Pagina 1 di 2

La magica GM3

Inviato: mar giu 19, 08:34:01
da Calico
Finalmente dopo oltre un anno dall'acquisto, ho cominciato ad usare la GM3! È una polvere con granuli irregolari ma molto fini, quasi della consistenza del gesso, ma di colore verde; il mitico Mr.45 me l'ha caldeggiata ed aveva ragione! Non sono un esperto chimico quindi la descrivo alla mia maniera: secondo me ha un peso relativo significativo, rispetto ad es. alle Rex; questo comporta che difficilmente resta "sospesa" nel condotto del dosatore; proprio per la sua intrinseca pesantezza, unita alla finezza dei granuli, una volta regolato il dosatore, tende a rimanere costante senza tanti colpetti o powder buffle!!! Ha il risultato delle micro ball powder come le Pefl, però è più "polverosa", tipo la vecchia Acapnia, ma macinata molto più fine. Mi è piaciuta da subito e potrebbe essere la mia polvere definitiva. Addirittura, vista la qualità che presenta, non mi sorprenderei se decretasse la dipartita della Cheddite, con granuli troppo irregolari, che è costata troppe volte un colpo in canna ai campioni!
Grazie Mr.45, per l'ennesima volta :)

Re: La magica GM3

Inviato: mar giu 19, 11:36:10
da Mr45
:D :D :D :D ...è una gran polvere, la uso da un quarto di secolo, si trova sempre e costa il giusto. Unico problema è che sporca leggermente di più rispetto ad altri propellenti, ma le caratteristiche sono davvero eccellenti :ok:

Re: La magica GM3

Inviato: mar giu 19, 12:45:20
da Calico
sporca meno di quelle nere, sipe e pefl o s4 :)
E ha un buon odore!

Re: La magica GM3

Inviato: mar giu 19, 12:51:06
da Mr45
Calico ha scritto:sporca meno di quelle nere, sipe e pefl o s4 :)
E ha un buon odore!
:birra: :ok: :ok: :ok:

Re: La magica GM3

Inviato: mar giu 19, 14:15:21
da mimmo002
calico....davvero ancora non conoscevi la Gm3 ??? vabbe lasciamo perdere.
fai un gioco bello per imprezziosire il tuo post :
procurati una comune siringa graduata in centimetri/cubici,
togli lo stantuffo e la riempi di polvere e ti segni i centimetri cubici
pesi la polvere e scrivi i due valori così calcoliamo la densità
(anche se credo che sia intorno ai 550 grammi/litro)

Re: La magica GM3

Inviato: mar giu 19, 15:14:30
da Calico
mimmuzzo, non sono ancora 4 anni che ho il pa e già conosco più polveri di cacciatori che sono 30 anni che ce l'hanno e ne conoscono a malapena 2 :)

Re: La magica GM3

Inviato: mar giu 19, 15:28:42
da mimmo002
Calico ha scritto:mimmuzzo, non sono ancora 4 anni che ho il pa e già conosco più polveri di cacciatori che sono 30 anni che ce l'hanno e ne conoscono a malapena 2 :)
non fare il furbo che cerca di distrarre....e vai a misurare e pesare la polvere :twisted:

Re: La magica GM3

Inviato: mar giu 19, 15:32:38
da Calico
Un'aggiunta ispiratami da Luigi67: questa polvere è macinata fine, ma riesce lo stesso a mantenere una certa progressività, mentre altre polveri alterano le loro caratteristiche. Però posso testimoniare una cosa: la grandezza dei granelli è ininfluente per le Vhitavuori! Infatti un paio di anni fa decapsulai alcune munizioni commerciali di varie marche e vidi, per consistenza e colore, che avevano le VV, però con granelli grandi un terzo di quelli che si comprano in barattoli; mi segnai le sensazioni sulla mano, facendo ricariche con pesi simili al decapsulato e dedussi che erano macinate più fini (direi affettate!) solo per favorire l'industria nel confezionamento delle munizioni, scongiurando che eventuali grumi potessero sortire proiettili senza polvere! Ergo, per le Vhitavuori la macinatura grande o piccola non comporta una benaeamata mazza ! :mrgreen:

Re: La magica GM3

Inviato: mar giu 19, 15:39:20
da Mr45
Calico ha scritto:
...Ergo, per le Vhitavuori la macinatura grande o piccola non comporta una benaeamata mazza ! :mrgreen:

...come pure per la GM3 :wink:

Re: La magica GM3

Inviato: mar giu 19, 15:43:39
da mimmo002
Calico ha scritto:Un'aggiunta ispiratami da Luigi67: questa polvere è macinata fine, ma riesce lo stesso a mantenere una certa progressività, mentre altre polveri alterano le loro caratteristiche. Però posso testimoniare una cosa: la grandezza dei granelli è ininfluente per le Vhitavuori! Infatti un paio di anni fa decapsulai alcune munizioni commerciali di varie marche e vidi, per consistenza e colore, che avevano le VV, però con granelli grandi un terzo di quelli che si comprano in barattoli; mi segnai le sensazioni sulla mano, facendo ricariche con pesi simili al decapsulato e dedussi che erano macinate più fini (direi affettate!) solo per favorire l'industria nel confezionamento delle munizioni, scongiurando che eventuali grumi potessero sortire proiettili senza polvere! Ergo, per le Vhitavuori la macinatura grande o piccola non comporta una benaeamata mazza ! :mrgreen:
senza scendere nei particolari, la dimensione dei grani influisce sulla progressività a meno-chè non si utilizza qualche trucco chimico ,
una ventina di anni fa successivamente alla presentazione e commercializazione della Gm3 si trovava in commercio la polvere "Prima" più veloce come combustione e più sottile della Gm3 , e che si raccontava che fosse la prima cernitura della gm3 :D

Re: La magica GM3

Inviato: mar giu 19, 16:16:33
da Calico
PER MIMMO: un cc di GM3 corrisponde esattamente a 10 grani!

Re: La magica GM3

Inviato: mar giu 19, 19:54:22
da mainard
Domanda: sporca piu' o meno delle rex? Per adesso sto' finendo la rossa per il 45, poi passero' alla gialla (di cui ne ho ancora 3 kg) che rispetto ai 4,4- 4,5 grn aumentero' a 4,7......poi anch'io passero' alla GM3!!!!!!!!!!!! GIUSTO CLAUDIO?

Re: La magica GM3

Inviato: mar giu 19, 20:53:44
da Mister92FS
ma domenica a reggio calabria, non facevano altro che dirmi che la GM3 è una polvere pericolosa, perchè senza rendercene conto, con un decimo in più abbiamo delle pressioni impressionanti.. bho, mi hanno consigliato meglio la Cheddite per il tiro dinamico..

Re: La magica GM3

Inviato: mar giu 19, 21:04:30
da Calico
:uhaha: CHE DITE, avranno bevuto? :uhaha:

Re: La magica GM3

Inviato: mar giu 19, 21:39:02
da Mr45
mainard ha scritto:Domanda: sporca piu' o meno delle rex? Per adesso sto' finendo la rossa per il 45, poi passero' alla gialla (di cui ne ho ancora 3 kg) che rispetto ai 4,4- 4,5 grn aumentero' a 4,7......poi anch'io passero' alla GM3!!!!!!!!!!!! GIUSTO CLAUDIO?

...sporca più o meno come le REX... e prova quella dose anche con la GM3, in genere con le palle da 200 grani SWC a .451 si sta sui a75 di PF, cartucce precisissime :ok:

Re: La magica GM3

Inviato: mar giu 19, 21:39:38
da Mr45
Mister92FS ha scritto:ma domenica a reggio calabria, non facevano altro che dirmi che la GM3 è una polvere pericolosa, perchè senza rendercene conto, con un decimo in più abbiamo delle pressioni impressionanti.. bho, mi hanno consigliato meglio la Cheddite per il tiro dinamico..

...lasciala stare la Cheddite...

Re: La magica GM3

Inviato: mar giu 19, 21:41:49
da Mister92FS
Mr45 ha scritto:
Mister92FS ha scritto:ma domenica a reggio calabria, non facevano altro che dirmi che la GM3 è una polvere pericolosa, perchè senza rendercene conto, con un decimo in più abbiamo delle pressioni impressionanti.. bho, mi hanno consigliato meglio la Cheddite per il tiro dinamico..

...lasciala stare la Cheddite...
posso sapere perchè??

Re: La magica GM3

Inviato: mar giu 19, 21:53:17
da Mr45
...perchè non è costante, ogni lotto è diverso dagli altri, in giornate fredde ed abbinata ad inneschi non potenbti molto spesso non accende :tapiro: :censored :h:

Re: La magica GM3

Inviato: mar giu 19, 22:14:28
da mimmo002
Calico ha scritto:PER MIMMO: un cc di GM3 corrisponde esattamente a 10 grani!
grazie a calico adesso sappiamo la densità gravimetrica della Gm3 (non la ricordavo così voluminosa)
1C.C. = 10 grani = 648milligrammi = 650-grammi/litro (arrotondato)
problema:
se appuro il volume del bossolo disponibile alla polvere di 0.35 C.C quanta carica massima di Gm3 posso inserire prima di comprimerla ?
(il volume del bossolo si ricava pesando l'acqua che contiene il bossolo calibrato, senza innesco e con palla montata)
:lol:

Re: La magica GM3

Inviato: mer giu 20, 06:32:06
da NdK
0,35*10=3.5 gn ? Poco meno per un minimo margine di sicurezza.
Poi bisogna vedere se è una dose adatta alla palla che usi...

Re: La magica GM3

Inviato: mer giu 20, 07:28:59
da mimmo002
NdK ha scritto:0,35*10=3.5 gn ? Poco meno per un minimo margine di sicurezza.
Poi bisogna vedere se è una dose adatta alla palla che usi...
appunto !
conoscere il volume e la densita gravimetrica della polvere ti permette di sapere in anticipo la quantità di polvere che ti entra nel bossolo massimo e di conseguenza se in equilibrio con tutti i componenti

Re: La magica GM3

Inviato: gio giu 28, 11:31:37
da meridio
Non che vi fosse bisogno, ma quoto in toto Mr 45, la gm3 non la mollo più
e faccio tiro dinamico, cheddite troppe mancate accensioni

Re: La magica GM3

Inviato: gio giu 28, 20:23:41
da rommel
la gm3 l'ho trovata sempre ottima nel 45, nel 9 quando a suo tempo la provai non ebbi gli stessi livelli di costanza di rendimento e progressività mentre la rex nel 9 era la morte sua

Re: La magica GM3

Inviato: gio giu 28, 21:34:31
da mimmo002
rommel ha scritto:la gm3 l'ho trovata sempre ottima nel 45, nel 9 quando a suo tempo la provai non ebbi gli stessi livelli di costanza di rendimento e progressività mentre la rex nel 9 era la morte sua
che bella cosa la rex , io usavo la verde , se non riesco a trovarne credo che la rimpiangerò sia come qualità che come prezzo

Re: La magica GM3

Inviato: ven giu 29, 08:26:02
da Mister92FS
beh io la rex ancora la tengo, uso la gialla e mi so rimasti 780grammi

Re: La magica GM3

Inviato: lun lug 30, 22:01:46
da mainard
...stavolta la rex rossa l'ho finita davvero e ho pensato , (come dice Claudio) che la GM3 sara' la prossioma per il 45.....e non la rex gialla (che terro' per il 9)!!!!! Vorrei sapere da te, Claudio, che sicuramente usi il crono quale dose useresti di GM3 per ottenere i 165 di PF richiesti per l'action shooting con la 1911..... :jumpy: Visto che , probabilmente, vado a far compagnia a Tepo e i Suoi..............almeno ci provo :h:

Re: La magica GM3

Inviato: lun lug 30, 22:19:12
da Calico
A me, per le 200 gn ternaria, ha consigliato sui 4,8 e assicura che stanno sui 171. Non ho cronometrato, ma già a 4,6 è una discreta botta con espulsione decisa anche se non troppo violenta.

Re: La magica GM3

Inviato: mar lug 31, 08:09:38
da Mr45
mainard ha scritto:...stavolta la rex rossa l'ho finita davvero e ho pensato , (come dice Claudio) che la GM3 sara' la prossioma per il 45.....e non la rex gialla (che terro' per il 9)!!!!! Vorrei sapere da te, Claudio, che sicuramente usi il crono quale dose useresti di GM3 per ottenere i 165 di PF richiesti per l'action shooting con la 1911..... :jumpy: Visto che , probabilmente, vado a far compagnia a Tepo e i Suoi..............almeno ci provo :h:
Purrtroppo devi passare dal cronografo... nella mia Colt le cartucce con palla da 200 grani SWC in lega e 4,8 grani di GM3 fanno 176, in una ADC con canna match ne occorrono 5,0 grani... se devi stare sopra i 165 penso che ti siano sufficienti 4,6 grani, però senza prova crono è difficile da dire :cool: ...l'OAL tra 31,5 e 31,8 :birra:

Re: La magica GM3

Inviato: mar lug 31, 08:18:16
da mimmo002
spendono tanto in materiale da ricarica strano
e non investono 100-euro in un cronografo
P.S. le armi per foratura canna e altre caratteristiche NON sono mai uguali , i dati di ricarica sono SEMPRE indicativi
bisogna tenere conto .
della pressione (controllare innesco o meglio misurare la deformazione del bossolo)
misurare la velocità con un cronografo

Re: La magica GM3

Inviato: mar lug 31, 23:09:04
da Viper
Dalle mie parti ls GM3 non si trovava, adesso sto vivacchiando con l'ultima latta di Rex gialla ma meglio che mi muova prima di restare a secco. La N320 o N340 so sempre dove trovarla, ma visto quello che costa ormai è l'ultima spiaggia

Re: La magica GM3

Inviato: mer ott 03, 22:29:56
da Viper
Beccato finalmente 1/2 kg di GM3.. finalmente. Si accettano consigli per dosaggio con palla piombo TC 124 gr, che di slito è ecellente con 4,4 grs di Rex gialla

Re: La magica GM3

Inviato: gio ott 04, 00:42:29
da Mister92FS
io con quelle tronco coniche in piombo ci metto 3,8grani, e mi ci sono trovato benissimo, specialmente con la cz, poi dipende come crimpi il bossolo

Re: La magica GM3

Inviato: gio ott 04, 08:56:55
da Mr45
Viper ha scritto:Beccato finalmente 1/2 kg di GM3.. finalmente. Si accettano consigli per dosaggio con palla piombo TC 124 gr, che di slito è ecellente con 4,4 grs di Rex gialla
Tra 3,8 e 3,9 dovresti superare il PF di 125 ed avere nel contempo una bella cartuccia precisa e per nulla stressante, ovviamente OAL 28,8 :D

Re: La magica GM3

Inviato: ven ott 05, 09:46:47
da Viper
Mr45 ha scritto:
Viper ha scritto:Beccato finalmente 1/2 kg di GM3.. finalmente. Si accettano consigli per dosaggio con palla piombo TC 124 gr, che di slito è ecellente con 4,4 grs di Rex gialla
Tra 3,8 e 3,9 dovresti superare il PF di 125 ed avere nel contempo una bella cartuccia precisa e per nulla stressante, ovviamente OAL 28,8 :D
Grazie, appena posso provvedo e riporto risultati :ok:

Re: La magica GM3

Inviato: ven ott 05, 10:40:31
da Mr45
Viper ha scritto:
Mr45 ha scritto:
Viper ha scritto:Beccato finalmente 1/2 kg di GM3.. finalmente. Si accettano consigli per dosaggio con palla piombo TC 124 gr, che di slito è ecellente con 4,4 grs di Rex gialla
Tra 3,8 e 3,9 dovresti superare il PF di 125 ed avere nel contempo una bella cartuccia precisa e per nulla stressante, ovviamente OAL 28,8 :D
Grazie, appena posso provvedo e riporto risultati :ok:
:birra: :ok:

Re: La magica GM3

Inviato: dom nov 11, 12:10:11
da deltazor
Salve mi anno dato un po di polvere in un vasetto dovrebbe essere GM3 di ultima produzione!!!!!!! la cosa molto strana e che molto diversa da quella conosciuta fin'ora(a granuli irregolare e di colore grigio).
Quella da me in possesso e di colore verde oliva è a cilindretti!!!!!!
Qualcuno di voi a recentemente acquistato la suddetta polvere e può confermare o smentire??????

Re: La magica GM3

Inviato: dom nov 11, 12:14:22
da Calico
La mia polvere, sia del barattolo grande che di quelli piccoli da mezzo chilo, è a granuli irregolari fini, ma di colore verde oliva :lol:

Re: La magica GM3

Inviato: dom nov 11, 12:32:46
da Mr45
deltazor ha scritto:Salve mi anno dato un po di polvere in un vasetto dovrebbe essere GM3 di ultima produzione!!!!!!! la cosa molto strana e che molto diversa da quella conosciuta fin'ora(a granuli irregolare e di colore grigio).
Quella da me in possesso e di colore verde oliva è a cilindretti!!!!!!
Qualcuno di voi a recentemente acquistato la suddetta polvere e può confermare o smentire??????

...a cilindretti... non è GM3 :cool:

Re: La magica GM3

Inviato: dom nov 11, 15:49:12
da mimmo002
mi ricordavo la Gm3 granulare di un griggio cenere

Re: La magica GM3

Inviato: dom nov 11, 18:41:51
da Calico
Verde

Re: La magica GM3

Inviato: dom nov 11, 19:05:19
da deltazor
Anche la mia vecchia GM3 era granulare irregolare e di un griggio cenere

Re: La magica GM3

Inviato: dom nov 11, 20:57:37
da mimmo002
deltazor ha scritto:Salve mi anno dato un po di polvere in un vasetto dovrebbe essere GM3 di ultima produzione!!!!!!! la cosa molto strana e che molto diversa da quella conosciuta fin'ora(a granuli irregolare e di colore grigio).
Quella da me in possesso e di colore verde oliva è a cilindretti!!!!!!
Qualcuno di voi a recentemente acquistato la suddetta polvere e può confermare o smentire??????
potresti fare qualche foto ravvicinata e postarla ?
con una banale macchina fotografica con la funzione per i fiori e fotografi ad una 30-ina di centimetri di distanza ad alta risoluzione cosi si puo ingrandire e cerchiamo di interpretarla

Re: La magica GM3

Inviato: dom nov 11, 21:49:59
da Calico
Certi tipi sono capaci di darti di tutto; magari è Vithavuori.

Re: La magica GM3

Inviato: dom nov 11, 23:00:33
da mimmo002
Calico ha scritto:Certi tipi sono capaci di darti di tutto; magari è Vithavuori.
o....semolino :lol:

Re: La magica GM3

Inviato: dom nov 11, 23:58:59
da deltazor
domani vi mando delle MACRO della polvere

Re: La magica GM3

Inviato: lun nov 12, 00:14:58
da mimmo002
deltazor ha scritto:domani vi mando delle MACRO della polvere
bravo, aspetto con ansia, e credo che posterò altre polveri ad uso culturale

Re: La magica GM3

Inviato: mar nov 13, 15:52:19
da deltazor
mimmo002 ha scritto:
deltazor ha scritto:domani vi mando delle MACRO della polvere
bravo, aspetto con ansia, e credo che posterò altre polveri ad uso culturale
Scusate x il ritardo ecco la foto della polvere che mi hanno dato x Gm3!!!!!!

Re: La magica GM3

Inviato: mar nov 13, 16:03:23
da Pietro66
Questa non e' GM3.. o meglio.. non "sembra" GM3.
Guardando la foto ingrandita, quantomeno non sembra essere nemmeno Vihtavuori, visto che i cilindretti sono molto irregolari.

La GM3 pero' e' piu' "granulare", assomiglia molto alla Cheddite, a parte il colore.

Re: La magica GM3

Inviato: mar nov 13, 16:57:14
da Calico
É Vithavuori: i cilindretti più piccoli e irregolari sono utilizzati nelle commerciali. Se ce l'avessi io, proverei a vedere cos'é con cartucce 9 mm: scegliendo una dose che sia al limite del riarmo della n-340 e media per la n-320, in modo da restare in sicurezza. Magari l'avessi io: tagliata fine non fa sorprese col dosatore!

Re: La magica GM3

Inviato: mar nov 13, 18:44:37
da Mr45
Concordo con Calico, NON è GM3 ma somiglia moltissimo la Vihtavuori 320. Prima di ricaricarci qualche cartuccia andrei piuttosto incaxxato da chi te l'ha data per GM3 :cool: