COSTO POLVERI RSM

Ricarica,cartucce e polveri da sparo
Rispondi
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)

COSTO POLVERI RSM

Messaggio da antonio mitelli »

VihtaVuori serie 100 kg1 Euro 78.00, serie 500 kg1 Euro 80.00 :jumpy: :arrab: :arrab: :arrab: :azzolina: :azzolina: :censored :censored :censored

A.M.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15628
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da mimmo002 »

non c'è motivo di questi prezzi , visto che si trovano polveri anche alla metà del prezzo
un modo per limitare la ricarica
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da Calico »

Io vorrei tanto provare la Pefl 26 in confezione da 1 kg, ma non so dove trovarla e come andare a prenderla :sad:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da Pyno&dyno »

Personalmente ritengo che le polveri Vitha siano ottime, ma non sono disposto a farmi taglieggiare, per cui sono passato a Lovex, sono rimasto su Vitha solo per le cariche ridotte data la bassa quantità che se ne usa.
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
robyoffy
Settimo Livello
Settimo Livello
Messaggi: 794
Iscritto il: dom dic 20, 18:49:53
Località: Muggia(TS)

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da robyoffy »

Accidenti l'ultima volta che ho acquistato la 140 a S.marino veniva 66€ed era il 2011
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da Viper »

La mia ultima N140 è del 2010... rende più di un BOT :shock:
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da antonio mitelli »

Già, semplice a dirsi, sostituiamo il tipo di polvere...... Dopo vagonate di ricariche e sperimentazioni con le VhVu, avendo ottimizzato tutto al massimo possibile, palle, bossoli, click ottica, velocità, distanze, performance gare e caccia, traiettorie fino ai 1000m, precisione e quant'altro, con dispendio di tempo e non solo..... Ricominciare da capo con altre polveri, sinceramente mi rende inquieto, molto inquieto, tanto che.......Visto che le messe a punto sono già fatte e collaudate e non devo più sperimentare, mi ridurrò a centellinare le VhVu..........
Terminato il "grano buono", se riesco ad approvigionarmi di Lovex con una certa costanza, appunto se, vedremo cosa esce fuori.
In un certo senso, ma non certo giustifico, le Norma, le IMR e le Hodgdon vendute in barattoli da 1/2 kg e in libbre anche meno, proporzionalmente costano più del kilo di VhVu.
Rimane il fatto che anche nella RSM "non c'è più trippa per gatti" e se ci mettiamo le spese di viaggio e il "pezzo di carta nulla osta" tanto vale suicidarsi nel proprio comune o città di residenza............

A.M.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da Calico »

Ascolta Antonio, su di un chilo, mettiamo che ti sia rincarata 20 euro; quanta ne usi per le lunghe? Mettiamo 10-15 gr a colpo? Quanto sono, 30 centesimi in più? Glie li dai e chiuso! Tanto la soddisfazione che ti dà un buon colpo, non te la dà neppure una sigaretta; tanto vale continuare con la tua sperimentazione. Poi potresti fare una bella cosa: per i restanti chili detenibili, ti prendi un'altra polvere economica in confezione da un chilo e conduci una sperimentazione parallela; non è detto che non possa darti qualche soddisfazione insperata.
Pentitevi!!!
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5122
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da waltherp38 »

Oltre ad essere un partigiano della gm3, per le lunghe sono un sostenitore della Pefl.

Poca spesa, massima resa.

Alla faccia di chi non si fida delle polveri autarchiche :mrgreen:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da antonio mitelli »

Sicuramente Wather, hai perfettamente ragione, ma al sottoscritto, visti i non pochi sacrifici fatti a grattare meticolosamente il millimetro di rosata in meno, di aver poi ottimizzato le munizioni in base alla temperatura esterna, pressione barometrica e altitudine, mi ci rode parecchio iniziare da capo, inoltre delle buone polveri che ho utilizzato fin'ora ne ho acquisito il temperamento e il carattere...............
Poi non è vero affatto che non mi fido delle "polveri autarchiche" solo che per assimilarne il sistema sinceramente non ho voglia di sperimentare ex novo.....
Pertanto, mi farò durare a lungo quelle che ho, una volta terminate, ne adotterò solo due di "autarchiche" (Lovex) e....... Vediamo.
Ad es. nel 45/70 ho sempre utilizzato una sola polvere, la IMR 4198 ed ho ottimizzato ricariche da urlo sia per caccia, in precisione e potenza sia per per tiro in pura precisione e visto che non ne faccio un utilizzo "massiccio" sarà l'unica che non sostituirò MAI.
Poi, massima resa, giusto, ma quale????? Un maniaco della precisione come me, che non si accontenta, che della ricarica ne fa una filosofia di vita, in base all'impianto balistico utilizzato, voglio e pretendo il massimo possibile e, con elementi al top, se non faccio un sol buco di 5 colpi a 200m in condizioni ambiente e meteo perfette sarei capace di fare hara kiri o di "sbattere per terra" il ferro dopo si tanta sperimentazione..........
Tanto per dirne una, assodato SEMPRE che "ogni arma ha la sua voce" sperimentare a fondo e bene (tanto da sapere come "respira") un solo calibro con le giuste e idonee palle, una sola arma con una sola polvere, occorrono almeno un paio di anni di prove.....
Se devo scendere a ricaricare tanto per sparare e vedere qualche buon buco sul bersaglio, semplice, una buona ricarica con qualche polvere idonea anche non specifica e neanche tanto costosa a volte capita di fare il buco solo, ma non è questo, è la costanza nelle varie condizioni che il sol buco diventa importante farlo e raggiungere la COSTANZA è arduo, mi trovo al punto che basta sostituire un solo componente per "allargare" i mm......
Polveri si e certamente "autarchiche" anche di basso costo, ma sapere di avere costanza tra un lotto e l'altro o anche tollerate minime variazioni e non ultimo ma principalmente la sicura reperibilità della polvere sul territorio.............
Ormai e chiudo il discorso, l'orientamento verso le Lovex è certezza, ma vediamo come si comportano nella reperibilità e nella costanza sui lotti.......
Una cosa è certa e sicura come la morte Walther, per semplice ipotesi, se sul territorio nazionale sarebbero reperibili solo ed esclusivamente le Baschieri Pefl stai più che sicuro che smetterei di sparare, questo per dire che non amo affatto le Baschieri attuali, di nessun genere e tipo.

A.M.
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da ordotempli »

Dipende dalla filosofia del tiro ...
Personalmente non ho un carattere costante (conosci te stesso di Apollinea memoria) e, sopratutto vario continuamente l'arma con la quale tiro (solo ex ordinanza) e cambiando continuamente anche bossoli, inneschi, palle e quanto altro tendo a raggiungere un risultato accettabile quali che siano le condizioni al contorno (pressione, temperatura, vento ..ecc. ecc..

Non proprio uno sparacchiatore .... ma quasi. Non condivido quelli che vanno al poligono con molteplici accessori e tavole di tiro e computer con programmi ad hoc. Penso, piuttosto, che, in casi d'emergenza devi cavartela alla meglio in tutte le circostanze. Vado al poligono con l'arma con la quale mi và di tirare quel giorno ... io l'arma e le cartucce.
Il risultato non sarà mai eccezionale (è lapalissiano), ma, detto tra noi, mi diverto così.

E nemmeno accenno al frequente cambio e rotazione delle ottiche .... ed i risultati potrebbero testimoniare che il bersaglio, anche questa volta, l'ha fatta franca ... spero almeno che si sia spaventato :uhaha: :uhaha:
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da antonio mitelli »

Gran Maestro, dici sicuramente bene e non vado certo in poligono con ammennicoli vari, vedo solo il meteo a tre giorni e ricarico di conseguenza, i riferimenti ottica che ho impressi in mente e il telemetro mi occorrono solo sui tiri long range di campagna, dove per colpire a lunghe e variabili distanze sapere appunto distanza e angolo di sito è determinante per la riuscita del colpo, il meteo aiuta nell'allestire la ricarica per ottenere circa la stessa velocità conosciuta di palla, cambia e non poco con altitudine e temperatura esterna, di conseguenza il punto di impatto, a 500 m e oltre basta poco per uscire dal bersaglio.
Semplice filosofia ed è questo che appunto mi piace, anche con le EXO se non ci caccio il massimo dormo agitato..........
A proposito, non che abbia un carattere costante, tutt'altro, sono preda delle passioni e altrettanto stufarello, ma ficcare una palla come e dove dico che deve andare, questo si che mi piace......

A.M.
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da ordotempli »

Condivido questo modus operandi, è sostanzialmente analogo al mio ! :ok:
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15628
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da mimmo002 »

per antonio mitelli:
hai mai accarezzata l'idea di ricaricare in carabina utilizando due tipi diversi di polvere inserite nel bossolo a 2 strati ?
(prima una , poi altra)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5122
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da waltherp38 »

E' vero amici, non cerco la perfezione e non ne ho manco le competenze né gli stumenti per aspirarvi.

Mi accontento di un umile mosin che fa bum e poi ogni tanto, con un po' di culo la palla arriva anche dove la volevo piazzare (o giù di lì) :mrgreen:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da Calico »

Oggi mi hanno assicurato che la Pefl 26 sporca le mani da pazzi. Quindi meglio la Vhitavuori n-320!
Pentitevi!!!
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da faxbat »

Calico ha scritto:Oggi mi hanno assicurato che la Pefl 26 sporca le mani da pazzi. Quindi meglio la Vhitavuori n-320!
Calico, scusami, ma seppure una polvere qualsiasi sporcasse le mani ma costa meno, quale e' in fondo il problema? Un po' di sapone, oppure un po' di pasta lavamani grattatutto evvia! :birra:
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da antonio mitelli »

Fax ottima risposta, ma la polvere che sporca, sporca pure l'interno canna e la zozzeria viene inesorabilmente laminata dalla palla successiva e ho notato che la precisione va letteralmente a.... Ghocche, ( abbeata essa) per non dire altro. Siamo sempre lì a cosa vogliamo da noi stessi e dalla nostra arma..... Nel tiro chirurgico millimetrico se si spara una cartuccia con un tipo di polvere e un'altra con altro tipo, risparando la prima si han sorprese sulla precisione, causa i residui lasciati in canna, cambiano da polvere a polvere, intasano e laminano differentemente, se pretendi il solo buco, obbligatorio l'uso della stessa polvere nelle varie prove.... Sembra proprio 'na strunzata, ma non è 'na strunzata, anzi.......
Siamo sempre punto a capo, dipende cosa si vuole dalla propria arma e dalla conseguente ricarica, Walther, il sistema non è questione di culo, che sempre e comunque conta, ma strizzare il massimo, magari se avessi un Mosin e non è detto, visto che mi affascinano non poco, gli tirerei fuori il possibile immaginabile in termini di precisione e se non sarà così, come mi è già accaduto con una EXO che mi ha fatto diventare cretino e non poco per farla sparare almeno decentemente, nonostante la buona canna e oltre e che poi ne ho trovato la causa e ....Inesorabilmente rivenduta.........
Pura filosofia e puro divertimento, facciamo questo per divertirci e non solo, per cui ognuno si diverte come vuole, ma sapere quel che si vuole dal "divertimento" è la soddisfazione che si desidera, con tutte le sue variabili.

A.M.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5122
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da waltherp38 »

:cinesino:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da Calico »

Ragazzi (anche se non lo siete) mi comprerò l'ennesimo barattolo di n-320 e chiusa la questione; il fatto è che cambiare polvere mi piace perché faccio sperimentazione nuova; ma se ciò vuol dire sprecare inutilmente del buon piombo, tutto sommato io non faccio dinamico e non mi serve risparmiare sulla polvere, poiché non consumo 10 chili l'anno ma molto di meno.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da Pyno&dyno »

antonio mitelli ha scritto:Fax ottima risposta, ma la polvere che sporca, sporca pure l'interno canna e la zozzeria viene inesorabilmente laminata dalla palla successiva e ho notato che la precisione va letteralmente a.... Ghocche, ( abbeata essa) per non dire altro. A.M.
Concordo, i residui carboniosi, peggiorano la precisione e son pure difficili da togliere, nel senso che ci vuole molto elbow oil e io l'ho quasi finito e non riesco nemmeno a trovarne nei negozi :shock:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15628
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da mimmo002 »

Calico ha scritto:Oggi mi hanno assicurato che la Pefl 26 sporca le mani da pazzi. Quindi meglio la Vhitavuori n-320!
la Pefl 26 ne ho una 50ina di grammi e simile come forma e densità alla winchester 231 , quasi 700grammi/litro (mi sembra)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da faxbat »

antonio mitelli ha scritto:Fax ottima risposta, ma la polvere che sporca, sporca pure l'interno canna e la zozzeria viene inesorabilmente laminata dalla palla successiva e ho notato che la precisione va letteralmente a.... Ghocche, ( abbeata essa) per non dire altro. Siamo sempre lì a cosa vogliamo da noi stessi e dalla nostra arma..... Nel tiro chirurgico millimetrico se si spara una cartuccia con un tipo di polvere e un'altra con altro tipo, risparando la prima si han sorprese sulla precisione, causa i residui lasciati in canna, cambiano da polvere a polvere, intasano e laminano differentemente, se pretendi il solo buco, obbligatorio l'uso della stessa polvere nelle varie prove.... Sembra proprio 'na strunzata, ma non è 'na strunzata, anzi.......
Siamo sempre punto a capo, dipende cosa si vuole dalla propria arma e dalla conseguente ricarica, Walther, il sistema non è questione di culo, che sempre e comunque conta, ma strizzare il massimo, magari se avessi un Mosin e non è detto, visto che mi affascinano non poco, gli tirerei fuori il possibile immaginabile in termini di precisione e se non sarà così, come mi è già accaduto con una EXO che mi ha fatto diventare cretino e non poco per farla sparare almeno decentemente, nonostante la buona canna e oltre e che poi ne ho trovato la causa e ....Inesorabilmente rivenduta.........
Pura filosofia e puro divertimento, facciamo questo per divertirci e non solo, per cui ognuno si diverte come vuole, ma sapere quel che si vuole dal "divertimento" è la soddisfazione che si desidera, con tutte le sue variabili.

A.M.
Antonio,
sono d'accordissimo con te se stiamo parlando di polveri da fucile a canna rigata, ma l'amico Calico parlava di pefl26 e di sessioni di tiro da poche cartucce, insomma come da classici bucanieri della domenica ( sono uno di loro...anzi il peggiore!).
Per le cartucce da carabina ho usato a suo tempo le polveri della ICI , poi quelle della Du Pont, e con un intermezzo di N135 quelle della Norma ( 200/201/202 ) e non ho mai avuto da lamentarmi. Confesso pero' che non ho la pazienza, la costanza, la perseveranza che possiedi tu nella ricerca della precisione portata al limite.
Detto questo per tornare alla scelta delle polveri spesso bisogna scegliere tra quelle che passa il convento, e se uno non e' pronto e disposto a farsi parecchi Km....il mercato locale credo che offra poco.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da tonino »

Tenete presente che sta cambiando tutto anche a S.Marino,le armerie stanno chiudendo o si stanno riciclando,non ordinano piu materiale ,stanno svuotando i magazzini,da quando hanno cambiato le regole di acquisto se la vedono brutta e polvere se ne trova sempre meno ed a prezzi quasi da Frinchillucci !!!!!!!
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da antonio mitelli »

Tonì è già cambiato tutto, dallo scorso anno, a quel prezzo le pigliavo a Pescara, se non mi ci trovavo di passaggio visto che era un vecchio ordine, non sarei andato....... GMB ha chiuso, Euroarms pure, Ceccoli se regge appena, si vede pochissima gente, anche se devo dire che con la carta d'importazione alla mano son stato trattato benissimo proprio da Ceccoli....Ma non certo per la polvere.......
L'unica cosa che in pratica è cambiata è che scegli l'arma e concordi il prezzo, ti fanno il "pezzo di carta" la fotocopia del porto d'arma, firmi e in seguito quando la loro Gendarmeria rinvia il nulla osta ti avvisano e te la vai a pigliare, il nulla osta vale 90 giorni solari, cambia che è un viaggio in più e solo se ci passi per altri motivi conviene. Così ho fatto per le polveri, gli lasciai la documentazione a suo tempo, firmai e dopo un paio di mesi sono andato perchè ero di passaggio per altri motivi, ma l'amara sorpresa è che il prezzo è lievitato non poco e questo........ Mi ha decisamente fatto incaxxare tanto che se trovo nuove sorprese la roba ordinata se la tiene......

A.M.
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da tonino »

Appunto!quello che ti dicevo!comunque GMB non ha chiuso,mi diceva Frank,quello Dell altro pianerottolo che sta svendendo tutto, tra l altro a prezzi ottimi,e che dopo tratterà solo eo di nicchia.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da Calico »

Il ragazzo di Rolo dal quale ho preso la Commander mi diceva che ha fatto la svendita e poi ha chiuso. Magari riaprirà, ma su internet il mese della svendita avevano aggiornato il sito mettendo il carrello degli acquisti, ma fino all'altro giorno il link dava errore 404 forbidden, link missing.
Pentitevi!!!
Avatar utente
FilippoMo
Primo Livello
Primo Livello
Messaggi: 164
Iscritto il: sab gen 07, 22:01:45
Località: Rolo (RE)

Re: COSTO POLVERI RSM

Messaggio da FilippoMo »

L'aumento dei costi delle polveri Vihtavuori è dovuto al fatto di essere entrata in un cartello di cui fanno parte SNPE,Bofors,Vihtavuori: si chiama Eurenco.La Bofors produce le Norma,RWS ,Alliant e sapete i prezzi di vendita per cui non possono permettere ad uno del gruppo di vendere al quaranta per cento in meno.I costi sono equivalenti in Svezia e Finlandia.
Saluti
Filippo
Rispondi