limitazioni all'acquisto
- tonimix
- Prime Armi
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lun giu 04, 23:46:13
- Località: Roma
limitazioni all'acquisto
In merito a tale limitazione,anche se illeggittima,bisogna attenersi o no?
al commissariato che mi ha rilasciato il tav mi hanno detto che l'importante è di non superare i limiti sulla detenzione ma ad una mia richiesta di mettermi qualcosa per iscritto hanno glissato
consigliatemi voi
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: limitazioni all'acquisto
Ocio: "caccia e tiro a pallini".
Anche se la limitazione è illeggittima, fin quando non te la tolgono devi rispettarla.
Per evitare problemi puoi ricaricare: il limite è sull'acquisto, non sull'uso. Oppure acquistarle in poligono (svenandosi, generalmente).
In ogni caso chiedi spiegazioni alla Questura (con raccomandata). Scrivendogli, anche loro sono tenuti a risponderti per iscritto (infatti al Commissariato hanno glissato: non avevano una richiesta formale e comunque avrebbero dovuto assumersi la responsabilità di quanto asserito). Tieni presente che non necessariamente chi viene a controllarti è uno del Commissariato di zona.
Puoi anche provare a chiedere a Mori, che molto probabilmente ti fornirà anche utilissimi appigli normativi. Potrebbe anche essere il caso di sentire FISAT (anche limitatamente all'Avv. Gentile).
Anche se la limitazione è illeggittima, fin quando non te la tolgono devi rispettarla.
Per evitare problemi puoi ricaricare: il limite è sull'acquisto, non sull'uso. Oppure acquistarle in poligono (svenandosi, generalmente).
In ogni caso chiedi spiegazioni alla Questura (con raccomandata). Scrivendogli, anche loro sono tenuti a risponderti per iscritto (infatti al Commissariato hanno glissato: non avevano una richiesta formale e comunque avrebbero dovuto assumersi la responsabilità di quanto asserito). Tieni presente che non necessariamente chi viene a controllarti è uno del Commissariato di zona.
Puoi anche provare a chiedere a Mori, che molto probabilmente ti fornirà anche utilissimi appigli normativi. Potrebbe anche essere il caso di sentire FISAT (anche limitatamente all'Avv. Gentile).
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: limitazioni all'acquisto
Secondo quanto scritto potrai comprare 1500 colpi caricati a palla unica nel tempo della validita' del documento. E naturalmente il limite di detenzione e' sempre 1500 cartucce che potrai avere anche dal primo giorno di validita' del TAV.
E' una cosa abbastanza strana perche' c'e' tutto insieme l'acquisto, la detenzione, pero' non contempla un uso sportivo prolungato.
Supponiamo che compri 150 cartucce alla volta e le vai a consumare in poligono, allora in 10 sessioni ti consumi tutto quanto permesso e te ne stai 5/6 anni con un pezzo di ferro in cassaforte? Mah! C'e' una soluzione del tutto legale:
ti attrezzi per il caricamento personale delle cartucce. Compri una quantita' permessa di polvere, naturalmente deve essere subito denunciata la sua detenzione. Allora carichi e spari ogni volta una quantita' di cartucce che integri una identica denunciata. E' un suggerimento dato da Uffici Amministrativi. Il caricamento delle cartucce da caccia e' una attivita' praticata fin dal tempo dei nostri nonni. Non presenta difficolta' insuperabioli, e' permessa ed i componenti sono reperibili in quasi tutte le armerie.
E' una cosa abbastanza strana perche' c'e' tutto insieme l'acquisto, la detenzione, pero' non contempla un uso sportivo prolungato.
Supponiamo che compri 150 cartucce alla volta e le vai a consumare in poligono, allora in 10 sessioni ti consumi tutto quanto permesso e te ne stai 5/6 anni con un pezzo di ferro in cassaforte? Mah! C'e' una soluzione del tutto legale:
ti attrezzi per il caricamento personale delle cartucce. Compri una quantita' permessa di polvere, naturalmente deve essere subito denunciata la sua detenzione. Allora carichi e spari ogni volta una quantita' di cartucce che integri una identica denunciata. E' un suggerimento dato da Uffici Amministrativi. Il caricamento delle cartucce da caccia e' una attivita' praticata fin dal tempo dei nostri nonni. Non presenta difficolta' insuperabioli, e' permessa ed i componenti sono reperibili in quasi tutte le armerie.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: limitazioni all'acquisto
Caccia e tiro a pallini? Al cinghiale si va con cartucce a palla unica. Le cartucce a palla unica per fucile a canna liscia sono da considerare come le cartucce metalliche a palla per carabina.NdK ha scritto:Ocio: "caccia e tiro a pallini".
Anche se la limitazione è illeggittima, fin quando non te la tolgono devi rispettarla.
Per evitare problemi puoi ricaricare: il limite è sull'acquisto, non sull'uso. Oppure acquistarle in poligono (svenandosi, generalmente).
In ogni caso chiedi spiegazioni alla Questura (con raccomandata). Scrivendogli, anche loro sono tenuti a risponderti per iscritto (infatti al Commissariato hanno glissato: non avevano una richiesta formale e comunque avrebbero dovuto assumersi la responsabilità di quanto asserito). Tieni presente che non necessariamente chi viene a controllarti è uno del Commissariato di zona.
Puoi anche provare a chiedere a Mori, che molto probabilmente ti fornirà anche utilissimi appigli normativi. Potrebbe anche essere il caso di sentire FISAT (anche limitatamente all'Avv. Gentile).
Detto questo.....spesso si sentono pareri diversi da Ufficio ad Ufficio, e da citta' a citta', ma la soluzione migliore mi sembra quella della ricarica domestica.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- tonimix
- Prime Armi
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lun giu 04, 23:46:13
- Località: Roma
Re: limitazioni all'acquisto
si,anch'io avevo pensato alla ricarica,ma economicamente non è molto valida.Infatti se calcolate che una scatola di 25 cartucce fiocchi per il tiro sportivo a palla mi viene a costare 11,50€ con i prezzi delle palle per cal 12 che ci sono non riuscirò mai a risparmiare neanche 1 centesimo,anzi mi verrebbero addirittura a costare di più
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: limitazioni all'acquisto
Lo so (anche se non vado a caccia), ma quello che dice quel foglietto riguardo gli acquisti illimitati è riferito solo alle munizioni spezzate... Per lo meno se è ancora valido l'italiano che mi è stato insegnato a scuolafaxbat ha scritto:Caccia e tiro a pallini? Al cinghiale si va con cartucce a palla unica. Le cartucce a palla unica per fucile a canna liscia sono da considerare come le cartucce metalliche a palla per carabina.NdK ha scritto:Ocio: "caccia e tiro a pallini".
Detto questo.....spesso si sentono pareri diversi da Ufficio ad Ufficio, e da citta' a citta', ma la soluzione migliore mi sembra quella della ricarica domestica.

- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: limitazioni all'acquisto
Mah! Mi sa che non hai calcolato veramente bene. Vai a vedere quanto costano i bossoli, poi vedi le palle sia della Gualandi, oppure da il bossolo.it vedi le palle a forma di diablo ( si mettono in un contenitore adatto ), calcola 1,6 grammi piu' o meno di polvere ( GM3/Cheddite/ etc ...da controllare su tabelle ) male che vada si arriva alla meta' del costo delle commerciali.tonimix ha scritto:si,anch'io avevo pensato alla ricarica,ma economicamente non è molto valida.Infatti se calcolate che una scatola di 25 cartucce fiocchi per il tiro sportivo a palla mi viene a costare 11,50€ con i prezzi delle palle per cal 12 che ci sono non riuscirò mai a risparmiare neanche 1 centesimo,anzi mi verrebbero addirittura a costare di più
Comunque male che vada potrai tirare quanto ti pare trovandoti sempre nella legalita'.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: limitazioni all'acquisto
Uhm... Mi sembra strano, ma sono abbastanza ignorante riguardo il 12 (e pure col resto non scherzo...tonimix ha scritto:si,anch'io avevo pensato alla ricarica,ma economicamente non è molto valida.Infatti se calcolate che una scatola di 25 cartucce fiocchi per il tiro sportivo a palla mi viene a costare 11,50€ con i prezzi delle palle per cal 12 che ci sono non riuscirò mai a risparmiare neanche 1 centesimo,anzi mi verrebbero addirittura a costare di più

Tempo fa era stato postato un foglio di calcolo da compilare coi prezzi e le quantità per verificare i costi...
Comunque ho appena dato un'occhiata su ilbossolo e le ottime palle di Raffica costano 9.60€ per 30 (= 8,00€ per 25), quindi rimarrebbero meno (considerando le spese di spedizione) di 3.50€ tra polvere, borra, bossolame, innesco ed ammortizzazione dell'attrezzatura ed effettivamente non pare conveniente. Però ti permette sia di aggirare legalmente la limitazione che di caricare come ti pare (colpi più o meno morbidi).
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: limitazioni all'acquisto
Nel foglietto e' scritto che si possono acquistare n°200 cartucce per arma corta e n*1500 cartucce a pallini o a palla. Sono escluse da questo limite le cartucce a pallini di cui evidentemente un tiravolista con 1500 ci fa il brodo!
Capisco il dubbio che genera lo scritto: 1500 munizioni spezzate ( volgarmente le cartucce a pallini ) eppoi ripete che sono esentate quelle a pallini da tiro e uso caccia.
Allora la munizione "spezzata" che cosa sarebbe?
Comunque per me l'Italiano era e rimarra' sempre una lingua straniera....
Capisco il dubbio che genera lo scritto: 1500 munizioni spezzate ( volgarmente le cartucce a pallini ) eppoi ripete che sono esentate quelle a pallini da tiro e uso caccia.
Allora la munizione "spezzata" che cosa sarebbe?
Comunque per me l'Italiano era e rimarra' sempre una lingua straniera....
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: limitazioni all'acquisto
tu puoi intendere la ricarica come assemblare prodotti già costruiti e da compraretonimix ha scritto:si,anch'io avevo pensato alla ricarica,ma economicamente non è molto valida.Infatti se calcolate che una scatola di 25 cartucce fiocchi per il tiro sportivo a palla mi viene a costare 11,50€ con i prezzi delle palle per cal 12 che ci sono non riuscirò mai a risparmiare neanche 1 centesimo,anzi mi verrebbero addirittura a costare di più
oppure...
comprare solo gli inneschi e la polvere (che per legge non puoi crearti) le pallottole per il cal.12 son la cosa più semplice da realizzare, da stitra http://www.stitra.com/11020101it.htm?a2217640 trovi dei fondipalle della LEE che creano una palla cilindroemisferica del costo di 26,50 euro ma a mio parere solo per tirare al poligono le migliori sono le palle sferiche e mi sembra che che il fondipalle lo vende anche pedersoli ma sicuramente piu costoso.
sul forum a questo link http://www.italianshooters.org/forum/vi ... =58&t=3810 ho scritto qualcosa riguardo le cartucce a palla del 12 . riguardo il fondere compri dei rottame di piombo da uno sfascia-carrozze e con un vecchio pentolino di acciaio lo puoi fondere anche sulla cucina di casa , non serve ingrassatore o trafilatore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: limitazioni all'acquisto
Ultima soluzione per risparmiare: acquistare anche una fornace elettrica per fondersi personalmente anche i "diablo" o palle tipo Forster. Non occorre una lega particolare ( qualsiasi rimasuglio di piombo va bene ) non occorrono trafilatori ne' ingrassatori.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: limitazioni all'acquisto
Guardavo il prezzo delle palle Gualandi: per 25 palla+borra (borra proiettile) si spendono già 12€!
@Fax: prima parla di "1500 spezzate o a palla", poi esclude dalla limitazione quelle spezzate... Teste ministeriali... Come li chiamerebbe Mori: "i cavatappi".
@Fax: prima parla di "1500 spezzate o a palla", poi esclude dalla limitazione quelle spezzate... Teste ministeriali... Come li chiamerebbe Mori: "i cavatappi".

- tonimix
- Prime Armi
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lun giu 04, 23:46:13
- Località: Roma
Re: limitazioni all'acquisto
a,mi dimenticavo,il commissariato di zona pretende anche che gli si presentino le ricevute rilasciate dall'armeria per il reintegro.Ma e' normale tutto cio'?
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: limitazioni all'acquisto
no ...non e normale.tonimix ha scritto:a,mi dimenticavo,il commissariato di zona pretende anche che gli si presentino le ricevute rilasciate dall'armeria per il reintegro.Ma e' normale tutto cio'?
prova a seguire il consiglio di NdK e scrivere all'avvocato silvia gentile che vice presidente della FISAT ed esponigli il problema ,
al limite cerchi altri tiratori con lo stesso scritto sul PDA ed insieme fate la richiesta a fisat ,
ricordati di farci sapere come finisce.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11687
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: limitazioni all'acquisto
Azzzz stai messo proprio male,anche Tonino è di Roma,ma non ha mai lamentato problemi simili, possibile che nella stessa provincia ci siano trattamenti diversi?tonimix ha scritto:a,mi dimenticavo,il commissariato di zona pretende anche che gli si presentino le ricevute rilasciate dall'armeria per il reintegro.Ma e' normale tutto cio'?
Because they said I couldn't have it
- tonimix
- Prime Armi
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lun giu 04, 23:46:13
- Località: Roma
Re: limitazioni all'acquisto
e si,purtroppo a roma e' cosi',ringrazio tutti dei consigli.
sentiro' la fisat e al limite mi attrezzero' per la ricarica,anche se poi in previsione di un acquisto di una pistola mi tocchera' comprare un'ulteriore attrezzatura .
sentiro' la fisat e al limite mi attrezzero' per la ricarica,anche se poi in previsione di un acquisto di una pistola mi tocchera' comprare un'ulteriore attrezzatura .
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: limitazioni all'acquisto
Anche a Bologna ad ogni acquisto, reintegro o non, bisogna sempre fare relativa denuncia corredata del foglietto di dichiarazione di vendita dell'armeria. Non so di nessun ricorso fatto qui da qualcuno patrocinato da FISAT.tonimix ha scritto:a,mi dimenticavo,il commissariato di zona pretende anche che gli si presentino le ricevute rilasciate dall'armeria per il reintegro.Ma e' normale tutto cio'?
Come detto, ti attrezzi per la ricarica del 12 ( un modestissimo trapano a colonna/ le bobine in ottone o meglio acciaio per fare l'orlo alla cartuccia...una volgare bilancina ), potresti cominciare cosi'. Al posto del trapano potresti usare un modestissimo orlatore manuale...insomma basta volere. Le istruzioni poi ....
http://www.siarm.it/product_info.php?cP ... cts_id=474
http://www.thegunners.it/index.php?opti ... Itemid=291
http://www.thegunners.it/index.php?opti ... Itemid=291
http://www.siarm.com/
Trovato questo link...scrive Antonio Mitelli ed e' tutto dire!
http://www.polveridosiecartucce.com/vie ... 57975ff817
Adesso hai di tutto e di piu'. Quando ti deciderai anche per le cartucce da arma corta...non hai che da bussare.
PS ho messo un paio di link che riportano ad un altro forum....se ho sbagliato che siano cancellati.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: limitazioni all'acquisto
leggendo... sul forum dove il nostro mitelli e moderatore un utente scrive di una gara per il 29 luglio di tiro a palla in calabria
http://www.polveridosiecartucce.com/vie ... cf4419fd1e
http://www.polveridosiecartucce.com/vie ... cf4419fd1e
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: limitazioni all'acquisto
Sì, Roma fa questi scherzi e spesso molti tiratori si presentano con l'avvocato. Però, tra un avvocato e la ricarica, preferirei ricaricare e rompermi meno le scatole con loro, anche perché non credo che a Roma si possa fare solo 15 minuti di fila per presentare un foglietto di una armeria e, dovendoci passare la mattinata, non è che nessuno te la paghi, credo. Circa la limitazione, anche Livorno si comporta così e moltissimi si sono convertiti alla ricarica, tanto basta una bobina orlatrice, un trapano con supporto a colonna e in armeria si trovano i bossoli già innescati, le borre e tutto il resto. Circa l'economicità, credo che purtroppo l'unica alternativa odierna sarebbe assurda: andare a caccia con l'avancarica 

Pentitevi!!!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: limitazioni all'acquisto
io la uso le avancarica sia revolver che carabina e danno soddisfazioni
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: limitazioni all'acquisto
ormai pratico solo tiro nei campi di tiro e non vado piu a caccia.Calico ha scritto:A caccia col revolver in Italia è vietato
la caccia con l'avancarica e praticata e da soddisfazioni oltre ad essere molto sportiva nei confronti della selvaggina, ad avancarica si hanno uno o due colpi e non si ha possibilità di ricarica veloce , special modo quando e "entrata" di uccelli di "passo" che ne entrano diverse unità negli stessi momenti ed avere un fucile a riarmo automatico e con cartucce facilmente infilabili in un caricatore anche se tubolare fa carniere.....esagerato
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: limitazioni all'acquisto
fa carniere.....esagerato dimmi almeno iin quale parte dell italia che mi iscrivo subito in quell ATC !!!!
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: limitazioni all'acquisto
molti anni fa , quando andavo a caccia , nel periodo fine ottobre inizio novembre "entravano" i tordi e sulle coste coltivati ad ulivi e che davano sul mare arrivavano a stormi. (compresi fringuelli che in quel periodo si abbattevano)tonino ha scritto:fa carniere.....esagerato dimmi almeno iin quale parte dell italia che mi iscrivo subito in quell ATC !!!!
la sera stesso periodo ed anche oltre si aspettavano in zone opportune quando si ritiravano/salivano per dormire in montagna e succedeva la stessa cosa, alti se serata senza vento, bassi se con vento contro.
adesso le cose sono diminuite ,
ma tornando all'avancarica io riaprirei la caccia primaverile solo per chi con avancarica
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.