Pagina 1 di 1

Red dot usato ?

Inviato: dom mag 20, 12:13:20
da 1964paolo
Qualcuno ha un red dot che giace inutilizzato in un angolo ? A me serve per il pompa e non vorrei spenderci sopra molti euri ...

Re: Red dot usato ?

Inviato: dom mag 20, 17:34:34
da Calico
Mi hai dato un'idea! Ma questi aggeggi che tipo di pile usano? Sarebbe meglio al litio, perché ultimamente le alcaline, di tutti i tipi e tutte le marche, sono peggiorate parecchio e tendono a far fuoriuscire l'acido, distruggendo le apparecchiature.

Re: Red dot usato ?

Inviato: mar mag 22, 16:05:54
da TepoGlock
1964paolo ha scritto:Qualcuno ha un red dot che giace inutilizzato in un angolo ? A me serve per il pompa e non vorrei spenderci sopra molti euri ...
..rischi che dura veramente poco!!.. :paura:

Re: Red dot usato ?

Inviato: mer mag 23, 10:46:56
da 1964paolo
TepoGlock ha scritto:..rischi che dura veramente poco!!.. :paura:
Mi consigli qualche marca in particolare ? :cinesino:

Re: Red dot usato ?

Inviato: gio mag 24, 14:20:00
da Blackrifle
intendoi un punto rosso a tubo tipo aimpoint) o ppure un olografioc ( eotech) oppure un miniolografico?

Re: Red dot usato ?

Inviato: gio mag 24, 14:26:20
da TepoGlock
Blackrifle ha scritto:intendoi un punto rosso a tubo tipo aimpoint) o ppure un olografioc ( eotech) oppure un miniolografico?
Credo di parlare a nome comune Black.. "il tipo che costa meno"!!
Recentemente avevo messo un dot a tubo Nikko-Stirling sull'SL8.. ma in qualche centinaio di colpi è partito!! :mad:

Re: Red dot usato ?

Inviato: gio mag 24, 14:30:10
da Blackrifle
indica un range di prezzo..... perchè il costare meno può riguardare il costare meno nella facia di prodotti seri, oppure il costare meno in assoluto considerando i gicattoli.


un punto rosso o un olografico delle marche più scrauze ma che per un civile funzionano può andare dai 200 ai 250 per i vortex, alcuni konus etc alcuni burris.

su un 12 poi il rinculo è piuttosto pesante.

la garanzia di stare tra quilli lo hai con un aimpoint, con un eotech e simili, prodotti che a prenderli in dollari stanno sui 400 euro nei modelli più semplici

purtroppo tutto quello è rappresentatoda giocattoli o semigiocattoli.... è destinato amrte prematura

Re: Red dot usato ?

Inviato: gio mag 24, 14:34:40
da TepoGlock
Blackrifle ha scritto: un punto rosso o un olografico delle marche più scrauze ma che per un civile funzionano può andare dai 200 ai 250 per i vortex, alcuni konus etc alcuni burris...
:ok:

Re: Red dot usato ?

Inviato: gio mag 24, 14:43:54
da mimmo002
tempo fa ho comprato su ebay un ottica cinese a media focale per 30 euro compresa spedizione,
sapendo che sarebbe durata poco ma dovevo fare alcuni esperimenti di ottica montata ad arrangiarmi sia su carabina avancarica che fucile cal. 12 bene sto cannochialino ad ingrandimento fisso 2X20 dopo molti colpi del 12 e della carabina avancarica ancora va benissimo ed ora tocca al k98 ed al nuovo attacco sugli orecchioni della tacca.
spendere poco sapendo che deve durare poco, il tempo "oltre" e tutto guadagno

Re: Red dot usato ?

Inviato: gio mag 24, 14:45:24
da Blackrifle
valuta anche l'uso.....

se ci vai a caccia e ti mlla a metà giornata butti via il tempo

se ti molla metà gara sei freagto......


se vai a fare 4 botti per divertirti e se si rompe amen...allora va bene

Re: Red dot usato ?

Inviato: gio mag 24, 14:50:12
da mimmo002
Blackrifle ha scritto:
se ci vai a caccia e ti molla a metà giornata butti via il tempo

se ti molla metà gara sei fregato......

se vai a fare 4 botti per divertirti e se si rompe amen...allora va bene
giusta filosofia condensata in tre semplici voci : < Cosa farci >

Re: Red dot usato ?

Inviato: ven mag 25, 09:50:43
da 1964paolo
Blackrifle ha scritto:se vai a fare 4 botti per divertirti e se si rompe amen...allora va bene
E ' questo l'uso che intendo io , niente di serio o " tattico" , quindi starei basso di profilo. :)

Re: Red dot usato ?

Inviato: ven mag 25, 10:31:28
da TepoGlock
1964paolo ha scritto:se vai a fare 4 botti per divertirti e se si rompe amen...allora va bene
E ' questo l'uso che intendo io , niente di serio o " tattico" , quindi starei basso di profilo. :)[/quote]

E' quello che intendo anch'io.. farli buoni e robusti costa, i miei ciufili fanno sempre sacca-stage-pulizia-sacca... l'ossigeno quasi non lo vedono!!

Re: Red dot usato ?

Inviato: ven mag 25, 10:37:55
da Blackrifle
basso profilo ma un minimo di affidabilita'. un par di anni fa in prendemmo un simil red dot clone aimpoint... messo su mo5 9x21 quindi nulla di strabiliante come rinculo.


impossibile tararlo se ci riuscivi igni colpo si muoveva

60 euro buttati via

Re: Red dot usato ?

Inviato: ven mag 25, 10:51:45
da TepoGlock
capitata la stessa cosa con un laser.. solo che l'ho "rodato" con la Glock in 45... poverino!
il rodaggio l'ha "ruotato"... ma rivenduto come laser da predator, ha finito onestamente i suoi giorni su una soft-air, lavoricchiando di quando in quando finche un giorno ha incontrato l'acqua di un ruscello... una dipartita più che onorevole! Sigh! :')

Re: Red dot usato ?

Inviato: ven mag 25, 11:00:45
da Blackrifle
morale della favola.... sotto i 200-250 canonici di un burris, ( in usa) di un vortex o di konus..... è tutto un rischio

Re: Red dot usato ?

Inviato: ven mag 25, 11:36:58
da Luigi67
DAto che ho sempre in mente una cosa del genere sulla 'futura (quando arriva) corta' ... anche una .22 è troppo per una cineseria ? (ho sott'occhio una israeliana)

Re: Red dot usato ?

Inviato: ven mag 25, 11:42:31
da Blackrifle
cosa israeliana?


il fatto è che ste cineserie come detto oltre a non essere minimamaente garantite per i rinculi non sai quando e se psono affidabili come regolazioni...... oltre a saltare i punti rossi in questione erano un dramma a registrare.......

Re: Red dot usato ?

Inviato: ven mag 25, 11:55:56
da Luigi67
iWeapons Red Dot

Re: Red dot usato ?

Inviato: ven mag 25, 12:37:08
da Blackrifle
costa 46 euro su ebay...... fa moltoma molto soft air

Re: Red dot usato ?

Inviato: ven mag 25, 13:02:17
da Luigi67
QUindi magari meglio una oculare a tubo, tipo un 2x

Re: Red dot usato ?

Inviato: ven mag 25, 13:12:51
da rommel
http://www.midwayitalia.it/epages/Midwa ... 0000010C8C

io penso che finchè non avrò i soldi pper un vortex o un cmoore penso che sul saiga12 metterò questo, tanto è sempre x cazzeggio..

Re: Red dot usato ?

Inviato: ven mag 25, 13:21:34
da Luigi67

Re: Red dot usato ?

Inviato: ven mag 25, 14:41:05
da Blackrifle
rommel ha scritto:http://www.midwayitalia.it/epages/MidwayItalia.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/MidwayItalia/Products/495117&ff_pos=1&ff_origPos=1&ff_simi=100.0&ff_TrackGUID=4FBF68E0-1ACA-A4C6-3898-7F0000010C8C

io penso che finchè non avrò i soldi pper un vortex o un cmoore penso che sul saiga12 metterò questo, tanto è sempre x cazzeggio..
MAGARI UN COLPO LO REGGE

Re: Red dot usato ?

Inviato: ven mag 25, 14:42:32
da Blackrifle
non ci azzeccano molto coi punti rossi, e poi sono ottiche da pistola quindi con focale molto lunga assolutamente non adatte ad un fucile

Re: Red dot usato ?

Inviato: ven mag 25, 14:46:21
da mimmo002
Blackrifle ha scritto:
non ci azzeccano molto coi punti rossi, e poi sono ottiche da pistola quindi con focale molto lunga assolutamente non adatte ad un fucile
forse li vuol mettere su una pistola, hanno la focale di un braccio per fissarli su un fucile si possono solo mettere al posto del mirino :lol:
possiedo un konus 2-8X35 proprio da pistola e ho provato diverse volte ad utilizarlo :lol: sui fucili ma la focale e troppo lunga , ma si trocano degli aggegi da pochi euro su ebay 2x20 da media focale

Re: Red dot usato ?

Inviato: ven mag 25, 14:47:28
da Luigi67
Si, mi sono intrufolate nel topic ... a me serve/servirebbe per la corta (mica tanto 6 e 7/8") in .22 :oops:

Re: Red dot usato ?

Inviato: ven mag 25, 15:17:48
da mimmo002
Luigi67 ha scritto:Si, mi sono intrufolate nel topic ... a me serve/servirebbe per la corta (mica tanto 6 e 7/8") in .22 :oops:
ti va bene uno di quei cannocchiali che sono sopra postati, io possiedo un Konus che esiste sia in variabile che fisso per pistola, e italiano e male che vada li contatti anche via email cerca sul loro sito e scrivigli una email e chissa che non vai di persona e lo ritiri in fabbrica

Re: Red dot usato ?

Inviato: ven mag 25, 15:34:56
da Calico
Non ho mai investito in ottiche da pistola perché, salvo le slitte esterne, che ingabbiano la pistola rendendola difficoltosa da estrarre dalla fondina, non ho trovato sistemi pratici da montare e smontare e che non lascino brutti segni su mire e carrello. Ecco cosa manca nel panorama innovativo delle pistole moderne: un sistema modulare reversibile; la Glock IV forse su questo fronte ha perso un'occasione, poiché Roni et similia non soddisfano tutte le esigenze, particolarmente quelle di porto occulto o agile. Una Tanfoglio Open con C-More sta in fondina ed è pronta subito in mira con una o due mani; basta che studino un sistema di inserimento a scatto e serraggio, anziché con le viti o in sostiruzione della tacca di mira, e il gioco è fatto.

Re: Red dot usato ?

Inviato: ven mag 25, 15:44:13
da mimmo002
Calico ha scritto:Non ho mai investito in ottiche da pistola perché, salvo le slitte esterne, che ingabbiano la pistola rendendola difficoltosa da estrarre dalla fondina, non ho trovato sistemi pratici da montare e smontare e che non lascino brutti segni su mire e carrello. Ecco cosa manca nel panorama innovativo delle pistole moderne: un sistema modulare reversibile; la Glock IV forse su questo fronte ha perso un'occasione, poiché Roni et similia non soddisfano tutte le esigenze, particolarmente quelle di porto occulto o agile. Una Tanfoglio Open con C-More sta in fondina ed è pronta subito in mira con una o due mani; basta che studino un sistema di inserimento a scatto e serraggio, anziché con le viti o in sostiruzione della tacca di mira, e il gioco è fatto.
l'ottica su pistola e pochissimo usata, solo su alcuni revolver le case fanno delle predisposizione per gli attacchi e forse per quella grossa pistola israeliana , il cannocchile konus per pistola lo ho preso da montare sui fucili in mdo avanzato ma lo ho usato poco, anche per i fucili serve una ottica media (normalmente la distanza focale ha un range minimo massimo che varia con gli ingrandimenti)

Re: Red dot usato ?

Inviato: ven mag 25, 15:47:56
da Luigi67
L'ideale sarebbe avere degli anelli che permettano anche l'utilizzo delle mire metalliche. La Rugher ha la slitta picatinny da montarci sopra, il carrello è interno.

Comunque devo provarle prima, ammesso di riuscirci, parecchi mi hanno detto che è quasi impossibile tener ferma la mira (ma se non provo resto con il dubbio)

Re: Red dot usato ?

Inviato: ven mag 25, 15:53:10
da mimmo002
la rugher e la azienda che fa i revolver predisposti con la fresature sul carrello per gli attacchi, e sicuramente anche le automatiche le predispone, certo che tenere fermo una ottica sul bersaglio....con una mano, ma sparando in appoggio con un grosso revolver sai la soddisfazione di colpire a 50m o addirittura a 100m

Re: Red dot usato ?

Inviato: ven mag 25, 16:03:02
da Luigi67
Non è un revolver è una semiauto in .22

Immagine

Re: Red dot usato ?

Inviato: ven mag 25, 17:17:38
da TepoGlock
Luigi67 ha scritto: Non è un revolver è una semiauto in .22
Il rinculo dovrebbe essere poco più di uno starnuto.. probabilmente non mette in crisi nessuna ottica/punto rosso.. :ok:

Re: Red dot usato ?

Inviato: ven mag 25, 22:53:35
da NdK
Per Calico ci vorrebbe un qualcosa tipo questa?
Umarex_Red_Hawk.jpg

Re: Red dot usato ?

Inviato: sab mag 26, 08:36:32
da Calico
Non importa arrivare a certi eccessi: va bene anche questaImmagine, però con un sistema aggancio-sgancio rapido che non rovini né la superficie della pistola, né la tacca di mira, come quei brutti segni che si vedono spesso. Si tratta di lavorare sulle zone di microcontatto o produrre pistole che sul carrello, dopo la tacca, abbiano un altro incastro per metterci l'ottica, ad esempio.

Re: Red dot usato ?

Inviato: lun mag 28, 17:10:45
da TepoGlock
Calico ha scritto:Non importa arrivare a certi eccessi: va bene anche questa...
E' la tua Cal ?? Bella Tanfy!! :birra: :ok:

Re: Red dot usato ?

Inviato: ven giu 08, 11:47:21
da Calico
Presa da internet. Ma Claudio conosce Federico di Colle che ce l'ha simile. Sembra di impugnare un'arma laser :)