Pagina 1 di 2
Sparato il Chrony
Inviato: mer mar 14, 20:02:11
da mimmo002
domenica pomerigio nella ennesima prova dei sabot nel 308W uno dei contenitori in palstica separatosi dalla palla ha colpito lo schermo del chrony uccidendolo, il chrony si trovava ad una distanza di circa 2,5m normalmente per quelle prove ed in previsione che il sabot facesse qualcosa di strano tenevo il cronografo a circa 1,5m non avevo la minima idea a quanto i sabot abbandonano la palla 223 e diventano erratici, mai trovati per terra, lo piazzavo a 1,5m ad intuito (e facevo bene) per una sequanza di cose ( prima dei sabot usavo e misuravo 308W a carica piena ) doveva succedere, e una questione di probabilità e poi ho gia sparato diverse centinaia di quei sabot,
lo schermo e rotto , il sistema elettronico non si accende, al limite si possono recuperare i sensori come ricambio per un altro chrony , cosa si puo fare ? qualche proposta ? il costo di sto coso e di circa 95 euro nuovo,
chrony 1.jpg
chrony 2.jpg
chrony 3.jpg
c'è qualche occasione ?
Re: Sparato il Chrony
Inviato: mer mar 14, 20:06:01
da Calico
Prova a portarlo, mi pare a Palermo, da electronic.it (il sito, non so come si chiama il negozio). Se ti riparano l'elettronica (un display cinese lo trovi a 5 euro), l'involucro puoi rifartelo in radica. Non conosi nessuno che ripara l'elettronica?
Re: Sparato il Chrony
Inviato: mer mar 14, 20:13:41
da mimmo002
Calico ha scritto:Prova a portarlo, mi pare a Palermo, da electronic.it (il sito, non so come si chiama il negozio). Se ti riparano l'elettronica (un display cinese lo trovi a 5 euro), l'involucro puoi rifartelo in radica. Non conosi nessuno che ripara l'elettronica?
quasi-quasi..... davvero secondo te si potrebbe riparare ?
provo a smontare il sistema e vedo come e fissato ai sensori, controllo il circuito + ed eventuali elementi rotti e posto le foto.
P.S. non in radica ma blindato anti proiettile con vetro a 7 strati

Re: Sparato il Chrony
Inviato: mer mar 14, 22:12:27
da phobos
Non credo si possa recuperare facilmente considerando ,anche,se la spesa valga l'impresa ,comunque.......

Re: Sparato il Chrony
Inviato: mer mar 14, 22:18:04
da mimmo002
phobos ha scritto:Non credo si possa recuperare facilmente considerando ,anche,se la spesa valga l'impresa ,comunque.......

hai agione, considerfando che con 100 euro lo porta a casa mia il postino, smontarlo ormai non mi costa nulla e chissà...... certo se devo ricorrere a cure costose lascio perdere
Re: Sparato il Chrony
Inviato: mer mar 14, 23:00:32
da Mr45
...quando riavrai il tuo Chrony funzionante, fissagli davanti al display un rettangolo di lexan o plexiglass ben lucidato dello spessore di 8/10 mm, con le palle non serve, ma con le borre si

Re: Sparato il Chrony
Inviato: mer mar 14, 23:11:29
da mimmo002
Mr45 ha scritto:...quando riavrai il tuo Chrony funzionante, fissagli davanti al display un rettangolo di lexan o plexiglass ben lucidato dello spessore di 8/10 mm, con le palle non serve, ma con le borre si

sicuramente

Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 15, 05:45:20
da ordotempli
L'involucro in lamiera ... basta un carrozziere, il circuito forse recuperabile e per
Calico ha scritto:un display cinese lo trovi a 5 euro
Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 15, 06:37:07
da mimmo002
ordotempli ha scritto:L'involucro in lamiera ... basta un carrozziere, il circuito forse recuperabile e per
Calico ha scritto:un display cinese lo trovi a 5 euro
io sono il carrozziere,
io l'apprendista elettronico,
io il blindatore che costruirà la protezione anti-proiettile

Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 15, 09:14:18
da ordotempli
Sulla protezione " antiproiettile " ci andrei piano ... meglio un sacchetto i sabbia antirimbalzo.
Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 15, 14:22:12
da Blackrifle
e ganranzia sull'affidabilità dopo il fatto?
per 90 euro di crony piglialo nuovo per essere sicuro quello tienilo per esperimenti o ricambi
Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 15, 14:49:43
da mimmo002
Blackrifle ha scritto:e ganranzia sull'affidabilità dopo il fatto?
per 90 euro di crony piglialo nuovo per essere sicuro quello tienilo per esperimenti o ricambi
o gia valutato.
al chrony posso prendere tutto meno che il circuito elettronico sparato ed io solo su quello intervengo, se va bene OK ,
non ho voglia di spendere in tecnico visto che e rischioso, in qualunque caso il circuito e morto e lo devo buttare....sarà uno dei miei tentativi di risparmiare. dopodichè..... ordino, pago, aspetto il postino
Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 15, 14:52:23
da mimmo002
ordotempli ha scritto:Sulla protezione " antiproiettile " ci andrei piano ... meglio un sacchetto i sabbia antirimbalzo.
sai che hai ragione !
in effetti quel coso a 2 0 3 metri da me colpito da un contenitore o addirittura una palla, se resiste potrebbe o volare via a causa
dell'energia cinetica, o rimbalzarmi contro.
devo pensarci, valutare, ho tempo

Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 15, 15:38:24
da ordotempli
Se ho ben capito ,l'altezza del Crony è, in massima parte, dovuta al display ben in vista sul davanti .. se lo spessore fossesolo il circuito elettronico ed il display fosse posizionato altrove, diciamo in prossimità del tiratore, si ridurrebbe anche la possibilità che lo strumento venga colpito
Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 15, 15:49:33
da mimmo002
ordotempli ha scritto:Se ho ben capito ,l'altezza del Crony è, in massima parte, dovuta al display ben in vista sul davanti .. se lo spessore fossesolo il circuito elettronico ed il display fosse posizionato altrove, diciamo in prossimità del tiratore, si ridurrebbe anche la possibilità che lo strumento venga colpito
si esiste in effetti un modello leggermente più costoso dove la struttura metallica contiene solo i sensori , ed il circuito elettronico e realtivo display sta a parte
Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 15, 22:15:33
da phobos
ordotempli ha scritto:Se ho ben capito ,l'altezza del Crony è, in massima parte, dovuta al display ben in vista sul davanti .. se lo spessore fossesolo il circuito elettronico ed il display fosse posizionato altrove, diciamo in prossimità del tiratore, si ridurrebbe anche la possibilità che lo strumento venga colpito
Ma,infatti,esistono dei modelli,anche di altre marche,ove il display si smonta e puo' essere posto vicino il tiratore con,pero',maggiore intralcio di fili ecc.ecc.
Bisogna,inoltre stare attenti anche a non colpire le astine che reggono i diffusori in quanto,anche esse,sono in grado di smontare per bene il nostro amato rilevatore di velocita'......

Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 15, 22:50:44
da mimmo002
che siano soggetti a rischio e scontato, in fondo in fondo gli spariamo, certo ogni uno vorrebbe che il coso durasse per sempre, io nell utimo periodo o sparato oltre 200 colpi di soli sabot, senza contare avancarica, o il cal.12 che anche loro lanciano borre o cose strane, si ho una protezione molto leggera in plexglass ma serve solo per la sporcizia, adesso sto trattando quanto mi costa di spedizione uno nuovo ,
http://www.armiratti.it/shop/index.php? ... cts_id=437
il modello con la consolle che si separa e si puo portare a circa 5m di distanza, se si sbaglia si distrugge solo i sensori e mi sembra che si trovino come ricambio, ed al limite posso utilizare quel che mi rimane adesso

, e se si trovasse la scatoletta con il displey separato chissa se non lo possa modificare nel mio, forse devo mandare una email alla casa costrutrice, la cosa che non mi convince della ditta che sto contattando e che vende la versione rossa e mi sembra che hanno creato problemi e successivamente sostituita con la verde.
qualcuno possiede la rossa ? come va ? problemi ?
Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 15, 22:52:08
da Calico
Io sono convinto che uno come Ndk lo potrebbe riparare con 20 euro.
Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 15, 23:13:53
da mimmo002
Calico ha scritto:Io sono convinto che uno come Ndk lo potrebbe riparare con 20 euro.
NdK.....NdK se ci sei batti un colpo ,
o tu spirito inquieto puoi esaudire questo desiderio ?

Re: Sparato il Chrony
Inviato: ven mar 16, 07:39:31
da NdK
Non ho idea di come sia fatto e di cosa sia rotto. Magari posta (anche in MP, ma potrebbe interessare altri) qualche dettaglio del danno interno... Dalle foto pare che il danno grosso sia il display, e bisogna vedere se si trova.
Re: Sparato il Chrony
Inviato: ven mar 16, 07:47:18
da mimmo002
NdK ha scritto:Non ho idea di come sia fatto e di cosa sia rotto. Magari posta (anche in MP, ma potrebbe interessare altri) qualche dettaglio del danno interno... Dalle foto pare che il danno grosso sia il display, e bisogna vedere se si trova.
pomerigio incomincio a smotarlo e posto foto e considerazioni, sicuramente la cosa interesserà molti, forse riusciamo a capire il sistema e ricrearlo migliorandolo, sicuramente come componenti si tratta di poca cosa, come gia detto un contata-tempo con una apertura e chiusura di due contatti in forma di fotosensori,
comunque ho inviato varie email a dei destributori per trattare un nuovo , ed alla casa madre se possibile i ricambi o modifica istallando il sistema a display separato , questo sparato e morto e uno smontaggio e analisi non gli puo far molto male ormai
Re: Sparato il Chrony
Inviato: ven mar 16, 17:10:43
da mimmo002
ho smontato il chrony e sembra che oltre il display sia tutto a posto, il display ha le dimensioni di 5cm x 3cm per i piedini si possono contare dalle immagini che inserisco, ditemi dove posso procurare ul vetrino con quei contatti che provo a montarlo
.display chrony 2.jpg
.display chrony 3.jpg
.scheda chrony 2.jpg
Re: Sparato il Chrony
Inviato: ven mar 16, 17:53:13
da faxbat
mimmo, ho letto da sempre che la Chrony offre una ottima assistenza post-vendita, e che uno dei guasti che succedono piu' frequentemente purtroppo sono causati da "palle pazze".
La cosa migliore che tu possa fare e' quella di interpellare prima la Chrony mandando una semplice e-mail e poi di spedire la' il tuo strumento fucilato. Scommetto che te lo ripareranno gratis.
http://www.shootingchrony.com/introduction.htm
Indirizzi ed e-mail
SHOOTING CHRONY INC.
2446 Cawthra Rd., Bldg. 1, Unit 10
Mississauga, Ontario
Canada L5A 3K6
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx>
All orders and inquiries:
Tel: 1-905-276-6292
Toll-free: 1-800-385-3161 (9 am - 5 pm E.S.T.)
Fax: 1-905-276-6295
Email: chrony@shootingchrony.com
Re: Sparato il Chrony
Inviato: ven mar 16, 18:56:26
da Calico
G R A N D E faxbat!
Re: Sparato il Chrony
Inviato: ven mar 16, 19:04:29
da NdK
Se è solo il display rotto e si riesce a trovare il pezzo nuovo, non è un problema. Ho una discreta stazione dissaldante e si tratta di un lavoro di pochi minuti.
Re: Sparato il Chrony
Inviato: ven mar 16, 20:21:49
da mimmo002
già contattato la chrony in canada, il display costa 15 $ più 25$ di spedizione quella che segue e la email di risposta.
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Hello,
We can send you a new LCD screen for $15.00 plus $25.02 Shipping fees (USD) however the LCD would have to be soldered into the electronics board. If there is any damage to the electronics board, the unit cannot be repaired.
In order to upgrade your unit to the M-1 Master with separate display, you would have to send it to Canada to be upgraded. Shipping fees on this service would be too high in your case.
Thank you, Danielle
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
chiedevo anche se possibile montare un display ex-novo del modello che si tiene lontano 5m e si legge sul banco mentre si spara.
la spedizione mi sembra molto assai esaggerata, ricevo spesso materiale dall'estero e la cosa dovrebbe costare 5$ massimo il costo di una raccomandata
Re: Sparato il Chrony
Inviato: mer mar 21, 22:20:22
da phobos
Ammesso pure che si trovi il pezzo,ma poi saldarlo alla basetta sarebbe cosi' semplice.....

Re: Sparato il Chrony
Inviato: mer mar 21, 22:24:28
da mimmo002
phobos ha scritto:Ammesso pure che si trovi il pezzo,ma poi saldarlo alla basetta sarebbe cosi' semplice.....

NdK dice di si e sicuramente ha ragione , non credo sia piu complicato di un integrato multi-piedino
comunque lo compro nuovo a 120,00 eruo + 9 di spedizione il modello con display separato e tengo questo sparato come ricabio
o aspettando...... lo zio d'america di felliniana memoria
Re: Sparato il Chrony
Inviato: mer mar 21, 22:31:28
da Pyno&dyno
Re: Sparato il Chrony
Inviato: mer mar 21, 22:34:07
da mimmo002
e il modello vecchio ma potrebbe andare, che significa questa scritta
Versand: Käufer trägt Versandspesen, KEIN internationaler Versand (NO international shipping)
quello la versione nuova di pacco con garanzia costa 90 euro +9 spedizione
Re: Sparato il Chrony
Inviato: mer mar 21, 22:39:48
da Pyno&dyno
Teoricamente non vendono all'estero, ma se gli mandi un messaggio vedrai che vende eccome

Re: Sparato il Chrony
Inviato: mer mar 21, 22:54:26
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:Teoricamente non vendono all'estero, ma se gli mandi un messaggio vedrai che vende eccome

lo ho in memoria da diversi giorni, gli ho mandato un messaggioed ancora non mi ha risposto, lo so che dicono che non spediscono all'estero ma poi si rendono disponibili, mi succede anche con altri siti ed altre nazioni,
vediamo se mi risponde ma non vado molto alto come spesa piu spedizione
Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 22, 00:46:08
da Calico
A me pare strano che un display non si trovi a Catania da electronic.it che ha anche il latte di gallina dell'elettronica: World Electronic Business viale delle province 70a 95014 Giarre CT
Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 22, 07:06:55
da mimmo002
Calico ha scritto:A me pare strano che un display non si trovi a Catania da electronic.it che ha anche il latte di gallina dell'elettronica: World Electronic Business viale delle province 70a 95014 Giarre CT
fammi capire:
a tuo parere il display che monta il chrony e qualcosa di comune ed utilizato in altre cose ?
ancora non ho contattato nessuno (a parte chrony e la stitra)
andare a catania solo per chiedere se lo hanno ?.... proverò a telefonare o scrivere una e mail con le immagini
http://www.electronic.it/contact-us.html
esiste un sistema di codice di identificazione per i display ?
Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 22, 13:12:55
da Calico
se domandi a google "display datasheet" trovi un'enciclopedia. Il tuo é passivo, ma ci sono anche attivi, integranti un processore programmabile per fare dalle scritte scorrevoli agli oscilloscopi che, visualizzando la sinusoide, ti sovrascrivono l'espressione matematica che la rappresenta. Ci puoi fare di tutto: basta studiare. Se hai c#l0 sullo stampato c'é la sigla. Se lo cerchi su google con la sigla giusta, trovi anche la piedinatura.
Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 22, 14:35:02
da mimmo002
ho scritto su google "display datasheet" e mi sono confuso da quante cose in lingua estera dice, il mio ha dimensioni 5Cm x 3Cm i piedini si possono contare, potrei provare a disaldarlo per cercare sul dietro una eventuale sigla ma per il momento sono timoroso,
dalle dimensioni e dal numero dei piedini si puo risalire ?
Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 22, 15:32:19
da NdK
Non in modo affidabile.
Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 22, 15:49:43
da Pietro66
Non vorrei fare l'uccello del malaugurio, ma faccio queste cose di mestiere:
difficilmente il display e' di tipo commerciale, e' quasi sicuramente un custom pilotato in modo abbastanza semplice.
Ad ogni piedino corrisponde un segmento del display.
Il chrony ha 4 cifre di 7 segmenti piu' -credo- almeno 8 puntini, due lateralmente ad ogni cifra, in basso.
Questo fa contare 36 piedini piu' due comuni per il driver.
E siamo a 38.
Quello in foto ha 40 pin, se non ho sbagliato a contare, rispetto al mio conto mancano due pin che potrebbero essere altri due simboli che non ho considerato.
Se non si trova direttamente dalla casa, sara' dura reperirne uno identico: perche' non puo' essere simile ma perfettamente pin-to-pin compatibile, se no non funziona.
Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 22, 16:11:45
da mimmo002
grazie pietro66
quindi a tuo parere la chrony si fa costruire i suoi display esclusivamente per lei, e di conseguenza non dovrei trovare nessun codice dietro,
tra qualche giorno ordino il nuovo (ma non desisto)
Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 22, 16:25:20
da Pietro66
Quasi sicuramente si.
Premetto che non ho letto tutti gli interventi nel thread, ma hai provato a scrivere alla chrony?
Dubito che producano direttamente, ci sara' qualche cinese che fa le schede per loro, ma puo' darsi che in qualche modo ti possano inviare il display da sostituire, e questo sarebbe il massimo, visto che sostituirlo sarebbe una bazzecola.
Siamo molto lontani, geograficamente, altrimenti gli davo un'occhiata...
Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 22, 16:48:18
da mimmo002
Pietro66 ha scritto:Quasi sicuramente si.
Premetto che non ho letto tutti gli interventi nel thread, ma hai provato a scrivere alla chrony?
Dubito che producano direttamente, ci sara' qualche cinese che fa le schede per loro, ma puo' darsi che in qualche modo ti possano inviare il display da sostituire, e questo sarebbe il massimo, visto che sostituirlo sarebbe una bazzecola.
Siamo molto lontani, geograficamente, altrimenti gli davo un'occhiata...
gia scritto sopra:
lo spediscono per 15 dollari ma vogliono 25 dollari di spedizione, mi costa nuovo uguale 90 euro, tengo lo sparato come ricambi e se mi capita un canadese vedo di ripararlo con l'originale, o se stitra insieme a tutti gli ordini che fa se inserisce un display
Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 22, 17:14:33
da Pietro66
Eh la vaxxa 25 dollari di spedizione per cinque grammi di display.... e comunque anche 15 dollari sono uno sproposito per un oggetto che all'origine probabilmente costa al massimo un dollaro e mezzo.
Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 22, 18:09:42
da NdK
Pietro66 ha scritto:Quello in foto ha 40 pin, se non ho sbagliato a contare, rispetto al mio conto mancano due pin che potrebbero essere altri due simboli che non ho considerato.
Niente di più facile che siano i pin per +/- ... Assomiglia molto ai display da multimetro, ma come dici (giustamente) bisognerebbe trovarne uno
identico... E non è facile.
Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 22, 20:22:48
da mimmo002
e possibile che i display con i suoi 20 contatti per lato . i contatti siano doppi nella saldatura ? cosi mi sembra guardando la pista e dove ci sono le saldature , si nota una doppia saldatura nella fila che dovrebbe essere la saldatura per i piedini di ogni lato del display
sto valutando di dissaldare un la to per cercare se possibile di leggere eventuali sigle
o al limite lo dissaldo tutto , tanto ormai....
Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 22, 20:26:50
da Calico
io ho 10 dislay lcd 40 pin 3 digit e mezzo per integrati tester e frequenzimetri che nel '90 pagai 6mila lire l'uno. Il tuo é 4 digit?
Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 22, 20:28:11
da Calico
Caro Pietro, fai un lavoro bellissimo

Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 22, 22:44:41
da mimmo002
Calico ha scritto:io ho 10 dislay lcd 40 pin 3 digit e mezzo per integrati tester e frequenzimetri che nel '90 pagai 6mila lire l'uno. Il tuo é 4 digit?
non ti capisco:
il mio ha le dimensioni di 5Cm x 3Cm con 20 piedini per lato
che significa 3-digit oppure 4-digit ?
se lo dissaldo con un piccolo saldatore ed uso un aspiratore (che mi devo far prestare da qualcuno) posso fare qualche danno alla piastra?
Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 22, 23:11:54
da NdK
Il sistema più sicuro, visto che il display non si recupera, è prima tagliare i pin e poi dissaldare i monconi (scaldi e cadono, poi con la pompetta ripulisci dallo stagno).
Comunque è fondamentale sapere a quante cifre era, cioè quante cifre poteva visualizzare: 3, 3 1/2 (quella più a sx può essere solo spenta o 1), 3 3/4 (quella più a sx può essere spenta, 1 o 2), 4...
Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 22, 23:36:31
da mimmo002
questa immagne la ho gia postata nell articolo
http://www.italianshooters.org/forum/vi ... =impazzito
forse puo essere utile per ricavare le cifre dello schermo, lo schermo poteva anche scrivere Err 9 e simili
poteva utilizare il punto decimale principalmente per le misure in piedi esempio 985.7 Fps oppure 43.68 Fps
o in metri tipo 1030 oppure 931.9
riguardo il tagliare i piedini del display per smontarlo sicuramente e piu comodo ma vorrei lasciarlo integro
cifre.jpg
Re: Sparato il Chrony
Inviato: gio mar 22, 23:42:44
da NdK
Allora è proprio un 4 cifre.
Potrebbero essere 10 piedini per ogni cifra (comune, 7 segmenti, due puntini).