Pagina 1 di 1
Soli o in compagnia?
Inviato: dom nov 11, 14:24:48
da Pyno&dyno
Io sulle linee preferisco essere da solo, specialmente quando devo provare qualcosa, anche se non disdegno due chiacchiere.
Mentre il tempo che precede o segue la mia ora di tiro, trovo che trascorrerlo a chiacchierare di armi , ricarica o gnocche sia uno dei piaceri di questo hobby
Re: Soli o in compagnia?
Inviato: dom nov 11, 14:30:29
da lbbast
Ho votato per il solo. Anche se ad esempio ieri ho portato mia moglie....

che da buona principiante spara molto meglio del sottoscritto...... Che si fa per trovare qualcuno che ci pulisca il "ferro" dopo la sessione del sabato..............

Re: Soli o in compagnia?
Inviato: dom nov 11, 15:35:01
da mimmo002
mi piacerebbe in compagnia ma raramente la trovo. e principalmente vado da solo
Re: Soli o in compagnia?
Inviato: dom nov 11, 15:39:11
da faxbat
Ho scelto come opzione "in compagnia", ma non e' sempre cosi'.
Preferisco essere solo quando vado a tirare con le lunghe: pensare alle ricariche, ai componenti, alle variazioni apportate, ed ai risultati. E' un momento tranquillo di studio e relax.
Diverso e' quando vado a tirare con le corte. Ormai non ho piu' i seri impegni di gare, ed il tiro ora e' assolutamente un altro tipo di passatempo, piu' ludico. Quindi commentare con gli amici i risultati, magari scherzarci su, e' cosa essenziale.
Re: Soli o in compagnia?
Inviato: dom nov 11, 15:47:57
da tonino
Tiro solo di carabina e concordo in toto con Pyno e anche con Dyno !!!!

Re: Soli o in compagnia?
Inviato: dom nov 11, 16:35:13
da NdK
Quoto P&D (con l'unica eccezione di quando porto mia moglie)...
Troppo spesso chi ti sta vicino sulla linea è un rompi.
Re: Soli o in compagnia?
Inviato: dom nov 11, 17:36:24
da Mr45
Mai da solo, in due o tre (al massimo) è possibile aiutarsi a montare gli esercizi di allenamento o cazzeggio, l'uno osserva l'altro e può fargli notare se sbaglia qualcosa e poi a rotazione uno segue chi spara per dare i comandi e verificare il rispetto degli angoli prescritti volta per volta...

Re: Soli o in compagnia?
Inviato: dom nov 11, 18:18:15
da rommel
solitamente quando sparo cercando una prestazione o un risultato mi piace essere solo senza distrazioni, con le lunghe non ho mai trovato in poligono un vicino di linea che non fosse uno zotico....
Però magari per recarmi al poligono o al campo la compagnia mi piace, ovviamente miei amici, però giunti là ppreferisco che mentre si è sulla linea ognuno per sè...
Re: Soli o in compagnia?
Inviato: dom nov 11, 18:55:33
da robyoffy
Io ho votato solo perche preferisco non avere compagnia mentre sparo....ma trovo sempre qualcuno che chiacchiera...troppo..
Re: Soli o in compagnia?
Inviato: dom nov 11, 19:24:34
da waltherp38
Io sono un tiratore a caxxeggio, non ho mai avuto velleità agonistiche.Per cui preferisco una buona compagnia per stare all'aperto a sparare spensieratamente, magari fumando un buon sigaro le cui nuvole si arrampicano nel cielo attraverso l'aria umida di pioggia...
Re: Soli o in compagnia?
Inviato: dom nov 11, 19:33:16
da Calico
Da quando faccio il corso di difesa, con gli istruttori e il compagno di corso (ogni volta diverso), mi diverto molto di più che sulle linee. Sulle linee non sei mai solo: a parte il Dt, che una volta che ti ha imparato a conoscere, non crea problemi, c'è sempre il vicino simpatico e quello antipatico. L'antipatico ti fa un interrogatorio su cosa non sa, su come ti comporti, oppure dice cose sfrontate e offensive, pensando di fare il simpatico; purtroppo capita anche qualcuno che fa sparire le cose: le cuffie o le spillatrici del tsn, oppure qualche attrezzo del compagno di linea! Infatti ho sempre la valigetta con la combinazione, dove metto le chiavi di casa e quelle dell'auto. Il simpatico ti fa parlare e magari così facendo si disturbano i vicini che vorrebbero concentrarsi. Io sto sempre bene con tutti e difficilmente mi irrito; però sui luoghi di tds, campi e/o tunnel, mi diverto molto di più. Ci sono padri che mandano il figlio sulle linee e poi fanno gli isterici per comportamenti normali dei vicini di linea del figlio, per paura che facciano male al figlio, anche se è impossibile; ma perché non lo portano a calcetto?
Re: Soli o in compagnia?
Inviato: dom nov 11, 20:57:44
da Viper
robyoffy ha scritto:Io ho votato solo perche preferisco non avere compagnia mentre sparo....ma trovo sempre qualcuno che chiacchiera...troppo..

Re: Soli o in compagnia?
Inviato: lun nov 12, 00:00:13
da paricutin
Rigorosamente in ottima compagnia. Per le ragioni che hanno rigorosamente esposto Claudio e Pasquale. Le lunghe favoriscono l'approccio solitario e meditativo, le corte privilegiano lo scambio più serrato di sensazioni, specie nell'action shooting.
Re: Soli o in compagnia?
Inviato: lun nov 12, 00:28:08
da Viper
A me piace far due parole quando sono sulla linea delle corte, ma purtroppo a volte ti ritrovi in parte a gente che si comporta come già fosse al bar del TS: commentando ad alta voce ogni colpo suo e altrui, spostando bersagli avanti e indietro ogni due per tre, etc. E manco a dirlo poi fanno rosate da annaffiatoio. Piuttosto che così meglio un rigore da monaco tibetano
Re: Soli o in compagnia?
Inviato: lun nov 12, 12:08:30
da MarcoItaliano
Io vado quasi sempre in compagnia.Per le lunghe ho sempre lo stesso socio e vado solo con lui.Ci scambiamo consigli e informazioni sulle ricariche.
Nelle corte altra compagnia di 3 o 4 amici, ma quando andiamo in 4.Solitamente anche li in 2.Con la corta mi opiace sparare in coppia e osservare gli altri nei movimenti.C'è sempre da imparare.
Re: Soli o in compagnia?
Inviato: lun nov 12, 13:55:25
da Sergio
In generale, solo. Ogni tanto se si va insieme fa piacere, ma poi sulle linee, ognuno per se.
Re: Soli o in compagnia?
Inviato: gio nov 15, 22:40:16
da Pyno&dyno
Ho dato un'occhiata ai risultati del sondaggio. Trovo desolante dover dar ragione agli antiarmi. Siamo dei misantropi che rifiutano il dialogo anche con chi ci sta vicino, egoisti a cui interessa solo la propria ricarica o punteggio.
Insomma, gente che ha bisogno di cure urgenti.
Una seduta di tiro collettiva serebbe una buona medicina

Re: Soli o in compagnia?
Inviato: gio nov 15, 22:52:38
da Sergio
Quoto. :-D
Re: Soli o in compagnia?
Inviato: gio nov 15, 22:54:42
da tonino
Facciamola.......tanto ho le cuffie !!!!!!!

Re: Soli o in compagnia?
Inviato: gio nov 15, 23:00:16
da Calico
In effetti, solo nel settore delle gare a squadre si può superare l'empasse. La squadra di tds si allena assieme, con rivalità tra chi gareggia e chi "sta in panchina", ma tutti uniti nel moento della prestazione, particolarmente quando col punteggio della suqadra si consegue una medaglia
