Pagina 1 di 2
Prima arma lunga
Inviato: lun feb 25, 03:59:37
da rli
Mi vorrei avvicinare al tiro di precisione e vorrei prendere un bolt action non troppo costoso, considerando che sono totalmente a digiuno di queste cose. Ero orientato su due modelli: Remington 770 e Marlin xs7 entrambi in 308. Ho dato uno sguardo alle recensioni su internet e oltreoceano ne parlano bene, voi quale consigliate ?
Re: Prima arma lunga
Inviato: lun feb 25, 07:52:25
da mimmo002
per il prezzo io alla prima occasione opto per il Marlin XS7 HB-VT il costo consigliato al pubblico da paganini sembra sia di 565€
avevo gia aperto un 3D specifico
http://www.italianshooters.org/forum/vi ... marlin+xs7
girando su armi usate alcune armerie lo vendono a 580€ usato in vendita ne avevo trovato uno a 400€ ma era una bufala
il rapporto costo-qualità sembra molto favorevole
Re: Prima arma lunga
Inviato: lun feb 25, 08:02:25
da Pyno&dyno
Il 770 non ha canna pesante,non è quindi indicato per un uso da poligono. Fatto salvo il budget, perchè non dare un'occhiata all'usato?
Re: Prima arma lunga
Inviato: lun feb 25, 09:53:03
da Viper
Pyno&dyno ha scritto:Il 770 non ha canna pesante,non è quindi indicato per un uso da poligono. Fatto salvo il budget, perchè non dare un'occhiata all'usato?
Concordo, il tiro di precisione è una brutta bestia, un nuovo troppo economico rischia di essere troppo limitante e poi penalizzante all'eventuale permuta o rivendita per successivo upgrade. Un usato in condizioni decenti è spesso già stato accuratizzato un pochino, pure
Re: Prima arma lunga
Inviato: lun feb 25, 13:55:55
da rli
Cosa consigliate di usato ?
Il poligono che frequento ha le linee che arrivano a 200m
Re: Prima arma lunga
Inviato: lun feb 25, 14:22:32
da Mr45
Remington 700

Re: Prima arma lunga
Inviato: lun feb 25, 15:19:40
da rli
avevo valutato anche quello, ma costa troppo
Re: Prima arma lunga
Inviato: lun feb 25, 15:53:22
da Mr45
rli ha scritto:avevo valutato anche quello, ma costa troppo
...usato

Re: Prima arma lunga
Inviato: lun feb 25, 16:53:42
da Viper
Il 770 se non erro non ha canna pesante, se è così rischia di limitarti troppo sulla sessione in linea. Piuttosto se non riesci a trovare un Police usato, magari vedi se trovi una Sabatti, ma sempre con canna pesante
Re: Prima arma lunga
Inviato: lun feb 25, 17:00:22
da rli
io i remington 700 li ho trovati sui 700-900€, molto di più di quanto vorrei spendere
Re: Prima arma lunga
Inviato: lun feb 25, 17:35:12
da Mr45
...allora penso che non ti resti altro che il Marlin che ti ha suggerito anche mimmo. Personalmente aspetterei di trovare l'occasione che cerco, magari mettendo via nel frattempo qualche soldino, anche perchè gli acquisti affrettati, in genere, si pagano salati dopo, quando ci si rende conto di aver comprato un oggetto che non è quello che cercavamo

Re: Prima arma lunga
Inviato: lun feb 25, 17:47:05
da Viper
Mr45 ha scritto:...allora penso che non ti resti altro che il Marlin che ti ha suggerito anche mimmo. Personalmente aspetterei di trovare l'occasione che cerco, magari mettendo via nel frattempo qualche soldino, anche perchè gli acquisti affrettati, in genere, si pagano salati dopo, quando ci si rende conto di aver comprato un oggetto che non è quello che cercavamo

Quotone
Re: Prima arma lunga
Inviato: lun feb 25, 18:00:23
da Mr45
Re: Prima arma lunga
Inviato: lun feb 25, 19:03:02
da Pyno&dyno
Se non ricordo male, il sabatti base costa meno di 800, di sabatti si trovano occasioni anche a 5-600.
Il winchester stealth nuovo sta sotto i 1000, usato probabilmente si trova tra 7-800
Il modello base della howa o weatherby che dir si voglia sta sulle 600.
Le occasioni ci sono, a mio avviso converrebbe attendere quella che piace anche come prezzo
Re: Prima arma lunga
Inviato: lun feb 25, 21:37:50
da rli
grazie a tutti per i vostri consigli, come calibro ero orientato al .308, che ne dite ?
Quindi ricapitolando il top sarebbe prendere un remington 700 o un sabatti, più economici ci sono l'howa e il marlin.
Nel caso lo prenda senza ottica, cosa mi consigliate di montarci su ? Come budget eventuale vorrei stare tra i 150 e i 200€.
Re: Prima arma lunga
Inviato: lun feb 25, 22:49:32
da Mr45
...la .308 è una cartuccia eccezionale, un pò costosa da ricaricare anche se c'è di peggio... potresti orientarti anche sul .223, a 100 e 200 metri va benissimo. Per l'ottica, secondo me, meglio non lesinare, spendi meno sull'arma ma sull'ottica cerca un ottimo prodotto, magari un sacrificio in più ma mai come in questo caso è vero il detto "chi più spende meno spende"

Re: Prima arma lunga
Inviato: lun feb 25, 22:58:10
da rli
per una buona ottica quanto dovrei spendere ?
Re: Prima arma lunga
Inviato: lun feb 25, 23:40:07
da NdK
Molti spendono più per l'ottica che per l'arma...
Re: Prima arma lunga
Inviato: mar feb 26, 01:57:20
da Calico
Se spara precisa e con rosata stretta, non importa quanto costa o se è di marca; a quel punto è meglio abbinarci un'ottima ottica

Re: Prima arma lunga
Inviato: mar feb 26, 03:19:03
da rli
purtroppo l'ottimo prodotto spesso va di pari passo con l'alto prezzo

, considerando che le linee del poligono che frequento arrivano a 200m(forse faranno pure quelle per i 300m ma non si sa se e quando) quale potrebbe essere un'ottica adeguata ?
L'idea di scendere di calibro al .223 non è male, risparmierei qualche soldino
Re: Prima arma lunga
Inviato: mar feb 26, 07:24:22
da NdK
O anche il 6.5x55 ? IIRC per distanze intermedie ne dicevano un gran bene, ma il guru è Tonino.
Re: Prima arma lunga
Inviato: mar feb 26, 10:31:26
da TepoGlock
Non spendere follie per un'ottica da poligono, non ne vale la pena!! Le ottiche da soldi servono per la caccia, per consentire un'ottima luminosità in condizioni di luce crepuscolare, in condizioni di luce normale queste ottiche ti "cavano" gli occhi, fidati!!
Ottima la tua scelta del 223 per tirare fino a 200mt è perfetto!! Vai economico, impara a ricaricare e vedrai
Ho un HK SL8 semiauto in 223 con un bushnell 6-24x50 pagato 160-200€... perfetto! 100mt. 3 colpi in una moneta da 1€... (sono gli altri due che finiscono in una banconota da 5.. XXDDD ) Cerca una Nikko Stirling con gli stessi ingrandimenti!! ;)

Oddio..

Claudio mi ammazza..

mi spiace ma la penso così Mr..

Re: Prima arma lunga
Inviato: mar feb 26, 11:35:17
da Mr45
Re: Prima arma lunga
Inviato: mar feb 26, 11:37:35
da mimmo002
il 308 rispetto al 223 usa il doppio di polvere ed il triplo di palla
se si fa con uno scopo preciso come lavoro o agonismo alcune scelte sono quasi obbligate
ma se il gioco e per gioco....... va dove ti porta il cuore
Re: Prima arma lunga
Inviato: mar feb 26, 15:57:44
da rli
Mimmo di questi tempi più che il cuore guida il portafogli

Re: Prima arma lunga
Inviato: mar feb 26, 16:05:55
da mimmo002
rli ha scritto:Mimmo di questi tempi più che il cuore guida il portafogli

allora valuta un tranquillo tirocinio con una carabinetta senza pretese in 22LR
sergio si diverte tirando anche a 200m, una tranquilla in seconda mano che tra un anno rivendi senza averci rimesso nulla se non le cartucce, intanto ti chiarisci le idee
Re: Prima arma lunga
Inviato: mar feb 26, 18:38:15
da TepoGlock
mimmo002 ha scritto:rli ha scritto:Mimmo di questi tempi più che il cuore guida il portafogli

allora valuta un tranquillo tirocinio con una carabinetta senza pretese in 22LR
sergio si tiverte tirando anche a 200m, una tranquilla in seconda mano che tra un anno rivendi senza averci rimesso nulla se non le cartucce, intanto ti chiarisci le idee

Re: Prima arma lunga
Inviato: ven mar 01, 00:41:15
da Viper
Re: Prima arma lunga
Inviato: ven mar 01, 00:51:48
da Pyno&dyno
A me sembra fuori mercato......
Re: Prima arma lunga
Inviato: ven mar 01, 04:29:24
da rli
Con uno zero in meno sarebbe perfetto

Re: Prima arma lunga
Inviato: ven mar 01, 16:27:15
da mimmo002
quali le differenze tra la remngton 770 che costa pocomeno di 600€ compresa ottica e la marlin xs7 HB. ? e lasciando stare l'usato di pari costo, cosa offre il mercato ?
Re: Prima arma lunga
Inviato: ven mar 01, 16:41:20
da TepoGlock
il Marlin ha la canna pesante, il Remington no, è da caccia, il che vuol dire che se scalda allarga la rosata..
in più c'è il Savage.. ma ho sentito parlare molto bene solo del Marlin.. ci vorrebbe l'intervento di qualche esperto del settore!!
Re: Prima arma lunga
Inviato: ven mar 01, 18:37:44
da Viper
Azz non avevo capito che non era bull barrell

Re: Prima arma lunga
Inviato: ven mar 01, 19:24:32
da mimmo002
rifaccio la domanda :consi
partendo dal marlin XS7 VH HB con canna pesante e costo consigliato 565 senza ottica e forse con la sola basetta di fissaggio
quali fucili di pari condizioni offre il mercato ?
il savage 11 con ottica ed attacchi costa 710€
Re: Prima arma lunga
Inviato: ven mar 01, 19:37:25
da Mr45
...è una bella carabina, nella mia regione l'armeria Rossetti la fa pagare €. 510,00, ovviamente senza ottica, che non è davvero male

Re: Prima arma lunga
Inviato: ven mar 01, 19:43:30
da mimmo002
Mr45 ha scritto:...è una bella carabina, nella mia regione l'armeria Rossetti la fa pagare €. 510,00, ovviamente senza ottica, che non è davvero male

di quale parli ? della savage 11 ? ma e con canna pesante come la marlin xs7 HV HB ?
Re: Prima arma lunga
Inviato: ven mar 01, 20:08:48
da Pyno&dyno
Mr45 ha scritto:...è una bella carabina, nella mia regione l'armeria Rossetti la fa pagare €. 510,00, ovviamente senza ottica, che non è davvero male

Quell'armeria è un riferimento come prezzi,ma come sono con il cliente? Da qualche parte ho letto che sono un pò bruschi e con la puzza al naso, ma magari si è trattato di un caso isolato
Re: Prima arma lunga
Inviato: ven mar 01, 23:25:43
da Mr45
mimmo002 ha scritto:Mr45 ha scritto:...è una bella carabina, nella mia regione l'armeria Rossetti la fa pagare €. 510,00, ovviamente senza ottica, che non è davvero male

di quale parli ? della savage 11 ? ma e con canna pesante come la marlin xs7 HV HB ?
...parlo della Marlin

Re: Prima arma lunga
Inviato: ven mar 01, 23:27:33
da Mr45
Pyno&dyno ha scritto:Mr45 ha scritto:...è una bella carabina, nella mia regione l'armeria Rossetti la fa pagare €. 510,00, ovviamente senza ottica, che non è davvero male

Quell'armeria è un riferimento come prezzi,ma come sono con il cliente? Da qualche parte ho letto che sono un pò bruschi e con la puzza al naso, ma magari si è trattato di un caso isolato
Personalmente non li conosco, ci ho solo parlato per telefono poco tempo fa e mi sono sembrati gentili come nella media, considerando che i toscani sono in genere piuttosto bruschi

Re: Prima arma lunga
Inviato: ven mar 01, 23:30:11
da mimmo002
Mr45 ha scritto:mimmo002 ha scritto:Mr45 ha scritto:...è una bella carabina, nella mia regione l'armeria Rossetti la fa pagare €. 510,00, ovviamente senza ottica, che non è davvero male

di quale parli ? della savage 11 ? ma e con canna pesante come la marlin xs7 HV HB ?
...parlo della Marlin

sicuramente fanno prezi promozione , ma voglio provare a chiedere in qualche armeria , ordinandola quanto mi costa .
mi sembra che con quelle caratteristiche sia di canna pesante che di sistema di scatto sia la piu conveniente
nel rapporto costo-caratteristiche
Re: Prima arma lunga
Inviato: ven mar 01, 23:48:00
da Mr45
Non avendoci mai sparato non posso esprimermi, a vederla in foto potrebbe essere ed il prezzo, fondamentalmente, c'è...

Re: Prima arma lunga
Inviato: sab mar 02, 14:19:47
da TepoGlock
Mr45 ha scritto:...è una bella carabina, nella mia regione l'armeria Rossetti la fa pagare €. 510,00, ovviamente senza ottica, che non è davvero male

http://www.armeriarossetti.it/prodotti. ... a=1&cat=44
Porca miseria, non la conoscevo!! Che bella Roba.. e che prezzi!!
Ps: poi butto li, ho sentito parlare moolto bene anche delle Howa..
http://www.primarmi.biz/index.php?main_ ... ts_id=1991
Re: Prima arma lunga
Inviato: sab mar 02, 16:05:52
da rli
Si ho letto anche io commenti molto positivi della howa/weatherby.
Sono passato in armeria da me, la marlin sta a 500€ con la basetta senza ottica e anelli. La hanno in .308 e forse una in .223.
Stavo guardando le ottiche, le nikon pro staff come sono ? Pensavo ad una 3-9x50, può andare ?
Re: Prima arma lunga
Inviato: sab mar 02, 16:13:42
da mimmo002
rli ha scritto:Si ho letto anche io commenti molto positivi della howa/weatherby.
Sono passato in armeria da me, la marlin sta a 500€ con la basetta senza ottica e anelli. La hanno in .308 e forse una in .223.
Stavo guardando le ottiche, le nikon pro staff come sono ? Pensavo ad una 3-9x50, può andare ?
la marlin a 500€ e quella a canna pesante da tiro o quella da caccia con canna sottile e leggera ?
Re: Prima arma lunga
Inviato: sab mar 02, 16:17:07
da rli
Canna pesante
Re: Prima arma lunga
Inviato: sab mar 02, 16:28:38
da mimmo002
rli ha scritto:Canna pesante
secondo me e buona .
io stavo trattando per vendermi un vecchio fucile K98 cal.308w e appena adesso ho disdetto l'affare e tolto pure l'annuncio da armiusate, lo voleva per 200€ un ragazzo di 22-anni , in fondo ci sono affezionato e da moltissimi anni ci faccio esperimenti, ma prima o poi mi compro anche io il marlin xs7 hv hb .
Re: Prima arma lunga
Inviato: lun mar 04, 08:28:44
da mimmo002
rli ha scritto:Si ho letto anche io commenti molto positivi della howa/weatherby.
Sono passato in armeria da me, la marlin sta a 500€ con la basetta senza ottica e anelli. La hanno in .308 e forse una in .223.
Stavo guardando le ottiche, le nikon pro staff come sono ? Pensavo ad una 3-9x50, può andare ?
premetto che non pratico tiro di precisione e che non ho ottiche di grande qualità .
sintetizzo quel che sò sulle ottiche :
le ottiche molto costose sono molte luminose , e la meccanica interna e resistente agli urti/stress del rinculo
la grande luminosità serve solo al cacciatore per vedere al crepuscolo prima dell'alba e dopo il tramonto
il tiratore che frequenta durante il giorno il poligono può risparmiare soldi con una inferiore di luminosità
il sistema meccanico interno sia lo zoom che la regolazione degli scatti che della parallasse :
il cacciatore ha bisogno dello zoom , serve al minimo di ingrandimenti a controllare uno maggiore spazio in larghezza di territorio e quando nota una preda concentrare lo sguardo sul bersaglio (che spesso si muove) aumentando gradualmente lo zoom
SI DICE che : la rotazione dello zoom dal minimo al massimo faccia variare il punto di impatto
al tiratore lo zoom non serve visto che spara su bersagli fissi e che puo cercare con calma e chi ha lo zoom usa sempre alla massima potenza , si puo risparmiare con una ottica ad ingrandimento fisso direttamente al massimo.
Re: Prima arma lunga
Inviato: mar mar 05, 02:35:06
da TepoGlock
rli ha scritto:Si ho letto anche io commenti molto positivi della howa/weatherby.
Sono passato in armeria da me, la marlin sta a 500€ con la basetta senza ottica e anelli. La hanno in .308 e forse una in .223.
Stavo guardando le ottiche, le nikon pro staff come sono ? Pensavo ad una 3-9x50, può andare ?
Delle nikon non ho sentito granchè bene, se devi spendere vai su una Leupold, ma dopo.. quando avrai anche imparato a ricaricare per bene!! Intanto spendi poco, vai su una NikkoStirling, una ZOS, spendi poco fidati... quanto agli ingrandimenti,
dipende dalla distanza a cui pensi di tirare, ma stai almeno su un 6-24x.. anche i Bushnell vanno benissimo!!
Vuoi un consiglio, vale oro.. Prendi una carabinetta in 22 (meglio usata!!) con un'ottica economica 6-24x40 arrivi a 200mt, ti diverti, impari, coltivi la passione e non butti via soldi!! Calcola che ti dovrai prendere anche uno spotter, un cannocchiale ad alto ingrandimento (x60 x80), il cosiddetto "lungo", per verificare i tuoi bersagli dalla piazzola.
Se pensi di non divertirti, sappi che già a 100mt il battito cardiaco da parecchio da fare.. se vuoi stare nel 10!!
Re: Prima arma lunga
Inviato: mar mar 05, 07:40:55
da mimmo002
le ottiche " ZOS " montate su carabine di grosso calibro quanto sopravvivono ?
cosa ne pensate di questa ottica ? BSA Platinum Target Rifle Scope 36x 44mm
http://www.midwayitalia.it/epages/Midwa ... cts/272289
Re: Prima arma lunga
Inviato: mar mar 05, 10:54:56
da TepoGlock
mimmo002 ha scritto: le ottiche " ZOS " montate su carabine di grosso calibro quanto sopravvivono ?
A detta di chi tira seriamente è proprio questo il problema principale, non a caso li consigliavo su carabinette, poi volendo c'è anche il discorso del quadrato balistico che sicuramente è prerogativa di un certo tipo di ottiche...
Presi qualche tempo fa un Red Dot della Nikko e lo misi sul 223 uso cava.. è durato un'anno e pochi colpi

ma costava anche 40€... eh!