Il nuovo modo di gestire la natura.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Il nuovo modo di gestire la natura.
Domenica, andando al mare, abbiamo trovato vari gruppi di lancio fagiani. Erano poco più che polli: ben tenuti e allevati in riserva, ma sempre piuttosto domestici. É così per tutto, ormai. Ho anche seguito in tv le grandi manovre volte a utilizzare la Forestale nella repressione dell'alta velocità stradale! Da noi ieri sono bruciati 140 ettari in provincia di Siena, ma il comando forestale sono 15 anni che é stato spostato da qui, in mezzo ai boschi, a Pisa, dietro cento scrivanie sommerse di computer. Proprio vero: io, ipertecnologico, nel nuovo modo di pensare del mondo moderno non mi ci ritrovo! Addirittura sono così a disagio, cge spesso mi sale un senso di vomito.
Pentitevi!!!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Il nuovo modo di gestire la natura.
io sono stato in vacanza in russia una sola volta nella citta di mia moglie , S pietroburgo grande e bella citta
peccato che odio le citta , io sono per la campagna ed il mare e gli spazi aperti
questa tecnologia nel suo essere comoda ci altera nell'essere
peccato che odio le citta , io sono per la campagna ed il mare e gli spazi aperti
questa tecnologia nel suo essere comoda ci altera nell'essere
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Il nuovo modo di gestire la natura.
Guarda che una ragazza che ha sposato uno di qui, sul certificato di nascita ha scritto Mosca, però lei è nata in campagna, in provincia di Mosca e, anche se ora lavora nei bar, a casa sua zappava l'orto! 

Pentitevi!!!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Il nuovo modo di gestire la natura.
non mia moglie. lei e nata in città, e snobba le contadineCalico ha scritto:Guarda che una ragazza che ha sposato uno di qui, sul certificato di nascita ha scritto Mosca, però lei è nata in campagna, in provincia di Mosca e, anche se ora lavora nei bar, a casa sua zappava l'orto!
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Il nuovo modo di gestire la natura.
Non capisco mica cosa ci sia di disonorevole nello zappare un orto.
Because they said I couldn't have it
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Il nuovo modo di gestire la natura.
io sono stato cosi "fortunato" da trovare una cittadina che disprezza zappare, a pensare che vivo a contatto con la natura , e da casa mia vedo solo boschi di ulivi e mare a perdita d'occhioPyno&dyno ha scritto:Non capisco mica cosa ci sia di disonorevole nello zappare un orto.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Il nuovo modo di gestire la natura.
Tanto per dire, in questi 3 giorni abbiamo avuto due incendi giganteschi, forse uno è ancora in corso. Se i cacciatori fossero stati utilizzati a tutela delle loro zone di caccia, senza inseguire la facile multa per aver sciolto i cani in periodo non consentito, magari i piromani avrebbero avuto meno campo libero. Quello che più mi fa rabbia è il tentativo neppure troppo velato, di trasformare i forestali in vigili urbani! 

Pentitevi!!!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Il nuovo modo di gestire la natura.
i miei nonni erano agricoltori
i miei genitori impiegati pubblici
da bambino andavo in campagna ad aiutare mio nonno e poi finivo a caccia col monocanna
io impiegato pubblico ho dimenticato come si lavora la terra
questa attuale generazione e le successive abbiamo/hanno perso il contatto con la terra
da me in zona piana di gioia tauro e tutto ancora coltivato ad ulivi di 30m trenta-metri , perchè agli ulivi basta poco lavoro, ma quel poco di lavoro non si vuol fare e si stanno vendendo il legno tagliandoli a 2m , il resto delle terre che fino a 30 anni fa erano rigogliosi vigneti ora sono completamente abbandonati.
la terra e troppo bassa , e per lavorarla bisogna piegarsi abbassando la schiena
i miei genitori impiegati pubblici
da bambino andavo in campagna ad aiutare mio nonno e poi finivo a caccia col monocanna
io impiegato pubblico ho dimenticato come si lavora la terra
questa attuale generazione e le successive abbiamo/hanno perso il contatto con la terra
da me in zona piana di gioia tauro e tutto ancora coltivato ad ulivi di 30m trenta-metri , perchè agli ulivi basta poco lavoro, ma quel poco di lavoro non si vuol fare e si stanno vendendo il legno tagliandoli a 2m , il resto delle terre che fino a 30 anni fa erano rigogliosi vigneti ora sono completamente abbandonati.
la terra e troppo bassa , e per lavorarla bisogna piegarsi abbassando la schiena
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- paricutin
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4082
- Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
- Località: Catania
- Contatta:
Re: Il nuovo modo di gestire la natura.
Storia simile la mia... ma è uguale il mio rispetto per i Lavoratori della terra... Bravo Mimmo!mimmo002 ha scritto:i miei nonni erano agricoltori
i miei genitori impiegati pubblici
da bambino andavo in campagna ad aiutare mio nonno e poi finivo a caccia col monocanna
io impiegato pubblico ho dimenticato come si lavora la terra
questa attuale generazione e le successive abbiamo/hanno perso il contatto con la terra
da me in zona piana di gioia tauro e tutto ancora coltivato ad ulivi di 30m trenta-metri , perchè agli ulivi basta poco lavoro, ma quel poco di lavoro non si vuol fare e si stanno vendendo il legno tagliandoli a 2m , il resto delle terre che fino a 30 anni fa erano rigogliosi vigneti ora sono completamente abbandonati.
la terra e troppo bassa , e per lavorarla bisogna piegarsi abbassando la schiena


Every revolution begins with a spark
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Il nuovo modo di gestire la natura.
Però consentire allo Stato di usare una corpo Forestale, pagato dai cittadini per tutelare le loro zone boschive e naturali, per mettere altre tasse è altamente antidemocratico! Sembra quasi ci vogliano preavvertire di non illuderci, poiché tra 50 anni cementificheranno certamente tutte le aree naturali! Io non mi immergerei tanto nei ricordi, ma credo sia venuto il tempo di rimboccarci le maniche e chiedere con forza ai politici che cavolo hanno in mente di fare con la natura dell'Italia, quella che attrae i maggiori turisti. Non mi stupirei se nelle dismissioni del patrimonio dello stato per psagare i debiti fatti dai politici, ci avessero messo anche notevoli fette di parchi pubblici! Ma siamo tutti un branco di pecore?
Pentitevi!!!