KA-BOOM
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
KA-BOOM
Domencia ho visto un povero Carl Gustafs "sezionato" da una ricarica ben sotto il valore minimo (robetta tipo 30grani di N160..), pare che lo sbadato ricaricatore non si sia fatto male davvero. Ho sentito anche che recentemente è successo che un tizio ha tarato il Fal con il Laserlyte, ha smontato il laser ma non l'affare che si monta in volata, ha mirato ben bene e-- KA_BOOOM, il tranciafili si è aperto a buccia di banana. Il Fal non l'ho visto di persona però.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
non credo che un'arma ex-ordinanza di decenni fà possa vantare la qualità metallurgica delle armi moderne.
è semplicemente impossibile che i controlli delle leghe acciaiose ed i trattamenti termici potessero essere efficaci e monitorati;neanche lontanamente commisurabili con le moderne tecnologie e conoscenze di quelli moderni.
mi dispiace per chi si affezziona a questi pezzi da collezione, ma credo che il loro posto sia in una rastrelliera a fare bella mostra di sè.
chi non è daccordo? c'è qualcuno che sostiene che prima erano altri tempi e le armi erano costruite con un'altra qualità(migliore)?
credo che non è logicamente credibile...
è semplicemente impossibile che i controlli delle leghe acciaiose ed i trattamenti termici potessero essere efficaci e monitorati;neanche lontanamente commisurabili con le moderne tecnologie e conoscenze di quelli moderni.
mi dispiace per chi si affezziona a questi pezzi da collezione, ma credo che il loro posto sia in una rastrelliera a fare bella mostra di sè.
chi non è daccordo? c'è qualcuno che sostiene che prima erano altri tempi e le armi erano costruite con un'altra qualità(migliore)?
credo che non è logicamente credibile...
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Non sono d'accordo sul'affermazione che le ex-ord. dovrebbero restare in rastrelliera. Per un pirla che fa una ricarica fuori da qualsiasi logica ci sono migliaia e migliaia di fucili usati ogni giorno senza incidente alcuno. 

"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- Salvo.50BMG
- Quinto Livello
- Messaggi: 535
- Iscritto il: gio set 24, 13:24:10
- Località: Palermo (Regno delle Due Sicilie)
- Contatta:
Concordo con Viper. Ci sono delle ex-ordinanza che attualmente macinano centinaia di proiettili a settimana, senza nessun problema. Io penso che un'arma (vecchia o nuova che sia) raramente esploda per motivi suoi. Nella quasi totalità dei quasi si tratta di ricariche errate o utilizzi maldestri. Sono sicuro che la gente che riesce a far esplodere ex-ordinanza, ci riuscirebbe anche con fucili ultramoderni da migliaia di euro.
"hana wa sakuragi, hito wa bushi"
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5124
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Totalmente d'accordo con Viper e Salvo.
Vedrai, caro Metz, quando sarai preso anche tu dal sacro fuoco delle ex-ordo...
Non avrai scampo, eheheheh
Vedrai, caro Metz, quando sarai preso anche tu dal sacro fuoco delle ex-ordo...
Non avrai scampo, eheheheh

L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- tatanka
- Quarto Livello
- Messaggi: 409
- Iscritto il: mer ago 26, 08:57:33
- Località: Anzio Litorale Sud di Roma
Uè !!!! butta giù le maniiiii!!! Non toccarmi i miei vecchietti nè!!!
scherzi a parte, parlando di qualità e varie, credi che fra 50/70/100 anni e rotti, si avrà tracca chessò di una rigatura di un police dopo 30/40000 colpi che macinano come se niente fosse le varie EO (CG, Mauser, mosin Nagant e tc. etc. )?????



L'illusione degli uomini, di trovare spiegazioni nelle religioni artefatte e gioia nelle cose materiali, somiglia a quella dei bambini che credono di poppare il latte mentre si succhiano il pollice.
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Una breve considerazione : il tranciafili potrebbe essere un elemento strutturalmente più debole (spesso vengono importati senza rompifiamma e ne viene sovente adattato un " qualcosa " per dare quell'aspetto guerresco) . Ciò non toglie che il maldestro ricaricatore debba sciogliere un voto al suo Santo protettore.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11690
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Ci vorrebbe qualcuno che ti facesse provare un pò di tiri con un ex-ordinanza, le tue affermazioni te le rimangeresti da solo. Io per esempio ottengo grosso modo le stesse rosate dell'oberland con il Carl gustav, ti stupiresti di come vanno i vecchiettimetzger ha scritto:non credo che un'arma ex-ordinanza di decenni fà possa vantare la qualità metallurgica delle armi moderne.
è semplicemente impossibile che i controlli delle leghe acciaiose ed i trattamenti termici potessero essere efficaci e monitorati;neanche lontanamente commisurabili con le moderne tecnologie e conoscenze di quelli moderni.
mi dispiace per chi si affezziona a questi pezzi da collezione, ma credo che il loro posto sia in una rastrelliera a fare bella mostra di sè.
chi non è daccordo? c'è qualcuno che sostiene che prima erano altri tempi e le armi erano costruite con un'altra qualità(migliore)?
credo che non è logicamente credibile...

- phobos
- Nono Livello
- Messaggi: 913
- Iscritto il: dom set 20, 21:19:54
- Località: Colosseo
- meridio
- Nono Livello
- Messaggi: 962
- Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
- Località: Cagliari
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
io dico solo che nei processi tecnologici gli anni passano come secoli in quanto a miglioramenti ed evoluzioni...
ci sono sicuramente molte armi moderne costruite nella massima economia che fanno letteralmente schifo...sono prodotti nati per occupare fasce di prezzo basse e consentire l'aquisto a chi non vuole spendere poco.
c'è da dire che molti ex-ordinanza dei periodi bellici non si può pretendere certo che fossero costruiti con criteri di eccellenza: se la nazione era in guerra non si poteva certo andare sul sottile e bisognava cacciare fuori piu' armi possibili in poco tempo.
le mie naturalmente sono considerazioni logiche, che possono anche essere smentite, ma sono convinto abbiano carattere generale.
ci sono sicuramente molte armi moderne costruite nella massima economia che fanno letteralmente schifo...sono prodotti nati per occupare fasce di prezzo basse e consentire l'aquisto a chi non vuole spendere poco.
c'è da dire che molti ex-ordinanza dei periodi bellici non si può pretendere certo che fossero costruiti con criteri di eccellenza: se la nazione era in guerra non si poteva certo andare sul sottile e bisognava cacciare fuori piu' armi possibili in poco tempo.
le mie naturalmente sono considerazioni logiche, che possono anche essere smentite, ma sono convinto abbiano carattere generale.