proiettili... magnetici
- franz67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1180
- Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
- Località: Perugia
proiettili... magnetici
se un proiettile viene attirato da calamita vuol dire che è di materiale ferroso; come conseguenze pratiche sulla canna (SKS da caccia e tiro al cinghiale corrente) direi che potrebbe esserci una durata inferiore alla media ... vi risulta ?
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: proiettili... magnetici
I mantelli in ferro "dolce" sono un retaggio dell'economia bellica, per risparmiare il prezioso rame che e' e rimarra' sempre un metallo di interesse stategico. Che ci fa su una canna? Forse la rigatura dura un po' di meno, ma intanto hai risparmiato sul costo delle cartucce.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: proiettili... magnetici
potrebbe essere anche il nucleo della palla che contiene ferro-acciaio
Because they said I couldn't have it
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: proiettili... magnetici
Si' e' vero, al posto delle leghe in piombo usavano ed usano ancora nuclei di ferro.Pyno&dyno ha scritto:potrebbe essere anche il nucleo della palla che contiene ferro-acciaio
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- Mister92FS
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1009
- Iscritto il: ven giu 24, 00:13:26
- Località: Mantova
- Contatta:
Re: proiettili... magnetici
ma forse sono più magnetici quelli ramati e blindati?? il piombo non ce lo vedrei che reagisce con la calamita
Non sempre "vince" chi spara per primo ma sempre chi colpisce per primo e in maniera efficace

Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Acchiappademoni
Blog: http://mister92fs.blogspot.com/
Pagina facebook: http://www.facebook.com/Mister92fsRecen ... _new_likes

Canale youtube: http://www.youtube.com/user/Acchiappademoni
Blog: http://mister92fs.blogspot.com/
Pagina facebook: http://www.facebook.com/Mister92fsRecen ... _new_likes
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: proiettili... magnetici
i tedeschi durante la guerra usavano la polvere di ferro per creare pallottole per Sinterizzazione, la lamiera di ferro per i bossoli
i russi assimilarono il concetto e lo utilizzarono a tutt'ora
i russi assimilarono il concetto e lo utilizzarono a tutt'ora
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
Re: proiettili... magnetici
Diciamo che per risparmiare viene miscelato un po di ferro al nucleo in piombo.
Ho notato che anche le palle Lapua sono leggerissimamente magnetiche ... devo provare con altre palle
Ho notato che anche le palle Lapua sono leggerissimamente magnetiche ... devo provare con altre palle

Luigi - Tertium non datur
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: proiettili... magnetici
Il rame e il piombo sono "diamagnetici" il che vor di' non sono attratti da una calamita.Mister92FS ha scritto:ma forse sono più magnetici quelli ramati e blindati?? il piombo non ce lo vedrei che reagisce con la calamita
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: proiettili... magnetici
e possibile che sinterizando da polveri mischino diversi metalliLuigi67 ha scritto:Diciamo che per risparmiare viene miscelato un po di ferro al nucleo in piombo.
Ho notato che anche le palle Lapua sono leggerissimamente magnetiche ... devo provare con altre palle
attualmente mi sono capitati dei pallettoni per ricaricare cartucce cal 12 dove al numero dei pallini non corrispondeva il peso che si ricordava, unico motivo che invece di utilizzare piombo si utiliza una qualche lega di peso specifico piu bassa
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: proiettili... magnetici
E' in atto da anni il tentativo e la ricerca ( con buoni risultati ) di sostituire il piombo con altri elementi. Ne stanno provando di tutte, dal bismuto ai vari mescoloni di metalli e rimasugli di polimeri. Ecco il motivo per cui purtroppo la densita' dei proiettili diminuisce.mimmo002 ha scritto:e possibile che sinterizando da polveri mischino diversi metalliLuigi67 ha scritto:Diciamo che per risparmiare viene miscelato un po di ferro al nucleo in piombo.
Ho notato che anche le palle Lapua sono leggerissimamente magnetiche ... devo provare con altre palle
attualmente mi sono capitati dei pallettoni per ricaricare cartucce cal 12 dove al numero dei pallini non corrispondeva il peso che si ricordava, unico motivo che invece di utilizzare piombo si utiliza una qualche lega di peso specifico piu bassa
E se usassero uranio impoverito??? Ah no, il banco non lo passerebbe eppoi dovrebbe decidere la ...commissione!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: proiettili... magnetici
il piombo sta diventando prezioso, i rifiuti speciali .....no
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: proiettili... magnetici
Il ferro, ottenuto per via elettrolitica ha comportamenti elastici paragonabili al rame. I nazi usavano fascette di forzamento di questo particolare ferro (praticamente puro) per le ogive d' artiglieria.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: proiettili... magnetici
Per vedere se il proiettile è di uranio impoverito, avete quasi tutti lo strumento: le mire al trizio. Al buio più totale, prendete l'arma con le mire al trizio e ci avvicinate l'ogiva; se le mire si illuminano molto, è il caso che vi disfiate immediatamente di quella roba. Io ho provato anni fa a fondere il piombo con la limatura di ferro, ma mi risulta che non legava; magari hanno trovato un catalizzatore, oppure, più semplicemente, è il nucleo che è ferroso: basta segare l'ogiva per capirlo.
Pentitevi!!!
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: proiettili... magnetici
Calico, la prova che proponi non funziona per un motivo molto semplice.Calico ha scritto:Per vedere se il proiettile è di uranio impoverito, avete quasi tutti lo strumento: le mire al trizio. Al buio più totale, prendete l'arma con le mire al trizio e ci avvicinate l'ogiva; se le mire si illuminano molto, è il caso che vi disfiate immediatamente di quella roba. Io ho provato anni fa a fondere il piombo con la limatura di ferro, ma mi risulta che non legava; magari hanno trovato un catalizzatore, oppure, più semplicemente, è il nucleo che è ferroso: basta segare l'ogiva per capirlo.
Le mire "al trizio" sono costituite da normalissime tacca di mira e mirino che, pero', contengono, al loro interno, la prima due microfialette ed il secondo un'altra microfialetta contenenti gas Trizio. La fialetta nelle sue pareti interne contiene un materiale che colpito dalle radiazioni del gas emette luce. Avvicinare dall'esterno un altro materiale radiattivo non ci da' la prova della sua attivita'.
.....cut.....<< o magari hanno trovato un catalizzatore, oppure, più semplicemente,....cut....
oppure piu' semplicemente invece del ferro e' stato utilizzato un altro elemento paramagnetico...ed e' quello che credo che succeda. Ce n'e' un gran numero tra i cosidetti elementi di transizione*. Poco tempo fa lessi un bell'articolo sulla sostituzione dei pallini di piombo con quelli di ferro ma anche con altri elementi con una densita' utilizzabile. Ci sono coinvolte un po' tutte le fabbriche di cartucce, da quelle americane alla nostrana Fiocchi. Nelle zone cosidette umide la caccia con pallini di piombo e' vietata anche in Italia, non so se dappertutto.
*Elementi di transizione:http://www.themeter.net/elemen1.htm
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: proiettili... magnetici
e possibile che la camicia dal classico tombacco venga addizionata con ferro elettrolitico (o sostituita) se e vero che ha le caratteristiche di morbidezza ma ancora-più di auto-lubrificazione che ha il rame
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: proiettili... magnetici
@faxbat limitatamente alla radiazione: anni fa mi misi a collezionare progetti di contatori Geiger. A parte gli innumerevoli col tubo Geiger-Muller, costoso e delicatissimo, per via dello strato di mica che contiene spesso il gas, ce n'era un tipo che si basava sull'effetto ionizzante che si ha nei tubi neon alimentati al limite dell'innseco; è difficile sintetizzare, ma per riprodurre quel tipo di eccitazione, prendevano un cristallo di trizio (non sono mai riuscito a trovarlo) e lo incollavano su un fotodiododiodo per luce visibile e infrarossa BPW34 (ne ho 50 da parte), poi immergevano questa sonda in una pasta nera e a valle si inseriva una catena di rivelazione-amplificazione, con trasformazione del segnale in un treno di impulsi che dava origine a una corrente alternata che pilotava sia uno strumento voltmetro digitale che un altoparlante con i classici tic di rilevazione. In pratica, mi pare di ricordare (ma devo ritrovare la rivista) i raggi alfa e gamma erano rivelati perché eccitavano le molecole di trizio che andavano a aumentare l'elettroluminescenza del cristallo, poi rivelata dal fotodiodo.
Pentitevi!!!
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: proiettili... magnetici
È uscito abbastanza recentemente (dopo lo tsunami in Giappone) il progetto di un contatore simile, ma senza cristalli strani...
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: proiettili... magnetici
Non avresti mai potuto trovarlo.......Il Trizio non e' un solido, non puo' essere un cristallo, e' un isotopo dell'Idrogeno e come questo e' un gas, e tutte le sue applicazioni hanno un breve tempo di vita, se ricordo bene 8/9 anni, poi dato che si e' tutto degradato in Elio, in mancanza di radiazioni "si spegne". Vedi le varie vecchie ottiche TRILUX per i FAL inglesi: sono utilizzabili come tutte le ottiche "normali", in quanto al buio il reticolo non viene piu' illuminato dal Trizio.Calico ha scritto:@faxbat limitatamente alla radiazione:.......................cut........ prendevano un cristallo di trizio (non sono mai riuscito a trovarlo).....cut....
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )