Che palle !!!
- JigenGiò
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2504
- Iscritto il: lun nov 02, 13:51:30
- Località: Roccapiemonte Salerno
Che palle !!!
Sto ricaricando le mie munizioni .45 ACP per il mio revolver 625 S&W, un caro amico del poligono che frequento mi ha chiesto di provare questo lotto di palle fatto da un tizio anonimo, Risultato.....
La palla Trafilata .451 85 % piombo, 5 % stagno e 10 % antimonio, si presenta di un bel colore argentato quasi perfetta, su 20 palle pesate la media del peso è 225 grani e non 230 a parità di forma di quelle composte da 90-5-5 %, ma la cosa piu' strana che mi è capitato e che sono partito da una OAL 32 mm che è il mio standard per questo tipo di munizioni a trovarmi dopo solo 15 munizioni a 31.90, svito il Dies Setting Bullet, rimetto a posto l'OAL e dopo 15/20 ancora 31.80 ??????........ allora smonto il dies e a tutta sorpresa i residui del grasso della trafilatura si intasano sotto il dies e ogni 20/30 munizioni mi frega un decimo di mm, ora mi tocca ricaricare e svitare per un po, questo è il costo che bisogna pagare per gli esperimenti ..... che palle !!!!!!
La palla Trafilata .451 85 % piombo, 5 % stagno e 10 % antimonio, si presenta di un bel colore argentato quasi perfetta, su 20 palle pesate la media del peso è 225 grani e non 230 a parità di forma di quelle composte da 90-5-5 %, ma la cosa piu' strana che mi è capitato e che sono partito da una OAL 32 mm che è il mio standard per questo tipo di munizioni a trovarmi dopo solo 15 munizioni a 31.90, svito il Dies Setting Bullet, rimetto a posto l'OAL e dopo 15/20 ancora 31.80 ??????........ allora smonto il dies e a tutta sorpresa i residui del grasso della trafilatura si intasano sotto il dies e ogni 20/30 munizioni mi frega un decimo di mm, ora mi tocca ricaricare e svitare per un po, questo è il costo che bisogna pagare per gli esperimenti ..... che palle !!!!!!
Vivi meglio che puoi, pensa meglio che puoi e fa del tuo meglio.....oggi
L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
- rommel
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1403
- Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
Re: Che palle !!!
jigen sono cose che capitano: io per il tiro di precisione mi fondo le palle (in tutti i sensi..) e le ingrasso con una trafilatrice della star e mi escono perfette; quando ero alle prime con la ricarica però acquistai un lotto di pallacce commerciali in 45 round nose ingrassate alla pene di cane... risultato: 200 cartuccie ricaricate con aol che variava di quasi mezzo millimetro (con la 1050 si fa presto a farne 200... e se non ti accorgi del marone ne fai 180 sbagliate)!
Svito il bullet seater ed era pieno di sto grasso giallognolo che mi aveva accorciato l' aol, e anche il dies successivo, il taper crimp ne era sporco!
Imparata la lezione: ricarico con il calibro difianco e ogni 20-30 cartcuccie ne misuro un paio per essere sicuro che sia tutto ok e a fine sessione ispezione ai dies ed eventuale ripulita (uso del wd40); a questo proposito i nuovi dies di dillon estraibili sono una magata, non si deve svitare niente e non perdi nessuna regolazione!
Svito il bullet seater ed era pieno di sto grasso giallognolo che mi aveva accorciato l' aol, e anche il dies successivo, il taper crimp ne era sporco!
Imparata la lezione: ricarico con il calibro difianco e ogni 20-30 cartcuccie ne misuro un paio per essere sicuro che sia tutto ok e a fine sessione ispezione ai dies ed eventuale ripulita (uso del wd40); a questo proposito i nuovi dies di dillon estraibili sono una magata, non si deve svitare niente e non perdi nessuna regolazione!
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: Che palle !!!
La trafilatrice Star ... non è necessario ri-trafilarle 

Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Che palle !!!
Oggi mi è sparito il messaggio mentre scrivevo. Gli suggerivo di usare cautela, poiché se la lega è fatta con la cura con cui fanno l'ingrassaggio, se per caso hanno messo troppo antimonio e fosse troppo dura, potrebbe rovinargli la rigatura. Cosa che con le blindate è impossibile 

Pentitevi!!!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Che palle !!!
10% di antimonio , non ho mai capito sta ricerca del duro nella lega per pallottole
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Che palle !!!
Perché ad esempio ho avuto palle che, troppo morbide, lo spessore dei millimetri nei dies me lo facevano addirittura con i residui di piombo, molto più incasinati a togliersi.
Pentitevi!!!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Che palle !!!
per le palle in leghe bisogna svasare la bocca del bossolo, piu morbida la lega piu si svasa, per il 30-luger che quasi sempre carico in lega con gas-chek personali mi son creato al tornio da usare nei die LEE con turret-press e relativo dosatore uno svasatore piu lungo e calibrato con invece di un cono/svasatore, un cilindro con diametro palla + gradino raccordato che prepara il bossolo
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Che palle !!!
per rommel :
puoi inserire una immagine della trafilatrice/ingrassatrice star che non la conosco ?
puoi inserire una immagine della trafilatrice/ingrassatrice star che non la conosco ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: Che palle !!!
Qualcuno, non ricordo chi, su questo forum ne aveva auticostruito una simile ...
Phelp o Star ... erano molto simili, stranamente non hanno goduto (perchè costose) successo di vendita .. credo non siano più prodotte. Io ne ho una acquistata molti anni fa .. devo tenerla da qualche parte ...
Phelp o Star ... erano molto simili, stranamente non hanno goduto (perchè costose) successo di vendita .. credo non siano più prodotte. Io ne ho una acquistata molti anni fa .. devo tenerla da qualche parte ...
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- rommel
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1403
- Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
Re: Che palle !!!
ordo se è una star fammelo sapere, x le foto non è semplice perchè la tengo a casa di mio zio insieme al materiale di fusione, però come concetto assomiglia a questo:
http://www.sinclairintl.com/.aspx/pid=4 ... ith-Heater#
http://www.sinclairintl.com/.aspx/pid=4 ... ith-Heater#
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: Che palle !!!
No, in questa pressa la palla viene spinta in basso, ingrasssata e trafilata, e riportata in alto. La Star o la Phelps lasciano cadere verso il basso la palla trafilata ed ingrassata, risultando migliore e più veloce della Lyman.
http://www.starreloaders.com/manuals/manuals.html
http://orlando.craigslist.org/spo/2795387879.html
Negli anni '70 la Lyman costava la metà delle rivali Star o Phelps
http://www.starreloaders.com/manuals/manuals.html
http://orlando.craigslist.org/spo/2795387879.html
Negli anni '70 la Lyman costava la metà delle rivali Star o Phelps
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Che palle !!!
dal link poststo da ordotempli si nota nello schema il il punzone con leverismo che spinge la palla , il die calibratore , e NON si nota sistema di espulsione verso l'alto , intuisco che sia passante come le ingrassatrici che produce il nostro roby che ho visto immagini e ritengo fantastiche, io possiedo una vecchia liman a cui ho rifatto il braccio che spinge la palla rinforzandolo, ed aplicato un riscaldatore visto che era nata precedente il concetto di usare grasso duro da ammorbidire a caldo durante l'uso.
una cosa che mi sconcerta guardando lo schema tecnico la mancanza di un sistema di chiusura uscita grasso ma solo il braccio leva che lo comprime nei solchi grassagio , mi sembra che una 25 anni fa le prime polyclips con sistema di fusione multi palle aveva integrato un ingrassatore passante ma senza compressione grasso e con chiusura-apertura fuoriuscita del grasso dallo stesso die -trafilatore che veniva spinto avanti dalla palla e apriva le luci di entrata grasso e dopo che la palla passava avanti una molla lo riportava in posizione chiudendo le luci.
P.S. mi diverte il fatto che lessi l'articolo su diana-armi di moltissimi anni fa ed ora riparlandone,...ancora riesco a visualizarlo anche nella impaginazione e nel contenuto.
una cosa che mi sconcerta guardando lo schema tecnico la mancanza di un sistema di chiusura uscita grasso ma solo il braccio leva che lo comprime nei solchi grassagio , mi sembra che una 25 anni fa le prime polyclips con sistema di fusione multi palle aveva integrato un ingrassatore passante ma senza compressione grasso e con chiusura-apertura fuoriuscita del grasso dallo stesso die -trafilatore che veniva spinto avanti dalla palla e apriva le luci di entrata grasso e dopo che la palla passava avanti una molla lo riportava in posizione chiudendo le luci.
P.S. mi diverte il fatto che lessi l'articolo su diana-armi di moltissimi anni fa ed ora riparlandone,...ancora riesco a visualizarlo anche nella impaginazione e nel contenuto.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: Che palle !!!
La Lyman ha una compressione del grasso non controllabile (và tenuto costantemente in pressione) è variabile in relazione alla sua consistenza che varia sia relativamente alle modalità di conservazione che in relazione alla temperatura ... la Star e la Phelps (estremamene simili) hanno inserito, nel leveraggio, un pistone regolabile che nel singolo ciclo dosa la pressione. Regolando, quindi, in relazione ai fattori esterni citati, si ottiene una ottimale distribuzione. I limti di queste trafilatrici erano : ideali solo per palle a testa piatta e l'elevato costo iniziale. I cilindri calibratori, intercambiabili per ciascun calibro, avevano una serie di fori ( a sezione leggermente conica) che, chiusi con un volgare pallino da caccia, ottimizzavano il posizionamento del grasso in corrispondenza dei solchi di grassaggio della palla prescelta.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Che palle !!!
ho notato nello schema che il pistone e regolabile nella sua corsa, e la corsa controlla la quantità che spinge
le lyman e simili (come la mia) il grasso si comprime con il sistema a vite ed in effetti o troppo o poco le luci de die trafilatore le chiude il punzone interno che la palla spinge fuori e nella risalita lo stesso punzone estrae la palla e chiude i fori,
ci sono preggi e difetti , in quella star sicuramente del grasso a caldo e molto morbido potrebbe colare fuori anche se si utilizano i pallini ca caccia come valvola di controllo , visto che resta in sede grazie alla densità e entra nei solchi al momento della spinta del pistone controllato dalla leva
ogni cosa ha preggi e difetti
le lyman e simili (come la mia) il grasso si comprime con il sistema a vite ed in effetti o troppo o poco le luci de die trafilatore le chiude il punzone interno che la palla spinge fuori e nella risalita lo stesso punzone estrae la palla e chiude i fori,
ci sono preggi e difetti , in quella star sicuramente del grasso a caldo e molto morbido potrebbe colare fuori anche se si utilizano i pallini ca caccia come valvola di controllo , visto che resta in sede grazie alla densità e entra nei solchi al momento della spinta del pistone controllato dalla leva
ogni cosa ha preggi e difetti
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: Che palle !!!
No, nelle Star-Phelps il grasso non è " a caldo " - l' importante è che non sia "rinsecchito" .. in tal caso và fatto "rinvenire". Il cilindro ricalibratore con i fori ( questo non lo ricordo bene ) ma mi sembra che venga in qualche modo bloccato.
La palla viene spinta fuori dalla successiva e l'ultima resta nel cilindo a chiudere i fori.
La palla viene spinta fuori dalla successiva e l'ultima resta nel cilindo a chiudere i fori.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Che palle !!!
si francesco ho capito come funziona dallo schema anche il trucco della vite di sfiato quando si carica il grasso per la prima volta e fa qualche bolla d'aria, si vede che e un vecchio modello dalla complicanza delle parti oggi sarebbe sicuramente anti economico o costosissimo
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- rommel
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1403
- Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
Re: Che palle !!!
ha ragione ordo è che ieri non trovavo il link a quello della star.. Il grasso deve essere portato in temperatura, io utilizzo una specie di superfon, ma cmq non lo si deve scaldare tanto, giusto un pò per renderlo meglio dosabile; se lo si scalda troppo con il fatto che il pistone è in pressione il grasso continuerà a colare oltre al normale quantitativo che occorre all' ogiva
- FilippoMo
- Primo Livello
- Messaggi: 164
- Iscritto il: sab gen 07, 22:01:45
- Località: Rolo (RE)
Re: Che palle !!!
Il 45 non richiede palle altamente legate e dure lavorando a pressioni basse rispetto ad altre cartucce.Il fatto che le palle siano più leggere è dovuto al minor peso specifico dei leganti.una lega del genere dovrebbe essere diluita con piombo puro in ragione di uno a due.
La Star è prodotta dalla magma engineering.Il modello prodotto da robbi è superiore come disegno e costruzione
Saluti
Filippo
La Star è prodotta dalla magma engineering.Il modello prodotto da robbi è superiore come disegno e costruzione
Saluti
Filippo