Pagina 1 di 1

domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: gio mag 31, 13:33:36
da Mister92FS
ieri avevo studiato ieri sera tardi che la disntaza minima ai bersagli cover metallici è di 7 metri.
Se vengono utilizzate poi le faults lines per limitare l'avvicinamento ai bersagli, quindi le fault lines devono essere posizionate a 8 metri, in modo che il tiratore che oltrepassa la linea inavvertitamente si trova comunque a 7 metri.

ma ora la mia domanda è... non ci sono meno 10 punti di penalità per il tiratore siccome ha oltrepassato la linea???

poi volevo sapere, nel briefing degli esercizi, è possibile che sta scritto sempre uno: short course medium e long?? oppure può stare anche scritto 2 esercizi long course senza gli altri due tipi??

questa mattina invece sono alla sicurezza, praticamente se nelle gare, si verificano piccoli inconvenienti, è possibile che il range master una volta che si è consultato con il match director di annullare la gara a causa delle condizioni climatiche???

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: gio mag 31, 13:45:46
da Mr45
Mister92FS ha scritto:ieri avevo studiato ieri sera tardi che la disntaza minima ai bersagli cover metallici è di 7 metri.
Se vengono utilizzate poi le faults lines per limitare l'avvicinamento ai bersagli, quindi le fault lines devono essere posizionate a 8 metri, in modo che il tiratore che oltrepassa la linea inavvertitamente si trova comunque a 7 metri.

ma ora la mia domanda è...

1 - non ci sono meno 10 punti di penalità per il tiratore siccome ha oltrepassato la linea???

2 - poi volevo sapere, nel briefing degli esercizi, è possibile che sta scritto sempre uno: short course medium e long?? oppure può stare anche scritto 2 esercizi long course senza gli altri due tipi??

3 - questa mattina invece sono alla sicurezza, praticamente se nelle gare, si verificano piccoli inconvenienti, è possibile che il range master una volta che si è consultato con il match director di annullare la gara a causa delle condizioni climatiche???

...per comodità le ho numerate...

1 - Si;
2 - No, le gare devono avere un equilibrio. In genere dovrebbe esserci 1 Long Course, 2 Medium Course, 3 Short Course...;
3 - La gar può essere annullata, ma solo per gravi motivi, le condizioni climatiche, che devono essere davvero estreme, possono portare all'annullamento della gara;

:cool:

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: gio mag 31, 13:55:23
da Mister92FS
quindi per una piccola pioggia passggera si potrebbero riparare i bersagli con delle buste di plastica ok.. ma come mai questa cosa del riparo dei bersagli per evitare che si bagnono come mai i tiratori non possono contestarla? cioè perchè lo devono decidere solo i range master?

poi perchè negli esercizi short medium e long non si può sparare più di 9 colpi sul bersaglio che si assegano i punti??
hai ragione, ora sono andato a rileggere meglio che le gare devono essere ecquilibrate.

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: gio mag 31, 13:57:25
da Mr45
Mister92FS ha scritto:quindi per una piccola pioggia passggera si potrebbero riparare i bersagli con delle buste di plastica ok.. ma come mai questa cosa del riparo dei bersagli per evitare che si bagnono come mai i tiratori non possono contestarla? cioè perchè lo devono decidere solo i range master?

poi perchè negli esercizi short medium e long non si può sparare più di 9 colpi sul bersaglio che si assegano i punti??
hai ragione, ora sono andato a rileggere meglio che le gare devono essere ecquilibrate.

Perchè i RM hanno l'autorità per decidere, i tiratori no...

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: gio mag 31, 14:02:18
da Mister92FS
ok ricevuto. se ho altri dubbi li posto qui

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: gio mag 31, 14:03:54
da Mr45
Qua puoi vedere alcuni programmi di gara...

1_Prova_ECCELLENZA_Uboldo.pdf

:wink: :wink: :wink: :wink:

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: gio mag 31, 14:05:12
da Mr45
Mister92FS ha scritto:ok ricevuto. se ho altri dubbi li posto qui

Benissimo :cool:

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: gio mag 31, 14:27:12
da Mister92FS
grazie claudio! ora ho le idee più chiare sui briefing e i percorsi..

il conteggio comstock non l'ho capito ancora me lo spieghi meglio?

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: gio mag 31, 14:53:23
da Mr45
Mister92FS ha scritto:grazie claudio! ora ho le idee più chiare sui briefing e i percorsi..

il conteggio comstock non l'ho capito ancora me lo spieghi meglio?

...il conteggio Comstock non dà un numero di colpi stabilito, per cui puoi sparare su ogni bersaglio quanti colpi ti pare... ai fini del punteggio verranno comunque considerati i due migliori :cool:

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: ven giu 01, 08:34:32
da Calico
Ottimo topic: nessun dubbio va mai dato per scontato. Grazie a Mr.45 per la disponibilità! Chissà quanti tiratori del passato sarebbero andati alle gare con più tranquillità se avessero avuto una opportunità simile :wink:

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: ven giu 01, 13:48:21
da mimmo002
e vero questo topic e come i faq
risposte veloci e sintetiche

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: ven giu 01, 13:58:33
da Mister92FS
1: ma quali sarebbero i bersagli no shoot??
2: in genere gli espositori a cosa servono?? ho letto che mettono in esposizione prodotti sul campo durante le gare ma cosa c'entra il maneggio delle armi?? siccome sono responsabili della sicurezza?

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: ven giu 01, 14:45:26
da mimmo002
mister92 ci sono misteri e regole che si devono intuire leggendo le sacre scritture sui manuali
le cose semplicemente "dette" non si assimilano come le cose "intuite"

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: ven giu 01, 21:53:27
da rommel
i no shoot sono bersagli normali ma girati con il lato bianco verso il tiratore e solitamente sono posti sopra una carta normale (ovviamente decentrati) per parzializzarne la superficie, in pratica la vanno ad ostaggiare:se colpiti ti danno una penalità di -10 ma però il colpo sotto l' ostaggio ti viene considerato buono (quindi se magari hai fatto un alpha allora perdi 5 punti sul totale ottenibile da quella carta).
Il discorso degli espositori non l' ho capito: sono spesso armerie et similia che vendono, però solitamente sui campi di gara le armi le puoi maneggiare solo all' interno dello stage o nelle safety area (dove non si possono maneggiare munizioni!).

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: sab giu 02, 00:33:53
da Calico
Ditemi una cosa: chi arriva con l'arma a fianco, dove esattamente la può preparare (scaricare i colpi blindati per difesa e cominciare a sistemarsi per la gara)?

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: lun giu 04, 11:34:08
da Mr45
Calico ha scritto:Ditemi una cosa: chi arriva con l'arma a fianco, dove esattamente la può preparare (scaricare i colpi blindati per difesa e cominciare a sistemarsi per la gara)?
Non puoi arrivare in campo con l'arma carica al fianco, devi portarla in una borsa contenente tutto il materiale, cartucce, buffetteria, ricambi... I colpi li puoi maneggiare dove vuoi escluse le safety areas :D

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: lun giu 04, 12:09:54
da tonino
Chiaramente non discuto con mr 45 sulle regole del tds pero di solito nei poligoni c e sempre una linea di tiro con bancone dove chi porta la pistola al fianco puo scaricarla e prepararsi per la gara vera e propria

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: lun giu 04, 12:36:28
da Mr45
tonino ha scritto:Chiaramente non discuto con mr 45 sulle regole del tds pero di solito nei poligoni c e sempre una linea di tiro con bancone dove chi porta la pistola al fianco puo scaricarla e prepararsi per la gara vera e propria

SI, lo so toni, ho visto e vedo come maneggiano le armi i frequentatori dei poligoni del TSN, dove anche io da 35 anni passati presto la mia modestissima opera di istruttore... nei campi di tiro in genere rimane uno stage vuoto che non è una safety area, area nella quale si possono maneggiare armi scariche ma non può entrare munizionamento, dove è possibile fare questo tipo di procedura, i problemi sono che non sempre esiste quest'area se tutti gli stages sono occupati per la gara ed inoltre il secondo problema è che queste operazioni devono essere sempre supervisionate da un Range Officer, che non è sempre disponibile :) ...teniamo moltissimo alla sicurezza e nessuna operazione può essere eseguita senza la supervisione di un RO :cool: Ovvio che se una persona ne ha comunque necessità può benissimo chiedere ad un RO di poter eseguire l'operazione all'interno di uno stage dove si spara sotto la sua supervisione, ma è comunque molto meglio arrivare con l'arma già scarica e predisposta nel borsone :ok:

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: lun giu 04, 13:01:26
da tonino
Si non parlavo infatti dei TSN che per quello che riguarda l arma corta non solo non li reputo buoni ma addirittura deleteri per un novizio,parlavo prprio dei poligoni denominati privati,spesso partecipano alle gare tutori dell ordine e persone con pda da difesa ed ho visto che si lascia un bancone per poter manovrare e preparare l arma per la gara,quello che non sapevo e che ci vuole la presenza di un ufficiale di gara a presenziare anche per questi soggetti ! :ok:

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: lun giu 04, 13:24:47
da Mister92FS
altre domande: che cosa è la safety flag??
cosa si intende per impenetrabilità nel punteggio????

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: lun giu 04, 13:48:28
da rommel
la safety flag è un accessorio di plastica che viene camerato nei fucili semiauto per evidenziare che l' arma si scarica in quanto appunto sta camerando questo accessorio, che oltretutto sporge dalla finestra di espulsione per essere ben visibile da tutti.
la seconda non l 'ho capita..

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: lun giu 04, 14:22:49
da Calico
Mr45 ha scritto:
Calico ha scritto:Ditemi una cosa: chi arriva con l'arma a fianco, dove esattamente la può preparare (scaricare i colpi blindati per difesa e cominciare a sistemarsi per la gara)?
Non puoi arrivare in campo con l'arma carica al fianco, devi portarla in una borsa contenente tutto il materiale, cartucce, buffetteria, ricambi... I colpi li puoi maneggiare dove vuoi escluse le safety areas :D
Il top per chi usa l'arma per difesa personale: "Compari, aspettiamo il guaglione all'inizio della stradina del poligono ehehehe" :twisted:

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: lun giu 04, 14:57:16
da tonino
Probabilmente la seconda riguardo il punteggio presumo che sia insindacabile da parte dei tiratori,ma la risposta giusta la dara il nostro Mr 45,...aspetta !!!

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: lun giu 04, 14:59:00
da mimmo002
Calico ha scritto:
Mr45 ha scritto:
Calico ha scritto:Ditemi una cosa: chi arriva con l'arma a fianco, dove esattamente la può preparare (scaricare i colpi blindati per difesa e cominciare a sistemarsi per la gara)?
Non puoi arrivare in campo con l'arma carica al fianco, devi portarla in una borsa contenente tutto il materiale, cartucce, buffetteria, ricambi... I colpi li puoi maneggiare dove vuoi escluse le safety areas :D
Il top per chi usa l'arma per difesa personale: "Compari, aspettiamo il guaglione all'inizio della stradina del poligono ehehehe" :twisted:
da noi al sud lo fanno con i cacciatori , e quelli il fucile lo hanno carico .
(spesso li aspettano prima che scendano dalle auto)

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: lun giu 04, 16:37:19
da Mr45
Mister92FS ha scritto:
...cosa si intende per impenetrabilità nel punteggio????

...impenetrabilità è riferito i bersagli, le sagome IPSC classic. I bersagli sono impenetrabili, ovvero se vengono sovrapposte due sagome, i colpi che attingono la prima non possono essere conteggiati anche su quella che sta dietro :cool:

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: mar giu 19, 22:18:35
da Mister92FS
Power factor

ci bastano 3 colpi per poter calcolare il power factor, se in 3 colpi il power factor non rientra in norma possiamo fare la prova con altri 3 colpi facendo la mediai. se poi con gli altri non riusciamo ad avere il power factor possiamo fare un altro tentativo con altri tre colpi quindi 9 colpi in tutto, eliminando il risultato di velocità più basso e si fa di nuovo la media..

se poi non si è riusciti ancora ad avere il power factor ho letto nel regolamento che ti fanno fare la gara lo stesso ma il punteggio non sarà valido.
invece a reggio ho chiesto e mi hanno detto alcuni, che ti passano in categoria open, invece paolo mi ha detto che ti scualificano.
claudio dammi conferma

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: mar giu 19, 22:25:41
da Mr45
...i colpi sono otto, dopo i primi sei, uno è stato scaricato per pesare la palla, se ancora il PF non è stato raggiunto viene lasciata la scelta al tiratore se sparare l'ultima o scaricarla per pesare nuovamente la palla... se il POF minimo non viene raggiunto in tutte le divisioni esclusa la production il tiratore viene passato in minor, se in production non si supera il PF di 125 il tiratore avrà la gara a zero... moltissimi tiratori non conoscono il regolamento :sad:

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: mar giu 19, 22:34:15
da Mister92FS
si, per la production c'è solo il minor, e il peso della palla non è applicabile.

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: mar giu 19, 23:11:21
da Mr45
...perdona ma non ho capito il riferimento al peso della palla...

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: mar giu 19, 23:40:20
da Mister92FS
è scritto all'indice. peso palla: non applicabile, nel senso che puoi anche usare una palla da 180grani, mentre in open il peso è applicabile e si usa il peso prescritto della palla

Re: domande per Mr45: i miei dubbi sul regolamento

Inviato: mer giu 20, 08:21:11
da Mr45
...non è esattamente così, il regolamento fornisce un peso minimo al di sotto del quale non puoi scendere... ad esempio in open è 120 grani, puoi usare palle da 130 ma non da 100, in production il peso di palla è libero, puoi usare palle da 90 grani o da 150 grani a tua discrezione :cool: