN ed è venuta via... non penso che sia diverso da quello del sks...

perfetto grazie ci proverò
Avatar utente
tatanka
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 409
Iscritto il: mer ago 26, 08:57:33
Località: Anzio Litorale Sud di Roma

Re: Legni....

Messaggio da tatanka »

Magari inizia da un punto poco visibile.... mi raccomando, scegli la paglietta più fina che trovi.
L'illusione degli uomini, di trovare spiegazioni nelle religioni artefatte e gioia nelle cose materiali, somiglia a quella dei bambini che credono di poppare il latte mentre si succhiano il pollice.
Avatar utente
juan galvez
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 454
Iscritto il: mar set 22, 14:39:35
Località: Vicenza

Re: Legni....

Messaggio da juan galvez »

tatanka ha scritto:
meridio ha scritto:grazie, pensi che la paglietta d'acciaio, quella che si usa in cucina, quella sottilissima, riesca a rimuovere l'ostico flatin?
Ho fatto il "servizietto" su qualche MN ed è venuta via... non penso che sia diverso da quello del sks...
a quanto ne so i MN hanno una finitura a gommalacca, ben diversa dalle vernici tipo flatting per legno che conosco io.

sugli EO, non so.

posso dirti che una quindicina di anni fa ho provato a sverniciare una porta e la soda caustica non ha fatto niente.
Con tanta pazienza e con lo sverniciatore in gel ci sono riuscito.

ciao
ho visto tanta grappa che voi umani ...
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Legni....

Messaggio da Calico »

Mio padre, negli anni 70, si faceva i manici dei coltelli dalla radica di ulivo e sistemava i calci dei fucili agli amici. A quel tempo non c'erano troppi prodotti chimici a portata di mano in provincia. Le pagliette di lana di vetro o di acciaio gli sembravano troppo rudi; quando voleva fare certi lavori utilizzava un sistema manuale che aveva imparato da suo padre: prendeva della carta vetrata finissima o anche abrasiva, doppio zero, prima la utilizzava per fare dei lvori rudi, tipo sulle porte, poi quegli stessi pezzi, ormai semi usurati, divenivano i suoi strumenti di lavoro di precisione. Tanta pazienza ed olio di gomito. Poi lucidava con olio di lino crudo (il cotto è acido e "mangia") e un panno di lana grossa, ricavato da un abto usato, e ancora più olio di gomito. Ci andavano giorni e giorni, ma il risultato era impeccabile.
Pentitevi!!!
Avatar utente
meridio
Nono Livello
Nono Livello
Messaggi: 962
Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
Località: Cagliari

Re: Legni....

Messaggio da meridio »

grazie a tutti mi sto attrezzando ho il panno di lana, e rovistando ho trovato una confezione integra di olio per calci della kephra (?) che avevo comprato per il calcio del 91 che poi ho venduto.
L'olio di gomito è quello che più mi manca sia per il tempo sia per l'epicondilite da 357 magnum
Avatar utente
Salvo.50BMG
Quinto Livello
Quinto Livello
Messaggi: 535
Iscritto il: gio set 24, 13:24:10
Località: Palermo (Regno delle Due Sicilie)
Contatta:

Re: Legni....

Messaggio da Salvo.50BMG »

Sarò un purista, ma i calci troppo rimaneggiati non mi piacciono, specialmente quando questi diventano troppo lucidi, come NON lo sono in origine (a parte i Mosin Nagant russi). Preferisco un calcio molto vissuto che uno rimaneggiato.

Il Carl Gustafs che ho ritirato Lunedi ha dei legni abbastanza vissuti e a detta di tutti con una bella restauratina diverrebbe un capolavoro, ma a me piace così e così lo terrò. Anche macchie, ammaccature e quant'altro fanno parte della storia di un fucile!
"hana wa sakuragi, hito wa bushi"
eltabaker
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1419
Iscritto il: mar ott 13, 19:39:54
Località: Conegliano

Re: Legni....

Messaggio da eltabaker »

Visto che parlate di legni voglio chiedervi un consiglio,il Mauser commemorativo che ho preso da Radio ha i legni nuovi ma,a mio parere,non sono stati trattati con nessun prodotto,a me piacciono molto così come sono però ho paura che a lungo andare assorbano le varie sostanze usate per la pulizia dell'arma macchiando il legno.
Cosa mi consigliate di fare per evitare tutto ciò?
Tutti finocchi con il culo degli altri
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: Legni....

Messaggio da ordotempli »

Nulla, il prodotto finale è protettivo.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Legni....

Messaggio da Pyno&dyno »

eltabaker ha scritto:Visto che parlate di legni voglio chiedervi un consiglio,il Mauser commemorativo che ho preso da Radio ha i legni nuovi ma,a mio parere,non sono stati trattati con nessun prodotto,a me piacciono molto così come sono però ho paura che a lungo andare assorbano le varie sostanze usate per la pulizia dell'arma macchiando il legno.
Cosa mi consigliate di fare per evitare tutto ciò?
Non spararci, hai un'arma che è un gioiello,io la terrei in collezione e mi comprerei un catorcio per sparacchiare a più non posso, comunque te fai come meglio credi eh :birra:
Because they said I couldn't have it
eltabaker
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1419
Iscritto il: mar ott 13, 19:39:54
Località: Conegliano

Re: Legni....

Messaggio da eltabaker »

Pyno&dyno ha scritto:
eltabaker ha scritto:Visto che parlate di legni voglio chiedervi un consiglio,il Mauser commemorativo che ho preso da Radio ha i legni nuovi ma,a mio parere,non sono stati trattati con nessun prodotto,a me piacciono molto così come sono però ho paura che a lungo andare assorbano le varie sostanze usate per la pulizia dell'arma macchiando il legno.
Cosa mi consigliate di fare per evitare tutto ciò?
Non spararci, hai un'arma che è un gioiello,io la terrei in collezione e mi comprerei un catorcio per sparacchiare a più non posso, comunque te fai come meglio credi eh :birra:
Io la vedo così,è come se mi comprassi una Ferrari e la tenessi in garage senza mai correrci.
Tutti finocchi con il culo degli altri
Rispondi