Pagina 1 di 1
Difetto Die Lee
Inviato: sab apr 06, 16:30:43
da Pyno&dyno
Un foro strano
Re: Difetto Die Lee
Inviato: sab apr 06, 19:13:44
da Calico
É lo sfiato per le ricariche cinesi

Re: Difetto Die Lee
Inviato: sab apr 06, 21:43:37
da mimmo002
possiedo due serie di DIE cal. 308W della LEE , una serie ha cifra tonda .....25-anni e NON ha buco
la altra serie ha circa un anno ed HA il foro circa in zona collo del bossolo
e possibile che sia per lo scarico di eccesso di olio nella lubrificazione bossolo ?
Re: Difetto Die Lee
Inviato: sab apr 06, 22:11:40
da Pyno&dyno
Mea culpa, avevo confrontato il full del 7,62x54 con l'universal decapper che ne è sprovvisto e poi avevo dato un'occhiata a quello del 308, che ce l'ha pure, ma essendo nella gola della filettatura si nota poco, ed era pure coperto dallo sporco per cui non l'avevo visto.
Re: Difetto Die Lee
Inviato: sab apr 06, 22:23:42
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:Mea culpa, avevo confrontato il full del 7,62x54 con l'universal decapper che ne è sprovvisto e poi avevo dato un'occhiata a quello del 308, che ce l'ha pure, ma essendo nella gola della filettatura si nota poco, ed era pure coperto dallo sporco per cui non l'avevo visto.
quindi li hanno tutti il foro , o solo il 308W ?
Re: Difetto Die Lee
Inviato: sab apr 06, 22:44:58
da Pyno&dyno
Sia il 308 che il 7,62x54 , ma in quest'ultimo è molto più grosso
Re: Difetto Die Lee
Inviato: dom apr 07, 05:06:41
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:Sia il 308 che il 7,62x54 , ma in quest'ultimo è molto più grosso
a mio parere :
mi e capitato negli anni scorsi quando usavo i DIE prima serie che si "ammaccasse la spalla" durante la calibratura (raramente ma mi capitava) imputavo la causa ad eccesso di lubrificante che accumulandosi ed essendo imcompremibile deformava la spalla verso l'interno,
e possibile che il "foro" sulle nuove serie risolva questo problema drenando l'eccesso di lubrificante
Re: Difetto Die Lee
Inviato: dom apr 07, 13:37:09
da faxbat
Bisogna sempre evitare un eccesso di grasso per ricalibrare: succede quello che e' stato descritto. Si formano delle ammaccature e delle pieghe in zona spalla. Nei Die ricalibratori ben fatti c'e' quel forellino fatto apposta per far fuoruscire l'eccesso di grasso. Qualche volta si ottura ed e' bene che sia pulito...sempre.
Re: Difetto Die Lee
Inviato: dom apr 07, 14:22:19
da antonio mitelli
Uhè, il foro serve per lo "sfiato", i liquidi sono come si sa incomprimibili, ma l'aria si, per cui il modesto e utile forellino serve a non "elasticizzare" la introduzione del bossolo grassato sotto pressione per diminuire la sollecitazione di sforzo.
A.M.